19 Feb 2017
di dolcestefania
in Biscotti, NoViTà, Ricette per S.Valentino
Tag:batticuori, biscotti a cuore, biscotti a forma di cuore, biscotti alla nutella, biscotti di san valentino, cosa preparare a san valentino, cuori alla nutella, dolci a forma di cuore, dolci per San Valentino, occhi di bue a cuore, occhi di bue alla marmellata, occhi di bue alla nutella, ricette per San Valentino, torta a cuore
I biscotti di San Valentino sono dei romantici dolcetti a forma di cuore ideali per stupire la dolce metà nel giorno più romantico dell’anno! ❤

- 100 g di zucchero
- 200 g di burro
- 370 g di farina
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- marmellata q.b
- nutella q.b
Lavorare il burro e lo zucchero in una ciotola fino a renderlo cremoso. Aggiungere poi il pizzico di sale, la vanillina, l’uovo e la farina e impastare il tutto con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigorifero per mezz’ora. Stendere la frolla su una spianatoia leggermente infarinata e con gli appositi stampini a forma di cuore ricavare i biscotti interi e forati. Disporre i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e spalmare la marmellata o la nutella sui biscotti senza buco. Sovrapporvi quelli col buco e schiacciare leggermente per farli aderire bene.
14 Apr 2016
di dolcestefania
in dolci al cucchiaio, NoViTà, Ricette per S.Valentino, torte farcite
Tag:batticuori, biscotti al cioccolato, dolci per San Valentino, ricette per San Valentino, san valentino, semifreddo, torta a cuore, torta amore mio, torta batticuore, torta con batticuori, torta con cuori, torta per il mio amore
❤

- 1 pacco di biscotti batticuori
- 250 ml di panna già zuccherata
- 1 bicchiere di latte
- 3 uova
- 250 g di mascarpone
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 100 g di cioccolato bianco
- Cacao amaro q.b
Fondere il cioccolato bianco a bagnomaria e lasciarlo intiepidire. Montare gli albumi a neve col pizzico di sale. In un’altra ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi, aggiungere il mascarpone e continuare a montare per rendere il tutto omogeneo. A questo punto aggiungere il cioccolato bianco fuso e mescolare ancora. In una ulteriore ciotola montare la panna già zuccherata ben fredda e aggiungerla al composto di tuorli e mascarpone. Infine con l’aiuto di una spatola aggiungere gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto per non far smontare il composto. Foderare una tortiera di 26 cm di diametro con cerchio apribile, con della carta pellicola facendola fuoriuscire lungo i lati in maniera tale che poi si ricopra la torta una volta finita. Inzuppare velocemente i biscotti nel latte e disporli sul fondo della tortiera e lungo i lati in modo da creare un guscio. Versarvi la crema al mascarpone e cioccolato bianco nella tortiera e livellare in superficie. Coprire con la carta pellicola che fuoriesce dai bordi e mettere la torta in congelatore per almeno 6 ore. Togliere la torta dal congelatore almeno 3 ore prima di servirla. Sformarla dallo stampo ed eliminare la carta pellicola che la avvolge e posizionarla su un vassoio. Cospargere la superficie con il cacao amaro e disegnarvi un cuoricino. Mettere in frigorifero fino al momento di servire.
21 Feb 2016
di dolcestefania
in crostate, NoViTà, Ricette per S.Valentino
Tag:biscotti a cuore, biscotti a forma di cuore, buffet di san valentino, crostata al limone, crostata alla marmellata, crostata con i cuori, crostata di san Valentino, dolce per san valentino, dolci a cuore, dolci a forma di cuore, dolci per buffet, dolci per San Valentino, ricette per San Valentino, stampo a cuore, torta a cuore, torta di san valentino, torta per il mio amore
Come lasciare a bocca aperta il vostro amore nel giorno più romantico dell’anno?? Con un bel dolce preparato con tanto amore con le vostre mani…Ovviamente tutto decorato di cuori!!!

Per la frolla:
- 1 uovo
- 175 g di farina
- 50 g di burro
- 50 g di zucchero
- La buccia grattugiata di un limone
- 1/2 bustina di lievito
Per la crema al limone:
- Buccia+succo di 4 limoni non trattati
- 250 g di zucchero
- 4 uova
- 1 cucchiaio di burro
Preparare la frolla mescolando nell’ordine: uova e zucchero, burro, buccia grattugiata del limone, farina e lievito. Impastare e lasciare la frolla in frigorifero per mezz’ora. Nel frattempo mettere in una pentola, buccia e succo dei limoni, uova e zucchero. Mettere sul fuoco e far cuocere per circa 30 minuti mescolando continuamente. A questo punto aggiungere il burro, cuocere per altri 5 minuti. Togliere dal fuoco e far raffreddare. Stendere la frolla su una teglia imburrata e infarinata, lasciandone un po’ da parte per fare la decorazione. Versarvi la crema al limone. Stendere la rimanente frolla e con un tagliabiscotti ricavare delle forme a cuore. Ricoprire la crostata in maniera circolare con i cuori e infornare a 180 gradi per 25 minuti. Lasciare raffreddare e sformare.
13 Giu 2015
di dolcestefania
in DoLCe, dolci al cucchiaio, NoViTà, Ricette per S.Valentino
Tag:biscotti digestive, buffet dolci, Cheesecake, cheesecake alla frutta, cuore, dolce, dolci al formaggio, dolci con la marmellata, dolci con la philadelphia, dolci estivi, marmellata, original cheesecake, philadelphia, sweet, torta a cuore, torta per lui, torte fredde
Invece della classica torta di compleanno, questa volta… Una fresca e dolce CHeeSCaKe a forma di cuore, per il compleanno del mio amore 💗💗💗

- 300 g di biscotti digestive
- 125 g di burro
- 500 ml di panna fresca
- 250 g di formaggio Philadelphia
- Marmellata q.b.
- pavesini q.b.
Tritare i biscotti a farina e amalgamarli col burro precedentemente fuso. Versare questo composto sul fondo di una teglia a cerniera a forma cuore, livellare bene e mettere in frigorifero. Nel frattempo montare la panna, aggiungervi la Philadelphia e continuare a montare per amalgamare il tutto. Togliere la base dal frigo e versarvi la crema al formaggio. Livellare per bene e rimettere in frigo. Quando si sarà raffreddata, spalmarvi la marmellata (io ho usato quella di amarene), togliere la cerniera e decorare lateralmente con pavesini e un fiocco rosso.
17 Feb 2015
di dolcestefania
in Le RiCeTTe Di ViRNa
Tag:cena romantica, cuore, cuore marquise, doolci per san Valentino, festa degli innamorati, idee per san Valentino, marquise al cioccolato, ricette per San Valentino, semifreddo al cioccolato, torta a cuore, torta marquise
La marquise è un dessert francese dal gusto molto delicato; preparato in versione di marquise al cioccolato dandogli la forma a cuore per darvi un’idea per il dolce da preparare per i giorno di San Valentino. La marquise al cioccolato è un dolce molto semplice da realizzare e davvero molto goloso e vi conquisterà.

- 150 g di cioccolato fondente (io al 75 %)
- 50 g di burro
- 2 tuorli
- 35 g di zucchero
- 200 ml di panna per dolci
- cacao amaro q.b
In un pentolino dal fondo spesso far sciogliere il cioccolato ed il burro tagliati a pezzetti.
A parte montare i tuorli con lo zucchero per almeno 10 minuti. Versare la crema al cioccolato ancora calda sulle uova. Mescolare piano piano con una spatola fino ad ottenere una crema liscia e lasciar raffreddare completamente. A parte montare la panna in un’ampia ciotola , quindi unire i due composti. Mescolare la crema delicatamente con un cucchiaio di legno o spatola fino ad ottenere un composto omogeneo. Rivestire uno stampo a forma di cuore con la pellicola trasparente quindi versare la mousse al suo interno. Livellare la superficie della marquise al cioccolato con una spatola e riporla in frigo per almeno 2 ore.(La ricetta originale prevedeva di imburrare lo stampo, e prima di capovolgerlo, di metterlo qualche minuto in acqua tiepida per far staccare agevolmente la marquise dallo stampo. Io per sicurezza ho foderato lo stampo con della pellicola trasparente. Se però non stendete bene la pellicola rischiate che nel raffreddamento, il dolce presenti delle crepe una volta tolto dallo stampo). Una volta raffreddata, capovolgere la marquise al cioccolato su un piatto da portata, ed eliminare la pellicola. Spolverizzare il dolce con il cacao amaro e servire.
Io ho decorato con granella di nocciole e ciuffetti di panna montata
26 Giu 2014
di dolcestefania
in Ricette per S.Valentino, torte farcite
Tag:cuore d'amore, cuore panna e nutella, latte di mandorla, nutella, panna montata, torta a cuore, torta al cioccolato, torta panna e nutella, torta per fidanzato, torte d'amore
Come ben si intuisce….. L’ho preparata alla mia dolce metà per il suo compleanno…. un cuore d’ammmmoreeee con panna e nutella!! ❤ ❤
Per la base a cuore:
- 125 g di burro
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- ½ bicchiere di latte di mandorla
- 50 g di cacao
- 1 bustina di vanillina
- ½ bustina di lievito
- 100 g di farina
Per la farcia:
- Nutella q.b.
- 100 ml di panna montata
Per la decorazione:
- 100 ml di panna montata
- Cuoricini di zucchero rossi
- 200 g di cioccolato fondente
Sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere poi il burro, la vanillina,il latte di mandorla e il cacao. Continuare a sbattere e infine aggiungere farina e lievito. Mescolare per ottenere un composto fluido e omogeneo. Versarlo in una tortiera a forma di cuore, precedentemente imburrata e infarinata. Infornare a 180 gradi per 20 minuti, in forno preriscaldato. Lasciare raffreddare la torta a cuore e dividerla a metà. Farcire la base con nutella e metà della panna montata. Coprire con la parte superiore e metterla in frigorifero per mezz’oretta. Nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Togliere la torta dal frigorifero e versare sulla superficie della torta il cioccolato fuso. Spalmarlo con una spatola e passarci sopra i rebbi di una forchetta. Decorare con ciuffi di panna montata e cuoricini di zucchero. Mettere di nuovo in frigorifero.