Il sartĂš di riso è uno dei piatti piĂš sontuosi della tradizione napoletana.. L’ho preparato insieme alla mia amica Angela per una cena tra amici… Che soddisfazione quando l’abbiamo sformato dallo stampo!! Bello da vedere e buonissimo…. Abbiamo fatto tutti il bis!!!Â
Per il riso:
- 800 g di riso originario
- 4 uova
- 100 g di grana grattugiato
- Un ciuffo di prezzemolo
- 3 mestoli di sugo ragĂš
- Sale q.b
- Una noce di burro per lo stampo
- Pangrattato q.b per lo stampo
Per il ragĂš:
- 1 l di salsa di pomodoro
- 500 g di carne macinata
- 4 foglie di basilico
- ½ cipolla
- 500 g di salsicce piccanti
- Sale q.b
- Olio evo q.b
Per il ripieno:
- 5 uova sode
- 300 g di mozzarella
- 400 g di piselli surgelati
- 250 g di speck a cubetti
- ½ cipolla bianca
- Pepe nero q.b
Per le polpettine:
- 500 g di pane raffermo
- 450 g di carne macinata
- 2 uova
- 3 cucchiai di grana grattugiato
- Un ciuffo di prezzemolo
- 1 spicchio dâaglio
- 500 ml di Olio di semi di mais
Lessare il riso in acqua salata per circa 20 minuti. Deve rimanere al dente. Scolarlo in un colapasta e lasciarlo raffreddare completamente. Nel frattempo preparare il ragĂš. Mettere in una pentola la cipolla tagliata molto finemente con dellâolio evo e farla rosolare per circa 2 minuti. Tagliare le salsicche a tocchetti di circa 2 cm e metterli nella pentola. Coprire col coperchio e lasciare cuocere per circa 10 minuti mescolando ogni tanto. Togliere le salsicce dal soffritto e tenerle da parte. Aggiungere nella stessa pentola la carne macinata e lasciarla soffriggere per un quarto dâora a fiamma moderata. Aggiungervi ora la salsa di pomodoro, il basilico e il sale. Lasciare cuocere senza coperchio fino a che il sugo sarĂ abbastanza ristretto. Nel frattempo preparare le polpettine. Mettere il pane a mollo per mezzâora. Strizzarlo per bene e metterlo in una ciotola con la carne macinata cruda, il sale, il prezzemolo e lâaglio tritati, le uova e il grana grattugiato. Impastare il tutto e formare delle polpettine grandi come nocciole. Friggerle in olio caldo e scolarle su carta assorbente. Per il ripieno: tagliare le mozzarelle a pezzettini e farle scolare e tagliare a metĂ le uova sode. In una padella mettervi la cipolla tagliata a pezzettini e un filo dâolio evo. Lasciarla soffriggere e aggiungervi lo speck e dopo 3 minuti aggiungere i piselli ancora surgelati. Aggiungervi 2 mestoli di acqua calda e lasciare cuocere per 15 minuti. Aggiungervi ora le salsicce tenute da parte e metĂ del ragĂš. Regolare di sale e di pepe, mescolare il tutto e spegnere il fuoco. A questo punto aggiungere la metĂ del ragĂš rimasto (circa 3 mestoli) al riso ormai freddo, le uova, il prezzemolo tritato, il grana grattugiato e impastare il tutto. Imburrare e spolverizzare con pangrattato uno stampo a ciambella. Distribuirvi ž del riso, e con un cucchiaio o con le mani spingerlo verso i bordi e il fondo in modo da creare una cavitĂ . Riempire il sartĂš con le uova sode, la mozzarella a pezzetti, metĂ delle polpettine, metĂ del composto di piselli, speck e salsicce e mettere da parte lâaltra metĂ . Coprire con il riso rimasto, compattando per bene e infornare a 200 gradi per almeno 30 minuti. Togliere dal forno e lasciare intiepidire per circa 10 minuti. Riscaldare lâintingolo di piselli messo da parte e aggiungervi le polpettine. Sformare il sartĂš e riempire il foro con lâintingolo riscaldato.