17 Mar 2020
di dolcestefania
in contorni, NoViTĂ , secondi
Tag:cavoletti di bruxelles, cavoletti di bruxelles ricette, cavoli saltati e wurstel, cavolini, cavolini di bruxelles e wurstel, cavolini salatati, come cucinare i cavolini di bruxelles, idee veloci e facili, ricette facili e veloci, secondo sfizioso, wurstel e cipolla
Questo piatto è davvero molto sfizioso e molto veloce da preprare. Si può servire secondo me sia come contorno che come secondo ed è davvero gustosissimo.

- 500 g di cavolini di bruxelles
- 8 wurstel piccoli
- 1 cipolla bianca
- 50 ml di olio evo
- sale q.b
- 1 cucchiaio di aceto bianco
Pulire i cavolini di bruxelles dalle foglie esterne, lavarli e tagliarli a metĂ . Pulire la cipolla, lavarla e tagliarla a fette sottili. Rosolarla in una padella con l’olio evo e il cucchiaio di aceto. Quando sarĂ imbiondita, versarvi i cavolini e un bicchiere d’acqua. Cuocere a fuoco medio-basso per circa 20 minuti. A questo punto aggiungervi i wurstel tagliati a pezzi e continuare la cottura per altri 5 minuti o comunque finchè i cavolini saranno morbidi. Se necessario aggiungere un altro poco di acqua.
06 Nov 2018
di dolcestefania
in crostate, NoViTĂ
Tag:come usare la marmellata, come usare le noci, crostata con fichi e noci, crostate facili e veloci, dolci con i fichi, dolci con marmellata, dolci per buffet, fichi, fichi e noci, marmellata di fichi, noci, ricette con le noci, ricette facili e veloci, sbriciolata, sbriciolata con marmellata, sbriciolata fichi e noci, sbrisolona

- 400 g di farina
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 2 uova
- ½ bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 300 g di marmellata di fichi
- gherigli di noce q.b
Versare in una ciotola la farina, la vanillina, il lievito, lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungere poi le uova leggermente sbattute e il burro a pezzettini. Sbriciolare il tutto con le mani, non impastare per ottenere la classica frolla, ma strofinare lâimpasto tra le mani. Foderare una tortiera con carta da forno e mettervi metĂ della sbriciolata. Spalmarvi la marmellata in maniera uniforme e dei gherigli di noce sbriciolati con le mani e poi coprire con la restante sbriciolata. Disporre in superficie dei gherigli di noce pressandoli con le mani nell’impasto e infornare a 180 gradi per 30 minuti circa. Lasciare raffreddare e sformare.
20 Feb 2015
di dolcestefania
in Le VoSTRe RiCeTTe
Tag:breakfast, brioche, brioche alla nutella, briochine, buffet di dolci, danubio alla nutella, danubio brioche, danubio dolce, dolci con la nutella, dolci facili, dolci per la colazione, doppia lievitazione, impasto brioche, merenda, nutella, pagnottelle, ricette facili e veloci, torta danubio

- 300 g di farina 00
- 300 g di farina manitoba
- 250 ml di latte
- 1 uovo
- 80 g di zucchero
- 50 ml di olio (preferibilmente evo o di semi)
- 1 pizzico di sale
- 1 panetto di lievito di birra (25 g)
- 1 tuorlo e un pò di latte per spennellare
- nutella q.b
Prendere un recipiente largo e inserire metĂ della farina, lo zucchero, lâolio, il latte, lâuovo e il lievito sciolto nel latte appena tiepido. Aggiungere il sale e la restante farina in modo graduale e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza sodo. Mettere in un luogo riparato e coprire con un panno facendo lievitare fino al raddoppio. Dopo unâora circa prendere lâimpasto e formare tante pagnottelle di 70/75 g circa lâuna, allargarle con le mani, inserire la nutella precedentemente messa nel congelatore per 15 minuti (un cucchiaino scarso altrimenti uscirĂ fuori in cottura) e chiudere a mò di sacchetto.Mettere le pagnottelle ripiene in una teglia da forno ricoperta con carta forno e ben distanziate tra di loro. Far lievitare per altri venti minuti. Trascorso il tempo indicato spennellare le pagnottelle con il tuorlo e il latte sbattuti e mettere in forno preriscaldato ad una temperatura di 180° per 30 minuti forno ventilato.
01 Feb 2015
di dolcestefania
in torte
Tag:arance siciliane, arancia e cioccolato, arancione, buffet di dolci, ciambella all'arancia, come usare le arance, dolci all'arancia, dolci facili e veloci, dolci per prima colazione, merenda, ricette facili e veloci, scorza d'arancia, succo di arancia, torta all'arancia, torte con succo di arancia, torte morbide, torte soffici
Questa torta all’arancia è davvero irresistibile… Morbida, profumata, soffice, delicata… è veramente buona!! Ideale in qualsiasi momento della giornata… Provare per credere! đ

- 400 g di farina
- 100 g di burro
- 4 uova
- 200 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito
- Succo + scorza di 2 arance
- 1 bicchiere di latte
- Zucchero a velo vanigliato q.b
Montare gli albumi a neve col pizzico di sale. Mescolare burro e zucchero in una ciotola e renderlo cremoso. Aggiungere i tuorli, poi il latte, la scorza e il succo delle arance e continuare a sbattere. Completare con la farina e il lievito miscelati assieme. Infine aggiungere gli albumi montati a neve mescolando il composto dal basso verso lâalto per non farlo smontare. Rivestire una tortiera di 30 cm di diametro con della carta da forno e versarvi il composto. Infornare a 190 gradi per 35 minuti. Togliere dal forno, lasciare intiepidire e sformare. Lasciare raffreddare completamente e spolverare con zucchero a velo.
29 Gen 2015
di dolcestefania
in Le VoSTRe RiCeTTe
Tag:aceto balsamico, carne all'aceto balsamico, carne con rucola e scaglie di grana, grana padano, manzo con rucola grana e pomodori, ricette facili e veloci, rucola, secondi facili e veloci, secondo di carne, secondo piatto, tagliata di carne, tagliata di carne con rucola, tagliata di manzo

- 450 g di controfiletto di manzo
- 1 spicchio d’aglio
- rucola q.b
- pomodorini q.b
- olio
- sale
- pepe nero q.b
- grana q.b
- aceto balsamico q.b
Grigliare la carne con un poâ di aglio tritato.Condire a parte la rucola e i pomodorini con aceto balsamico, olio, sale e pepe. Una volta cotta, lasciare riposare la carne per un paio di minuti. Affettare la carne e servirla su un letto di rucola,e pomodorini e condire con olio e sale. Completare con scaglie di grana.
22 Nov 2014
di dolcestefania
in dolci al cucchiaio, Ricette per S.Valentino
Tag:caffè napoletano, caffettiera napoletana, coviglie al caffè, dolci al caffè, dolci da congelare, dolci di natale, dolci fine pasto, dolci monoporzione, Napoli, ricette facili e veloci, ricette napoletane, semifreddo al caffè, semifreddo monoporzione
Le coviglie al caffè sono dei deliziosi semifreddi spumosi, tipici napoletani, serviti in tazzine o bicchierini.. Io ho variato la forma usando dei graziosi stampini in silicone che mi sono stati regalati dalla mia amica Caterina!

- 2 tuorli
- 1 baccello di vaniglia
- 80 g di zucchero
- 20 g di farina
- 250 ml di latte
- 2 caffè ristretti
- 400 ml di panna
- Chicchi di caffè
Incidere il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza, ricavare la polpa con un coltellino e metterla in una ciotola. Scaldare il latte in un pentolino e portarlo al limite dellâebollizione. Aggiungere i tuorli e lo zucchero nella ciotola e montarli fino a renderli spumosi. Incorporare la farina e mescolare. Diluire con il latte caldo e infine aggiungere i due caffè ristretti. Lasciare raffreddare il tutto. Montare la panna e aggiungerla al composto mescolando dal basso verso lâalto. Suddividere il composto ottenuto nelle cavitĂ di uno stampo in silicone o in pirottini di alluminio o nei bicchierini. Mettere in freezer per almeno 6 ore. Sformare dallo stampo in silicone e servire con qualche chicco di caffè in superficie.
06 Apr 2014
di dolcestefania
in primi, RiCeTTe uNiVeRSiTaRie
Tag:fusilli al tonno e panna al salmone, panna al salmone, primo piatto, ricette facili e veloci, ricette universitarie, salmone, tonno, universitĂ
Questa è una ricetta della mia amica Cinzia… La piĂš gettonata nel nostro periodo universitario perchè è veloce e altrettanto gustosa!! Ideale quando non si ha molto tempo per stare ai fornelli.. Grazie amica per questa fantastica ricetta! đ 
- 500 g di fusilli corti
- 200 ml di panna da cucina al salmone
- 320 g di tonno sott’olio o al naturale (4 scatolette)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Sale
- Olio evo
- Pepe nero
- 1 cipolla bianca
Cuocere la pasta in acqua bollente salata. Nel frattempo mettere dell’olio evo in una padella con la cipolla tagliata finemente e 3 cucchiai d’acqua. Lasciare appassire la cipolla per qualche minuto, poi aggiungervi il tonno sgocciolato, un pizzico di pepe nero e mescolare per far insaporire. Infine aggiungervi la panna da cucina e il prezzemolo tritato al coltello e spegnere il fuoco. Scolare i fusilli e mantecarli con il condimento. Servire subito.