CoSTiNe Di MaiaLe al FoRNo

Un secondo piatto davvero eccezionale secondo me.. Quando si tratta di carne cucinata al forno bisogna armarsi di pazienza perchè i tempi di cottura sono molto lunghi… Però poi vedendo il risultato ne vale la pena!! 😀

costine di maiale al forno dolcestefania

  • 2,5 kg di costine di maiale con pancetta
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • ½ bicchiere di acqua
  • 4 foglie d’alloro
  • Sale
  • Pepe nero
  • Rosmarino

Scaldare un ampia griglia sul fuoco e appena sarà ben calda adagiarvi il pezzo di carne intero. Rigirarlo da tutti i lati per far sigillare bene i pori della carne e lasciarlo sulla griglia per circa 10 minuti. A questo punto mettere il pezzo di carne in una teglia da forno dai bordi alti. Salare, pepare, aggiungere abbondante rosmarino ben lavato, lo spicchio d’aglio e il vino bianco e mettere in forno caldo a 250 gradi per i primi 30 minuti. A questo punto, versare l’acqua, e abbassare la temperatura a 200 gradi. Dopo circa 1 ora togliere lo spicchio d’aglio. Lasciare cuocere il pezzo di carne per circa 2 ore in forno, rigirandolo spesso e punzecchiandolo con i rebbi di un forchettone per far cuocere uniformemente la carne. La carne risulterà cotta quando sul fondo della tortiera ci sarà tutto il grasso liquefatto della carne e quando punzecchiandola, non uscirà più del sangue e il forchettone si infilerà senza alcuna difficoltà perché la carne sarà ormai tenerissima.

PubblicitĂ 

SePPie iN uMiDo CoN PiSeLLi

seppie in umido con piselli dolcestefania

  • 1kg di seppioline
  • 500 g di piselli
  • Olio evo q.b.
  • 1 pizzico di pepe nero
  • Rosmarino q.b.
  • 200 g di pomodori pelati
  • Mezza cipolla
  • Sale q.b.
  • 1 bicchierino di vino bianco

Pulire le seppioline, lavarle e metterle a scolare in uno scolapasta. Tagliare la cipolla molto finemente e metterla in un tegame con dell’olio evo. Lasciare soffriggere per un minuto e aggiungere le seppioline. Chiudere col coperchio e lasciare cuocere per 5 minuti. Sfumare col vino bianco, lasciarlo evaporare e poi aggiungere i pomodori pelati e aghi di rosmarino. Continuare la cottura per altri 15 minuti. Nel frattempo mettere i piselli in una padella con un bicchierino d’acqua e un filo di olio evo. Lasciarli cuocere per 10 minuti e poi unirli alle seppie. Proseguire la cottura per altri 10 minuti o comunque fino a che il sugo si sarĂ  ristretto e aggiustare di sale e di pepe. Servire ben caldo.

FoCaCCiNe

focaccine dolcestefania

  • 350 g di farina Manitoba
  • 350 g di farina “00”
  • 2 cucchiai di olio evo + un po’ per spennellare
  • 3 cucchiaini di sale
  • 400 ml di acqua tiepida
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • Olive verdi denocciolate q.b.
  • Olive nere denocciolate q.b.
  • Rosmarino
  • Origano secco

Mescolare le farine in una ciotola e creare un buco al centro. Mettervi il lievito sbriciolato, l’acqua tiepida e l’olio evo e iniziare a impastare. Aggiungere il sale e impastare fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Lasciare lievitare nella stessa ciotola coperta da un canovaccio per 3 ore. Dividere l’impasto in circa 10 palline, schiacciarle con le mani e metterle su una teglia irrorata da un filo di olio evo. Appiattire con le dita e farcire a piacere: con aghi di rosmarino e sale, con origano e olive verdi, con origano e olive nere. Irrorare ancora con olio evo e l’aiuto di un pennellino e lasciare lievitare per altre 2 ore. Infornare a 220 gradi per 20 minuti circa.

CRoSToNi aPPeTiToSi

Facili facili…e buoni buoni buoni.. 😛 parola di dolcestefania!!!

crostoni appetitosi dolcestefania

  • 8 fettine di pane casereccio
  • 100 g di stracchino
  • 300 g di salsiccia bianca
  • Rosmarino
  • Pepe nero

Mescolare lo stracchino in una ciotola con la salsiccia sbriciolata, privata del suo budello. Mescolare per bene fino a rendere il tutto omogeneo. Distribuire questo composto sulle fettine di pane e completare con un pizzico di pepe nero e qualche ago di rosmarino su ogni fettina di pane. Infornare a 220 gradi per 18 minuti nella parte superiore del forno preriscaldato e per 3 minuti nella parte inferiore. Servire ben caldi.

iNVoLTiNi aRoMaTiCi Di PoLLo CoN PaNCeTTa

  • 6 cosce di pollo disossate e spellate
  • 6 fette di pancetta fresca
  • Rosmarino
  • 3 foglie di Salvia
  • Pepe nero
  • Sale
  • Olio evo
  • 4 foglie di alloro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • ½ tazzina di vino bianco

Lavare il rosmarino e la salvia, tritarli al coltello e unirvi il pepe nero. Stendere ogni fetta di pancetta su un tagliere e mettervi sopra la coscia di pollo disossata e aperta. Aromatizzarla con un po’del trito aromatico e arrotolarla su se stessa, sigillandola con la pancetta. Mettere un po’ di trito aromatico anche all’esterno. Distribuire i sei involtini in una padella. Aggiungerci l’olio evo, il sale, l’aglio e l’alloro. Far soffriggere per 2 minuti sul fuoco, sfumare col vino e aggiungere una tazzina d’acqua. Far cuocere a fuoco medio per circa un quarto d’ora. Far rosolare per bene e ultimare col prezzemolo tritato.

ToRReTTe Di PaTaTe

  • 3 grosse patate
  • 10 cucchiai di olio di semi d’arachide
  • 200 g di scamorza
  • 3 fettine di speck
  • 3 fettine di prosciutto cotto
  • Sale
  • Pepe nero
  • Rosmarino q.b.

Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a fette di almeno ½ cm. Disporle su una teglia rivestita con carta da forno. In una terrina miscelare l’olio, un po’ di pepe nero, il sale e il rosmarino tritato al coltello. Versare la miscela sulle fette di patate e infornare a 200 gradi per 20 minuti. Scolarle su un foglio di carta assorbente e lasciarle intiepidire. Su ogni fetta di patata mettere un pezzetto di prosciutto cotto o speck, e una piccola fetta di scamorza. Chiudere con un’altra fetta di patata e ripetere il ripieno. Completare con un’altra fetta di patata e fissare il tutto con uno stuzzicadenti. Ripetere l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti. Disporre su una teglia tutte le torrette di patate ottenute e infornare a 220 gradi per 5 minuti, finché la scamorza sarà filante.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la piÚ semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiositĂ  e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrĂ !

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )