CHeeSeCaKe aL CioCCoLaTo BiaNCo e PiSTaCCHi

cheesecake al cioccolato bianco e pistacchi dolcestefania

  • 1 pacco di biscotti petit oro saiwa
  • 250 ml di panna già zuccherata
  • 125 g di burro
  • 3 uova
  • 250 g di mascarpone
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 100 g di cioccolato bianco
  • granella di pistacchi q.b

Fondere il cioccolato bianco a bagnomaria e lasciarlo intiepidire. Montare gli albumi a neve col pizzico di sale. In un’altra ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi, aggiungere il mascarpone e continuare  a montare per rendere il tutto omogeneo. A questo punto aggiungere il cioccolato bianco fuso e mescolare ancora. In una ulteriore ciotola montare la panna già zuccherata ben fredda e aggiungerla al composto di tuorli e mascarpone. Infine con l’aiuto di una spatola aggiungere gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto per non far smontare il composto. Foderare una tortiera di 26 cm di diametro con cerchio apribile, con della carta pellicola facendola fuoriuscire lungo i lati in maniera tale che poi si ricopra la torta una volta finita. Tritare i biscotti e mescolarli con il burro fuso. Disporli sul fondo della tortiera in modo da creare una base. Versarvi la crema al mascarpone e cioccolato bianco nella tortiera  e livellare in superficie. Coprire con la carta pellicola che fuoriesce dai bordi e mettere la torta in congelatore per almeno 6 ore. Togliere la torta dal congelatore almeno 3 ore prima di servirla. Sformarla dallo stampo ed eliminare la carta pellicola che la avvolge e posizionarla su un vassoio. Cospargere la superficie con la granella di pistacchi. Mettere in frigorifero fino al momento di servire.

Le RiCeTTe Di ViRNa: TiRaMiSù Di FRaGoLe e MoRe

le ricette di Virna tiramisu di fragole e moere dolcestefania

  • 250 g di mascarpone
  • 200 g di panna fresca
  • 100 g di zucchero
  • qualche goccia di succo di limone
  • 500 g di fragole mature
  • 30 g di more mature
  • biscotti pavesini q.b

Mettere lo zucchero nelle fragole lavate e tagliate a pezzetti, avendo cura di lasciarne qualcuna da parte per la guarnizione. Lasciarle macerare per un’oretta e poi metterle in un pentolino sul fuoco e farle cuocere per  5 minuti a fiamma alta. Lasciarle raffreddare, frullarle e lasciarne un pò da parte sempre per la guarnizione. Poi sbattere con le fruste il mascarpone e la purea di fragole ormai raffreddata. Montare la panna ben ferma e versarla nel composto di mascarpone mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. A questo punto assemblare il dolce. versare un pò di crema al mascarpone nella coppa, poi qualche pavesino e ancora la crema al mascarpone. Guarnire con lo sciroppo di fragole e le fragole tenuti da parte, e completare con le more. Mettere in frigorifero per almeno tre ore.
N.B. Si possono preparare anche il giorno prima.

Le RiCeTTe Di ViRNa: ToRTa aLLa CReMa Di LaMPoNi

Le ricette di Virna - Torta di crema di lamponi - Dolcestefania

Fare il pan di spagna

PER LA CREMA:

  • 200gr di mascarpone
  • 150 panna fresca da montare
  • 500gr lamponi freschi
  • 200 zucchero

PREPARAZIONE:

Iniziate far cuocere 10 minuti i lamponi( lasciatene qualcuno x la decorazione) con lo zucchero e un cucchiaino di limone; quando si la salsa si è un po’ addensata mettere tutto nel mixer e frullare e lasciar raffreddare. Mischiare bene con delle fruste il mascarpone e incorporarvi la panna ben montata, aggiungere sempre mischiando delicatamente x non smontare il tutto la purea di lamponi(lasciatene un po’ x la superficie) tagliate il pan di spagna in 3 strati ( o con il numero che preferite) e farcite ogni strato con questa crema.
Farcite anche la superficie e abbellitela con i lamponi e lo sciroppo di lamponi o con la purea rimasta.
N.B. se per voi la crema non è troppo dolce aggiungetevi un po’ di zucchero a velo.

ToRTa PaN Di STeLLe

La torta pan di stelle è un dolce golosissimo…. Fatto da un guscio di biscotti e una crema semifreddo al mascarpone e cioccolato bianco… Un dolce molto bello da presentare in qualsiasi occasione e io direi…. Che è  anche una bella idea  per il buffet di dolci di Natale!

Pandistelle-dolcestefania

  • 1 pacco grande di biscotti pan di stelle
  • 500 ml di panna già zuccherata
  • 1 bicchiere di latte
  • 5 uova
  • 500 g di mascarpone
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 200 g di cioccolato bianco
  • Cacao amaro q.b
  • Pasta di zucchero bianca q.b

Fondere il cioccolato bianco a bagnomaria e lasciarlo intiepidire. Montare gli albumi a neve col pizzico di sale. In un’altra ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi, aggiungere il mascarpone e continuare  a montare per rendere il tutto omogeneo. A questo punto aggiungere il cioccolato bianco fuso e mescolare ancora. In una ulteriore ciotola montare la panna già zuccherata ben fredda e aggiungerla al composto di tuorli e mascarpone. Infine con l’aiuto di una spatola aggiungere gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto per non far smontare il composto. Foderare due tortiere di 26 cm di diametro con cerchio apribile, con della carta pellicola facendola fuoriuscire lungo i lati in maniera tale che poi si ricopra la torta una volta finita. Inzuppare velocemente i biscotti nel latte e disporli sul fondo della tortiera e lungo i lati in modo da creare un guscio. versarvi la crema al mascarpone e cioccolato bianco nelle due tortiere  e livellare in superficie. Coprire con la carta pellicola che fuoriesce dai bordi e mettere le due torte in congelatore per almeno 6 ore. Stendere la pasta di zucchero e ritagliare tante stelline. Togliere le torte dal congelatore almeno 3 ore prima di servirle. Sformarle dallo stampo ed eliminare la carta pellicola che le avvolge e posizionarle su due vassoi. Cospargere la superficie con il cacao amaro e distribuire le stelline. Mettere in frigorifero fino al momento di servire.

MiNi TiRaMiSù

L’idea di presentare un dolce monoporzione quando ci sono degli ospiti mi piace molto… Sicuramente è un pò più impegnativo nella preparazione… ma alla vista… il risultato è più bello  secondo me… Questi sono i mini tiramisù.. Sempre per il buffet dei 18 anni di Luigi! *_* mini tiramisù dolcestefania

  • 500 g di mascarpone
  • 5 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 5 cucchiai di zucchero
  • Caffè q.b
  • Cacao amaro q.b
  • ½ pacco di biscotti pavesini
  • 500 ml di panna fresca già zuccherata

 

Montare gli albumi a neve con il pizzico di sale. Sbattere i tuorli con lo zucchero. Aggiungere ai tuorli il mascarpone e continuare a sbattere. Poi inserirvi gli albumi. A questo punto montare la panna e incorporarla al composto. Mettere per mezz’ora in frigorifero. Disporre sul fondo di ciascun bicchierino un pavesino inzuppato nel caffè (circa 45 bicchierini). Mettere la crema al mascarpone in una sac a poche con bocchetta a stella e distribuirla in ciascun bicchierino. Spolverare con del cacao amaro e mettere in frigorifero per almeno un paio d’ore.

 

ToRTa aL CaFFè

Questa torta l’ho realizzata per il compleanno di mia mamma.. Che è una amante del caffè… E del mascarpone! Quindi ho cercato di fare una torta che potesse piacerle tantissimo! 😉
torta-al-caffe-dolcestefania

Per la base:

  • 3 uova
  • 75 g di farina
  • 25 g di fecola di patate
  • 125 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • La scorza grattugiata di ½ limone
  • ½ bustina di lievito

Per la mousse al caffè:

  • 5oo g di mascarpone
  • 200 ml di panna fresca già zuccherata
  • 4 uova
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 1 bicchierino di caffè

Per la bagna:

  • 150 ml di Caffè zuccherato
  • 50 ml di acqua

Per decorare:

  • 200 ml di panna frasca già zuccherata
  • Scaglie di cioccolato
  • Ciliegie candite
  • Chicchi di caffè

Preparare la base sbattendo i tuorli con lo zucchero e gli albumi col pizzico di sale. Unire i 2 composti e aggiungere la scorza grattugiata, la farina, la fecola, e il lievito. Versare il composto in una teglia rettangolare imburrata e infarinata e cuocere in forno già caldo per 25 minuti a 180 gradi. Lasciare raffreddare  e tagliare il pan di spagna a fette di circa 2 cm. Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero, poi aggiugere il mascarpone, il bicchierino di caffè e continuare a sbattere. Montare la panna e aggiungerla alla crema di mascarpone. Mescolare dal basso verso l’alto per non far smontare il tutto. Foderare uno stampo a cupola con della pellicola. Adagiarvi una accanto all’altra 2/3 delle fette di pan di spagna fino ai bordi dello stampo. Inzuppare con il caffè diluito con i 50 ml di acqua e versarvi dentro la mousse al caffè. Chiudere con le fette di pan di spagna rimaste e inzuppare anch’esse. Sigillare il tutto con la pellicola e mettere in congelatore per almeno 4 ore. Togliere dal congelatore e decorare con panna montata, scaglie di cioccolato, ciliegie candite e chicchi di caffè oppure spolverare semplicemente con del cacao amaro.

ToRTa TiRaMiSù CoN SCaGLie Di MaNDoRLa

torta tiramisù e scaglie di mandorla dolcestefania

Per la base:

  • 6 uova
  • 150 g di farina
  • 50 g di fecola di patate
  • 250 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale

Per la farcia:

  • 500 g di mascarpone
  • 8 cucchiai di zucchero a velo
  • 200 ml di panna già zuccherata
  • 1 bustina di vanillina
  • Cacao q.b.

Per la bagna:

  • Caffè q.b.

Per decorare:

  • 200 ml di panna montata
  • Pavesini q.b.
  • 150 g di mandorle a lamelle

Sbattere le uova con lo zucchero e il pizzico di sale fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungere poi le farine miscelate con il lievito e la vanillina. Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata e infornare a 180 gradi per 25 minuti. Nel frattempo sbattere con una frusta il mascarpone con lo zucchero e la vanillina. Poi aggiungere 200 ml di panna fresca e continuare a mescolare. Far riposare questa farcia in frigo per 20 minuti. Quando la torta sarà fredda, dividerla in 3 strati, inzupparla con il caffè, farcirla con la crema al mascarpone e spolverare con il cacao ogni strato. Ricomporre la torta e ricoprirla con panna montata. Livellare per bene, decorare con ciuffetti di panna e disporre i pavesini intorno alla torta. Legarli con un nastro e guarnire in superficie con le mandorle a lamelle .

MiNi CHaRLoTTe

Questa è una ricetta, un pò personalizzata, :) di mia cognata Noemi.. Troppo deliziosa!
mini charlotte 2

  • ½ pacco di biscotti pavesini
  • 500 ml di panna
  • 2 uova
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 250 g di mascarpone
  • Qualche goccia di aroma rum
  • Caffè q.b.
  • Cacao amaro q.b.
  • 1 bustina di pannafix

Sbattere i tuorli con lo zucchero e montare gli albumi a neve con il pizzico di sale. Incorporare ai tuorli il mascarpone e continuare a sbattere. Aggiungere poi gli albumi montati a neve. Montare la panna ben refrigerata e a metà dell’operazione aggiungere la bustina di pannafix. Amalgamare la panna montata al composto di uova e mascarpone e aromatizzare con la fialetta al rum. Foderare le 15 mezze sfere di carta pellicola. Inzuppare i pavesini nel caffè e disporli sul fondo delle mezze sfere. Versarvi la crema preparata e coprire il tutto con i rimanenti pavesini inzuppati nel caffè. Coprire il tutto con carta pellicola e mettere in freezer per almeno 12 ore. Al momento di servire lasciare scongelare le mini charlotte per almeno 1 ora, capovolgerle su un piatto da portata e cospargere con il cacao amaro.

PaRFaiT Di MaNDoRLe

parfait di mandorle dolcestefania

  • 5 uova
  • 100 g di zucchero
  • 1oo g di zucchero a velo
  • 500 ml di panna
  • 2 bustine di vanillina
  • 1 fialetta di essenza alla mandorla
  • 450 g di croccante di mandorle

Montare i tuorli con lo zucchero e la vanillina e a parte, gli albumi con lo zucchero a velo e la vanillina. Montare la panna. Tritare il croccante di mandorle grossolanamente. Aggiungere ai tuorli gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto e poi la panna montata. Completare con la fialetta di essenza alla mandorla e il croccante tritato, lasciandone da parte qualche cucchiaio. Mescolare per bene per amalgamare il tutto. Foderare 2 stampi da plum cake con della carta forno o pellicola. Mettere sul fondo il croccante lasciato da parte e versare il composto. Livellare per bene e mettere in freezer per almeno 10 ore. Sformare dallo stampo, eliminare la carta, lasciare scongelare per almeno 1 ora e servire.

 

CHaRLoTTe

Questa è una ricetta, un pò personalizzata, 🙂 di mia cognata Noemi.. Troppo deliziosa!
charlotte. dolcestefania

  • ½ pacco di biscotti pavesini
  • 500 ml di panna
  • 2 uova
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 250 g di mascarpone
  • Qualche goccia di aroma rum
  • Caffè q.b.
  • Cacao amaro q.b.
  • 1 bustina di pannafix

Sbattere i tuorli con lo zucchero e montare gli albumi a neve con il pizzico di sale. Incorporare ai tuorli il mascarpone e continuare a sbattere. Aggiungere poi gli albumi montati a neve. Montare la panna ben refrigerata e a metà dell’operazione aggiungere la bustina di pannafix. Amalgamare la panna montata al composto di uova e mascarpone e aromatizzare con la fialetta al rum. Foderare una tortiera di carta pellicola. Inzuppare i pavesini nel caffè e disporli a raggiera sul fondo della tortiera. Versarvi la crema preparata e coprire il tutto con i rimanenti pavesini inzuppati nel caffè. Coprire il tutto con carta pellicola e mettere in freezer per almeno 12 ore. Al momento di servire lasciare scongelare la charlotte per almeno 1 ora, capovolgerla su un piatto da portata e cospargere con il cacao amaro.

CRoSTaTa TiRaMiSù

Buonissima… provare per credere!! 😀

Per la frolla:

  • 1 uovo
  • 175 g di farina
  • 50 g di burro
  • 50 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • ½ bustina di lievito

Per il ripieno:

  • 250 g di mascarpone
  • 3 cucchiai di zucchero a velo
  • 100 ml di panna fresca
  • 200 ml di panna montata
  • 12 biscotti secchi (tipo petit)
  • 80 g di cioccolato fondente
  • 1 bustina di vanillina
  • Caffè q.b.
  • Cacao amaro q.b.

Preparare la frolla mescolando prima uovo e zucchero, poi burro, vanillina, farina e lievito. Imburrare e infarinare una tortiera e stendervi la pasta frolla. Coprire con carta forno o stagnola e versarvi legumi secchi, per evitare che gonfi troppo durante la cottura. Infornare a 190 gradi in forno preriscaldato per 18 minuti. Togliere la carta e i legumi secchi e passarla alla funzione grill per pochi secondi. Togliere dal forno e lasciare raffreddare. Nel frattempo miscelare il mascarpone con lo zucchero a velo, poi la vanillina e la panna. Mettere in frigo per 20 minuti. Intanto sciogliere il cioccolato a bagnomaria e spalmarlo sulla frolla. Lasciarlo asciugare. Versarvi poi metà crema al mascarpone, i biscotti inzuppati nel caffè e la rimanente crema. Spolverare con cacao. Con la sac a poche fare dei ciuffetti di panna montata. Spolverare con il cacao e mettere in frigorifero.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la più semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiosità e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrà!

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )

YLENIA MOZZILLO

Friggo pensieri, mangio parole, brucio i ricordi peggiori.