11 Giu 2020
di dolcestefania
in cibo da strada, NoViTĂ , pizze
Tag:focaccia alla parmigiana, focaccia alle melanzane, focaccia con melanzane, focaccia parmigiana, focaccia ripiena di parmigiana, melanzane fritte, parmigiana di melanzane, pizza, pizza alla parmigiana, pizza allae melanzane, pizza parmigiana, provola, ricette con melanzane
Credetemi che questa focaccia è strepitosa!!! Io che adoro le melanzane cucinate in qualsiasi modo e maniera ho trovato questa focaccia davvero superlativa! Grazie alla mia amica Ewa per la ricetta!

Per l’impasto:
- 400 g di farina 00
- 25 g di strutto
- 270 ml di acqua tiepida
- mezzo cucchiaino di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di sale
Per la farcitura:
- 1 melanzana
- 2 uova sode
- 100 g di provola
- 100 ml di passata di pomodoro
- qualche cucchiaio di formaggio grattugiato
- 400 ml di olio di semi di arachide
- sale
- 100 g di salame affumicato o prosciutto cotto
Versare la farina in una ciotola e unirvi il resto degli ingredienti. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Dividerlo in due panetti e lasciarli lievitare fino al raddoppio, circa 3 ore. Nel frattempo tagliare le melanzane a fette, cospargerle con del sale e lasciarle in uno scolapasta per mezz’oretta. Sciacquarle, asciugarle e friggerle nell’olio di semi di arachidi ben caldo. Scolarle su carta assorbente. Tagliare la provola, le uova sode e il salame a cubetti. Trascorso il tempo di lievitazione, prendere una teglia rotonda per pizza, rivestirla di carta da forno e ungerla con un filo d’olio e con le mani unte stendere uno dei due panetti per tutta la larghezza della teglia, facendo risalire leggermente i bordi. Condire con uno strato di melanzane fritte, un pò di passata di pomodoro, un cucchiaio di formaggio grattugiato e qualche cucchiaiata di ripieno giĂ tagliata a cubetti. Ripetere il ripieno una seconda volta fino ad esaurire gli ingredienti. Sempre con le mani unte, stendere su un piano la seconda metĂ dell’impasto e sovrapporla delicatamente alla prima metĂ col condimento. Cucire tutti i bordi con le dita, bucherellare la superficie con una forchetta e cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 25-30 minuti.
24 Mar 2020
di dolcestefania
in cibo da strada, NoViTĂ , pizze, RiCeTTe uNiVeRSiTaRie
Tag:buffet dei bambini, fagottini con patatine e wurstel, fagottini con wurstel e patatine, fagottini salati, festa di compleanno, forme particolari pizza, idee per buffet salato, impasto pizza, patatine fritte, patatine fritte e wurstel, pizza, pizza coi wurstel, pizza particolare, ricette con wurstel, ricette per i bambini, saccottini wurstel e patate, wurstel e patate, wurstel e patatine
Un’idea originale per mangiare come in un fast food… Wurstel e patatine tutti insieme! đ

Per lâimpasto:
- 30 g di olio evo
- 220 g di acqua
- 10 g di lievito di birra
- 300 g di farina 0
- 100 g di farina 00
- 1 cucchiaino di sale
Per la farcitura:
- 400 g di patatine surgelate
- 12 wurstel
- 100 g di scamorza
- 300 ml di olio di semi di arachide
Disporre le farine in una ciotola e mescolarvi il lievito sciolto nellâacqua tiepida, il sale e lâolio. Impastare con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Rimetterlo nella ciotola infarinata e lasciarlo lievitare per circa 3 ore. Nel frattempo friggere le patatine in olio caldo fino a metĂ cottura e scolarle su carta assorbente. Dividere l’impasto lievitato in 12 pezzi e stendere ognuno di essi come una pizzetta tonda. Posizionare al centro di ognuna 1 wurstel diviso a metĂ ,una una decina di patatine e una fettina di scamorza. Chiudere formando un fagottino e posizionare su una teglia da forno, rivestita di carta da forno. Lasciare lievitare per un’altra ora e poi infornare a 200° in forno giĂ caldo per circa 20 minuti. Sfornare e servire con salsa a piacere, tipo mayonnaise, ketchup, senape ecc ecc.

24 Mar 2020
di dolcestefania
in antipasti, cibo da strada, NoViTĂ , pizze
Tag:aperitivo, buffet salato, festa di compleanno, idee per aperitivo salato, impasto pizza, muffin, muffin di pizza, muffin gusto pizza, muffin pizza, muffin salati, pizza, pizza al salame, pizza fatta in casa, pizza margherita, pizza muffin, scamporza
Una ricetta facile facile per servire la pizza in maniera originale e in versione monoporzione! I pizza muffin sono ideali da preparare per un aperitivo con gli amici o per il buffet di una festa! Sono irresistibili!

Per l’impasto:
- 30 g di olio evo
- 220 g di acqua
- 15 g di lievito di birra
- 200 g di farina 0
- 200 g di farina 00
- 1 cucchiaino di sale
Per la farcitura:
- 100 g di polpa di pomodoro a pezzettoni
- 2 pizzichi di sale
- origano q.b
- 200 g di scamorza a pezzi
- 1 cucchiaio di olio evo
- 150 g di prosciutto cotto o salame piccante
Disporre la farina in una ciotola e mescolarvi il lievito sciolto nell’acqua tiepida, il sale e l’olio. Impastare con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Rimetterlo nella ciotola infarinata e lasciarlo lievitare per 3 ore in un luogo tiepido. Nel frattempo tagliare la scamorza a cubetti e insaporire la polpa di pomodoro con il cucchiaio di olio evo, il sale e l’origano. Dividere lâimpasto in tante palline di uguale dimensione, circa 22, e inserire al centro di ognuna cubetti di scamorza e fettine sminuzzate di prosciutto cotto o salame . Sigillarle per bene e sistemarle nei pirottini di carta alloggiati nelle teglie da muffin. Distribuire un cucchiaino di polpa di pomodoro su ciascun muffin e 2 cubettini di scamorza. Lasciare lievitare per un’altra oretta e infornare a 200 gradi in forno preriscaldato per circa 20 minuti e poi con il grill per altri 5 minuti. Togliere dal forno e servirli tiepidi.
17 Mar 2020
di dolcestefania
in NoViTĂ , PaNe, pizze
Tag:antipasto particolare, brioche forme particolari, brioche salata, brioche salata a forma di cornetto, brioche salato forma particolare, cornetto, cornettone, croissant, forme brioche, maxi cornetto, maxi cornetto brioche, maxi cornetto salato, pasta brioche, provola
Adoro il panbrioche sia in versione dolce che salata e mi piace creare delle forme particolari per poter portare in tavola qualcosa di buono ma anche di effetto! Questa volta ho creato un maxi cornetto farcito con melanzane fritte, provola affumicata e salame piccante!

Per lâimpasto:
- 250 g di latte
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 250 g di farina â00â
- 300 g di farina manitoba
- 50 g di olio evo
- 1 uovo
- 10 g di sale
Per il ripieno:
- 200 g di salame piccante a fette
- 200 g di provola affumicata a fette
- 1 melanzana
- 300 ml di olio di semi di arachide
Lavare la melanzana, tagliarla a fette e friggerla in olio caldo. Scolare su carta assorbente e lasciare raffreddare. Disporre le farine a fontana e sciogliere il lievito nel latte tiepido. Versare il latte nella fontana e aggiungervi lâolio evo, lâuovo, il sale e impastare il tutto fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Lasciarlo lievitare in una ciotola coperto da un canovaccio per circa 2 ore o comunque fino al raddoppio del volume. Sgonfiare lâimpasto con le mani, trasferirlo sulla spianatoia e stenderlo in una forma triangolare. Adagiarvi le fette di melanzana fritte, le fettine di provola e le fettine di salame piccante. Arrotolare il tutto fino ad ottenere la classica forma di un cornetto. Adagiarlo delicatamente su una teglia rivestita di carta da forno e lasciare lievitare per un’altra ora. Infornare il maxi cornetto a 180 gradi per 30 minuti in forno preriscaldato.
16 Dic 2019
di dolcestefania
in NoViTĂ , PaNe, pizze, Ricette natalizie
Tag:babbo natale, babbo natale panbrioche, babbo natale salato, cappello, centrotavola natalizio, Natale, panbrioche di babbo natale, panbrioche forme natalizie, panbrioche forme strane, panbrioche natalizio, panbrioche salato forme particolari, ricette di Natale, ricette particolari per natale, ricette per natale, ricotta e salame
Questa è un’idea molto carina per servire un panbrioche salato sulle vostre tavole natalizie!


Per lâimpasto:
- 250 g di latte
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 250 g di farina â00â
- 300 g di farina manitoba
- 50 g di olio evo
- 1 uovo
- 10 g di sale
Per il ripieno:
- 200 g di salamino milano
- 300 g di ricotta
- 200 g di provola affumicata a fette
Per decorare:
- 3 cucchiai di passata di pomodoro
- 2 olive nere o verdi denocciolate
Disporre le farine a fontana e sciogliere il lievito nel latte tiepido. Versare il latte nella fontana e aggiungervi lâolio evo, lâuovo, il sale e impastare il tutto fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Lasciarlo lievitare in una ciotola coperto da un canovaccio per circa 1 ora o comunque fino al raddoppio del volume. Sgonfiare lâimpasto con le mani, trasferirlo sulla spianatoia, dividerlo in due parti e stenderle a forma di pera o comunque tagliarlo a forma di pera e lasciare da parte l’eccesso di pasta (servirĂ per fare il naso e parte del cappello). Stendere su una delle due basi la ricotta, disporvi il salamino e le fette di provola e coprire con la seconda base sigillando bene i bordi. Dare forma al cappello risvoltandolo un po’ su se stesso. Formare anche una pallina con la pasta avanzata e posizionarla alla punta. Adagiare una striscia di pasta nella parte bassa del cappello per creare un risvolto. Con un’altra pallina fare un piccolo naso, con le olive denocciolate formare gli occhi. A questo punto creare la barba. Tagliare tante striscioline larghe circa 1 centimetro, lasciandole unite al bordo superiore. Attorcigliarle ora su se stesse. Con la pasta avanzata creare due torciglioni che andrete ad utilizzare per formare i baffi. Trasferire Babbo Natale con la carta forno in una leccarda.
Con il la salsa di pomodoro dare colore al cappello ed al naso. Cuocere quindi a 190 °C in forno preriscaldato per 25-30 minuti circa.
17 Gen 2017
di dolcestefania
in cibo da strada, NoViTĂ , pizze
Tag:buffet salato, calzone napoletano, calzoni, calzoni fatti in casa, calzoni fritti napoletani, calzoni napoletani, come usare la ricotta, panzerotti, panzerotti fritti, pizza fritta, pizza napoletana, ricette napoletane
Sono semplicemente una bomba!! Troppo buoni!

- 700 g di farina â00â
- 300 g di farina di grano duro
- 1 cubetto di lievito di birra
- 500 ml di acqua tiepida
- Sale q.b
- 200 g di provola
- 300 g di salame
- pepe nero q.b
- 600 g di ricotta
- 1 l di olio di semi di mais
Disporre le farine e il sale, miscelati tra loro, a fontana su una spianatoia e sbriciolarvi il lievito di birra al centro. Versarvi lâacqua tiepida e iniziare a impastare fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Dividerlo in circa 12 palline e lasciarle lievitare sulla spianatoia infarinata per circa 2 ore. Nel frattempo inserire nel boccale del mixer il salame tagliato a pezzi e tritarlo grossolanamente, poi aggiungervi la ricotta e il pepe nero e tritare per qualche altro secondo. Versare il tutto in una ciotola e aggiungervi la provola tagliata a cubetti. A questo punto appiattire le palline di impasto e farcirle nel centro con una cucchiaiata di ripieno. Chiuderle a mezzaluna, sigillare per bene i bordi con le dita, ripiegarli verso lâalto e passare con i rebbi di una forchetta. Friggere i calzoni pochi alla volta in olio di semi caldo. Farli dorare da ambo i lati e scolarli su carta assorbente.
30 Nov 2016
di dolcestefania
in cibo da strada, NoViTĂ , PaNe, pizze, Ricette di Pasqua
Tag:aperitivi particolari, hot dog, hot dog a spirale, pizza, rollè, rollè ai wurstel, rollè siciliani, street food, wurstel con pasta brioche

- 250 g di latte
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 250 g di farina â00â
- 300 g di farina manitoba
- 50 g di olio evo
- 1 uovo
- 10 g di sale
- wurstel grandi q.b
Disporre le farine a fontana e sciogliere il lievito nel latte tiepido. Versare il latte nella fontana e aggiungervi lâolio evo, lâuovo, il sale e impastare il tutto fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Lasciarlo lievitare in una ciotola coperto da un canovaccio per circa 1 ora o comunque fino al raddoppio del volume. Nel frattempo foderare 14 coni di acciaio con la carta stagnola. Sgonfiare lâimpasto con le mani, trasferirlo sulla spianatoia e stenderlo in una sfoglia rettangolare con lâaiuto di  un matterello. Tagliarlo a strisce di circa 4 cm di larghezza  e avvolgere ciascuna striscia a spirale attorno ai wurstel. Infornare a 220 gradi per circa 20 minuti in forno preriscaldato.
30 Nov 2016
di dolcestefania
in antipasti, cibo da strada, NoViTĂ , pizze, Ricette di Pasqua, Ricette natalizie
Tag:antipasti particolari, antipasti per le feste, aperitivi particolari, coni di panbrioche, coni di panbrioche farciti, coni di panbrioche salati, coni salati, cono, cornucopia, cornucopie salate, panbrioche, panbrioche a forma particolare, panbrioche come antipasto, panbrioche salati, panbrioche salato, pizza a forma particolare, ricette per natale, ricette per Pasqua

Per lâimpasto:
- 250 g di latte
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 250 g di farina â00â
- 300 g di farina manitoba
- 50 g di olio evo
- 1 uovo
- 10 g di sale
Per il ripieno:
- 200 g di salame piccante
- 100 g di provola a cubetti
Disporre le farine a fontana e sciogliere il lievito nel latte tiepido. Versare il latte nella fontana e aggiungervi lâolio evo, lâuovo, il sale e impastare il tutto fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Lasciarlo lievitare in una ciotola coperto da un canovaccio per circa 1 ora o comunque fino al raddoppio del volume. Nel frattempo foderare 14 coni di acciaio con la carta stagnola. Sgonfiare lâimpasto con le mani, trasferirlo sulla spianatoia e stenderlo in una sfoglia rettangolare con lâaiuto di  un matterello. Tagliarlo a strisce di circa 4 cm di larghezza  e avvolgere ciascuna striscia a spirale attorno ai coni foderati di stagnola. Infornare a 200 gradi per circa 18 minuti in forno preriscaldato. Lasciare intiepidire ed estrarre i coni di pasta molto delicatamente. Riempirli con il salame e la provola e rimettere in forno ben caldo fino a che la provola inizierĂ a sciogliersi. Servire ben caldi.

26 Ott 2016
di dolcestefania
in NoViTĂ , pizze, Ricette di Pasqua, Ricette natalizie
Tag:come usare il gorgonzola, panbrioche salato, pizza al gorgonzola, ricette con gorgonzola, torta brioche salata, torta danese salata, torta salata, torta salata a treccia, treccia al gorgonzola, treccia danese, treccia danese salata, treccia di panbrioche, treccia salata
La Treccia Danese si presenta molto bene, fa molta scena per via di questo particolare intreccio molto facile da realizzare. Il ripieno può variare in base ai propri gusti. Io vi propongo la mia versione!

Per l’impasto:
- 250 g di latte
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 250 g di farina “00”
- 300 g di farina manitoba
- 50 g di olio evo
- 1 uovo
- 10 g di sale
Per il ripieno:
- 200 g di prosciutto cotto
- 200 g di gorgonzola
- 100 g di provola a cubetti
Disporre le farine a fontana e sciogliere il lievito nel latte tiepido. Versare il latte nella fontana e aggiungervi l’olio evo, l’uovo, il sale e impastare il tutto fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Lasciarlo lievitare in una ciotola coperto da un canovaccio per circa 1 ora o comunque fino al raddoppio del volume. Sgonfiare l’impasto con le mani, trasferirlo sulla spianatoia e stenderlo in una sfoglia rettangolare con l’aiuto di  un matterello. Tagliare il rettangolo da entrambi i lati in strisce trasversali e lasciare integro il rettangolo al centro dove si andrĂ a disporre il ripieno. A questo punto iniziare l’intreccio, sovrapponendo semplicemente una fascia sull’altra. Posizionare la treccia Danese cosĂŹ ottenuta  su una teglia rivestita di carta da forno e lasciare lievitare per altri 30 minuti. Spennellare la treccia lievitata con un  pochino di olio evo e infornare a 200 gradi per circa 25 minuti in forno preriscaldato.

31 Lug 2016
di dolcestefania
in NoViTĂ , PaNe, pizze, Ricette di Pasqua
Tag:corona intrecciata salata, pan brioche salato, panbrioche a forme particolari, pasquetta, picnic di pasquetta, torta di pan brioche salata, torta rustica, torta salata, torte salate per pasquetta, treccia rustica

- 250 g di farina manitoba
- 250 g di farina â00â
- 250 ml di latte
- 50 ml di olio evo
- 1 cucchiaino di sale
- ½ cubetto di lievito di birra fresco
- 1 uovo
Per il ripieno:
- 300 g di salame piccante affumicato
- 300 g di provola
- 1 uovo per spennellare
Mettere in una ciotola lâuovo con il latte tiepido, lâolio evo e il sale e mescolare con una forchetta. Versare a pioggia la farina miscelata con il lievito di birra secco e iniziare a impastare. Formare un panetto morbido e liscio e lasciare lievitare nella ciotola fino al raddoppio del volume, circa 2 ore. Nel frattempo mettere la ricotta in una ciotola e aggiungere il pepe nero e mescolare con una forchetta. Aggiungere poi il pecorino a cubetti e il salame tagliato a pezzettini. Amalgamare il tutto e coprire fino a che lâimpasto sarĂ lievitato. Spianare lâimpasto ormai lievitato e con una rotella per pizza ricavare tante strisce senza andare fino in fondo. La parte iniziale sarĂ quella da farcire con il salame e la provola tagliati a pezzettini. Arrotolare per prima la parte iniziale ( quella senza frange) e poi una ad una avvolgere anche le frange intrecciate intorno al rotolo. Infine girare il rotolo a cerchio e sigillare i due bordi uno nellâaltro. Lasciare lievitare per altri 30 minuti. Spennellare le frange con un uovo sbattuto. Infornare a 180 gradi per 30 minuti nella parte media del forno preriscaldato.
20 Dic 2015
di dolcestefania
in NoViTĂ , pizze, Ricette natalizie
Tag:buffet per feste, buffet salato, ciambella, ciambella rustica, ciambella salata, danubio salato, idee per natatle, menu di natale, panbrioche salato, panini al salame, panini ripieni, pizza, ricette per natale

- 350 g di farina 00
- 200 g di farina manitoba
- 400 ml di acqua tiepida
- ½ cubetto di lievito di birra
- Sale
- 100 g di salame piccante
- 1 scatoletta di tonno sottâolio
- 200 g di scamorza a cubetti
Mettere in una ciotola le due farine a fontana. Sbriciolare al centro il lievito e scioglierlo con lâacqua tiepida. Iniziare a impastare e aggiungere il sale. Creare un panetto morbido e liscio e lasciarlo lievitare nella stessa ciotola per 1 ora. A questo punto dividere lâimpasto in circa 2o porzioni e mettere al centro di ognuno pezzetti di salame piccante e scamorza oppure i filetti di tonno e scamorza Sigillare per bene i panini cosi ottenuti e disporli, leggermente distanziati, in uno stampo a ciambella leggermente oleato. Lasciare lievitare per altri 50 minuti. Infornare a 190 gradi per 30 minuti circa, nel forno preriscaldato.
24 Ago 2015
di dolcestefania
in PaNe, pizze, Ricette di Pasqua, Ricette natalizie
Tag:antipasti particolari, aperitivo, buffet salato, girandola di pan brioche, girandola di pan brioche salata, girandola di pane, girandole, pan brioche, pan brioche belli da vedere, pan brioche farcito, pan brioche particolari, pan brioche salato, pane, salame piccante, treccia di pan brioche
Mi piace quando ho ospiti a casa… Preparare e presentare delle torte di pan brioche salate che oltre a essere buone e appetitose.. Siano anche belle da vedere! Per cui cerco di creare sempre delle forme diverse e di colpire gli occhi oltre che il palato! đ

- 250 g di farina manitoba
- 250 g di farina â00â
- 250 ml di latte
- 50 ml di olio evo
- 1 cucchiaino di sale
- ½ cubetto di lievito di birra fresco
- 1 uovo
Per il ripieno:
- 300 g di salame piccante affumicato
- 300 g di provola
- 1 uovo per spennellare
Mettere in una ciotola lâuovo con il latte tiepido, lâolio evo e il sale e mescolare con una forchetta. Versare a pioggia la farina miscelata con il lievito di birra secco e iniziare a impastare. Formare un panetto morbido e liscio e lasciare lievitare nella ciotola fino al raddoppio del volume, circa 2 ore. Nel frattempo mettere la ricotta in una ciotola e aggiungere il pepe nero e mescolare con una forchetta. Aggiungere poi il pecorino a cubetti e il salame tagliato a pezzettini. Amalgamare il tutto e coprire fino a che lâimpasto sarĂ lievitato. Spianare lâimpasto ormai lievitato e con una rotella per pizza ricavare tante strisce senza andare fino in fondo. La parte iniziale sarĂ quella da farcire con il salame e la provola tagliati a pezzettini. Arrotolare per prima la parte iniziale ( quella senza frange) e poi una ad una avvolgere anche le frange intorno al rotolo. Infine girare il rotolo a cerchio e sigillare i due bordi uno nellâaltro. Lasciare lievitare per altri 30 minuti. Spennellare le frange con un uovo sbattuto. Infornare a 180 gradi per 30 minuti nella parte media del forno preriscaldato.
28 Gen 2015
di dolcestefania
in cibo da strada, pizze
Tag:aperitivo, buffet, calzoni, calzoni al forno, farina, focaccia, mezzelune, panzerotti, pizza, pomodoro, prosciutto cotto, rosticceria, street food

- 800 g di farina â00â
- 200 g di farina manitoba
- 1 cubetto di lievito di birra
- 500 ml di acqua tiepida
- Sale q.b
- Pomodori q.b.
- Origano q.b
- Olio evo q.b
- 300 g di provola
- 200 g di prosciutto cotto (facoltativo)
- 400 g di pomodori pelati
Disporre le farine e il sale, miscelati tra loro, a fontana su una spianatoia e sbriciolarvi il lievito di birra al centro. Versarvi lâacqua tiepida e iniziare a impastare fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Dividerlo in circa 20 palline e lasciarle lievitare sulla spianatoia infarinata per circa 2 ore. A questo punto, per preparare le pizzelle, appiattire metĂ palline  con le mani o con lâaiuto di un matterello e friggerle nellâolio di semi caldo. Scolarle su carta assorbente e servirle con una dadolata di pomodorini conditi con sale, olio evo, basilico e origano.  Per preparare i calzoni invece, mettere in una ciotola i pomodori pelati e schiacciarli con una forchetta e aggiungerci sale e origano secco. A questo punto appiattire le palline di impasto e farcirle nel centro con 2 o 3 cucchiai di pomodori pelato, qualche dadolata di provola e una fettina di prosciutto cotto. Chiuderli a mezzaluna, sigillare per bene i bordi con le dita, ripiegarli verso lâalto e passare con i rebbi di una forchetta. disporre i calzoni su una teglia rivestita di carta da forno e infornare a 220 gradi per circa 15-20 minuti, in forno preriscaldato.
20 Ott 2014
di dolcestefania
in pizze, RiCeTTe uNiVeRSiTaRie
Tag:pizza, pizza astrati, pizza cake, pizzelle, pomodoro, wurstel
La pizza cake è una torta di pizza!! ĂŠ come mangiare quattro pezzi di pizza uno sull’altro!! è una ricetta fantastica… Vi assicuro che è una bomba di squisitezza!! đ

Per lâimpasto:
- 500 g di farina
- 300 ml di acqua tiepida
- 1 cubetto di lievito di birra
- Sale q.b
- 2 cucchiai di olio evo
Per la farcia:
- 400 ml di salsa di pomodoro
- 6 wurstel
- 300 g di provola
- Carciofini sottâolio
- 5 fette di speck
- Origano q.b
- Sale q.b
Sciogliere il lievito nellâacqua tiepida e aggiungere poi la farina, il sale e lâolio evo e iniziare a impastare fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Lasciarlo lievitare in una ciotola e poi dividerlo in tre pezzi da circa 90 g ciascuno e 1 pezzo piĂš grande, di circa 130 g. Stendere i tre pezzi su un piano infarinato formando un cerchio di 24 cm e cuocerli a 200 gradi per 8 minuti. Sfornarli e lasciarli raffreddare. Prendere uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro e foderarlo con carta da forno. Con il pezzo di impasto rimanente foderare lo stampo compresi i bordi, per formare una sorta di cesto. Iniziare a condire con un poâ di salsa di pomodoro aggiustata di sale e di origano, con i wurstel tagliati a rondelle, carciofini e pezzetti di speck. Coprire col disco di pasta precotto e continuare a farcire e ricoprire fino a esaurire tutti gli ingredienti. Una volta farcito lâultimo strato, sistemare bene i bordi e infornare a 200 gradi per 45 minuti. Dopo circa 25 minuti coprire la pizza cake con della carta stagnola per evitare che si asciughi troppo in superficie. Lasciarla intiepidire e sformare dallo stampo.
15 Set 2014
di dolcestefania
in cibo da strada, pizze
Tag:basilico, calzoni fritti, cibo da strada, cucina campana, cucina napoletana, friggitoria, mozzarella, Napoli, panzerotti, pizza fritta, pizzelle fritte, pomodori

- 800 g di farina â00â
- 200 g di farina manitoba
- 1 cubetto di lievito di birra
- 500 ml di acqua tiepida
- Sale q.b
- Pomodori q.b.
- Origano q.b
- Olio evo q.b
- 300 g di provola
- 200 g di prosciutto cotto (facoltativo)
- 400 g di pomodori pelati
- 1 l di olio di semi di mais
Disporre le farine e il sale, miscelati tra loro, a fontana su una spianatoia e sbriciolarvi il lievito di birra al centro. Versarvi lâacqua tiepida e iniziare a impastare fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Dividerlo in circa 20 palline e lasciarle lievitare sulla spianatoia infarinata per circa 2 ore. A questo punto, per preparare le pizzelle, appiattire metĂ palline  con le mani o con lâaiuto di un matterello e friggerle nellâolio di semi caldo. Scolarle su carta assorbente e servirle con una dadolata di pomodorini conditi con sale, olio evo, basilico e origano.  Per preparare i calzoni invece, mettere in una ciotola i pomodori pelati e schiacciarli con una forchetta e aggiungerci sale e origano secco. A questo punto appiattire le palline di impasto e farcirle nel centro con 2 o 3 cucchiai di pomodori pelato, qualche dadolata di provola e una fettina di prosciutto cotto. Chiuderli a mezzaluna, sigillare per bene i bordi con le dita, ripiegarli verso lâalto e passare con i rebbi di una forchetta. Friggere i calzoni pochi alla volta in olio di semi caldo. Farli dorare da ambo i lati e scolarli su carta assorbente.
30 Apr 2014
di dolcestefania
in PaNe, pizze, Ricette di Pasqua
Tag:antipasti particolari, corona intrecciata di panbrioche, panbrioche salato, ricotta, salame, treccia, treccia di pan brioche
Sofficissima e gustosissima questa treccia di pan brioche…. Una fetta tira l’altra!
Per lâimpasto:
- 500 g di farina manitoba
- 350 ml di latte
- 50 ml di olio evo
- 1 cucchiaino di sale
- 1 bustina di lievito di birra secco
- 1 uovo
Per il ripieno:
- 1 kg di ricotta
- 150 g di salame piccante affumicato
- 300 g di formaggio pecorino a cubetti
- 1 pizzico di pepe nero
- 1 uovo per spennellare
- Semi di sesamo q.b.
Mettere in una ciotola lâuovo con il latte tiepido, lâolio evo e il sale e mescolare con una forchetta. Versare a pioggia la farina miscelata con il lievito di birra secco e iniziare a impastare. Formare un panetto morbido e liscio e lasciare lievitare nella ciotola fino al raddoppio del volume, circa 2 ore. Nel frattempo mettere la ricotta in una ciotola e aggiungere il pepe nero e mescolare con una forchetta. Aggiungere poi il pecorino a cubetti e il salame tagliato a pezzettini. Amalgamare il tutto e coprire fino a che lâimpasto sarĂ lievitato. Spianare lâimpasto ormai lievitato e dividerlo in 3 parti uguali. Formare dei rotoli lunghi e appiattirli col matterello. Distribuire il ripieno nella parte centrale dei 3 rotoli appiattiti lasciando circa 1 cm dai bordi. Sigillare i rotoli ripieni pizzicando bene i bordi. Creare ora la treccia con i tre rotoli e chiuderla a corona sigillando le due estremitĂ . Porre la corona intrecciata su una teglia rivestita di carta forno e lasciarla rilievitare per circa 1 ora e ½. Spennellare la corona intrecciata con lâuovo sbattuto e cospargere con i semi di sesamo. Infornare a 200 gradi per circa 35 minuti, in forno preriscaldato.
19 Apr 2014
di dolcestefania
in antipasti, pizze, Ricette di Pasqua, SaLaTo
Tag:girasole, girasole salato, pizza rustica, ricotta, spinaci
Unâidea per il pic-nic di Pasquetta? Una focaccia con ricotta e spinaci⌠Non la classica!! Ma a forma di girasole⌠Non dobbiamo soddisfare solo il palato.. Ma anche gli occhi!! ^_^

Per la base:
- 500 g di farina â00â
- 150 g di farina manitoba
- 350 ml di acqua tiepida
- ½ cubetto di lievito di birra (12 g)
- 2 cucchiaini rasi di sale
Per il ripieno:
- 350 g di ricotta
- 500 g di spinaci lessati e strizzati
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 pizzico di pepe nero
- Sale q.b.
- 1 uovo
Per la decorazione:
- Semi di sesamo q.b.
- Olio evo q.b.
- Pepe nero q.b.
Per il ripieno mescolare gli spinaci raffreddati, strizzati e sminuzzati con la ricotta, lâuovo, la noce moscata, il sale e il pepe nero. Amalgamare il tutto con una forchetta e lasciare in frigorifero per 1 ora. Versare le farine in una ciotola, e creare un buco al centro. Inserirvi il lievito sbriciolato e lâacqua tiepida; iniziare a impastare il tutto e aggiungere il sale. Dividere lâimpasto in 2 parti, modellarle fino a renderle lisce e morbide e porle a lievitare per 2 ore. Stendere i due impasti in due sfoglie non molto sottili. Adagiarne una su una teglia rivestita con un foglio di carta forno. Formare la corolla del fiore distribuendo 4-5 cucchiai di ripieno nella parte centrale con un diametro di 6 cm. Distribuire il resto del ripieno in maniera circolare avendo cura di lasciare un anello di 2-3 cm di spazio senza ripieno. Adagiare dunque la seconda sfoglia stesa sulla prima ormai farcita e pressare bene ai lati. Tagliare la pasta in eccesso e sigillare bene. Per dare forma alla corolla, capovolgere una tazza sul centro della focaccia e praticare dei tagli in maniera regolare formando strisce di circa 4 cm di larghezza. Torcere le strisce e legarle le une alle altre. Spennellare con olio dâoliva e cospargere il centro del girasole con semi di sesamo e pepe nero. Infornare a 200 gradi, in forno preriscaldato, per 35-40 minuti.
04 Giu 2013
di dolcestefania
in cibo da strada, pizze
Tag:acqua, farina, focaccine, olive verdi, rosmarino

- 350 g di farina Manitoba
- 350 g di farina â00â
- 2 cucchiai di olio evo + un poâ per spennellare
- 3 cucchiaini di sale
- 400 ml di acqua tiepida
- 1 cubetto di lievito di birra
- Olive verdi denocciolate q.b.
- Olive nere denocciolate q.b.
- Rosmarino
- Origano secco
Mescolare le farine in una ciotola e creare un buco al centro. Mettervi il lievito sbriciolato, lâacqua tiepida e lâolio evo e iniziare a impastare. Aggiungere il sale e impastare fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Lasciare lievitare nella stessa ciotola coperta da un canovaccio per 3 ore. Dividere lâimpasto in circa 10 palline, schiacciarle con le mani e metterle su una teglia irrorata da un filo di olio evo. Appiattire con le dita e farcire a piacere: con aghi di rosmarino e sale, con origano e olive verdi, con origano e olive nere. Irrorare ancora con olio evo e lâaiuto di un pennellino e lasciare lievitare per altre 2 ore. Infornare a 220 gradi per 20 minuti circa.
18 Mag 2013
di dolcestefania
in cibo da strada, pizze
Tag:pasta sfoglia, quiche alle zucchine, scamorza affumicata, tonno sott'olio

- 1 disco di pasta sfoglia
- 4 zucchine
- 1 uovo
- 1 scatoletta di tonno sottâolio
- 100 g di scamorza affumicata
- Sale
- Noce moscata
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- Olio evo
Lavare le zucchine, eliminare le 2 estremitĂ e tagliarle a metĂ . Ridurle a piccole fettine e, metterle in una padella con un filo dâolio evo, il sale e un pizzico di noce moscata. Lasciarle cuocere con il coperchio per circa 7 minuti, rigirandole spesso. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Sgocciolare il tonno dallâolio e tagliare la scamorza a cubetti. Unirli poi alle zucchine. Srotolare la pasta sfoglia e adagiarla con la sua stessa carta su una tortiera. Bucherellarla con una forchetta e versarvi il ripieno. Livellare per bene. Sbattere lâuovo in una terrina e versarlo in maniera uniforme sulla quiche. Completare con il grana grattugiato in superficie. Infornare a 220 gradi per 30 minuti, in forno preriscaldato.
14 Apr 2013
di dolcestefania
in cibo da strada, pizze
Tag:bietole, erbazzone, kg, pasta sfoglia, pepe nero, scamorza affumicata

- 1 disco di pasta sfoglia
- 1 kg di bietole
- 100 g di grana grattugiato
- 1 uovo
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 pizzico di pepe nero
- 100 g di scamorza affumicata
- Sale
Mondare, lavare le bietole e cuocerle in acqua salata per 10 minuti. Scolarle, strizzarle e tritarle. Metterle in una padella con lâolio evo e il pepe nero e lasciarle insaporire per 3 minuti. Versarle in una terrina e unire lâuovo, la scamorza tagliata a cubetti e il grana grattugiato. Mescolare bene il tutto per far amalgamare gli ingredienti. Stendere la pasta sfoglia su una teglia, bucherellarla sul fondo e versavi il ripieno. Infornare a 200 gradi per 20 minuti, in forno preriscaldato.
22 Feb 2013
di dolcestefania
in cibo da strada, pizze
Tag:acciughe, focaccia rustica, impasto, olive nere, salata

Per lâimpasto:
- 500 g di farina
- 350 ml dâacqua
- 1 pizzico di zucchero
- Sale
- 1 bustina di lievito di birra in polvere
Per il ripieno:
- 1 cespo di scarola riccia
- 100 g di olive nere denocciolate
- 150 g di provola
- 8 filetti dâacciuga sottâolio
- Olio evo
Mettere la farina in una ciotola e mescolarvi lo zucchero e il lievito. Versare lâacqua poca alla volta e il sale. Impastare il tutto fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Lasciare lievitare nella stessa ciotola coperta da un canovaccio, per 1 ora e mezza in un luogo tiepido. Nel frattempo preparare il ripieno. Lavare la scarola e cuocerla in acqua bollente salata per 15 minuti. Scolarla e lasciarla raffreddare. Strizzarla e metterla in una ciotola con le olive, le acciughe tagliuzzate e la provola tagliata a cubetti. Amalgamare il tutto con una forchetta. Dividere lâimpasto ormai lievitato in 2 parti e stendere la prima su una teglia irrorata con un filo dâolio evo. Distribuire il ripieno fino a 1 cm dal bordo. Stendere il secondo panetto su unâaltra teglia irrorata con un filo dâolio evo e adagiarla sulla prima. Sigillare bene i bordi pressando con le dita. Fare dei piccoli tagli in superficie con un coltello, e infornare a 230 gradi nella parte inferiore del forno preriscaldato, per 10 minuti. Poi per altri 15 minuti circa nella parte superiore.
17 Gen 2013
di dolcestefania
in cibo da strada, pizze
Tag:funghi champignon, pasta sfoglia, scamorza, wurstel

- 1 disco di pasta sfoglia
- 2 wurstel piccoli
- 150 g di scamorza
- 200 g di funghi champignon
- 2 cucchiai di olio evo
- Sale
Pulire i funghi champignon, lavarli e tagliarli a fette. Metterli in una padella con lâolio evo, il sale e 1 tazzina dâacqua. Lasciarli cuocere per 15 minuti fino al completo assorbimento dellâacqua e lasciarli intiepidire. Nel frattempo tagliare i wurstel e la scamorza a cubetti. Srotolare la pasta sfoglia, bucherellarla e versarvi gli champignon, i wurstel e la scamorza. Infornare a 200 gradi per 20 minuti, in forno preriscaldato.
17 Gen 2013
di dolcestefania
in cibo da strada, pizze
Tag:farina 00, focaccia, impasto, salame, scamorza

Per lâimpasto:
- 250 g di farina â00â
- 250 g di farina â0â
- 350 ml dâacqua tiepida
- 1 bustina di lievito di birra in polvere
- Sale
- 1 pizzico di zucchero
Per il ripieno:
- 200 g di scamorza
- 150 g di salame piccante affettato
- 100 g di salsa di pomodoro
- ½ cucchiaino di origano secco
- ½ cucchiaino di sale
- Olio evo
Disporre la farina in una ciotola e mescolarvi il lievito, il sale e il pizzico di zucchero. Creare una buca e inserirvi lâacqua tiepida. Impastare con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Rimetterlo nella ciotola infarinata e lasciarlo lievitare per 1 ora in un luogo tiepido. Nel frattempo tagliare la scamorza a cubetti e insaporire la salsa di pomodoro con qualche cucchiaio di olio evo, sale e origano. Irrorare una teglia quadrata con un filo di olio evo. Dividere lâimpasto ormai lievitato in due parti e stenderne uno sulla teglia. Disporre le fette di salame, poi la salsa di pomodoro e infine i cubetti di scamorza. Irrorare unâaltra teglia con un filo di olio evo e stendervi lâaltra parte dâimpasto. Adagiarla sulla pizza e sigillare i bordi pressando bene con le dita. Creare qualche piccolo taglio con un coltello in superficie e infornare a 240 gradi per 13 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato e poi nella parte superiore per altri 15 minuti.
17 Gen 2013
di dolcestefania
in PaNe, pizze, Ricette di Pasqua
Tag:brioche salata, burro, danubio, danubio salato, farina, lievito di birra, patata, pizza, pizza cake, pizza danubio, torta danubio, torta salata

- 500 g di farina
- 1 patata media
- 50 g di burro
- 50 g di grana grattugiato
- 2 uova
- Sale
- ½ bicchiere di latte
- 1 cubetto di lievito di birra
- 200 g di scamorza
- 4 wurstel piccoli o 200 g di cubetti di prosciutto cotto
- 4 cucchiai di latte
- 100 g di salsa di pomodoro
Lessare la patata con la buccia, spellarla e schiacciarla. Versare la farina in una terrina e formare la classica fontana. Inserirvi la patata schiacciata, le uova, il sale, il burro, il formaggio e il lievito sciolto nel latte. Mescolare il tutto con una forchetta e poi impastare con le mani fino a ottenere un panetto liscio e morbido. Lasciarlo lievitare nella terrina infarinata per 1 ora. Nel frattempo tagliare la scamorza e i wurstel a cubetti. Dividere lâimpasto in tante palline di uguale dimensione e inserire al centro di ognuna cubetti di scamorza e di wurstel. Sigillarle per bene e sistemarle in una teglia ricoperta di carta forno, una vicina allâaltra, lasciando qualche cm di distanza. Lasciarle lievitare nuovamente per circa 40 minuti. Spennellare con la salsa di pomodoro e infornare a 200 gradi per 25 minuti circa, in forno preriscaldato.
25 Nov 2012
di dolcestefania
in cibo da strada, pizze, Ricette di Pasqua
Tag:acqua, farina, focaccia, focaccia bianca, focaccia con le patate, focaccia morbida con le patate, impasto, ml, patate, pizza
Ecco….Una focaccia sofficissima e gustosa!

- 500 g di farina
- 320 ml di acqua tiepida
- Sale
- 1 cubetto di lievito di birra
- 4 cucchiai di olio evo
- 3 patate medie
- Rosmarino
Mettere la farina a fontana e sciogliervi al centro il lievito con lâacqua tiepida. Aggiungere lâolio e il sale e iniziare a impastare. Se occorre aggiungere altra acqua o farina. Ottenere un panetto morbido e omogeneo. Lasciarlo lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio per 1 ora. Nel frattempo sbucciare le patate, tagliarle a fette non molto sottili e bollirle in acqua salate per 5 minuti. Scolarle e lasciarle intiepidire. Stendere lâimpasto lievitato in una teglia unta con qualche cucchiaio dâolio. Disporre le patate affossandole un pò nellâimpasto e gli aghi di rosmarino. Lasciare lievitare per altri 30 minuti. Irrorare con un filo dâolio e infornare a 200 gradi per 20 minuti, in forno preriscaldato.
19 Ott 2012
di dolcestefania
in antipasti, pizze, Ricette di Pasqua
Tag:farina, impasto, panini ripieni
Vi assicuro che uno tira l’altro!

- 550 g di farina
- 400 ml di acqua tiepida
- ½ cubetto di lievito di birra
- Sale
- 100 g di olive verdi denocciolate
- 12 filetti dâacciuga sottâolio
- 100 g di gorgonzola
- 4 cucchiai di latte
Mettere in una ciotola la farina a fontana. Sbriciolare al centro il lievito e scioglierlo con lâacqua tiepida. Iniziare a impastare e aggiungere il sale. Creare un panetto morbido e liscio e lasciarlo lievitare nella stessa ciotola per 1 ora. A questo punto dividere lâimpasto in circa 22 porzioni e mettere al centro di ognuno pezzetti di gorgonzola oppure i filetti di acciughe con le olive verdi. Sigillare per bene i panini cosi ottenuti e disporli, leggermente distanziati, su una teglia ricoperta di carta forno. Lasciare lievitare per altri 50 minuti. Spennellarli con il latte e infornarli a 190 gradi per 30 minuti circa, nel forno preriscaldato.
Â
26 Ago 2012
di dolcestefania
in pizze
Tag:24 ore, acqua, farina 00, farina di grano, focaccia

- 400 g di farina di grano duro
- 200 g di farina â00â
- Acqua tiepida q.b.
- Sale
- 150 g di olive verdi schiacciate
- Olio evo
- ½ bustina di lievito di birra secco
Miscelare in una ciotola il lievito alla farina di grano duro. Creare la fontana e mettere un poâ di acqua tiepida al centro (circa 250 ml) e iniziare a impastare. Aggiungere ancora acqua e la farina â00â poco alla volta. A questo punto mettere il sale e le olive verdi schiacciate e continuare a impastare. Creare un impasto morbido e liscio. Lasciare lievitare nella stessa ciotola coperta di carta pellicola, nella parte piĂš fredda del frigorifero per 24 ore. Dopodichè riprendere lâimpasto e stenderlo su una teglia oleata. Farlo lievitare ancora per 50 minuti. Trascorso questo tempo, infornare a 230 gradi per 25 minuti, prima nella parte bassa del forno e poi sopra.
22 Apr 2012
di dolcestefania
in pizze, Ricette di Pasqua
Tag:farina, focaccia pugliese, impasto, patata, polvere
Beh….che dire….solo a vederla viene fame secondo me…..

- 500 g di farina
- 1 patata media
- 250 ml di acqua tiepida
- 1 bustina di lievito di birra in polvere o 1 cubetto di lievito
- Sale
- 2 cucchiai di olio evo + quello per la teglia
- 12 pomodorini pachino
- Origano
Lessare la patata e schiacciarla. Miscelare il lievito alla farina e disporla a fontana. Al centro mettere la patata, i 2 cucchiai di olio e lâacqua tiepida. Iniziare a impastare e aggiungere il sale. Formare un panetto morbido e omogeneo e lasciarlo lievitare in una ciotola coperto con un canovaccio per circa unâora. Disporre lâimpasto su una teglia unta dâolio e stenderlo fino ai bordi. Tagliare i pomodorini a metĂ e schiacciarli nella focaccia. Completare con origano tritato, un filo dâolio e un pizzico di sale. Infornare a 190 gradi per 25 minuti circa.
22 Apr 2012
di dolcestefania
in pizze, RiCeTTe uNiVeRSiTaRie
Tag:filante, la salsa, pancarrè, pizza, scamorza
Avete voglia di pizza???? Ecco un’idea veloce e altrettanto buona per soddisfare il vostro palato….
- 1 confezione di pancarrĂŠ
- Salsa di pomodoro (circa300 g)
- 1 pizzico di sale
- 3 cucchiai di olio evo
- Olive verdi denocciolate
- 200 g di scamorza
Versare la salsa di pomodoro in una pentola con il sale e lâolio e far cuocere per circa 10 minuti. Rifilare i bordi del pancarrĂŠ. Disporli su una teglia rivestita con carta forno e dorarli in forno a 200 gradi per circa 5 minuti. Estrarli dal forno e distribuire su ognuno una cucchiaiata di salsa di pomodoro, cubetti di scamorza e unâoliva denocciolata. Rimettere in forno a 220 gradi per altri 5 minuti finchè la scamorza sarĂ filante. Servire ben calde.
08 Apr 2012
di dolcestefania
in cibo da strada, pizze, Ricette di Pasqua
Tag:farina, fraguni, fraguni calabresi, pepe nero, ricette calabresi, ricette di pasqua, ricotta, salame calabrese
Questa è una ricetta calabrese tipica del periodo pasquale.. ricordo sin da quand’ero bambina il loro sapore intenso..ora voglio farli conoscere anche a tutti voi..

Per l’impasto:
- 500 g di farina
- Mezzo cubetto di lievito di birra
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di strutto
- 400 ml di acqua tiepida
Per il ripieno:
- 4 patate medie lessate e sbucciate
- 500 g di ricotta
- 350 g di formaggio pecorino fresco
- 300 g di salame affumicato
- 5 cucchiai di pecorino grattugiato
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- 4 uova
- 1 pizzico di pepe nero
- Prezzemolo
Disporre la farina a fontana e versare al centro il lievito di birra sbriciolato e lo strutto. Fare sciogliere con lâacqua da aggiungere poco per volta. Iniziare a impastare e aggiungere il sale. Continuare a impastare fino a ottenere un panetto morbido. Se occorre aggiungere altra farina. Formare 21 palline da lasciar lievitare per 1 ora e mezza. Nel frattempo preparare il ripieno. Sbriciolare con una forchetta la ricotta e aggiungere le patate passate nello schiacciapatate, il pecorino e il grana grattugiati, le uova, il prezzemolo tritato, il pepe nero, il pecorino e il salame tagliati a piccoli cubetti. Mescolare il tutto fino a ottenere un composto ben amalgamato. Stendere ogni pallina dâimpasto con il matterello e disporre al centro unâabbondante cucchiaiata di ripieno. Sollevare i bordi pizzicandoli con le dita e chiudere a cerchio. Disporre su una teglia rivestita con carta forno e infornare a 200 gradi per 30 minuti.