La torta angelica è una soffice treccia di panbrioche dolce molto scenografica! Si può farcire a proprio piacimento.. Con gocce di cioccolato, con la frutta secca come ho fatto io, con la crema pasticcera, con la marmellata ecc ecc… Fidatevi che è meravigliosa nell’aspetto e nel gusto!
Per l’impasto:
- 300 g di farina 00
- 250 g di farina 0
- 1 uovo
- 100 g di zucchero
- 80 g di burro
- 250 g di latte
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 10 g di lievito di birra (o 6 g secco)
- 1 pizzico di sale
Per farcire:
- 50 g di noci sgusciate
- 50 g di nocciole sgusciate
- 50 g di mandorle
- 80 g di burro
- 2 cucchiai di zucchero
- 30 g di uvetta sultanina
- 1 bicchierino di rum
- 1 bicchierino di acqua
Sciogliere il lievito nel latte tiepido e versarlo in una ciotola insieme allo zucchero, la scorza di limone, il pizzico di sale, le farine e l’uovo. Impastare il tutto con le mani e aggiungere il burro poco alla volta. Impastare fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Se occorre aggiungere altra farina. Lasciare lievitare l’impasto nella stessa ciotola fino al raddoppio del volume, circa 2-3 ore. Nel frattempo mettere in ammollo l’uva sultanina nel rum diluito con l’acqua per circa 1 oretta, poi sgocciolare. Tritare la frutta secca in maniera grossolana e tenere da parte. Spianare l’impasto ormai lievitato con l’aiuto di un matterello in un rettangolo con uno spessore di circa 3 mm. Spennellare la pasta con il burro fuso e cospargere con zucchero semolato. A questo punto distribuirvi la frutta secca tritata e l’uva sultanina ammollata e sgocciolata. Arrotolare la pasta dal lato più lungo mettendo la chiusura verso il basso. Tagliare il rotolo così ottenuto in due, nel senso della lunghezza. Intrecciare i due pezzi e chiudere a ciambella congiungendo le estremità. Disporre la torta angelica su una teglia rivestita di carta da forno e lasciare lievitare per un’altra ora. Infornare a 200° per circa 20 minuti in forno preriscaldato.