BRioCHeS CoL TuPPo

Tipica ricetta della pasticceria siciliana… Morbidi brioches soffici e golose da servire con la classica granita di mandorle o col gelato. Comunque.. con qualsiasi accompagnamento le brioches col tuppo sono sempre una bontà!

brioches col tuppo dolcestefania

  • 180 g di latte
  • 10 g di lievito di birra
  • 10 g di miele
  • 2 uova + 1 per spennellare
  • 80 g di burro
  • 300 g di farina manitoba
  • 200 g di farina 00
  • 80 g di zucchero
  • 1 fialetta di aroma limone o la scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 pizzico di sale

Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Aggiungervi il resto degli ingredienti e impastare fino ad ottenere un panetto morbido e liscio. Trasferire l’impasto in una ciotola e lasciarlo lievitare per circa 5 o 6 ore coperto da pellicola. Sgonfiare l’impasto lavorandolo con le mani e formare su una spianatoia leggermente infarinata 10 palline da 80 g e 10 palline più piccole da 15 g. Disporre le palline più grosse su una placca da forno rivestita di carta da forno, praticare una conca su ognuna e posizionarvi la pallina più piccola. Lasciare lievitare le brioche così formate per altre 2 ore. Spennellarle con l’uovo sbattuto e infornare in forno preriscaldato a 190° per circa 20 minuti.

 

Pubblicità

BaCio Di PaNTeLLeRia

Il bacio pantesco è il dolce per antonomasia dell’isola di Pantelleria, variante del dolce tradizionale, la cassatella che è tipico dell’intera provincia di Trapani. I baci panteschi sono delle frittelle farcite di ricotta e scaglie di cioccolato. La preparazione è particolare e richiede l’utilizzo di un attrezzo, uno stampo metallico a forma di corolla di fiore stilizzata.

bacio di pantelleria dolcestefania

Per la pastella:

  • 2 uova
  • 120 g di latte
  • 150 g di farina
  • 2 g di lievito di birra
  • 500 ml di olio di semi di girasole

Per farcire:

  • 300 g di ricotta
  • 3 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 pizzico di cannella
  • Gocce di cioccolato q.b
  • Zucchero a velo q.b

Aggiungere alla ricotta ben asciutta lo zucchero e la cannella e frullarla nel mixer fino a ottenere una crema. A questo punto aggiungere le gocce di cioccolato, mescolare per bene e mettere in frigorifero per un paio d’ore. Preparare la pastella. Sciogliere il lievito nel latte. In una ciotola sbattere le uova e aggiungere latte e farina in maniera alternata e sbattere con una frusta per evitare la formazione di grumi. Bisogna ottenere una pastella omogenea. Fare scaldare l’olio in una padella dai bordi alti. Quando l’olio è ben caldo prendere il ferro e tenendolo dal manico immergerlo nell’olio caldo, intingerlo velocemente nella pastella e di nuovo nell’olio caldo. Roteando il ferro la pastella si staccherà. Quando sarà ben dorata scolarla su carta assorbente. Procedere così fino a esaurimento della pastella. Consiglio di immergere il ferro caldo nella pastella per metà, altrimenti poi la pasta non si stacca e qualora la pasta non si staccasse dal ferro aiutarsi con un coltello o una forchetta. Farcire una frittella con la ricotta e coprire con un’altra frittella e cospargere di zucchero a velo. Ecco ottenuto il bacio di Pantelleria.

baci di pantelleria dolcestefania

CaSSaTa SiCiLiaNa

La cassata è un prodotto della pasticceria siciliana, e più specificatamente di Palermo; nata per celebrare la Pasqua dopo i sacrifici quaresimali, è divenuta di consumo comune durante tutto l’anno.cassata siciliana dolcestefania

Per la base:

  • 125 g di zucchero
  • 250 g di farina
  • 1 bicchiere di latte
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • ½ bustina di lievito
  • La scorza grattugiata di 1 limone

Per la bagna:

  • 100 ml di maraschino
  • 200 ml di acqua

Per il ripieno:

  • 800 g di ricotta
  • 150 g di zucchero a velo
  • 2 bustine di vanillina
  • 80 g di gocce di cioccolato
  • 1 pizzico di cannella

Per la decorazione:

  • 1 albume
  • 250 g di zucchero a velo
  • Il succo di 1 limone
  • 150 g di frutta mista candita
  • 40 g di ciliegie candite
  • 125 g di pasta reale gialla e bianca

Sbattere i tuorli con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. A parte montare gli albumi con il sale. Mescolare i 2 composti e aggiungere la farina, il lievito e il latte. Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere a 180 gradi, in forno preriscaldato per 25 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare. Nel frattempo frullare o setacciare la ricotta, versarla in una ciotola e aggiungervi la vanillina, lo zucchero, la cannella e le gocce di cioccolato. Coprire con carta pellicola e mettere in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore. Foderare una teglia di 26 cm di diametro con carta pellicola. Tagliare il pan di spagna a fettine e usarlo per ricoprire il fondo e le pareti della tortiera. Inumidirlo con metà della bagna al maraschino. Versare nello stampo il composto di ricotta, livellarlo e ricoprire con il resto della bagna al maraschino. Inumidire con il resto della bagna. Coprire con carta pellicola e mettere in frigorifero a rassodare per 6 ore. Poi sformare la cassata su un vassoio. Lavorare lo zucchero a velo con il succo di limone filtrato e l’albume finché si otterrà una glassa liscia e omogenea. Versarla sulla cassata e spalmarla in modo da ricoprire completamente il dolce. Prima che la glassa si sia del tutto asciugata, sistemare lungo il bordo laterale della cassata, la striscia di pasta reale gialla, facendola aderire bene e congiungendo le 2 estremità. Creare un cordoncino di pasta reale, alternando i 2 colori e sistemarla sulla superficie. Decorare infine con i canditi, disponendo al centro la pera o l’arancia e tutto intorno il resto della frutta mista, a spicchi o a strisce, e le ciliegine.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la più semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiosità e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrà!

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )