Le RiCeTTe Di ViRNa: TiRaMiSù Di FRaGoLe e MoRe

le ricette di Virna tiramisu di fragole e moere dolcestefania

  • 250 g di mascarpone
  • 200 g di panna fresca
  • 100 g di zucchero
  • qualche goccia di succo di limone
  • 500 g di fragole mature
  • 30 g di more mature
  • biscotti pavesini q.b

Mettere lo zucchero nelle fragole lavate e tagliate a pezzetti, avendo cura di lasciarne qualcuna da parte per la guarnizione. Lasciarle macerare per un’oretta e poi metterle in un pentolino sul fuoco e farle cuocere per  5 minuti a fiamma alta. Lasciarle raffreddare, frullarle e lasciarne un pò da parte sempre per la guarnizione. Poi sbattere con le fruste il mascarpone e la purea di fragole ormai raffreddata. Montare la panna ben ferma e versarla nel composto di mascarpone mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. A questo punto assemblare il dolce. versare un pò di crema al mascarpone nella coppa, poi qualche pavesino e ancora la crema al mascarpone. Guarnire con lo sciroppo di fragole e le fragole tenuti da parte, e completare con le more. Mettere in frigorifero per almeno tre ore.
N.B. Si possono preparare anche il giorno prima.

Pubblicità

Le FRaGoLe DeLLa “PRiCCoCa”

Colte e mangiate… 😛

Questo slideshow richiede JavaScript.

fragole 3 dolcestefaniafragole 1 dolcestefaniafragole 2 dolcestefania

 

  • Fragole

Raccoglierle, lavarle e mangiarle…in dolce compagnia 😀

CaRaMeLLe FaRCiTe

caramelle farcite dolcestefania

  • 300 g di farina
  • 140 g di burro
  • 2 uova
  • 2 cucchiai d’acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 300 g di marmellata di fragole
  • Zucchero a velo q.b.

Lavorare la farina con le uova, il burro, il sale e l’acqua fino a ottenere un impasto omogeneo. Porlo a riposare sotto una pentola calda per 25 minuti. Stendere la pasta con il matterello e ritagliare 20 rettangoli. Porre al centro di ognuno 1 cucchiaiata di marmellata, e chiudere le estremità a caramella. Spolverizzare con zucchero a velo e infornare a 180 gradi per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare e rispolverare con zucchero a velo.

ToRTa MeRiNGaTa aLLe FRaGoLe

Questo slideshow richiede JavaScript.

torta meringata dolcestefaniatorta meringata alle fragole

Per la base:

  • 3 uova
  • 75 g di farina
  • 25 g di fecola di patate
  • 125 g di zucchero
  • ½ bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • La buccia grattugiata di ½ limone

Per la farcia:

  • 250 ml di panna
  • 300 g di fragole
  • Il succo di 1 limone
  • 4 cucchiai di zucchero

Per la bagna:

  • 1 bicchiere di liquore fragolino
  • 1 bicchiere d’acqua

Per la decorazione:

  • 150 ml di panna
  • 200 g di meringhe

Sbattere i tuorli con lo zucchero per almeno 10 minuti. Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale. Unirli ai tuorli e versare il resto degli ingredienti: farina, fecola, lievito, e scorza grattugiata del limone. Foderare una tortiera con carta da forno, e infornare a 180 gradi per 25 minuti, in forno preriscaldato. Togliere dal forno e lasciare raffreddare. Nel frattempo, lavare le fragole, tagliarle a pezzetti e irrorale col succo di limone e lo zucchero. Lasciare macerare per almeno un’ora. Poi filtrarle con uno scolapasta. Montare la panna e mescolarvi le fragole. Tagliare la torta ormai fredda in 3 strati. Inzuppare il primo strato con la bagna di liquore fragolino miscelato con acqua, e farcire con metà della panna alle fragole. Chiudere con il secondo strato, bagnare ancora e versare l’altra metà della panna. Ricomporre la torta con il terzo strato e bagnare ancora. Mettere in frigorifero per almeno ½ ora. Intanto montare la panna e sbriciolare le meringhe. Spalmare la torta con la panna montata e cospargere con la meringa. Rimettere in frigorifero.

CRePeS CoN FRuTTa e GeLaTo

Per le crepes:

  • 1 uovo
  • 1 bicchiere di latte
  • 7 cucchiai di farina
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 100 g di fragole
  • 1 mela
  • 50 g di zucchero
  • 3 chiodi di garofano
  • 1 pizzico di cannella
  • 20 g di burro
  • Scorzette di limone o di mandarino
  • 3 cucchiai di liquore cognac
  • Gelato fiordilatte o vaniglia q.b.

Preparare le crepes sbattendo l’uovo con un pizzico di sale. Aggiungere poi il latte e la farina. Scaldare a fiamma vivace una padella e versarvi l’impasto poco alla volta, usando un mestolo per distribuirlo. Dopodichè lavare la frutta e tagliarla a pezzetti. Sciogliere il burro in una padella e versarvi la frutta, lo zucchero, la cannella, le scorzette, i chiodi di garofano e il cognac. Far cuocere per circa 10 minuti e togliere i chiodi di garofano. Lasciare intiepidire. Farcire le crepes con la frutta, arrotolarle e servirle con una pallina di gelato e lo sciroppo ottenuto dalla frutta.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la più semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiosità e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrà!

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )