ToRTa aNGeLiCa CoN FRuTTa SeCCa

La torta angelica è una soffice treccia di panbrioche dolce molto scenografica! Si può farcire a proprio piacimento.. Con gocce di cioccolato, con la frutta secca come ho fatto io, con la crema pasticcera, con la marmellata ecc ecc… Fidatevi che è meravigliosa nell’aspetto e nel gusto!

torta angelica con frutta secca dolcestefania

Per l’impasto:

  • 300 g di farina 00
  • 250 g di farina 0
  • 1 uovo
  • 100 g di zucchero
  • 80 g di burro
  • 250 g di latte
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • 10 g di lievito di birra (o 6 g secco)
  • 1 pizzico di sale

Per farcire:

  • 50 g di noci sgusciate
  • 50 g di nocciole sgusciate
  • 50 g di mandorle
  • 80 g di burro
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 30 g di uvetta sultanina
  • 1 bicchierino di rum
  • 1 bicchierino di acqua

Sciogliere il lievito nel latte tiepido e versarlo in una ciotola insieme allo zucchero, la scorza di limone, il pizzico di sale, le farine e l’uovo. Impastare il tutto con le mani e aggiungere il burro poco alla volta. Impastare fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Se occorre aggiungere altra farina. Lasciare lievitare l’impasto nella stessa ciotola fino al raddoppio del volume, circa 2-3 ore. Nel frattempo mettere in ammollo l’uva sultanina nel rum diluito con l’acqua per circa 1 oretta, poi sgocciolare. Tritare la frutta secca in maniera grossolana e tenere da parte. Spianare l’impasto ormai lievitato con l’aiuto di un matterello in un rettangolo con uno spessore di circa 3 mm. Spennellare la pasta con il burro fuso e cospargere con zucchero semolato. A questo punto distribuirvi la frutta secca tritata e l’uva sultanina ammollata e sgocciolata. Arrotolare la pasta dal lato più lungo mettendo la chiusura verso il basso. Tagliare il rotolo così ottenuto in due, nel senso della lunghezza. Intrecciare i due pezzi e chiudere a ciambella congiungendo le estremità. Disporre la torta angelica su una teglia rivestita di carta da forno e lasciare lievitare per un’altra ora. Infornare a 200° per circa 20 minuti in forno preriscaldato.

Pubblicità

TReCCia Di PaNe aL LaTTe

Ideale da mangiare la mattina a colazione con una farcitura di marmellata e crema spalmabile alla nocciola!

treccia di pane al latte dolcestefania

  • 50 g di burro
  • 300 ml di latte intero + un pò per spennellare
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 60 g di zucchero + un pò per la superficie
  • 550 g di farina manitoba
  • 1 pizzico di sale

Scaldare il latte col burro e sciogliervi il lievito di birra. In una ciotola capiente versare la farina miscelata col pizzico di sale e lo zucchero e creare un buco al centro. Versarvi il latte con il burro e il lievito sciolto e iniziare ad impastare il tutto con le mani fino a che si ottiene un composto liscio e omogeneo. Lasciare lievitare per circa 2 ore. Dividere l’impasto in 3 parti uguali e formare 3 rotoli lunghi circa 45 cm. Intrecciare i 3 rotoli unendoli alle due estremità. Trasferire la treccia su una lastra da forno rivestita di carta da forno e lasciare lievitare per altri 40 minuti. Spennellare la superficie con del latte e dello zucchero e infornare a 180 gradi in forno preriscaldato per circa 25-30 minuti.

TReCCia BRioCHe aLLa NuTeLLa

Ottima per la colazione… Bella morbida e golosa… vi assicuro che piace sia ai grandi che ai bambini!

treccia brioche alla nutella dolcestefania

  • 350 g di farina manitoba
  • 300 g di farina “00”
  • 250 ml di latte intero
  • 3 uova
  • 120 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 150 g di burro
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • nutella q.b

Sciogliere il lievito nel latte tiepido.  Versarli in una ciotola e aggiungervi lo zucchero, la vanillina, il pizzico di sale, le uova e il burro. Mescolare il tutto e versarvi le due farine. Iniziare a impastare il tutto con le mani per almeno 10 minuti fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Se occorre aggiungere altra farina. Lasciare lievitare l’impasto nella stessa ciotola fino al raddoppio del volume, circa 2 ore. Spianare l’impasto con l’aiuto di un matterello in una sfoglia non molto sottile e spalmarvi un generoso strato di nutella. Arrotolare la sfoglia su se stessa fino a formare un rotolo e adagiarlo su carta da forno. Dividere il rotolo a metà nel senso della lunghezza e intrecciare le duè metà tra di loro. Adagiare la treccia così ottenuta con la stessa carta da forno in uno stampo da plumcake. Lasciarla lievitare per altri 50 minuti. Infornare a 200 gradi per circa 35 minuti nella parte media del forno preriscaldato.

treccia brioche alla nutella dolcestefania.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la più semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiosità e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrà!

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )