Una crostata classica resa particolare dal motivo ragnatela, quindi ideale da preparare per la notte di Halloween!
Per la frolla:
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 1 bustina di vanillina
- 350 g di farina
- ½ bustina di lievito
Per la crema:
- 3 tuorli
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di farina
- La scorza di 1 limone
- 250 g di amarene sciroppate
Preparare la crema. Mettere il latte in una pentola con la scorza del limone e farlo scaldare. Sbattere i tuorli con zucchero, farina e vanillina. Versare a filo il latte caldo sui tuorli, avendo cura di eliminare le scorze del limone,mescolare e rimettere il tutto nella pentola. Cuocere a fiamma moderata fino a che la crema si sarà addensata. Versarla in una ciotola, coprire con carta pellicola e lasciare raffreddare completamente. Preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti. Stenderla su una tortiera di circa 36 cm di diametro imburrata e infarinata, lasciandone da parte una piccola parte per creare la ragnatela. Versarvi la crema e distribuirvi le amarene scolate dallo sciroppo. Con la pasta avanzata fare 4 tubolari sottili che andranno posizionate a raggiera sulla crostata. Poi formare altri cordoncini di frolla e metterli ad arco in ogni spicchio ottenuto. Infine formare un ragnetto e poggiarlo al centro della ragnatela ottenuta. Infornare a 200 gradi in forno preriscaldato per 18 minuti. Toglierla dal forno e lasciarla raffreddare.