TiMBaLLo Di aNeLLeTTi aLLa SiCiLiaNa

Il timballo di anelletti alla siciliana  è uno dei tipici primi piatti della Sicilia. E’ il classico cibo dei pranzi domenicali, perfetto anche da portare in una gita fuori porta. Per preparare questa piatto  si utilizza un formato di pasta particolare: gli Anelletti,  piccola pasta tonda a forma di anello. E’ un timballo ricco e gustoso,  racchiuso in un guscio di fette di melanzane fritte.

timballo di anelletti alla siciliana dolcestefania

timballo di anelletti alla siciliana dolcestefania.

  • 400 g carne macinata
  • Olio evo q.b
  • Olio di semi di arachide q,b
  • 1 Cipolla
  • 1 carota
  • 1 foglia Alloro
  • 1 l Passata di pomodoro
  • 200 g Piselli
  • 150 g Scamorza (provola) (o caciocavallo)
  • 100 g Prosciutto cotto
  • 5 Melanzane (ovali)
  • Sale q b
  • 1 cucchiaio Parmigiano reggiano grattugiato
  • 500 g Anelli Siciliani

In una pentola versare un filo d’olio d’oliva e in questo fare soffriggere la cipolla e la carota tritata. Dopo unire la carne macinata e fare cuocere a fiamma moderata per qualche minuto. Successivamente unire i piselli, la passata di pomodoro e l’alloro. Salare e pepare e continuate la cottura per circa 60 minuti. ( Se serve unire un po’ di acqua). Tagliare le melanzane a fette sottili, nel senso della lunghezza e metterle sotto sale per 20 minuti. In questo modo perderanno l’acqua amara di vegetazione. Dopo, strizzare le fette e friggerle in olio di arachide caldo. Fare scolare su carta assorbente. Mentre le melanzane cuociono, mettere a bollire l’acqua per la cottura della pasta e lessarla per il tempo indicato sulla confezione. Dopo scolarla e condirla con una parte del ragu’ preparato. Oleare una tortiera per bene e rivestire ogni parte dello stampo con le fette di melanzana fritta. Fare uscire parte di ogni fetta fuori dallo stampo. Riempire lo stampo con un po’ degli anelletti. Con l’aiuto di un cucchiaio formare un leggero incavo nello strato di pasta e riempirlo con del ragu’, le fette di scamorza e il prosciutto cotto a pezzi. Richiudere il ripieno con la rimanente pasta condita. Adesso girare le fette di melanzana, richiudendo il ripieno del vostro Timballo di Anelletti alla Siciliana. Cospargere la superficie con del pangrattato e poco formaggio grattugiato. Trasferire lo stampo in forno caldo a 190° per circa 25 minuti. Dopo la cottura,  sfornare il Timballo di Anelletti alla Siciliana  e farlo intiepidire, qualche minuto, a temperatura ambiente. Dopo, capovolgerlo su un piatto da portata e togliere, delicatamente, lo stampo di alluminio.

PubblicitĂ 

CaNNeLLoNi CoN SPiNaCi e RiCoTTa

Classico primo piatto della domenica al Sud!! 

cannelloni con ricotta e spinaci dolcestefania

  • 1 confezione di cannelloni
  • 2 l di salsa di pomodoro
  • ½ cipolla rossa
  • 5 foglie di basilico
  • Olio evo
  • sale
  • 500 g di besciamella
  • 50 g di parmigiano grattugiato per cospargere

Per il ripieno:

  • 700 g di ricotta
  • 1 kg di spinaci lessati e strizzati
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 pizzico di pepe nero
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • 1 tuorlo

Preparare il sugo facendo soffriggere la cipolla in olio evo. Poi aggiungere la salsa, il sale e il basilico. Lasciare cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti. a questo punto sciogliervi circa 200 ml di besciamella. Per il ripieno mescolare gli spinaci raffreddati, strizzati e sminuzzati con la ricotta, il tuorlo, la noce moscata, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe nero. Amalgamare il tutto con una forchetta e lasciare in frigorifero per 1 ora. Riempire i cannelloni con le mani o con l’aiuto di un cucchiaino. Disporli in una teglia uno accanto all’altro, coprire completamente di sugo, versarvi la besciamella rimasta in superficie e completare con il parmigiano grattugiato. Infornare a 200 gradi per circa 30 minuti o comunque fino a che il sugo si sarĂ  asciugato e il formaggio avrĂ  creato una leggera crosticina in superficie.

BaRCHeTTe Di MeLaNZaNe RiPieNe Di PaSTa

Un primo piatto bello da servire e gustosissimo per il palato… Racchiude alcuni dei sapori mediterranei tipici… non vedevo l’ora di preparalo!!!!! 😀

barchette di melanzane ripiene di pasta dolcestefania

  • 400 g di pennette rigate
  • 600 ml di salsa di pomodoro
  • 8 melanzane nere lunghe
  • Basilico
  • ½ cipolla rossa
  • Sale
  • Olio evo
  • 200 g di scamorza affumicata a cubetti
  • Grana grattugiato q.b
  • 1 l di olio di semi di mais

Lavare le melanzane e dividerle a metà nel senso della lunghezza mantenendo il picciolo. Inciderle lungo i bordi e scavarle in modo da creare una cavità e mettere da parte la polpa. Friggere i gusci di melanzane in olio di semi ben caldo, scolarle su carta assorbente e salarle. Tenerle da parte. Tagliare la polpa a cubetti e friggere anche questa. Mettere la cipolla tagliata finemente in una casseruola con dell’olio evo, lasciarla appassire e versare la salsa di pomodoro. Aggiustare di sale e mettere il basilico e fare cuocere il sugo per mezz’oretta. Cuocere la pasta in acqua bollente salata, e mantenerla leggermente al dente. Scolarla e condirla con qualche mestolo di sugo e i cubetti di melanzana precedentemente fritti.. Disporre i gusci di melanzane su di una teglia, mettervi qualche cubetto di scamorza in ciascuno di essi. Riempirli di pasta, mettere altri cubetti di scamorza, un poò di sugo e il grana grattugiato. Infornare a 220 gradi nella parte media del forno preriscaldato per circa 15 minuti.

ZiTi aL FoRNo CoN PoLPeTTiNe

La domenica a casa mia la parola d’ordine è Pasta al forno… e polpette fritte!! L’odore del sugo che cuoce sin  dal mattino è una tradizione che ricordo sin da bambina! Oggi, con questi meravigliosi ziti al forno, ho reso felice il mio papĂ … Che adora la cucina della tradizione… 😀

ziti al forno con polpettine dolcestefania

  • 500 g di ziti
  • 150 g di carne macinata
  • 1 uovo
  • 300 g di pane raffermo
  • ½ spicchio di aglio
  • ½ cipolla
  • Basilico q.b
  • Prezzemolo q.b
  • Pepe nero q.b
  • 350 g di provola affumicata
  • 2 l di salsa di pomodoro
  • Olio evo
  • Sale q.b
  • 200 g di parmigiano grattugiato
  • 400 ml di olio di semi di mais

Mondare e tagliare a pezzettini la cipolla. Metterla in una pentola con olio evo e fare soffriggere per qualche minuto. Aggiungere la salsa di pomodoro, il sale e il basilico e lasciare cuocere per 20 minuti a fiamma moderata. Nel frattempo mettere il pane raffermo in una ciotola coperto di acqua e lasciarlo ammorbidire per circa mezz’oretta. Scolarlo e strizzarlo per bene con le mani, sbriciolarlo e metterlo in una ciotola con la carne macinata, l’uovo, l’aglio e il prezzemolo tritati, il sale, il pepe nero e 4 cucchiai di parmigiano grattugiato. Impastare il tutto con le mani e ricavare delle piccole polpettine, da friggere nell’olio caldo. Scolarle su carta assorbente. In un’altra ciotola tagliare la provola affumicata a cubetti. A questo punto lessare gli ziti per 8 minuti in acqua bollente salata e scolarli. Mettere in una pirofila uno strato sottile di sugo, coprire con uno strato di ziti, uno di provola affumicata, uno di sugo, metà di parmigiano grattugiato  e metà di polpettine. Completare con i rimanenti ziti, il sugo, il formaggio e l’altra metà di polpettine. infornare a 220 gradi per circa 20 minuti.

PaSTa aL FoRNo CoN MeLaNZaNe

Non è domenica senza pasta al forno! Penso che sia il piatto domenicale per eccellenza… Ricco di sapori e di tradizione… In questo caso l’ho farcita con melanzane, uova sode, provola e sugo… che bontĂ !!! 😛

pasta al forno con melanzane dolcestefania

  • 1 kg di penne candela
  • 3 l di salsa di pomodoro
  • 2 melanzane grandi
  • 3 uova sode
  • 300 g di provola affumicata
  • 100 g di grana grattugiato
  • Sale
  • Basilico
  • Olio evo
  • ½ cipolla rossa
  • 300 ml di Olio di semi di girasole

Tritare la cipolla e metterla in una pentola con dell’olio evo. Lasciarla rosolare per 2 minuti e aggiungere la salsa di pomodoro, il sale e il basilico. Coprire con il coperchio e lasciare cuocere il sugo per circa 40 minuti, fino a che si sarà un po’ ristretto. Nel frattempo lavare le melanzane e tagliarle a fettine, asciugarle e friggerle in olio di semi oppure cuocerle in forno con un filo d’olio. Lasciarle scolare su carta assorbente. Tagliare la provola e le uova sode a pezzettini e riunirli in una ciotola. Cuocere la pasta molto al dente in acqua bollente salata, scolarla e rimetterla nella pentola e condirla con 3 o 4 mestoli di sugo. Versare sul fondo di una ampia teglia rettangolare qualche mestolo di sugo e metà delle penne candela cotte al dente. Distribuirvi le uova e la provola in maniera uniforme, metà del grana grattugiato, metà delle fette di melanzane e metà del sugo. Coprire con la rimanente pasta, livellare per bene e adagiarvi le fettine di melanzana rimanenti, l’altra metà di grana grattugiato e il rimanente sugo. Cuocere in forno caldo a 230 gradi per circa 30 minuti. A metà cottura, coprire in superficie con un foglio di carta stagnola per evitare che la pasta si asciughi e si indurisca. A cottura ultimata togliere dal forno e lasciarla per circa 15 minuti fuori dal forno prima di servirla.

pasta al forno con melanzane. dolcestefania

ToRTieRa Di MeLaNZaNe RiPieNa Di PaSTa

Finalmente l’ho fatta!! Era da tanto che ci pensavo a prepararla… oltre che bella da vedere una volta rovesciata dalla tortiera… è soprattutto buonissima… tortiera di melanzane ripiena di pasta dolcestefania

  • 500 g di penne candela
  • 1 l di salsa di pomodoro
  • ½ cipolla rossa
  • Qualche foglia di basilico
  • Olio evo q.b
  • 300 g di provola
  • 200 g di salame affumicato
  • 2 uova sode
  • 70 g di grana grattugiato
  • 5 melanzane nere medie
  • 500 ml di olio di semi di mais
  • Sale q.b

Preparare il sugo. Soffriggere la cipolla tritata con dell’olio evo. Aggiungere poi la salsa di pomodoro, il sale e il basilico. Lasciare cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti o comunque fino a che il sugo si sarà addensato, mescolando ogni tanto. Nel frattempo lavare e spuntare le melanzane e tagliare a fette spesse circa mezzo cm. Friggerle in olio di semi di mais ben caldo e scolarle su carta assorbente. Tagliare a pezzetti la provola, il salame affumicato e le uova sode e riunirle in una ciotola. Intanto cuocere la pasta al dente in acqua bollente salata, scolarla e condirla con qualche mestolo di sugo. Foderare una tortiera di circa 36 cm di diametro con le fette di melanzane fritte. Disporle una accanto all’altra evitando di lasciare spazi vuoti. Versarvi metà della pasta condita col sugo, altri 2 mestoli di sugo, 3 o 4 cucchiai di grana grattugiato e il ripieno tagliato a pezzetti. Coprire con la rimanente pasta, versarvi i mestoli di sugo rimasti e cospargere con altro grana grattugiato. Piegare le fette di melanzane verso l’interno, a raggiera e infornare a 200 gradi, in forno preriscaldato, per 35 minuti. Togliere la tortiera dal forno, lasciarla leggermente intiepidire e capovolgerla su un piatto da portata.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la piÚ semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiositĂ  e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrĂ !

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )