Preparare la crema. Mettere il latte in una casseruola con la scorza del limone tagliata a fettine e fare scaldare. Sbattere i tuorli con lo zucchero e poi aggiungervi la farina. Versare il latte caldo sopra questo composto ed eliminare le scorze del limone. Mescolare per bene e rimettere il tutto nella casseruola. Fare cuocere finchè la crema si addenserà e mescolare continuamente per evitare che si formino grumi. Versarla in una ciotola, coprire con carta pellicola e lasciarla raffreddare. Per preparare la pasta biscotto. Sbattere le uova con lo zucchero fino a renderle spumose. Poi aggiungere la scorza grattugiata del limone, il bicchierino di limoncello e continuare a sbattere. Infine versare farina e lievito e mescolare fino ad ottenere un composto liscio. Versarlo sulla lastra del forno rivestita di carta da forno e cuocere in forno caldo a 190° per 10 minuti. Sfornare e capovolgere ancora caldo su un foglio di carta da forno bagnato e strizzato e arrotolare. Lasciare raffreddare. Nel frattempo aggiungere la panna montata alla crema ormai fredda e i pezzettini di fragole sciroppate e mescolare per bene. (Ricordate di togliere un cucchiaio di crema pasticcera al limone e mescolarlo alla panna montata per la decorazione. Questo trucchetto la renderà più morbida!). Srotolare il rotolo ormai freddo e bagnare con lo sciroppo di latte, limoncello e fiala al limone. Spalmarvi la crema e arrotolare nuovamente. Adagiare il rotolo ottenuto su un vassoio e decorare a piacere con la panna montata mescolata col cucchiaio di crema pasticcera e le fragole sciroppate intere.
Il rotolo panna e fragole è un dolce che annuncia la primavera.. Ma io lo preparo sempre durante le feste natalizie ed è per questo che l’ho intitolato tronchetto!! Comunque sia è un dolce fresco, goloso e semplice.. E non c’è storia.. Panna e fragole sono un’unione perfetta, sia d’estate che d’inverno!
Per la pasta biscotto:
2 uova
50 g di farina
50 g di fecola di patate
80 g di zucchero
1 bustina di vanillina
½ bustina di lievito
½ bicchiere di latte
Per la farcia:
500 ml di panna
500 g di fragole
il succo di 1 limone spremuto
4 cucchiai di zucchero
Montare i tuorli con 40 g di zucchero per almeno 10 minuti. Aggiungervi il latte, la vanillina e le farine miscelate insieme. Montare gli albumi a neve e aggiungere poi la metà dello zucchero rimanente e continuare a montare. Versare sull’impasto dei tuorli, mescolare dal basso verso l’alto e aggiungere il lievito. Miscelare e versare l’impasto cosi ottenuto nella teglia del forno ricoperta di carta forno. Infornare a 190 gradi per 10 minuti nel forno preriscaldato. Rovesciare poi ancora caldo su un telo cosparso di qualche cucchiaio di zucchero semolato, eliminare la carta forno e arrotolarlo su se stesso. Lasciare raffreddare. Nel frattempo lavare le fragole e tagliarle a pezzettini. irrorarle col succo di limone e cospargerle con lo zucchero e e mescolarle per bene. Montare la panna, metterne da parte metà per la decorazione, e mescolarvi i pezzetti di fragole sgocciolate dallo sciroppo che si è creato. Srotolare il rotolo ormai freddo, bagnarlo con un po’ dello sciroppo delle fragole. Versarvi la panna miscelata con le fragole e arrotolare su se stesso. Disporlo su un vassoio e decorarlo a piacere con la panna montata.
Il tronchetto è un tipico dolce natalizio, realizzato con una semplice pasta biscotto e una farcitura a piacere. Io ho utilizzato la nutella e nella decorazione ho usato l’agrifoglio, che è un classico del Natale!
Per la pasta biscotto:
3 uova
5 cucchiai d zucchero
3 cucchiai di farina
2 cucchiai di cacao amaro
50 g di burro
mezza bustina di lievito
Per la farcitura e decorazione:
nutella q.b
200 ml di panna già zuccherata
ciliege rosse candite
Sbattere con il frullatore le uova e lo zucchero fino a renderli spumosi. Aggiungere poi il burro e continuare a sbattere. Versare la farina, il cacao e il lievito e sbattere il tutto fino a renderlo omogeneo. Versare sulla lastra del forno rivestita di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 190 gradi per 10 minuti. Togliere dal forno, estrarre la carta da forno e capovolgerlo su un canovaccio umido e arrotolare su se stesso quando è ancora caldo. Lasciare raffreddare. Nel frattempo montare la panna, aggiungervi 2 cucchiai di nutella e mescolare il tutto. Srotolare il rotolo, farcirlo con nutella, riarrotolarlo e disporlo su un vassoio. Ricoprire di panna montata mescolata con la nutella e passarvi i rebbi di una forchetta . Decorare con l’agrifoglio e le ciliege candite.
Sbattere con una frusta i tuorli con lo zucchero e la vanillina. Poi versarvi il rum, la farina e il lievito. Montare gli albumi a neve e unirli al composto. Mescolare dal basso verso l’alto per non far smontare il composto. Versare il tutto su una teglia foderata con carta forno e infornare a 180 gradi per 10 minuti, in forno preriscaldato. Estrarre dal forno e capovolgere su un telo leggermente inumidito, eliminando la carta. Arrotolare su se stesso e lasciare raffreddare. Nel frattempo, tritare il croccante di mandorle, montare la panna e mescolarli insieme. Farcire il rotolo ormai freddo con il ripieno e arrotolare nuovamente su se stesso. Disporlo su un vassoio. Montare la panna e decorare il rotolo con l’aiuto di una sac a poche. Spolverare con il cacao amaro, decorare con i fiori di zucchero e mettere in frigorifero.