La cassata è un prodotto della pasticceria siciliana, e più specificatamente di Palermo; nata per celebrare la Pasqua dopo i sacrifici quaresimali, è divenuta di consumo comune durante tutto l’anno.
Per la base:
- 125 g di zucchero
- 250 g di farina
- 1 bicchiere di latte
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- ½ bustina di lievito
- La scorza grattugiata di 1 limone
Per la bagna:
- 100 ml di maraschino
- 200 ml di acqua
Per il ripieno:
- 800 g di ricotta
- 150 g di zucchero a velo
- 2 bustine di vanillina
- 80 g di gocce di cioccolato
- 1 pizzico di cannella
Per la decorazione:
- 1 albume
- 250 g di zucchero a velo
- Il succo di 1 limone
- 150 g di frutta mista candita
- 40 g di ciliegie candite
- 125 g di pasta reale gialla e bianca
Sbattere i tuorli con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. A parte montare gli albumi con il sale. Mescolare i 2 composti e aggiungere la farina, il lievito e il latte. Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere a 180 gradi, in forno preriscaldato per 25 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare. Nel frattempo frullare o setacciare la ricotta, versarla in una ciotola e aggiungervi la vanillina, lo zucchero, la cannella e le gocce di cioccolato. Coprire con carta pellicola e mettere in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore. Foderare una teglia di 26 cm di diametro con carta pellicola. Tagliare il pan di spagna a fettine e usarlo per ricoprire il fondo e le pareti della tortiera. Inumidirlo con metà della bagna al maraschino. Versare nello stampo il composto di ricotta, livellarlo e ricoprire con il resto della bagna al maraschino. Inumidire con il resto della bagna. Coprire con carta pellicola e mettere in frigorifero a rassodare per 6 ore. Poi sformare la cassata su un vassoio. Lavorare lo zucchero a velo con il succo di limone filtrato e l’albume finché si otterrà una glassa liscia e omogenea. Versarla sulla cassata e spalmarla in modo da ricoprire completamente il dolce. Prima che la glassa si sia del tutto asciugata, sistemare lungo il bordo laterale della cassata, la striscia di pasta reale gialla, facendola aderire bene e congiungendo le 2 estremità. Creare un cordoncino di pasta reale, alternando i 2 colori e sistemarla sulla superficie. Decorare infine con i canditi, disponendo al centro la pera o l’arancia e tutto intorno il resto della frutta mista, a spicchi o a strisce, e le ciliegine.