18 Ago 2015
di dolcestefania
in Le RiCeTTe Di ViRNa
Tag:buffet di dolci, come usare il mascarpone, coppe di tiramisù, dolci alle fragole, dolci con le more, dolci con pavesini, dolci estivi, mascarpone, savoiardi, strawberry, tiramisù, tiramisù alla frutta, tiramisù alle fragole, tiramisù alle more, tiramisù monoporzione, tiramisù nel bicchiere, tiramisù nella coppa martini

- 250 g di mascarpone
- 200 g di panna fresca
- 100 g di zucchero
- qualche goccia di succo di limone
- 500 g di fragole mature
- 30 g di more mature
- biscotti pavesini q.b
Mettere lo zucchero nelle fragole lavate e tagliate a pezzetti, avendo cura di lasciarne qualcuna da parte per la guarnizione. Lasciarle macerare per un’oretta e poi metterle in un pentolino sul fuoco e farle cuocere per 5 minuti a fiamma alta. Lasciarle raffreddare, frullarle e lasciarne un pò da parte sempre per la guarnizione. Poi sbattere con le fruste il mascarpone e la purea di fragole ormai raffreddata. Montare la panna ben ferma e versarla nel composto di mascarpone mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. A questo punto assemblare il dolce. versare un pò di crema al mascarpone nella coppa, poi qualche pavesino e ancora la crema al mascarpone. Guarnire con lo sciroppo di fragole e le fragole tenuti da parte, e completare con le more. Mettere in frigorifero per almeno tre ore.
N.B. Si possono preparare anche il giorno prima.
24 Mar 2013
di dolcestefania
in Biscotti
Tag:burro, caramelle farcite, farina, marmellata di fragole, strawberry

- 300 g di farina
- 140 g di burro
- 2 uova
- 2 cucchiai d’acqua
- 1 pizzico di sale
- 300 g di marmellata di fragole
- Zucchero a velo q.b.
Lavorare la farina con le uova, il burro, il sale e l’acqua fino a ottenere un impasto omogeneo. Porlo a riposare sotto una pentola calda per 25 minuti. Stendere la pasta con il matterello e ritagliare 20 rettangoli. Porre al centro di ognuno 1 cucchiaiata di marmellata, e chiudere le estremità a caramella. Spolverizzare con zucchero a velo e infornare a 180 gradi per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare e rispolverare con zucchero a velo.
03 Gen 2013
di dolcestefania
in torte farcite
Tag:farina, fecola di patate, fragole, fragolino, meringhe, ml, panna, strawberry, uova
Questo slideshow richiede JavaScript.

Per la base:
- 3 uova
- 75 g di farina
- 25 g di fecola di patate
- 125 g di zucchero
- ½ bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- La buccia grattugiata di ½ limone
Per la farcia:
- 250 ml di panna
- 300 g di fragole
- Il succo di 1 limone
- 4 cucchiai di zucchero
Per la bagna:
- 1 bicchiere di liquore fragolino
- 1 bicchiere d’acqua
Per la decorazione:
- 150 ml di panna
- 200 g di meringhe
Sbattere i tuorli con lo zucchero per almeno 10 minuti. Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale. Unirli ai tuorli e versare il resto degli ingredienti: farina, fecola, lievito, e scorza grattugiata del limone. Foderare una tortiera con carta da forno, e infornare a 180 gradi per 25 minuti, in forno preriscaldato. Togliere dal forno e lasciare raffreddare. Nel frattempo, lavare le fragole, tagliarle a pezzetti e irrorale col succo di limone e lo zucchero. Lasciare macerare per almeno un’ora. Poi filtrarle con uno scolapasta. Montare la panna e mescolarvi le fragole. Tagliare la torta ormai fredda in 3 strati. Inzuppare il primo strato con la bagna di liquore fragolino miscelato con acqua, e farcire con metà della panna alle fragole. Chiudere con il secondo strato, bagnare ancora e versare l’altra metà della panna. Ricomporre la torta con il terzo strato e bagnare ancora. Mettere in frigorifero per almeno ½ ora. Intanto montare la panna e sbriciolare le meringhe. Spalmare la torta con la panna montata e cospargere con la meringa. Rimettere in frigorifero.
25 Lug 2012
di dolcestefania
in DoLCe, dolci al cucchiaio
Tag:crepes, farina, fragole, gelato, strawberry, uova

Per le crepes:
- 1 uovo
- 1 bicchiere di latte
- 7 cucchiai di farina
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- 100 g di fragole
- 1 mela
- 50 g di zucchero
- 3 chiodi di garofano
- 1 pizzico di cannella
- 20 g di burro
- Scorzette di limone o di mandarino
- 3 cucchiai di liquore cognac
- Gelato fiordilatte o vaniglia q.b.
Preparare le crepes sbattendo l’uovo con un pizzico di sale. Aggiungere poi il latte e la farina. Scaldare a fiamma vivace una padella e versarvi l’impasto poco alla volta, usando un mestolo per distribuirlo. Dopodichè lavare la frutta e tagliarla a pezzetti. Sciogliere il burro in una padella e versarvi la frutta, lo zucchero, la cannella, le scorzette, i chiodi di garofano e il cognac. Far cuocere per circa 10 minuti e togliere i chiodi di garofano. Lasciare intiepidire. Farcire le crepes con la frutta, arrotolarle e servirle con una pallina di gelato e lo sciroppo ottenuto dalla frutta.