12 Ago 2015
di dolcestefania
in dolci al cucchiaio, Frutta
Tag:brioche col tuppo, brioche col tuppo e muzzunata, dolci alle mandorle, dolci con pasta di mandorla, granita, granita di mandorle, latte di mandorla, mandorle, muzzunata, muzzunata siciliana, orzata, pasta di mandorle, Sicilia
In estate la muzzunata, ovvero la granita di mandorle, in genere servita con la brioche col tuppo, è una piacere a cui non si può rinunciare!!! Io ho provato a farla in casa ed è venuta buonissima!!! E ora vi posto la ricetta!! 😉

- 1 l di latte
- 500 ml di acqua
- 600 g di pasta di mandorle
Versare il latte e l ‘acqua in una casseruola e portarli al bollore. Spegnere il fuoco e sciogliervi la pasta di mandorle tagliata a pezzettini. Versare in un contenitore largo e basso e porre in freezer per almeno 12 ore. Tagliare il composto congelato a pezzi con un coltello lungo e affilato e tritare nel mixer fino a ottenere una consistenza cremosa. Servire subito o riporre in freezer.
25 Dic 2013
di dolcestefania
in Biscotti, dolcetti, Ricette natalizie
Tag:cartucce, cartucce napoletane, dolci da pasticceria, essenza, mandorla, pasta di mandorle, sigari, stampi di alluminio
Finalmente sono riuscita a rendere felice mia mamma, preparandole le cartucce napoletane… Visto che ne va matta!! Grazie a mio papà che mi ha regalato gli appositi tubi per realizzarli!! 😀
Per circa 50 Cartucce:
- 250 g di zucchero
- 250 g di burro
- 125 g di pasta di mandorle
- 4 uova
- 1 fiala di essenza alla vaniglia
- 1 fiala di essenza alla mandorla
- 1 pizzico di sale
- 350 g di farina
Versare in un robot da cucina la pasta di mandorle a pezzi, il burro e le uova. Frullare il tutto per 3 minuti circa. Aggiungervi poi il sale, lo zucchero e gli aromi e continuare a frullare. Il composto dovrà risultare spumoso. Alla fine unire la farina setacciata.
L’impasto ottenuto non è molto duro; si otterrà una pastella densa. Rivestire il fondo di una teglia con carta da forno e collocare gli appositi stampi con le cartine in posizione verticale. Mettere l’impasto in una sac a poche e riempire gli stampi fino al bordo,cercando di lasciare libero il resto della cartina perché cuocendo gonfieranno. Infornare in forno caldo a 180° per 30 minuti, finché saranno dorate. Lasciare intiepidire ed estrarre le cartucce dagli stampi.
24 Mar 2012
di dolcestefania
in Biscotti, dolcetti, RiCeTTe uNiVeRSiTaRie
Tag:albumi, amaretti, amaretti tradizionali, biscotti alle mandorle, buffet di matrimonio, dolci per buffet, lievito, mandorle, pasta di mandorle, zucchero
Questa ricetta per fare gli amaretti buonissimi mi è stata regalata dalla mia amica Cinzia. Ormai li preparo sempre con tanto amore perchè sono i dolci preferiti dei miei suoceri..

- 1 kg di mandorle scure
- 10 albumi
- 300 g di zucchero
- 3 fialette di aroma mandorla
- 2 bustine di lievito per dolci
- Zucchero a velo q.b.
Tritare le mandorle a farina. Montare gli albumi a neve e aggiungere lo zucchero continuando a montare. Unire agli albumi le mandorle tritate, le fiale, il lievito. L’impasto risulterà molto appiccicoso. Con questo impasto formare delle palline di piccole dimensioni. Rotolarle nello zucchero a velo. Disporle distanziate fra loro su una teglia rivestita con carta forno. Infornare a 140 gradi per 15 minuti circa.