ToRTa Nua

torta nua dolcesatefania

Per la base:

  • 200 g di zucchero
  • la scorza di 1 limone
  • 100 g di latte
  •  4 uova
  • 150 g di olio di semi di girasole
  • 300 g di farina
  • 1 bustina di lievito

Per la crema:

  • 1 uovo
  • 500 g di latte
  • 100 g di zucchero
  • 60 g di farina
  • la scorza di 1 limone

 Preparare la crema. Mettere il latte in una casseruola con la scorza del limone tagliata a fettine. Sbattere l’uovo con lo zucchero e la farina e versarvi il latte caldo, eliminando le scorze. Mescolare per bene e rimettere il tutto nella casseruola. Fare cuocere finchè la crema si sarĂ  addensata e mescolare continuamente per evitare che si formino grumi. Versarla in una ciotola, coprire con carta pellicola e lasciarla raffreddare. Ora preparare la base. Sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere poi  la farina, l’olio di semi e il latte e infine il lievito. Imburrare e infarinare una tortiera e versarvi metĂ  impasto. Distribuirvi la crema a cucchiaiate. Versarvi sopra l’altra metĂ  d’impasto e infornare a 180 gradi per circa 40 minuti. Lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo.

PubblicitĂ 

ToRTa DeLLa NoNNa

La torta della nonna è una frolla morbidissima ripiena di crema pasticcera al limone e croccanti pinoli in superficie… è una torta molto delicata e che può essere preparata sempre, per qualsiasi occasione.. Questa in foto, l’ho preparata a sorpresa per la mia cara amica Cinzia che adora i dolci con la crema… 🙂

torta della -nonna-dolcestefania

Per la frolla:

  • 1 uovo
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di burro + un po’ per la tortiera
  • La scorza grattugiata di 1 limone
  • 175 g di farina + un po’ per la tortiera
  • ½ bustina di lievito

Per la farcia:

  • 4 tuorli
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 5 cucchiai di farina
  • 750 ml di latte
  • La scorza di 1 limone
  • 50 g di pinoli
  • Zucchero a velo q.b

Preparare la crema. Versare il latte in un pentolino con le scorza del limone  tagliata a pezzi e far scaldare. Sbattere con una frusta i tuorli con lo zucchero e la farina e quando il latte sarà caldo versarlo a filo sui tuorli. Mescolare, rimettere il tutto nel pentolino e far cuocere fino a che la crema si addenserà, mescolando continuamente. Versare la crema così ottenuta in una ciotola, coprire con della pellicola e lasciare raffreddare per almeno 3 ore. Preparare la frolla. Sbattere l’uovo con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. Aggiungere poi il burro e continuare a mescolare e a questo punto aggiungere la farina e il lievito. Impastare il tutto con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Imburrare e infarinare una tortiera di 36 cm di diametro e stendervi la frolla. Appiattire per bene e rialzare i bordi. Bucherellare il fondo e versarvi la crema ormai raffreddata. Livellare per bene e cospargere di pinoli. Infornare a 180 gradi per circa 30 minuti in forno preriscaldato. Togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente. Sformare la torta della nonna su un vassoio e spolverare con zucchero a velo.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la piÚ semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiositĂ  e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrĂ !

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )