ToRTa Di MeLe aL RuM

torta di mele al rum dolcestefania

  • 130 g di burro morbido
  • 3-4 mele acidule
  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 40 g di rum
  • 200 g di farina
  • 1 cucchiaio di lievito vanigliato
  • 1 pizzico di sale
  • cannella q.b

Sbucciare le mele, tagliarle in quarti e rimuovere torsolo e semi. Con un coltellino affilato effettuare dei tagli paralleli sulla parte esterna degli spicchi senza incidere troppo a fondo. Metterli da parte. Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungere poi il burro, il rum e continuare a sbattere. Infine versare la farina e il lievito e amalgamare il tutto. Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata  e sistemare i quarti di mela sul composto, uno vicino all’altro. Spolverare con un pizzico di cannella e infornare a 180 gradi in forno preriscaldato per circa 35-40 minuti.

Pubblicità

ToRTa Di MeLe Di aNGeLa

La torta di mele è un classico che piace sempre a tutti.. Ideale per colazione o per merenda. Grazie Angela per la ricetta!

torta di mele di Angela dolcestefania

  • 600 g di mele renette
  • 200 g di farina+ un pò per la tortiera
  • 150 g di zucchero
  • 50 g di latte
  • 2 uova
  • succo e scorza di 1 limone
  • 1 bustina di lievito
  • 1 noce di burro

Sbucciare e affettare le mele, poi irrorarle con succo di limone e un cucchiaio di zucchero. Sbattere le uova con lo zucchero e la scorza del limone fino a renderle schiumose. Aggiungere il latte e la farina e continuare a sbattere. Infine aggiungere il lievito e mescolare. Versarvi le fettine di mele, lasciandone un pò da parte per la decorazione, e mescolare con una spatola per farle amalgamare al composto. Imburrare e infarinare una tortiera di 26 cm di diametro e versarvi il composto. Decorare in superficie con le mele lasciate da parte e infornare a 180 gradi per 30 minuti circa in forno preriscaldato.

ToRTa Di MeLe aLLo YoGuRT

Questa versione della torta di mele mi è piaciuta moltissimo.. Con questa ricetta vien fuori una torta morbidissima e davvero deliziosa 🙂

torta-di-mele-e-yogurt-dolcestefania

  • 250 g di farina
  • 1 vasetto di yogurt bianco (125 g)
  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito
  • 70 g di burro
  • 3 mele
  • il succo di 1 limone

Sbucciare le mele, tagliarle a fettine e bagnarle col succo del limone. Montare le uova con lo zucchero fino a renderli spumosi e aggiungere il burro sciolto e intiepidito. successivamente aggiungere lo yogurt, la farina e il lievito. Versare metà del composto in una tortiera di 24 cm di diametro imburrata e e infarinata. Disporvi metà delle fettine di mela scolate dal succo di limone. Ricoprire con la rimanente parte di impasto e terminare con il resto delle mele. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.

CuoR Di MeLa

Quando iniziano le giornate fredde la mia passione è stare a casa a impastare o inventare qualcosa di buono da infornare! I cuor di mela sono dei biscottini favolosi.. Morbidi, profumati e facilissimi!

biscotti-cuor-di-mela-dolcestefania

Per la frolla:

  • 550 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • La scorza grattugiata di 1 limone
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito
  • 150 g di burro

Per il ripieno:

  • 2 mele
  • noci q.b
  • uva sultanina q.b
  • 1 pizzico di cannella
  • il succo di mezzo limone
  • 3 cucchiai di zucchero di canna

Lavare le mele, sbucciarle e tagliarle a cubetti piccolini. Ammollare l’uva sultanina in acqua tiepida per 10  minuti, poi strizzarla e unirla alle mele. Unirvi le noci spezzettate, il succo del mezzo limone, lo zucchero e la cannella. Mescolare tutto e mettere da parte. Versare la farina in una ciotola e creare un buco al centro. Inserirvi lo zucchero, la vanillina, la scorza grattugiata del limone, le uova, il sale, il burro a pezzettini e infine la bustina di lievito. Impastare rapidamente il tutto e lavorare la pasta per qualche minuto. Stenderla su una spianatoia infarinata, con il mattarello e formare una sfoglia dello spessore di mezzo centimetro. Ritagliare con uno stampino dei dischetti di 6-7 cm e con un tagliabiscotti a forma di mela, tante piccole sagome.. Mettere su ciascun dischetto un cucchiaino di ripieno e coprire con un altro dischetto. Sigillare per bene i bordi e adagiare sul biscottino la sagoma a mela. Disporre i cuor di mela su una teglia imburrata e infarinata e cuocere nella parte media del forno preriscaldato a 190 gradi per 20 minuti circa.

RoSeLLiNe Di SFoGLia e MeLe

roselline di sfoglia e mele dolcestefania

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 1 mela rossa
  • il succo di mezzo limone
  • zucchero a velo q.b
  • marmellata di albicocche q.b

Iniziare a pulire la mela: privarla del torsolo con l’apposito leva torsolo. Poi tagliarla a fettine molto sottili. Per evitare che annerisca, porle in una ciotola in cui avrete versato acqua fredda e mezzo limone spremuto.  Prendete il foglio di pasta sfoglia, stenderlo leggermente e ricavare delle strisce di 5 cm di spessore con un tagliapasta liscio. Spennelare ciascuna striscia con la marmellata di albicocche e adagiare le fettine di mele lungo ciascuna striscia, leggermente sovrapposte: la parte con la buccia dovrà strabordare dalla striscia di pasta sfoglia. Ora ripiegare la restante striscia di pasta sfoglia sulle mele e arrotolarla su se stessa partendo da una delle due estremità più strette; così si otterrà una rosellina. Rivestire una leccarda con carta da forno e adagiare le roselline di sfoglia e mele. Prima di infornare, spolverizzare con lo zucchero a velo e cuocere le roselline in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20minuti e altri 5 minuti a 240 gradi. Una volta cotte, sfornarle e lasciarle raffreddare completamente.

Le RiCeTTe Di ViRNa: CiaMBeLLoNe Di MeLe e uVeTTa

le ricette di virna ciambellone dolcestefania

  • 400 g farina per dolci( 300 g di farina e 100g di amido di mais o fecola di patate)
  • 270 g di zucchero (io ho usato quello di canna sottile e chiaro)
  • 150 ml di latte
  • una spolverata di cannella
  • 190 ml olio di semi di mais
  • 3 mele tagliate a pezzettini
  • 5 uova
  • 100 g di uvetta (messa a bagno e poi asciugata e infarinata)
  • 1bustina di lievito x dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • la scorza grattugiata di 1 limone

Mettere tutti gli ingredienti (io nella planetaria) insieme, a parte le mele e uvetta; Mischiare molto bene, almeno x 5 minuti ad alta velocità. Quando il composto è pronto mettere le mele a pezzetti e l uvetta e mischiare bene con un cucchiaio. Oliare e infarinare uno stampo a ciambella. Infornare a forno preriscaldato, statico e nel ripiano più basso del forno a 160° per 55\60 minuti.. FATELA è BUONISSIMA!!

ToRTa aLLe MeLe

Ho provato questa nuova ricetta di torta alle mele e sono rimasta molto soddisfatta del risultato.. è eccezionale!!Soffice, profumata delicata.. Si scioglie in bocca! Ha un basso contenuto di farina e molte mele.. Il che la rende molto umida all’interno.. Squisita! 😉

torta alle mele dolcestefania

  • 150 g di farina + un po’ per la tortiera
  • 150 g di burro + un po’ per la tortiera
  • 150 g di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 2 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito
  • 5 mele ranette

Sbucciare  le mele e tagliarne 4 a cubettini. L’altra mela tagliarla a fette da usare per la superficie della torta. Sciogliere il burro e il latte in un pentolino e lasciare intiepidire. Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero, poi aggiungere il latte e il burro fusi, la vanillina, la farina e il lievito. Infine incorporare le 4 mele tagliate a cubettini. Imburrare e infarinare una tortiera e versarvi il composto alle mele. Decorare in superficie con le fettine di mela cercando di disporle a raggiera. Infornare la torta  alle mele a 180 gradi per circa 30 minuti, in forno preriscaldato. Lasciare raffreddare e sformare dallo stampo.

CRoSTaTa RiPieNa aLLe MeLe

Con le mele…. faccio sempre la classica torta di mele!! Finalmente ho provato a fare una ricetta diversa!! Soddisfatta… 😉torta-ripiena-di-mele-dolcestefania

Per la frolla:

  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • La scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 350 g di farina

Per il ripieno:

  • 500 g di mele
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 1 pizzico di cannella
  • 250 ml di panna fresca
  • 1 bicchiere di latte

Preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti. Stenderla su una tortiera di circa 36 cm di diametro imburrata e infarinata, bucherellare il fondo, coprire con un foglio di carta forno e cospargere di fagioli secchi. Infornare a 200 gradi in forno preriscaldato per 10 minuti. Toglierla dal forno, eliminare la carta e i fagioli e lasciarla intiepidire. Nel frattempo preparare il ripieno. Sbucciare le mele, affettarle e farle rosolare in padella con il burro per circa 5 minuti. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, la cannella e poi aggiungere il latte e la panna. Disporre le mele sul guscio di pasta frolla e versarvi sopra la crema liquida. Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la più semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiosità e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrà!

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )