Questi dolcetti sono semplicemente deliziosi. Fragranti, profumati, golosi..Credetemi che sono molto veloci da preparare e vi faranno fare un figurone!
100 g di zucchero
100 g di nocciole tostate
300 g di farina 00
200 g di burro
2 bustine di vanillina
nutella q.b
Mettere nel boccale di un mixer le nocciole tostate, lo zucchero e la vanillina. Tritare fino a renderli farinosi. A questo punto aggiungere la farina ed il burro e impastare velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Con l’impasto ottenuto formare delle palline e disporle su una teglia rivestita di carta da forno. Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti in forno preriscaldato. Lasciarli raffreddare completamente e unire le palline a due a due spalmando uno strato di nutella per formare i baci di dama. Ne verranno circa 35.
Questa ricetta mi è stata data da mia zia Anna e la crostata in foto è stata fatta da lei.. Io l’ho semplicemente mangiata insieme a tutta la famiglia durante un pranzo domenicale! ❤
1 uovo + 1 tuorlo
150 g di zucchero
150 g di burro
300 g di farina
1 bustina di vanillina
nutella q.b
Sbattere l’uovo, il tuorlo, lo zucchero e la vanillina. Aggiungere poi il burro e la farina e iniziare a impastare il tutto con le mani. bisogna ottenere un panetto liscio e morbido. Stendere 2/3 della frolla su un foglio di carta da forno della stessa dimensione della tortiera (circa 28 cm). Adagiarla con tutta la carta da forno nella tortiera e versarvi la nutella. Stendere l’altra parte della frolla, ritagliarla a strisce e sistemarle sulla frolla farcita. Infornare a 180 gradi per circa 20 minuti in forno preriscaldato. Lasciare raffreddare e adagiare su un piatto da portata. A piacere spolverare con zucchero a velo.
La sbriciolata alla nutella è una variante della classica torta sbisolona.. è un dolce molto goloso e sicuramente… accontenta grandi e piccoli!
400 g di farina
100 g di zucchero
100 g di burro
2 uova
½ bustina di lievito
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
400 g di nutella
Versare in una ciotola la farina, la vanillina, il lievito, lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungere poi le uova leggermente sbattute e il burro a pezzettini. Sbriciolare il tutto con le mani, non impastare per ottenere la classica frolla, ma strofinare l’impasto tra le mani. Foderare una tortiera con carta da forno e mettervi metà della sbriciolata. Spalmarvi la nutella in maniera uniforme e poi coprire con la restante sbriciolata. Infornare a 180 gradi per 30 minuti circa. Lasciare raffreddare e sformare.
Preparo spesso la torta di rose classica… Ma questa alla nutella l’ho fatta per la prima volta… E devo dire che è golosissima… Ogni rosa è una coccola golosa!!!
350 g di farina manitoba
150 g di farina “00”
1 cubetto di lievito di birra
100 g di zucchero
2 uova
150 ml di latte tiepido
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
80 g di burro
450 g di nutella
Miscelare le farine con lo zucchero, la vanillina e il pizzico di sale e creare una fontana sulla spianatoia. Versarvi al centro le uova e il latte e il burro tiepidi in cui sarà stato fatto sciogliere il lievito. Impastare il tutto fino a ottenere un panetto morbido, liscio ed elastico. Lavorarlo sulla spianatoia per almeno 10 minuti. Metterlo in una ciotola, coprire con carta pellicola e lasciarlo a lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio del volume (circa 2ore). A questo punto riprendere l’impasto e stenderlo sulla spianatoia in una sfoglia di circa 35x50cm. Spalmare la nutella sulla sfoglia e arrotolarla partendo dal lato più lungo. Ottenuto il rotolo tagliarlo in circa 13 pezzi e disporli in una teglia di 26 cm di diametro, foderata con carta da forno. Lasciare lievitare la torta di rose farcita alla nutella per altri 50 minuti. Infornare a 180 gradi per 30 minuti. Sformarla e lasciarla intiepidire.
Questi biscotti sono davvero troppo buoni!!! Non ci si stanca mai a mangiarli… 😀
300 g di farina
1 uovo intero + 2 tuorli
120 g di burro
5 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci
4 cucchiai di cacao amaro
Nutella q.b
Sbattere con un cucchiaio di legno le uova e lo zucchero. Poi aggiungere il burro, la farina e il lievito e impastare il tutto con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Stendere l’impasto su una spianatoia infarinata e ricavare con un taglia biscotti, dei dischi di 5-6 cm di diametro. Distribuire sulla metà dei dischi un cucchiaino di nutella e utilizzare gli altri per coprire. Sigillare per bene i bordi dei due dischi per evitare che durante la cottura la nutella fuoriesca. Si otterranno circa 20-22 biscottini grisbì. Disporli su una lastra da forno rivestita di carta da forno, distanziati tra loro. Infornarli a 190 gradi per circa 15 minuti, in forno preriscaldato.