FoCaCCia RiPieNa Di PaRMiGiaNa

Credetemi che questa focaccia è strepitosa!!! Io che adoro le melanzane cucinate in qualsiasi modo e maniera ho trovato questa focaccia davvero superlativa! Grazie alla mia amica Ewa per la ricetta!

focaccia ripiena di parmigiana dolcestefania

Per l’impasto:

  • 400 g di farina 00
  • 25 g di strutto
  • 270 ml di acqua tiepida
  • mezzo cucchiaino di lievito di birra secco
  • 1 cucchiaino di sale

Per la farcitura:

  • 1 melanzana
  • 2 uova sode
  • 100 g di provola
  • 100 ml di passata di pomodoro
  • qualche cucchiaio di formaggio grattugiato
  • 400 ml di olio di semi di arachide
  • sale
  • 100 g di salame affumicato o prosciutto cotto

Versare la farina in una ciotola e unirvi il resto degli ingredienti. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Dividerlo in due panetti e lasciarli lievitare fino al raddoppio, circa 3 ore. Nel frattempo tagliare le melanzane a fette, cospargerle con del sale e lasciarle in uno scolapasta per mezz’oretta. Sciacquarle, asciugarle e friggerle nell’olio di semi di arachidi ben caldo. Scolarle su carta assorbente. Tagliare la provola, le uova sode e il salame a cubetti.  Trascorso il tempo di lievitazione, prendere una teglia rotonda per pizza, rivestirla di carta da forno e ungerla con un filo d’olio e con le mani unte stendere uno dei due panetti per tutta la larghezza della teglia, facendo risalire leggermente i bordi. Condire con uno strato di melanzane fritte, un pò di passata di pomodoro, un cucchiaio di formaggio grattugiato e qualche cucchiaiata di ripieno giĂ  tagliata a cubetti. Ripetere il ripieno una seconda volta fino ad esaurire gli ingredienti. Sempre con le mani unte, stendere su un piano la seconda metĂ  dell’impasto e sovrapporla delicatamente alla prima metĂ  col condimento. Cucire tutti i bordi con le dita, bucherellare la superficie con una forchetta e cuocere  in forno preriscaldato a 200° per circa 25-30 minuti.

PubblicitĂ 

FaGoTTiNi CoN WuRSTeL e PaTaTiNe

Un’idea originale per mangiare come in un fast food… Wurstel e patatine tutti insieme! 😀

fagottini con wurstel e patatine dolcestefania

Per l’impasto:

  • 30 g di olio evo
  • 220 g di acqua
  • 10 g di lievito di birra
  • 300 g di farina 0
  • 100 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di sale

Per la farcitura:

  • 400 g di patatine surgelate
  • 12 wurstel
  • 100 g di scamorza
  • 300 ml di olio di semi di arachide

Disporre le farine in una ciotola e mescolarvi il lievito sciolto nell’acqua tiepida, il sale e l’olio. Impastare con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Rimetterlo nella ciotola infarinata e lasciarlo lievitare per circa 3 ore. Nel frattempo friggere le patatine in olio caldo fino a metĂ  cottura e scolarle su carta assorbente. Dividere l’impasto lievitato in 12 pezzi e stendere ognuno di essi come una pizzetta tonda. Posizionare al centro di ognuna 1 wurstel diviso a metĂ ,una una decina di patatine e una fettina di scamorza. Chiudere formando un fagottino e posizionare su una teglia da forno, rivestita di carta da forno. Lasciare lievitare per un’altra ora e poi infornare a 200° in forno giĂ  caldo per circa 20 minuti. Sfornare e servire con salsa a piacere, tipo mayonnaise, ketchup, senape ecc ecc.

fagottini con patatine e wurstel dolcestefania

PiZZa MuFFiN

Una ricetta facile facile per servire la pizza in maniera originale e in versione monoporzione! I pizza muffin sono ideali da preparare per un aperitivo con gli amici o per il buffet di una festa! Sono irresistibili!

pizza muffin dolcestefania

Per l’impasto:

  • 30 g di olio evo
  • 220 g di acqua
  • 15 g di lievito di birra
  • 200 g di farina 0
  • 200 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di sale

Per la farcitura:

  • 100 g di polpa di pomodoro a pezzettoni
  • 2 pizzichi di sale
  • origano q.b
  • 200 g di scamorza a pezzi
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 150 g di prosciutto cotto o salame piccante

Disporre la farina in una ciotola e mescolarvi il lievito sciolto nell’acqua tiepida, il sale e l’olio. Impastare con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Rimetterlo nella ciotola infarinata e lasciarlo lievitare per 3 ore in un luogo tiepido. Nel frattempo tagliare la scamorza a cubetti e insaporire la polpa di pomodoro con il cucchiaio di olio evo, il sale e l’origano. Dividere l’impasto in tante palline di uguale dimensione, circa 22, e inserire al centro di ognuna cubetti di scamorza e fettine sminuzzate di prosciutto cotto o salame . Sigillarle per bene e sistemarle nei pirottini di carta alloggiati nelle teglie da muffin. Distribuire un cucchiaino di polpa di pomodoro su ciascun muffin e 2 cubettini di scamorza. Lasciare lievitare per un’altra oretta e infornare a 200 gradi in forno preriscaldato per circa 20 minuti e poi con il grill per altri 5 minuti. Togliere dal forno e servirli tiepidi.

RoLLò CoN WuRSTeL

rollo-ai-wurstel-dolcestefania

  • 250 g di latte
  • 1/2 cubetto di lievito di birra
  • 250 g di farina “00”
  • 300 g di farina manitoba
  • 50 g di olio evo
  • 1 uovo
  • 10 g di sale
  • wurstel grandi q.b

Disporre le farine a fontana e sciogliere il lievito nel latte tiepido. Versare il latte nella fontana e aggiungervi l’olio evo, l’uovo, il sale e impastare il tutto fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Lasciarlo lievitare in una ciotola coperto da un canovaccio per circa 1 ora o comunque fino al raddoppio del volume. Nel frattempo foderare 14 coni di acciaio con la carta stagnola. Sgonfiare l’impasto con le mani, trasferirlo sulla spianatoia e stenderlo in una sfoglia rettangolare con l’aiuto di  un matterello. Tagliarlo a strisce di circa 4 cm di larghezza  e avvolgere ciascuna striscia a spirale attorno ai wurstel. Infornare a 220 gradi per circa 20 minuti in forno preriscaldato.

CiaMBeLLa SaLaTa

ciambella salata dolcestefania

  • 350 g di farina 00
  • 200 g di farina manitoba
  • 400 ml di acqua tiepida
  • ½ cubetto di lievito di birra
  • Sale
  • 100 g di salame piccante
  • 1 scatoletta di tonno sott’olio
  • 200 g di scamorza a cubetti

Mettere in una ciotola le due farine a fontana. Sbriciolare al centro il lievito e scioglierlo con l’acqua tiepida. Iniziare a impastare e aggiungere il sale. Creare un panetto morbido e liscio e lasciarlo lievitare nella stessa ciotola per 1 ora. A questo punto dividere l’impasto in circa 2o porzioni e mettere al centro di ognuno pezzetti di salame piccante e scamorza oppure i filetti di tonno e scamorza Sigillare per bene i panini cosi ottenuti e disporli, leggermente distanziati, in uno stampo a ciambella leggermente oleato. Lasciare lievitare per altri 50 minuti. Infornare a 190 gradi per 30 minuti circa, nel forno preriscaldato.

CaLZoNi aL FoRNo

calzoni al forno dolcestefania

  • 800 g di farina “00”
  • 200 g di farina manitoba
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 500 ml di acqua tiepida
  • Sale q.b
  • Pomodori q.b.
  • Origano q.b
  • Olio evo q.b
  • 300 g di provola
  • 200 g di prosciutto cotto (facoltativo)
  • 400 g di pomodori pelati

Disporre le farine e il sale, miscelati tra loro, a fontana su una spianatoia e sbriciolarvi il lievito di birra al centro. Versarvi l’acqua tiepida e iniziare a impastare fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Dividerlo in circa 20 palline e lasciarle lievitare sulla spianatoia infarinata per circa 2 ore. A questo punto, per preparare le pizzelle, appiattire metà palline  con le mani o con l’aiuto di un matterello e friggerle nell’olio di semi caldo. Scolarle su carta assorbente e servirle con una dadolata di pomodorini conditi con sale, olio evo, basilico e origano.  Per preparare i calzoni invece, mettere in una ciotola i pomodori pelati e schiacciarli con una forchetta e aggiungerci sale e origano secco.  A questo punto appiattire le palline di impasto e farcirle nel centro con 2 o 3 cucchiai di pomodori pelato, qualche dadolata di provola e una fettina di prosciutto cotto. Chiuderli a mezzaluna, sigillare per bene i bordi con le dita, ripiegarli verso l’alto e passare con i rebbi di una forchetta. disporre i calzoni su una teglia rivestita di carta da forno e infornare a 220 gradi per circa 15-20 minuti, in forno preriscaldato.

PiZZa CaKe

La pizza cake è una torta di pizza!! ĂŠ come mangiare quattro pezzi di pizza uno sull’altro!! è una ricetta fantastica… Vi assicuro che è una bomba di squisitezza!! 😉

pizza cake dolcestefania

Per l’impasto:

  • 500 g di farina
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • Sale q.b
  • 2 cucchiai di olio evo

Per la farcia:

  • 400 ml di salsa di pomodoro
  • 6 wurstel
  • 300 g di provola
  • Carciofini sott’olio
  • 5 fette di speck
  • Origano q.b
  • Sale q.b

Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e aggiungere poi la farina, il sale e l’olio evo e iniziare a impastare fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Lasciarlo lievitare in una ciotola e poi dividerlo in tre pezzi da circa 90 g ciascuno e 1 pezzo più grande, di circa 130 g. Stendere i tre pezzi su un piano infarinato formando un cerchio di 24 cm  e cuocerli a 200 gradi per 8 minuti. Sfornarli e lasciarli raffreddare. Prendere uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro e foderarlo con carta da forno. Con il pezzo di impasto rimanente foderare lo stampo compresi i bordi, per formare una sorta di cesto. Iniziare a condire con un po’ di salsa di pomodoro aggiustata di sale e di origano, con i wurstel tagliati a rondelle, carciofini e pezzetti di speck. Coprire col disco di pasta precotto e continuare a farcire e ricoprire fino a esaurire tutti gli ingredienti. Una volta farcito l’ultimo strato, sistemare bene i bordi e infornare a 200 gradi per 45 minuti. Dopo circa 25 minuti coprire la pizza cake con della carta stagnola per evitare che si asciughi troppo in superficie. Lasciarla intiepidire e sformare dallo stampo.

PiZZa DaNuBio

 

pizza danubio dolcestefania

  • 500 g di farina
  • 1 patata media
  • 50 g di burro
  • 50 g di grana grattugiato
  • 2 uova
  • Sale
  • ½ bicchiere di latte
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 200 g di scamorza
  • 4 wurstel piccoli o 200 g di cubetti di prosciutto cotto
  • 4 cucchiai di latte
  • 100 g di salsa di pomodoro

Lessare la patata con la buccia, spellarla e schiacciarla. Versare la farina in una terrina e formare la classica fontana. Inserirvi la patata schiacciata, le uova, il sale, il burro, il formaggio e il lievito sciolto nel latte. Mescolare il tutto con una forchetta e poi impastare con le mani fino a ottenere un panetto liscio e morbido. Lasciarlo lievitare nella terrina infarinata per 1 ora. Nel frattempo tagliare la scamorza e i wurstel a cubetti. Dividere l’impasto in tante palline di uguale dimensione e inserire al centro di ognuna cubetti di scamorza e di wurstel. Sigillarle per bene e sistemarle in una teglia ricoperta di carta forno, una vicina all’altra, lasciando qualche cm di distanza. Lasciarle lievitare nuovamente per circa 40 minuti. Spennellare con la salsa di pomodoro e infornare a 200 gradi per 25 minuti circa, in forno preriscaldato.

FoCaCCia CoN Le PaTaTe

Ecco….Una focaccia sofficissima e gustosa!

focaccia-con-le-patate dolcestefania

  • 500 g di farina
  • 320 ml di acqua tiepida
  • Sale
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 3 patate medie
  • Rosmarino

Mettere la farina a fontana e sciogliervi al centro il lievito con l’acqua tiepida. Aggiungere l’olio e il sale e iniziare a impastare. Se occorre aggiungere altra acqua o farina. Ottenere un panetto morbido e omogeneo. Lasciarlo lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio per 1 ora. Nel frattempo sbucciare le patate, tagliarle a fette non molto sottili e bollirle in acqua salate per 5 minuti. Scolarle e lasciarle intiepidire. Stendere l’impasto lievitato in una teglia unta con qualche cucchiaio d’olio. Disporre le patate affossandole un pò nell’impasto e gli aghi di rosmarino. Lasciare lievitare per altri 30 minuti. Irrorare con un filo d’olio e infornare a 200 gradi per 20 minuti, in forno preriscaldato.

PiZZeTTe Di PaNCaRRĂŠ

Avete voglia di pizza???? Ecco un’idea veloce e altrettanto buona per soddisfare il vostro palato….

  • 1 confezione di pancarrĂŠ
  • Salsa di pomodoro (circa300 g)
  • 1 pizzico di sale
  • 3 cucchiai di olio evo
  • Olive verdi denocciolate
  • 200 g di scamorza

Versare la salsa di pomodoro in una pentola con il sale e l’olio e far  cuocere per circa 10 minuti. Rifilare i bordi del pancarré. Disporli su una teglia rivestita con carta forno e dorarli in forno a 200 gradi per circa 5 minuti. Estrarli dal forno e distribuire su ognuno una cucchiaiata di salsa di pomodoro, cubetti di scamorza e un’oliva denocciolata. Rimettere in forno a 220 gradi per altri 5 minuti finchè la scamorza sarà filante. Servire ben calde.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la piÚ semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiositĂ  e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrĂ !

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )