TReCCia Di PaN BRioCHe ai SeMi Di SeSaMo

treccia di panbrioche ai semi di sesamo dolcestefania

Per l’impasto:

  • 700 g di farina Manitoba
  • 350 ml di latte
  • 50 ml di olio evo
  • 1 cucchiaino e ½ di sale
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1 uovo

Per il ripieno:

  • 2 melanzane viola
  • 2 foglie di basilico
  • 300 g di speck
  • 300 g di scamorza affumicata
  • 1 uovo per spennellare
  • Semi di sesamo q.b.

Mettere la farina in una ciotola e creare un buco al centro. Inserirvi il latte e l’olio tiepidi e l’uovo e sciogliervi il lievito. Iniziare a impastare con le mani e aggiungere zucchero e sale. Impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.  se occorre aggiungere altra farina o altro latte). Lasciare riposare l’impasto nella ciotola per 1 ora e ½. Nel frattempo lavare la melanzana e tagliarla a cubetti e metterla in padella con un filo d’olio evo, il sale e il basilico. Coprire col coperchio e lasciare cuocere per circa 12 minuti girando spesso con un cucchiao di legno. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Riprendere l’impasto ormai lievitato e dividerlo in 3 parti uguali. Formare 3 lunghi rotoli e appiattirli con il matterello. Mettere su ogni rotolo un po’ di melanzane, di scamorza tagliata a cubetti e qualche fetta di speck. Sigillare bene nel senso della lunghezza le 2 estremitĂ  e anche i bordi e con i 3 rotoli farciti creare la treccia. Disporla su una teglia ricoperta di carta forno e lasciarla rilievitare per un’altra ora. Spennellare con l’uovo sbattuto, cospargere con i semi di sesamo e infornare in forno preriscaldato a 190 gradi per 50 minuti.

PubblicitĂ 

aGNoLoTTi aL SaLMoNe

agnolotti al salmone dolcestefania

  • 500 g di farina di grano duro
  • 350 ml di acqua
  • 100 g di scamorza
  • 200 g di salmone affumicato
  • 100 g di burro
  • Foglie di salvia

Preparare la sfoglia amalgamando la farina e l’acqua. Impastare il tutto fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Tritare nel boccale del mixer il salmone e la scamorza e metterli in una ciotola. Tirare la sfoglia in maniera sottile, con l’aiuto del matterello o dell’apposita macchinetta. Con una formina tonda o un bicchiere, ricavare tanti dischi e mettere su ognuno ½ cucchiaino di ripieno. Ripiegare per formare degli agnolotti a mezzaluna. Lessare gli agnolotti per circa 6 minuti in acqua bollente salata. Scolare e servire con il burro precedentemente fuso e la salvia.

ToRTa SFoGLia CoN CHaMPiGNoN e WuRSTeL

torta sfoglia con champignon e wurstel dolcestefania

  • 1 disco di pasta sfoglia
  • 2 wurstel piccoli
  • 150 g di scamorza
  • 200 g di funghi champignon
  • 2 cucchiai di olio evo
  • Sale

Pulire i funghi champignon, lavarli e tagliarli a fette. Metterli in una padella con l’olio evo, il sale e 1 tazzina d’acqua. Lasciarli cuocere per 15 minuti fino al completo assorbimento dell’acqua e lasciarli intiepidire. Nel frattempo tagliare i wurstel e la scamorza a cubetti. Srotolare la pasta sfoglia, bucherellarla e versarvi gli champignon, i wurstel e la scamorza. Infornare a 200 gradi per 20 minuti, in forno preriscaldato.

FoCaCCia CoN SaLaMe

focaccia con salame dolcestefania

Per l’impasto:

  • 250 g di farina “00”
  • 250 g di farina “0”
  • 350 ml d’acqua tiepida
  • 1 bustina di lievito di birra in polvere
  • Sale
  • 1 pizzico di zucchero

Per il ripieno:

  • 200 g di scamorza
  • 150 g di salame piccante affettato
  • 100 g di salsa di pomodoro
  • ½ cucchiaino di origano secco
  • ½ cucchiaino di sale
  • Olio evo

Disporre la farina in una ciotola e mescolarvi il lievito, il sale e il pizzico di zucchero. Creare una buca e inserirvi l’acqua tiepida. Impastare con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Rimetterlo nella ciotola infarinata e lasciarlo lievitare per 1 ora in un luogo tiepido. Nel frattempo tagliare la scamorza a cubetti e insaporire la salsa di pomodoro con qualche cucchiaio di olio evo, sale e origano. Irrorare una teglia quadrata con un filo di olio evo. Dividere l’impasto ormai lievitato in due parti e stenderne uno sulla teglia. Disporre le fette di salame, poi la salsa di pomodoro e infine i cubetti di scamorza. Irrorare un’altra teglia con un filo di olio evo e stendervi l’altra parte d’impasto. Adagiarla sulla pizza e sigillare i bordi pressando bene con le dita. Creare qualche piccolo taglio con un coltello in superficie e infornare a 240 gradi per 13 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato e poi nella parte superiore per altri 15 minuti.

ToRTiNo Di PaTaTe SPiNoSe (CHaYoTe)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Chayote (Sechium edule), comunemente chiamato zucca centenaria, zucchina spinosa, patata spinosa, melanzana spinosa, melanzana americana, lingua di lupo, fa parte della famiglia delle Cucurbitacee (zucche).

Questo ortaggio, dal sapore dolciastro, contiene molta vitamina C e numerosi amminoacidi; ha effetti diuretici, previene l’arteriosclerosi, l’ipertensione e dunque gli infarti. Favorisce lo scioglimento dei calcoli renali.

Grazie a Marzia per avermi regalato questo ortaggio che non conoscevo. 😀 :mrgreen:

  • 2 patate spinose
  • 4 fettine di schiacciata dolce o piccante
  • 1 fettina di scamorza
  • Rosmarino
  • Pepe nero
  • Sale
  • Olio di semi di mais
  • 5 cucchiai di farina

Sbucciare le patate, togliere il nocciolo centrale, lavarle e tagliarle a fette. Infarinarle, disporle su una teglia rivestita con carta forno, salarle peparle, irrorare con un filo d’olio di semi e cospargere con aghi di rosmarino. Infornare a 200 gradi per circa 10 minuti o comunque fino a che le patate risulteranno dorate. Lasciarle raffreddare e poi distribuirle in 3 pirottini di alluminio. Foderare prima la base e poi i lati dei pirottini. Porre al centro di ognuno un pezzetto di scamorza e una fettina di schiacciata e chiudere con le patate. Pressare bene con le mani. Infornare a 200 gradi per 10 minuti. Lasciare leggermente intiepidire e capovolgere.

aRaNCiNi

arancini dolcestefania

  • 750 g di riso originario
  • 3 uova
  • 6 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 400 g di scamorza
  • 350 g di pangrattato
  • Sale
  • 6 cucchiai di sugo di pomodoro
  • 300 g di piselli surgelati
  • ½ cipolla bianca
  • Pepe nero
  • 2 confezioni di granragĂš (360 g)
  • Olio evo
  • 1 l di olio di semi di mais

Lessare il riso in acqua salata per 20 minuti scolarlo e lasciarlo raffreddare per almeno 4 ore. Cucinare i piselli mettendoli ancora surgelati in una pentola con la cipolla tritata, il sale, l’olio, un pizzico di pepe nero e una tazzina d’acqua. Tagliare la scamorza a cubetti. Aggiungere al riso ormai freddo i 6 cucchiai di sugo, il parmigiano grattugiato, e le uova. Impastare per amalgamare il tutto. Iniziare a preparare gli arancini. Mettere una pallina di riso nel palmo della mano, inserire un cucchiaino di granragĂš, qualche cubetto di scamorza e un cucchiaino di piselli. Prendere un’altra pallina d’impasto e coprire il ripieno. Modellare l’arancino con le mani, pressando bene fino a dare una forma tonda. Passare nel pangrattato. Ripetere l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti. Friggere gli arancini pochi alla volta nell’olio di semi di mais bollente. Scolarli su carta assorbente dall’olio in eccesso.

CoRNuCoPie aLLa PiZZaioLa

  • 1 rotolo di pasta brisee
  • 100 g di scamorza
  • 300 ml di pomodori pelati
  • Olio evo
  • Sale
  • Origano secco

Schiacciare i pomodori pelati e metterli in un pentolino con sale e un filo di olio evo. Farli cuocere per circa 10 minuti, in modo da ottenere un sugo molto ristretto. Lasciare raffreddare e aromatizzare con l’origano. Srotolare la pasta brisee e tagliarla in 6 triangoli. Avvolgerli negli appositi tubi d’acciaio a forma di cono, sigillarli per bene e porli su una teglia foderata con carta forno. Infornarli a 180 gradi per 20 minuti. Lasciarli intiepidire, sfilarli dai tubi e farcirli con il sugo e i cubetti di scamorza. Infornarli nuovamente a 140 gradi per circa 10 minuti, o comunque fino a che la scamorza sarà filante.

CaNNeLLoNi aL SuGo

  • 1 confezione di cannelloni
  • ½ kg di carne macinata
  • 2 melanzane medie
  • 2 l di salsa di pomodoro
  • 400 g di pane raffermo
  • 4 uova
  • ½ cipolla rossa
  • 5 foglie di basilico
  • Olio evo
  • Sale
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 100 g di scamorza
  • 200 g di grana grattugiato +70 g per la superficie
  • 1 pizzico di pepe nero

Preparare il sugo facendo soffriggere la cipolla in olio evo. Poi aggiungere la salsa, il sale e il basilico. Lasciare cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti. Dovrà rimanere abbastanza liquido. Nel frattempo rosolare la carne macinata in una padella con 2 pizzichi di sale fino a farla asciugare. Mettere il pane raffermo a mollo in acqua fredda. Sbucciare e tagliare le melanzane a pezzi e tuffarle in acqua bollente. Scolarle e schiacciarle con una forchetta per eliminarne l’acqua in eccesso. Strizzare il pane ammollato, metterlo in una ciotola e unirvi la carne macinata, le melanzane schiacciate, le uova, il formaggio grattugiato, la scamorza tagliata a cubetti, la noce moscata, il sale e il pepe nero. Impastare tale ripieno e riempirci i cannelloni. Disporli in una teglia uno accanto all’altro, coprire completamente di sugo e spolverare con i70 gdi grana grattugiato. Infornare a 200 gradi per circa 30 minuti o comunque fino a che il sugo si sarà asciugato e il formaggio avrà creato una leggera crosticina in superficie.

PiZZeTTe Di PaNCaRRĂŠ

Avete voglia di pizza???? Ecco un’idea veloce e altrettanto buona per soddisfare il vostro palato….

  • 1 confezione di pancarrĂŠ
  • Salsa di pomodoro (circa300 g)
  • 1 pizzico di sale
  • 3 cucchiai di olio evo
  • Olive verdi denocciolate
  • 200 g di scamorza

Versare la salsa di pomodoro in una pentola con il sale e l’olio e far  cuocere per circa 10 minuti. Rifilare i bordi del pancarré. Disporli su una teglia rivestita con carta forno e dorarli in forno a 200 gradi per circa 5 minuti. Estrarli dal forno e distribuire su ognuno una cucchiaiata di salsa di pomodoro, cubetti di scamorza e un’oliva denocciolata. Rimettere in forno a 220 gradi per altri 5 minuti finchè la scamorza sarà filante. Servire ben calde.

MeLaNZaNe GoLoSe

Queste melenzane sono ottime con qualsiasi tipo di ripieno….sono molto gustose e soprattutto facilissime da preparare!!!!

  • 3 melanzane nere
  • 3 uova
  • 7 filetti di acciuga
  • 2 scatolette di tonno
  • Pasta di acciughe q.b.
  • 150 g di scamorza
  • 250 g di pangrattato
  • Olio di semi di girasole

Lavare le melanzane e affettarle in 14 grosse fette; tagliare ogni fetta a portafoglio, in modo da creare una tasca. Su metà di queste, spalmare della pasta di acciughe e inserire un filetto di acciuga e una fettina di scamorza. Nelle rimanenti sette fette inserire del tonno sgocciolato e fettine di scamorza. A questo punto sbattere tre uova (io non ho messo sale perché il ripieno è già ben saporito). Passare le fette di melanzana nell’uovo e nel pangrattato. Adagiarle su una teglia rivestita con carta forno e cospargerle con un filo d’olio. Infornare a 220 gradi per 20 minuti o comunque finchè saranno dorate.

 

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la piÚ semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiositĂ  e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrĂ !

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )