12 Nov 2017
di dolcestefania
in crostate, NoViTà, ricette di Halloween
Tag:amarene fabbri, crema pasticcera, crostata crema e amarena, crostata di halloween, crostata facile per halloween, crostata ragnatela, dolci alla crema, dolci con amarene, dolci facili per halloween, dolci per halloween, halloween, ragnatela, ricette di Halloween, ricette facili per halloween, ricette per halloween
Una crostata classica resa particolare dal motivo ragnatela, quindi ideale da preparare per la notte di Halloween!

Per la frolla:
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 1 bustina di vanillina
- 350 g di farina
- ½ bustina di lievito
Per la crema:
- 3 tuorli
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di farina
- La scorza di 1 limone
- 250 g di amarene sciroppate
Preparare la crema. Mettere il latte in una pentola con la scorza del limone e farlo scaldare. Sbattere i tuorli con zucchero, farina e vanillina. Versare a filo il latte caldo sui tuorli, avendo cura di eliminare le scorze del limone,mescolare e rimettere il tutto nella pentola. Cuocere a fiamma moderata fino a che la crema si sarà addensata. Versarla in una ciotola, coprire con carta pellicola e lasciare raffreddare completamente. Preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti. Stenderla su una tortiera di circa 36 cm di diametro imburrata e infarinata, lasciandone da parte una piccola parte per creare la ragnatela. Versarvi la crema e distribuirvi le amarene scolate dallo sciroppo. Con la pasta avanzata fare 4 tubolari sottili che andranno posizionate a raggiera sulla crostata. Poi formare altri cordoncini di frolla e metterli ad arco in ogni spicchio ottenuto. Infine formare un ragnetto e poggiarlo al centro della ragnatela ottenuta. Infornare a 200 gradi in forno preriscaldato per 18 minuti. Toglierla dal forno e lasciarla raffreddare.

26 Ott 2016
di dolcestefania
in NoViTà, PaNe, ricette di Halloween
Tag:antipasti per halloween, come usare la zucca, festa di halloween, idee per halloween, panini a forma di zucca, panini a forma di zucche, panini di halloween, panini fatti in casa, panini zucca, ricette di Halloween, zucca, zucca di halloween
Zucche a gogo!! Vi propongo un’idea per preparare dei fantasiosi panini di Halloween!

- 10 g di lievito di birra
- 250 g di farina “00” + q.b
- 600 g di acqua
- 300 g di zucca a pezzi (2-3cm)
- 300 g di farina manitoba
- 50 g di latte
- 50 g di burro
- 15 g di sale
- 2 cucchiai di olio evo
Mettere in un a ciotola 100 g di farina “00”, 100 g di acqua tiepida e il lievito di birra. Amalgamare il tutto, coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per 30 minuti. Nel frattempo cuocere la zucca a vapore per circa 30 minuti, poi scolarla e frullarla nel mixer. Aggiungere alla zucca frullata 150 g di farina “00”, la farina manitoba, il latte e il preimpasto e iniziare a impastare con le mani. Aggiungere a questo punto il burro morbido e il sale e continuare a impastare. Se occorre aggiungere altra farina fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Dividere l’impasto in 6 palline di egual peso. Con uno spago da cucina legare ogni pallina di impasto prima in quarti con una legatura a croce e terminare dividendo la pallina in ottavi, con un’ultima legatura ad “X”. Foderare una teglia con carta da forno e sistemarvi i panini. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per 1 ora e 30 minuti. Spennellare con olio evo la superficie dei panini e cuocere in forno caldo a 200 gradi per 20-25 minuti. Lasciare raffreddare i panini su una gratella e una volta freddi eliminare delicatamente lo spago.

27 Ott 2014
di dolcestefania
in Biscotti, ricette di Halloween
Tag:biscotti a forma di dita, biscotti con mandorla, biscotti per halloween, dita della strega, dolcetto scherzetto, dolci per halloween, festa di halloween
Le dita della strega sono dei biscotti al burro dalla forma particolare… terribilmente spiritosa!!! Ideali per festeggiare la notte di Halloween… Ovviamente la foto l’ho fatta in tema spaventosamente Halloween!! 😉

- 100 g di burro
- 280 g di farina
- 100 g di zucchero a velo vanigliato
- 1 bustina di vanillina
- 1 uovo medio
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito
- 22 mandorle intere pelate
Riunire tutti gli ingredienti in una ciotola, tranne le mandorle. Impastare il tutto fino a ottenere una frolla liscia e omogenea. Dividere l’impasto ottenuto in 22 pezzi e formare con ognuno dei rotolini lunghi circa 10-12 cm. Sagomare le nocche delle dita assottigliando la pasta appena prima e dopo di esse. Rigarle poi leggermente con un coltellino dalla lama liscia. Adagiare sull’estremità delle dita una mandorla spellata, pressandola leggermente; fungerà da unghia. Adagiare le dita della strega distanziate tra loro, su una teglia rivestita di carta da forno e infornare a 180 gradi per circa 20 minuti, in forno già caldo.
28 Ott 2012
di dolcestefania
in dolcetti, NoViTà, ricette di Halloween
Tag:31 ottobre, cacao, cioccolato, Cupcake, dolci di halloween, fantasmi, muffin di halloween, ragnatele, uova

- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero
- 2 bustine di vanillina
- 3 uova
- 150 g di farina
- 3 cucchiai di cacao amaro
- ½ cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 120 ml di latte
- 1 ½ cucchiaino di lievito
- 200 ml di panna già zuccherata
- Poche gocce di cioccolato
Fondere burro e cioccolato a bagnomaria. Sbattere con una frusta le uova con lo zucchero. Aggiungere il sale, la vanillina, il cacao, il latte e continuare a mescolare. Aggiungere poi il lievito, la farina, il bicarbonato e il burro e cioccolato fusi. Versare il composto in 10 pirottini di carta alloggiati nell’apposita teglia dei muffin o in quelli di alluminio imburrati e infarinati. Infornare a 180 gradi in forno preriscaldato per 20 minuti. Lasciare raffreddare. Montare la panna e con una sac a poche decorare i cupcake creando una ragnatela o i fantasmi. Per gli occhi usare gocce di cioccolato.