Le RiCeTTe Di ViRNa: FRiTTeLLe Di PaTaTe CoN uVeTTa e PiNoLi

le ricette di Virna frittelle dolcestefania

  • 300 g di patate a pasta farinosa
  • 70 g di uvetta
  • rum q.b
  • 30 g di pinoli
  • 80 g di zucchero semolato
  • la scorza di 1 limone
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 90 g di farina 00 +20 g maizena= 110 g di farine totali
  • olio per friggere
  • zucchero a velo q.b

Porre le patate in una casseruola contenente acqua fredda e lessarle con la buccia fino a quando saranno diventate tenere. Scolarle e quando saranno ancora calde, privarle della buccia e passarle allo schiacciapatate direttamente all’interno di una ciotola. Lasciarle intiepidire. Unire la farina e il lievito setacciati, l’uovo, l’uvetta ammollata nel rum e ben scolata, i pinoli, la scorza di limone e lo zucchero semolato. Impastare il tutto con le mani. Si deve ottenere un composto amalgamato e non troppo appiccicoso. Con questo impasto formare delle piccole praline da friggere in olio bollente, poche alla volta, scolandole con un mestolo forato. A mano a mano trasferirle in un piatto e asciugarle con carta da cucina. Spolverizzare con lo zucchero a velo setacciato e servire subito.

PubblicitĂ 

ToRTeLLi aL RuM

tortelli al rum dolcestefania

  • 250 g di farina
  • 1 bicchiere di latte
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di uvetta sultanina
  • ½ bustina di lievito
  • 1 mela renetta
  • 1 bicchierino di rum
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo
  • 250 ml di olio d’arachide
  • Zucchero a velo q.b.

Sciacquare l’uvetta e metterla in una ciotolina con il rum. Sbucciare la mela e tagliarla a cubetti. Sbattere con una frusta l’uovo, lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungere poi il latte, la cannella, la farina e il lievito e sbattere per bene. Completare con l’uvetta insieme al liquore d’ammollo e i cubetti di mela. Scaldare l’olio in una padella e friggere le frittelle a cucchiaiate poche per volta. Scolare su carta assorbente e spolverare con zucchero a velo.

 

MeZZeLuNe SFoGLiaTe RiPieNe

Queste golose mezzelune sono state preparate da mia suocera… 😀mezzelune sfogliate ripiene

  • 1 disco di pasta sfoglia
  • 1 noce di burro
  • 2 mele renette
  • 3 cucchiai di zucchero
  • Succo + scorza di 1 arancia
  • 5 chiodi di garofano
  • 1 pizzico di cannella
  • 2 cucchiai di uva sultanina
  • 5 o 6 gherigli di noce
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 cucchiaio di cacao
  • 1 bicchierino di whisky o altri distillati
  • 1 uovo
  • Zucchero a velo q.b.

Sbucciare la mela e tagliarla a cubetti. Sciogliere il burro in una padella e unire le mele e lo zucchero. Mescolare e aggiungere , le noci, i pinoli, l’uva sultanina, i chiodi di garofano, la cannella, la scorza grattugiata dell’arancia e il cacao. Sfumare con il whisky e il succo d’arancia. Lasciare cuocere fino a completo assorbimento del liquido, lasciare intiepidire e togliere i chiodi di garofano. Srotolare la pasta sfoglia e ricavare  6 dischi di 11 cm di diametro. Mettere al centro di ognuno un cucchiaio di ripieno e sigillare per creare una mezzaluna. Disporre su una teglia rivestita con carta forno, spennellare la superficie con l’uovo sbattuto e infornare a 200 gradi per 15 o 20 minuti. Lasciare raffreddare e cospargere con zucchero a velo.

PaNDoLCe iNTReCCiaTo

pandolce intrecciato dolcestefania.

Per l’impasto:

  • 500 g di farina
  • 1 bustina di lievito di birra in polvere
  • 100 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • La scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 2 uova
  • 100 g di burro
  • 150 ml di latte tiepido
  • 100 g di uva sultanina
  • 40 g di pinoli o di ciliegie candite

Per decorare:

  • 2 cucchiai di zucchero granella
  • 5 cucchiai di latte

Versare la farina in una terrina e mescolarvi il lievito in polvere. Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, vanillina, scorza grattugiata, sale, uova e il burro liquefatto tiepido. Amalgamare il tutto con una forchetta e aggiungere un po’ per volta il latte tiepido. Lavorare l’impasto per 10 minuti fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Rimettere l’impasto nella terrina infarinata e porlo a lievitare in luogo tiepido per circa 1 ora. Incorporare all’impasto l’uvetta e i pinoli o le ciliegie candite. Dividere l’impasto in 3 rotoli lunghi 40 cm circa. Intrecciare i rotoli fra loro e trasferire la treccia su una teglia foderata con carta forno. Porre a lievitare nuovamente in luogo tiepido per 30 minuti. Spennellare la treccia con il latte e cospargerla di zucchero granella. Infornare per 35 minuti a 180 gradi, in forno preriscaldato. Dopo 15 minuti di cottura, coprire la treccia con carta stagnola, affinché non si bruci in superficie.

PiTTa ‘NCHiuSa

Questo è un tipico dolce calabrese che si prepara sia nel periodo natalizio che in quello pasquale.. Il nome deriva dall’ebraico e dall’arabo “pita”, che significa “schiacciata”.

pitta n'chiusa dolcestefania

Per l’impasto:

  • 550 g di farina
  • 2 uova
  • 200 ml di vino moscato
  • 200 ml di olio evo
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 200 ml di miele
  • 200 g di gherigli di noce
  • 90 g di pinoli
  • 100 g di uva sultanina
  • ½ cucchiaino di cannella
  • 8 fichi secchi

Disporre la farina a fontana in una ciotola e al centro mettervi le uova e il pizzico di sale. Scaldare il vino e l’olio evo in un pentolino e versarli al centro della fontana. Iniziare a impastare con le mani e aggiungere il lievito. Se occorre aggiungere altra farina perché si deve ottenere un panetto liscio e morbido. Mettere in una ciotola i gherigli di noce, l’uva sultanina, i pinoli, la cannella, i fichi secchi tagliati a pezzetti e il miele e amalgamare il tutto. Stendere l’impasto su una spianatoia infarinata e ricavare un cerchio, da posizionare sul fondo di una tortiera ricoperta di carta forno, e 2 rettangoli. Distribuire su questi ultimi il ripieno e arrotolare su se stessi per ottenere i rotoli. Dividerli a pezzi di circa 5 cm di larghezza e sistemarli uno accanto all’altro sulla base. Infornare a 160 gradi per 1 ora circa e a 250 gradi per 3 minuti.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la piÚ semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiositĂ  e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrĂ !

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )