Il timballo di anelletti alla siciliana  è uno dei tipici primi piatti della Sicilia. Eâ il classico cibo dei pranzi domenicali, perfetto anche da portare in una gita fuori porta. Per preparare questa piatto  si utilizza un formato di pasta particolare: gli Anelletti,  piccola pasta tonda a forma di anello. Eâ un timballo ricco e gustoso,  racchiuso in un guscio di fette di melanzane fritte.
-
400 g carne macinata
-
Olio evo q.b
- Olio di semi di arachide q,b
-
1Â Cipolla
-
1Â carota
-
1 foglia Alloro
-
1 l Passata di pomodoro
-
200 g Piselli
-
150 g Scamorza (provola) (o caciocavallo)
-
100 g Prosciutto cotto
-
5 Melanzane (ovali)
-
Sale q b
-
1 cucchiaio Parmigiano reggiano grattugiato
-
500 g Anelli Siciliani
In una pentola versare un filo dâolio dâoliva e in questo fare soffriggere la cipolla e la carota tritata. Dopo unire la carne macinata e fare cuocere a fiamma moderata per qualche minuto. Successivamente unire i piselli, la passata di pomodoro e lâalloro. Salare e pepare e continuate la cottura per circa 60 minuti. ( Se serve unire un poâ di acqua). Tagliare le melanzane a fette sottili, nel senso della lunghezza e metterle sotto sale per 20 minuti. In questo modo perderanno lâacqua amara di vegetazione. Dopo, strizzare le fette e friggerle in olio di arachide caldo. Fare scolare su carta assorbente. Mentre le melanzane cuociono, mettere a bollire lâacqua per la cottura della pasta e lessarla per il tempo indicato sulla confezione. Dopo scolarla e condirla con una parte del raguâ preparato. Oleare una tortiera per bene e rivestire ogni parte dello stampo con le fette di melanzana fritta. Fare uscire parte di ogni fetta fuori dallo stampo. Riempire lo stampo con un poâ degli anelletti. Con lâaiuto di un cucchiaio formare un leggero incavo nello strato di pasta e riempirlo con del raguâ, le fette di scamorza e il prosciutto cotto a pezzi. Richiudere il ripieno con la rimanente pasta condita. Adesso girare le fette di melanzana, richiudendo il ripieno del vostro Timballo di Anelletti alla Siciliana. Cospargere la superficie con del pangrattato e poco formaggio grattugiato. Trasferire lo stampo in forno caldo a 190° per circa 25 minuti. Dopo la cottura,  sfornare il Timballo di Anelletti alla Siciliana  e farlo intiepidire, qualche minuto, a temperatura ambiente. Dopo, capovolgerlo su un piatto da portata e togliere, delicatamente, lo stampo di alluminio.