CRoSTaTa BaRReTTa KiNDeR

L’idea di preparare una crostata con le barrette kinder direttamente sulla frolla mi è stata suggerita da mio fratello! Lui è golosissimo di cioccolato e mi ha chiesto di preparargli questa crostata che devo dire… è stata una bella invenzione! Super golosa!

crostata barretta kinder dolcestefania

  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 90 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 300 g di farina
  • 1 bustina di vanillina
  • nutella q.b

Sbattere l’uovo, il tuorlo, lo zucchero e la vanillina. Aggiungere poi il burro e la farina e iniziare a impastare il tutto con le mani. Bisogna ottenere un panetto liscio e morbido. Stendere la frolla su un foglio di carta da forno della stessa dimensione della tortiera (circa 28 cm). (Quella che vedete in foto è più piccola perchè con queste dosi ne ho preparate 2 piccole invece che una grande). Adagiarla con tutta la carta da forno nella tortiera e adagiarvi le barrette kinder in maniera circolare.  Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti in forno preriscaldato. Lasciare raffreddare e adagiare su un piatto da portata.

Pubblicità

MuFFiN KiNDeR

Semplicemente deliziosi!muffin kinder dolcestefania

  • 2 uova
  • 120 g di burro
  • 150 g di latte intero
  • 180 g di farina
  • 80 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • barrette kinder q.b

Scaldare il latte in un pentolino e aggiungervi poi lo zucchero, il burro e le uova. Mescolare tutto insieme per far sciogliere il burro e versare il composto in una ciotola. Aggiungervi la farina, il lievito, il pizzico di sale e la vanillina. Mescolare il tutto con una frusta o uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferire il composto nei pirottini di carta appositamente alloggiati in una teglia da muffin, riempiendoli fino a metà. Mettervi sopra tre quadretti di barretta kinder e infornare a 180 gradi per circa 20 minuti in forno preriscaldato.

CRoSTaTa aLLa NuTeLLa Di aNNa

Questa ricetta mi è stata data da mia zia Anna e la crostata in foto è stata fatta da lei.. Io l’ho semplicemente mangiata insieme a tutta la famiglia durante un pranzo domenicale! ❤

crostata-alla-nutella-di-anna-dolcestefania

  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 300 g di farina
  • 1 bustina di vanillina
  • nutella q.b

Sbattere l’uovo, il tuorlo, lo zucchero e la vanillina. Aggiungere poi il burro e la farina e iniziare a impastare il tutto con le mani. bisogna ottenere un panetto liscio e morbido. Stendere 2/3 della frolla su un foglio di carta da forno della stessa dimensione della tortiera (circa 28 cm). Adagiarla con tutta la carta da forno nella tortiera e versarvi la nutella. Stendere l’altra parte della frolla, ritagliarla a strisce e sistemarle sulla frolla farcita. Infornare a 180 gradi per circa 20 minuti in forno preriscaldato. Lasciare raffreddare e adagiare su un piatto da portata. A piacere spolverare con zucchero a velo.

CaKe PoPS

I cake pops sono una ricetta perfetta da preparare per una festa per i vostri bambini o da regalare confezionandoli in sacchettini trasparenti.I cake pops sono delle deliziose palline di torta ricoperte con cioccolato e decorate con zuccherini colorati, che ricordano, per la loro forma, dei golosi leccalecca!

cake pops dolcestefania

  • 400 g di pan di spagna
  • 500 g di marmellata di albicocche
  • 300 g di cioccolato bianco
  • zuccherini colorati q.b
  • perline di zucchero colorate q.b

Sbriciolare con le dita la torta, eliminando eventualmente la crosta se dovesse risultare troppo secca e porre le briciole in una ciotola. Aggiungete circa 4 cucchiai di marmellata (uno alla volta), impastando con le mani fino ad ottenere un impasto abbastanza compatto per formare delle “polpettine”. Vi consiglio di aggiungere i primi due cucchiai di marmellata, impastare e poi, solo se necessario, aggiungere un terzo o eventualmente un quarto cucchiaio. Formare con l’impasto della palline grandi poco meno di una noce, poggiarle su un foglio di carta da forno e lasciarle rassodare in freezer per circa mezz’ora .Fondere a bagnomaria il cioccolato bianco. Procurarsi dei bastoncini da leccalecca di plastica e infilzare le palline di torta tolte dal freezer. Subito dopo immergere le palline nel cioccolato e ricoprirle completamente. Fare quindi colare per bene il cioccolato in eccesso, scuotendo i cake pops molto delicatamente. Farli asciugare infilzando i bastoncini su una base di polistirolo.

CuPCaKeS SoFia

I cupcakes sono sempre belli da vedere alla festa dei bambini.. Si possono farcire con diverse creme, con diversi colori e in diverse forme! Questi li ho preparati in viola come i colori della principessa Sofia!

cupcakes sofia dolcestefania

 

Per le tortine:

  • 4 uova
  • 1 bicchiere di olio di semi
  • 1 bicchiere di latte
  • 2 bustine di vanillina
  • 300 g di zucchero
  • 300 g di farina
  • 100 g di fecola di patate
  • 1 bustina di lievito
  • La scorza grattugiata di 1 limone

Per la decorazione:

  • zuccherini colorati viola
  • 300 ml di panna montata già zuccherata

Sbattere le uova con lo zucchero. Poi aggiungere gradatamente l’olio, il latte, la scorza del limone, la vanillina, la farina, la fecola e il lievito. Distribuire l’impasto così ottenuto nei pirottini di carta posizionati in una teglia (non è necessario usare lo stampo per muffin). Infornare le tortine a 180 gradi per 20 minuti, in forno preriscaldato. Togliere le tortine dal forno e lasciarle raffreddare. Tagliarle al centro con l’aiuto di uno scavino e mettere nella cavità così ottenuta un pò di panna aiutandosi con una sac a poche dotata di bocchetta a stella.Decorare con un pò di zuccherini viola e conservare i cupcakes in frigorifero.

DaNuBio DoLCe

 

danubio dolce dolcestefania

  • 200 g di latte
  • 1/2 cubetto di lievito di birra
  • 50 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 500 g di farina manitoba
  • 50 g di burro a pezzi
  • 1 pizzico di sale
  • nutella q.b

Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Mettere la farina in una ciotola e creare un buco al centro. Inserirvi le uova, lo zucchero, il sale e il latte e lievito sciolto. Iniziare ad amalgamare il tutto e aggiungere il burro a pezzi. Impastare il tutto con le mani fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Lasciare lievitare nella stessa ciotola coperta di carta pellicola per circa 1 ora.Dividere l’impasto in 22 parti uguali. Prendere ciascun pezzetto, formare una pallina e allargarla con le mani; riempirla al centro con un cucchiaino di nutella e richiudere bene dando una forma arrotondata. Foderare uno stampo di 30 cm di diametro con della carta da forno e sistemare al centro la prima pallina, procedendo progressivamente con le altre, tenendole distanziate in modo che abbiano lo spazio di lievitare. Spennellare con il latte e lasciare lievitare per 1 ora. Infornare a 200 gradi per circa 30 minuti, in forno preriscaldato

CRoSTaTa KiNDeR BueNo


Questa è una torta che ameranno tutti..ma proprio tutti! Grandi e piccini.. Perchè riprende il gusto delle amate barrette di kinder bueno! io l’ho preparata per i miei golosi nipotini!

CRoSTaTa KiNDeR BueNo - dolcestefania

Per la frolla:

  • 1 uovo
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 1 bustina di vanillina
  • 175 g di farina
  • ½ cucchiaino di lievito

Per il ripieno:

  • 300 g di nutkao
  • Kinder bueno q.b

Preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti. Stenderla su uno stampo da crostata, imburrato e infarinato, bucherellare il fondo, coprire con un foglio di carta forno e cospargere di fagioli secchi. Infornare a 200 gradi in forno preriscaldato per 10 minuti. Toglierla dal forno, eliminare la carta e i fagioli e lasciarla raffreddare. Versarvi la crema nutkao e spatolarla in maniera casuale. Decorare con i kinder bueno tagliati a pezzettini. Mettere in frigorifero.

Le RiCeTTe Di ViRNa: GiReLLe

le ricette di Virna girelle dolcestefania

  • 3 uova grandi
  • 130 g di zucchero
  • 125 g di farina
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 200 g di nutella
  • 50 g di cioccolato fondente

Mettere uova e zucchero in una ciotola. Lavorare con l’impastatrice o con le fruste elettriche per una decina di minuti fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere poco alla volta la farina setacciata e la vanillina.  Incorporare delicatamente con un cucchiaio di legno o una spatola, con un movimento dal basso verso l’alto. Dividere l’impasto in due metà uguali (io di solito peso tutto l’impasto e poi divido a metà). In una metà aggiungere il cacao setacciato e incorporarlo delicatamente. Su una teglia rivestita di carta da forno, stendere lo strato al cioccolato. Io ho ottenuto un rettangolo di circa 25×30 cm. Non è importante la grandezza, piuttosto bisogna ottenere un’altezza di 2 o 3 mm. Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per circa 5 minuti. Per capire se è possibile togliere la teglia dal forno, controllare la superficie del dolce.  Deve essere diventata opaca e non piu’ lucida. Togliere dal forno e stendere l’altro strato di impasto, sempre dello stesso spessore. Cuocere altri dieci minuti circa (non deve colorarsi troppo, altrimenti si secca!).  Togliere dal forno e trasferirla su un foglio di carta da forno bagnato, con la parte al cioccolato a contatto con la carta. Spalmare di nutella e chiudete le vostre girelle. Fare intiepidire e mettere in frigo per circa un’ora (magari chiudete in un contenitore ermetico per non far seccare l’impasto!).. La nutella deve essersi indurita, quindi fare la prova: dopo un’ora, tagliare una fetta e vedere se la nutella lascia strisce. Se sì, vuol dire che non è ancora abbastanza fredda, quindi rimettere tutto in frigo. Quando sarà tutto ben freddo, tagliare le girelle di uno spessore di circa 2-3 cm. Fondere il cioccolato a bagnomaria e bagnarvi un lato delle girelle. Capovolgerle in modo da lasciare il cioccolato verso l’alto e lasciarle indurire.  Si conservano, se chiuse bene, anche 3-4 giorni.

CHiaCCHieRe!

A Carnevale le chiacchiere non possono mancare!! Questa è la seconda ricetta che pubblico nel blog.. Mi piace provare sempre ricette nuove!

chiacchiere.. dolcestefania

  • 500 g di farina
  • 3 uova
  • 1 bicchiere di vermouth
  • ½ bicchiere di olio evo
  • 100 g di zucchero
  • ½ bustina di lievito
  • La scorza grattugiata di 1 limone
  • 700 ml di olio di semi di girasole
  • Zucchero a velo vanigliato q.b

Sbattere velocemente le uova con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. Poi aggiungere il vermouth, l’olio evo la farine e il lievito. Impastare il tutto con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Stendere la pasta con l’aiuto di un mattarello e ricavare una soglia sottile. Ritagliare la sfoglia in maniera irregolare (triangoli, quadrati, nodini, strisce lunghe) con una rotella dentellata e creare un taglio al centro di ogni forma. Friggerle, non più di 6 o 7 per volta, in olio di semi caldo. Dorarle da ambo i lati e scolarle su carta assorbente. Poi cospargere con abbondante zucchero a velo.

Le RiCeTTe Di ViRNa: oRSaCCHioTTo PaNBRioCHe


le ricette di Virna ORSACHIOTTO PAN BRIOCHE ALL UVETTA dolcestefania

Per il lievitino:

  • 135 g di farina 0
  • 13 g di lievito di birra
  • 75 g di acqua
  • 1 cucchiaino di zucchero

Per l’impasto:

  • 80 g di zucchero
  • 120 ml di latte
  • 3 tuorli
  • 400 g di farina 0
  • 1 pizzico di sale
  • 120 g di burro
  • 100 g di uvetta ( o gocce cioccolato)

Preparare il lievitino sciogliendo il lievito nell’acqua appena tiepida, aggiungere poi la farina e lo zucchero e mescolare; impastare fino ad ottenere una palla poi coprire e fare lievitare coperto per circa 30 minuti (comunque fino al raddoppio). Nel frattempo preparare l’impasto. Mescolare in una terrina i tuorli con lo zucchero ed il latte appena tiepido Mettere in una ciotola la farina ed il sale, fare un incavo al centro e versare il composto di latte e uova. Iniziare ad impastare e poi aggiungere il burro ammorbidito tagliato a tocchetti. Una volta ottenuto un impasto omogeneo aggiungere i lievitino preparato in precedenza, lavorare a lungo fino a quando i due impasti saranno perfettamente amalgamati. Infine mettere l’uvetta precedentemente messa nell’acqua e poi asciugata. Mischiare molto bene. Formare una palla poi mettere a lievitare coperto per 2 ore o comunque fino al raddoppio dell’impasto. Infine formare l’orsacchiotto o la forma che si preferisce e spennellarlo con il burro fuso.
Metterlo su una grande teglia con sotto la carta da forno a 160° x circa 30 minuti nel ripiano più basso del forno statico. Se dovesse scurirsi troppo a metà cottura mettere sopra dell’alluminio.

ToRTa PaN Di STeLLe

La torta pan di stelle è un dolce golosissimo…. Fatto da un guscio di biscotti e una crema semifreddo al mascarpone e cioccolato bianco… Un dolce molto bello da presentare in qualsiasi occasione e io direi…. Che è  anche una bella idea  per il buffet di dolci di Natale!

Pandistelle-dolcestefania

  • 1 pacco grande di biscotti pan di stelle
  • 500 ml di panna già zuccherata
  • 1 bicchiere di latte
  • 5 uova
  • 500 g di mascarpone
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 200 g di cioccolato bianco
  • Cacao amaro q.b
  • Pasta di zucchero bianca q.b

Fondere il cioccolato bianco a bagnomaria e lasciarlo intiepidire. Montare gli albumi a neve col pizzico di sale. In un’altra ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi, aggiungere il mascarpone e continuare  a montare per rendere il tutto omogeneo. A questo punto aggiungere il cioccolato bianco fuso e mescolare ancora. In una ulteriore ciotola montare la panna già zuccherata ben fredda e aggiungerla al composto di tuorli e mascarpone. Infine con l’aiuto di una spatola aggiungere gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto per non far smontare il composto. Foderare due tortiere di 26 cm di diametro con cerchio apribile, con della carta pellicola facendola fuoriuscire lungo i lati in maniera tale che poi si ricopra la torta una volta finita. Inzuppare velocemente i biscotti nel latte e disporli sul fondo della tortiera e lungo i lati in modo da creare un guscio. versarvi la crema al mascarpone e cioccolato bianco nelle due tortiere  e livellare in superficie. Coprire con la carta pellicola che fuoriesce dai bordi e mettere le due torte in congelatore per almeno 6 ore. Stendere la pasta di zucchero e ritagliare tante stelline. Togliere le torte dal congelatore almeno 3 ore prima di servirle. Sformarle dallo stampo ed eliminare la carta pellicola che le avvolge e posizionarle su due vassoi. Cospargere la superficie con il cacao amaro e distribuire le stelline. Mettere in frigorifero fino al momento di servire.

CuPCaKe ToGo

cupcake togo dolcestefania

  • 4 albumi
  • 2 uova intere
  • 200 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 150 g cioccolato fondente
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito
  • cacao amaro q.b q.b
  • 200 ml di panna montata
  • biscotti togo q.b

Sciogliere cioccolato e burro a bagnomaria. Montare gli albumi (di sei uova) a neve col pizzico di sale. E poi aggiungervi 80 g di zucchero e continuare a montare. Sbattere i due tuorli con i 20 g di zucchero rimanenti e la vanillina e poi aggiungervi il burro e cioccolato fusi e aggiungerli agli albumi. Infine versare la farina setacciata con il lievito.
Imburrare e infarinare 14 stampini a mezza sfera e versarvi l’impasto per metá altezza. Inserire al centro un cucchiaino di nutella e versarvi il rimanente impasto su ciascuno di essi
Infornare a 190 gradi per 15 minuti. Lasciarli intiepidire e sformarli. Decorare ciascuno di essi con un ciuffo di panna montata, una spolverata di cacao amaro e un pezzetto di togo.

MooN CaKe

Queste morbide tortine alla nutella sono una vera delizia… Ho riprodotto la forma dei famosi Mooncake… Che ne dite di prepararli ai vostri bambini?? Rimarranno entusiasti!!! 🐻

moon cake dolcestefania mooncake

  • 4 albumi
  • 2 uova intere
  • 200 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 150 g cioccolato fondente
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito
  • nutella q.b
  • pasta di zucchero bianca q.b

Sciogliere cioccolato e burro a bagnomaria. Montare gli albumi (di sei uova) a neve col pizzico di sale. E poi aggiungervi 80 g di zucchero e continuare a montare. Sbattere i due tuorli con i 20 g di zucchero rimanenti e la vanillina e poi aggiungervi il burro e cioccolato fusi e aggiungerli agli albumi. Infine versare la farina setacciata con il lievito.
Imburrare e infarinare 14 stampini a mezza sfera e versarvi l’impasto per metá altezza. Inserire al centro un cucchiaino di nutella e versarvi il rimanente impasto su ciascuno di essi
Infornare a 190 gradi per 15 minuti. Lasciarli intiepidire e sformarli. Decorare ciascuno di essi con una stellina in pasta di zucchero bianca, cercando di farla aderire con un pò di acqua

CHiaCCHieRe CoN La NuTeLLa

Se vi avanza l’impasto lievitato per far la pizza… Provate a fare queste chiacchiere con la nutella… Sono diverse dal solito… Molto sfiziose… Parola di Dolcestefania! 😛chiacchiere con la nutella dolcestefania

  • 800 g di farina “00”
  • 200 g di farina manitoba
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 500 ml di acqua tiepida
  • Sale q.b
  • 500 ml di olio di semi di mais
  • Nutella q.b
  • Zucchero a velo q.b

Disporre le farine e il sale, miscelati tra loro, a fontana su una spianatoia e sbriciolarvi il lievito di birra al centro. Versarvi l’acqua tiepida e iniziare a impastare fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Dividerlo in 10 parti, modellarle e  lasciarle lievitare sulla spianatoia infarinata per circa 2 ore. A questo punto appiattirle con l’aiuto di un matterello in una sfoglia non molto sottile, ritagliare delle forme irregolari con una rotella dentellata e lasciare lievitare nuovamente per mezz’oretta circa. Friggere le chiacchiere poche alla volta nell’olio di semi caldo. Scolarle su carta assorbente e servirle con nutella e zucchero a velo.

GriSBì aLLa NuTeLLa

Questi  biscotti sono davvero troppo buoni!!! Non ci si stanca mai a mangiarli… 😀grisbì alla nutella dolcestefania

  • 300 g di farina
  • 1 uovo intero + 2 tuorli
  • 120 g di burro
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 4 cucchiai di cacao amaro
  • Nutella q.b

Sbattere con un cucchiaio di legno le uova e lo zucchero. Poi aggiungere il burro, la farina e il lievito e impastare il tutto con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Stendere l’impasto su una spianatoia infarinata e ricavare con un taglia biscotti, dei dischi di 5-6 cm di diametro. Distribuire sulla metà dei dischi un cucchiaino di nutella e utilizzare gli altri per coprire. Sigillare per bene i bordi dei due dischi per evitare che durante la cottura la nutella fuoriesca. Si otterranno circa 20-22 biscottini grisbì. Disporli su una lastra da forno rivestita di carta da forno, distanziati tra loro. Infornarli a 190 gradi per circa 15 minuti, in forno preriscaldato.

CRePeS aLLa NuTeLLa

Le crepes alla nutella sono sempre un’irresistibile tentazione di golosità e dolcezza… Ideali sempre… e per tutti… 😀crepes con  nutella dolcestefania

Per le crepes:

  • 2 uova
  • 2 bicchieri di latte
  • 14 cucchiai di farina
  • 1 pizzico di sale

Per farcire:

  • Nutella q.b.
  • Panna montata q.b.

Preparare le crepes sbattendo le uova con un pizzico di sale. Aggiungere poi il latte e la farina. Scaldare a fiamma vivace una padella e versarvi l’impasto poco alla volta e inclinando e ruotando la padella, oppure utilizzando l’apposito strumento distribuite l’impasto su tutta la superficie. Dorare la crepe per un minuto sul fuoco, poi girarla e fare la stessa cosa sull’altro lato; porre la crepe  su di un piatto, spalmarla con un cucchiaio di Nutella, piegarla a metà su se stessa e poi ancora a metà, formando così una sorta di ventaglio. Cospargete la crepe di zucchero al velo, panna montata e servirla.

MuFFiN Di aLBuMi

  • 6 albumi d’uovo
  • 100 g di farina
  • 100 g di fecola di patate
  • 100 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • ½ bustina di lievito
  • La buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di vanillina
  • Zucchero a velo

 

Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale. Aggiungere poco alla volta lo zucchero, continuando a sbattere, la buccia grattugiata del limone e la vanillina. Aggiungere poi la farina mescolata con la fecola e il lievito. Infine versare il burro fuso. Distribuire il composto nei pirottini di carta, già posizionati nello stampo dei muffin. Infornare a 190 gradi per 20 minuti. Lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo.


FaRFaLLe CioCCo PaNNa

Dolci farfalle per il primo compleanno della mia piccola nipotina Anna… 

  • 200 g di farina
  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 130 g di burro
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 vasetto di yogurt bianco (125 ml)
  • 50 g di cacao amaro
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito

Per farcire:

  • 200 ml di panna
  • Nutella q.b.
  • Zucchero a velo

Sbattere con una frusta le uova con lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungervi il burro fuso, lo yogurt, la farina, il cacao e il lievito. Dividere l’impasto cosi ottenuto in 17 pirottini di carta, sistemati nello stampo dei muffin. Infornare a 180 gradi per 20 minuti. Lasciarli raffreddare e dividerli a metà. Dividere la parte superiore in altre 2 metà per fare le ali delle farfalle. Montare la panna e versarla in una sac a poche. Spalmare sulla parte inferiore di ciascuno un po’ di nutella e uno strato di panna. Mettere la parte superiore divisa in maniera tale da formare le ali. Spolverare di zucchero a velo e creare una striscia di panna al centro delle ali. Completare con 2 smarties colorati da appoggiare sulla panna. Mettere in frigorifero.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la più semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiosità e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrà!

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )