CaVoLiNi Di BRuXeLLeS e WuRSTeL

Questo piatto è davvero molto sfizioso e molto veloce da preprare. Si può servire secondo me sia come contorno che come secondo ed è davvero gustosissimo.

cavolini di bruxelles e wurstel dolcestefania

  • 500 g di cavolini di bruxelles
  • 8 wurstel piccoli
  • 1 cipolla bianca
  • 50 ml di olio evo
  • sale q.b
  • 1 cucchiaio di aceto bianco

Pulire i cavolini di bruxelles  dalle foglie esterne, lavarli e tagliarli a metĂ . Pulire la cipolla, lavarla e tagliarla a fette sottili. Rosolarla in una padella con l’olio evo e il cucchiaio di aceto. Quando sarĂ  imbiondita, versarvi i cavolini  e un bicchiere d’acqua. Cuocere a fuoco medio-basso per circa 20 minuti. A questo punto aggiungervi i wurstel tagliati a pezzi e continuare la cottura per altri 5 minuti o comunque finchè i cavolini saranno morbidi. Se necessario aggiungere un altro poco di acqua.

PubblicitĂ 

SBRiCioLaTa FiCHi e NoCi

sbriciolata fichi e noci dolcestefania

  • 400 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 2 uova
  • ½ bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 300 g di marmellata di fichi
  • gherigli di noce q.b

Versare in una ciotola la farina, la vanillina, il lievito, lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungere poi le uova leggermente sbattute e il burro a pezzettini. Sbriciolare il tutto con le mani, non impastare per ottenere la classica frolla, ma strofinare l’impasto tra le mani. Foderare una tortiera con carta da forno e mettervi metĂ  della sbriciolata. Spalmarvi la marmellata in maniera uniforme e dei gherigli di noce sbriciolati con le mani e poi coprire con la restante sbriciolata. Disporre in superficie dei gherigli di noce pressandoli con le mani nell’impasto e  infornare a 180 gradi per 30 minuti circa. Lasciare raffreddare e sformare.

Le RiCeTTe Di FuLVia: DaNuBio aLLa NuTeLLa

le ricette di fulvia danubio alla nutella dolcestefania

  • 300 g di farina 00
  • 300 g di farina manitoba
  • 250 ml di latte
  • 1 uovo
  • 80 g di zucchero
  • 50 ml di olio (preferibilmente evo o di semi)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 panetto di lievito di birra (25 g)
  • 1 tuorlo e un pò di latte per spennellare
  • nutella q.b

Prendere un recipiente largo e inserire metà della farina, lo zucchero, l’olio, il latte, l’uovo e il lievito sciolto nel latte appena tiepido. Aggiungere il sale e la restante farina in modo graduale e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza sodo. Mettere in un luogo riparato e coprire con un panno facendo lievitare fino al raddoppio. Dopo un’ora circa prendere l’impasto e formare tante pagnottelle di 70/75 g circa l’una, allargarle con le mani, inserire la nutella precedentemente messa nel congelatore per 15 minuti (un cucchiaino scarso altrimenti uscirà fuori in cottura) e chiudere a mò di sacchetto.Mettere le pagnottelle ripiene in una teglia da forno ricoperta con carta forno e ben distanziate tra di loro. Far lievitare per altri venti minuti. Trascorso il tempo indicato spennellare le pagnottelle con il tuorlo e il latte sbattuti e mettere in forno preriscaldato ad una temperatura di 180° per 30 minuti forno ventilato.

ToRTa aLL’aRaNCia

Questa torta all’arancia è davvero irresistibile… Morbida, profumata, soffice, delicata… è veramente buona!! Ideale in qualsiasi momento della giornata… Provare per credere! 🙂

torta all'arancia dolcestefania

  • 400 g di farina
  • 100 g di burro
  • 4 uova
  • 200 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito
  • Succo + scorza di 2 arance
  • 1 bicchiere di latte
  • Zucchero a velo vanigliato q.b

Montare gli albumi a neve col pizzico di sale. Mescolare burro e zucchero in una ciotola e renderlo cremoso. Aggiungere i tuorli, poi il latte, la scorza e il  succo delle arance e continuare a sbattere. Completare con la farina e il lievito miscelati assieme. Infine aggiungere gli albumi montati a neve mescolando il composto dal basso verso l’alto per non farlo smontare. Rivestire una tortiera di 30 cm di diametro con della carta da forno e versarvi il composto. Infornare a 190 gradi per 35 minuti. Togliere dal forno, lasciare intiepidire e sformare. Lasciare raffreddare completamente e spolverare con zucchero a velo.

Le RiCeTTe Di FuLVia: TaGLiaTa Di CaRNe CoN RuCoLa, PoMoDoRiNi e GRaNa

tagliata di carne rucola e grana dolcestefania

  • 450 g di controfiletto di manzo
  • 1 spicchio d’aglio
  • rucola q.b
  • pomodorini q.b
  • olio
  • sale
  • pepe nero q.b
  • grana q.b
  • aceto balsamico q.b

Grigliare la carne con un po’ di aglio tritato.Condire a parte la rucola e i pomodorini con aceto balsamico, olio, sale e pepe. Una volta cotta, lasciare riposare la carne per un paio di minuti. Affettare la carne e servirla su un letto di rucola,e pomodorini e condire con olio e sale. Completare con scaglie di grana.

CoViGLie aL CaFFè

Le coviglie al caffè sono dei deliziosi semifreddi spumosi, tipici napoletani, serviti in tazzine o bicchierini.. Io ho variato la forma usando dei graziosi stampini in silicone che mi sono stati regalati dalla mia amica Caterina!

coviglie al caffè dolcestefania

  • 2 tuorli
  • 1 baccello di vaniglia
  • 80 g di zucchero
  • 20 g di farina
  • 250 ml di latte
  • 2 caffè ristretti
  • 400 ml di panna
  • Chicchi di caffè

Incidere il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza, ricavare la polpa con un coltellino e metterla in una ciotola. Scaldare il latte in un pentolino e portarlo al limite dell’ebollizione. Aggiungere i tuorli e lo zucchero  nella ciotola e montarli fino a renderli spumosi. Incorporare la farina e mescolare. Diluire con il latte caldo e infine aggiungere i due caffè ristretti. Lasciare raffreddare il tutto. Montare la panna e aggiungerla al composto mescolando dal basso verso l’alto. Suddividere il composto ottenuto nelle cavità di uno stampo in silicone o in pirottini di alluminio o nei bicchierini. Mettere in freezer per almeno 6 ore. Sformare dallo stampo in silicone e servire con qualche chicco di caffè in superficie.

FuSiLLi aL ToNNo e PaNNa aL SaLMoNe

Questa è una ricetta della mia amica Cinzia… La piĂš gettonata nel nostro periodo universitario perchè è veloce e altrettanto gustosa!! Ideale quando non si ha molto tempo per stare ai fornelli.. Grazie amica per questa fantastica ricetta! 😉 pasta con tonno e panna al salmone

  • 500 g di fusilli corti
  • 200 ml di panna da cucina al salmone
  • 320 g di tonno sott’olio o al naturale (4 scatolette)
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • Sale
  • Olio evo
  • Pepe nero
  • 1 cipolla bianca

Cuocere la pasta in acqua bollente salata. Nel frattempo mettere dell’olio evo in una padella con la cipolla tagliata finemente e 3 cucchiai d’acqua. Lasciare appassire la cipolla per qualche minuto, poi aggiungervi il tonno sgocciolato, un pizzico di pepe nero e mescolare per far insaporire. Infine aggiungervi la panna da cucina e il prezzemolo tritato al coltello e spegnere il fuoco. Scolare i fusilli e mantecarli con il condimento. Servire subito.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la piÚ semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiositĂ  e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrĂ !

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )