TaGLiaTeLLe CoN PoRCiNi e SaLSiCCia

Questo è un primo piatto che racchiude tutto il sapore della Calabria! I funghi porcini della Sila e la salsiccia, che è una preparazione tipica di questa regione, sono il condimento ideale per preparare un primo piatto favoloso!

tagliatelle con porcini e salsiccia dolcestefania

Per le tagliatelle:

  • 100 g di farina “00”
  • 450 g di farina “di grano duro rimacinata”
  • 370 ml di acqua

Per il condimento:

  • 350 g di funghi porcini
  • 2 salsicce fresche
  • olio evo q.b
  • sale
  • pepe nero
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 cipolla
  • prezzemolo
  • 200 ml di passata di pomodoro

Mescolare su una spianatoia le due farine e creare un buco al centro. Versare l’acqua e iniziare a impastare con le mani. Bisogna ottenere un impasto liscio e sodo. Lasciare riposare la pasta per 10 minuti coperta da un canovaccio. A questo punto bisogna stendere la pasta; si può fare con la Nonna Papera, ovvero la macchinetta con la manovella, ed è la soluzione più facile, oppure usare il matterello, un pò più difficile. Allargare le tagliatelle su una spianatoia cosparsa di abbondante farina, ed allargarle bene. Nel frattempo preparare il condimento.  Pulire i funghi porcini e tagliarli a cubetti o fettine. Metterli in una padella con dell’olio evo, la cipolla tagliata finemente, lo spicchio d’aglio  e fare soffriggere il tutto. Aggiungere un bicchiere d’acqua, il sale, il pepe nero e cuocere per circa 15 minuti a fiamma moderata. Togliere l’aglio e aggiungere la salsa di pomodoro e la salsiccia sbriciolata e privata del budello. Lasciare cuocere per altri 10-15 minuti circa fino a che il sugo sarà ristretto. Cuocere le tagliatelle per qualche minuto in acqua bollente salata, scolarle e amalgamarle al condimento. Completare con il prezzemolo tritato e servire le tagliatelle ben calde.

Pubblicità

TaGLiaTeLLe

Fare la pasta in casa è più facile di quello che si pensa! Basta un pò di farina e di acqua per preparare con le proprie mani un primo piatto sano.. Le mie tagliatelle le preparo con acqua e farina soltanto, non aggiungo uova perchè le preferisco senza e perchè mia mamma le ha sempre fatte così!

tagliatelle dolcestefania

  • 100 g di farina “00”
  • 450 g di farina “di grano duro rimacinata”
  • 370 ml di acqua

Mescolare su una spianatoia le due farine e creare un buco al centro. Versare l’acqua e iniziare a impastare con le mani. Bisogna ottenere un impasto liscio e sodo. Lasciare riposare la pasta per 10 minuti coperta da un canovaccio. A questo punto bisogna stendere la pasta; si può fare con la Nonna Papera, ovvero la macchinetta con la manovella, ed è la soluzione più facile, oppure usare il matterello, un pò più difficile. Allargare le tagliatelle su una spianatoia cosparsa di abbondante farina, ed allargarle bene. A questo punto lasciarle riposare un pochino prima di cuocerle, oppure si possono lasciare asciugare completamente e poi si conservano coperte da uno strofinaccio per un paio di giorni in un posto fresco.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la più semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiosità e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrà!

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )