24 Ago 2015
di dolcestefania
in PaNe, pizze, Ricette di Pasqua, Ricette natalizie
Tag:antipasti particolari, aperitivo, buffet salato, girandola di pan brioche, girandola di pan brioche salata, girandola di pane, girandole, pan brioche, pan brioche belli da vedere, pan brioche farcito, pan brioche particolari, pan brioche salato, pane, salame piccante, treccia di pan brioche
Mi piace quando ho ospiti a casa… Preparare e presentare delle torte di pan brioche salate che oltre a essere buone e appetitose.. Siano anche belle da vedere! Per cui cerco di creare sempre delle forme diverse e di colpire gli occhi oltre che il palato! 😉

- 250 g di farina manitoba
- 250 g di farina “00”
- 250 ml di latte
- 50 ml di olio evo
- 1 cucchiaino di sale
- ½ cubetto di lievito di birra fresco
- 1 uovo
Per il ripieno:
- 300 g di salame piccante affumicato
- 300 g di provola
- 1 uovo per spennellare
Mettere in una ciotola l’uovo con il latte tiepido, l’olio evo e il sale e mescolare con una forchetta. Versare a pioggia la farina miscelata con il lievito di birra secco e iniziare a impastare. Formare un panetto morbido e liscio e lasciare lievitare nella ciotola fino al raddoppio del volume, circa 2 ore. Nel frattempo mettere la ricotta in una ciotola e aggiungere il pepe nero e mescolare con una forchetta. Aggiungere poi il pecorino a cubetti e il salame tagliato a pezzettini. Amalgamare il tutto e coprire fino a che l’impasto sarà lievitato. Spianare l’impasto ormai lievitato e con una rotella per pizza ricavare tante strisce senza andare fino in fondo. La parte iniziale sarà quella da farcire con il salame e la provola tagliati a pezzettini. Arrotolare per prima la parte iniziale ( quella senza frange) e poi una ad una avvolgere anche le frange intorno al rotolo. Infine girare il rotolo a cerchio e sigillare i due bordi uno nell’altro. Lasciare lievitare per altri 30 minuti. Spennellare le frange con un uovo sbattuto. Infornare a 180 gradi per 30 minuti nella parte media del forno preriscaldato.
30 Apr 2014
di dolcestefania
in PaNe, pizze, Ricette di Pasqua
Tag:antipasti particolari, corona intrecciata di panbrioche, panbrioche salato, ricotta, salame, treccia, treccia di pan brioche
Sofficissima e gustosissima questa treccia di pan brioche…. Una fetta tira l’altra!
Per l’impasto:
- 500 g di farina manitoba
- 350 ml di latte
- 50 ml di olio evo
- 1 cucchiaino di sale
- 1 bustina di lievito di birra secco
- 1 uovo
Per il ripieno:
- 1 kg di ricotta
- 150 g di salame piccante affumicato
- 300 g di formaggio pecorino a cubetti
- 1 pizzico di pepe nero
- 1 uovo per spennellare
- Semi di sesamo q.b.
Mettere in una ciotola l’uovo con il latte tiepido, l’olio evo e il sale e mescolare con una forchetta. Versare a pioggia la farina miscelata con il lievito di birra secco e iniziare a impastare. Formare un panetto morbido e liscio e lasciare lievitare nella ciotola fino al raddoppio del volume, circa 2 ore. Nel frattempo mettere la ricotta in una ciotola e aggiungere il pepe nero e mescolare con una forchetta. Aggiungere poi il pecorino a cubetti e il salame tagliato a pezzettini. Amalgamare il tutto e coprire fino a che l’impasto sarà lievitato. Spianare l’impasto ormai lievitato e dividerlo in 3 parti uguali. Formare dei rotoli lunghi e appiattirli col matterello. Distribuire il ripieno nella parte centrale dei 3 rotoli appiattiti lasciando circa 1 cm dai bordi. Sigillare i rotoli ripieni pizzicando bene i bordi. Creare ora la treccia con i tre rotoli e chiuderla a corona sigillando le due estremità. Porre la corona intrecciata su una teglia rivestita di carta forno e lasciarla rilievitare per circa 1 ora e ½. Spennellare la corona intrecciata con l’uovo sbattuto e cospargere con i semi di sesamo. Infornare a 200 gradi per circa 35 minuti, in forno preriscaldato.
04 Lug 2013
di dolcestefania
in PaNe
Tag:scamorza, semi di sesamo, speck, treccia di pan brioche

Per l’impasto:
- 700 g di farina Manitoba
- 350 ml di latte
- 50 ml di olio evo
- 1 cucchiaino e ½ di sale
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 pizzico di zucchero
- 1 uovo
Per il ripieno:
- 2 melanzane viola
- 2 foglie di basilico
- 300 g di speck
- 300 g di scamorza affumicata
- 1 uovo per spennellare
- Semi di sesamo q.b.
Mettere la farina in una ciotola e creare un buco al centro. Inserirvi il latte e l’olio tiepidi e l’uovo e sciogliervi il lievito. Iniziare a impastare con le mani e aggiungere zucchero e sale. Impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. se occorre aggiungere altra farina o altro latte). Lasciare riposare l’impasto nella ciotola per 1 ora e ½. Nel frattempo lavare la melanzana e tagliarla a cubetti e metterla in padella con un filo d’olio evo, il sale e il basilico. Coprire col coperchio e lasciare cuocere per circa 12 minuti girando spesso con un cucchiao di legno. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Riprendere l’impasto ormai lievitato e dividerlo in 3 parti uguali. Formare 3 lunghi rotoli e appiattirli con il matterello. Mettere su ogni rotolo un po’ di melanzane, di scamorza tagliata a cubetti e qualche fetta di speck. Sigillare bene nel senso della lunghezza le 2 estremità e anche i bordi e con i 3 rotoli farciti creare la treccia. Disporla su una teglia ricoperta di carta forno e lasciarla rilievitare per un’altra ora. Spennellare con l’uovo sbattuto, cospargere con i semi di sesamo e infornare in forno preriscaldato a 190 gradi per 50 minuti.