13 Mag 2020
di dolcestefania
in NoViTà, PaNe, RiCeTTe uNiVeRSiTaRie
Tag:come fare i panini per hamburger, hamburger, lievito madre, panini ai semi di sesamo, panini con semi di sesamo, panini da fast food, panini fast food, panini fatti in casa, panini per hamburger, panini per hamburger fatti in casa, panini ripieni, panino hamburger
Questi panini sono sofficissimi e ideali da farcire con Hamburger, sottiletta, patatine e salse varie.. Proprio come quelli di un fast food!

Per l’impasto:
- 180 ml di acqua tiepida
- 10 g di lievito di birra
- 30 g di burro
- 1 uovo
- 30 g di zucchero
- 250 g di farina 00
- 200 g di farina 0
Per spennellare:
- 1 uovo
- semi di sesamo q.b
Sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida. Aggiungervi il resto degli ingredienti e impastare fino ad ottenere un impasto liscio. Lasciare lievitare in una ciotola coperta con pellicola per 4-5 ore. Riprendere l’impasto e dividerlo in 6 o 8 pezzi (a seconda di quanto si vogliano fare grandi i panini) modellarli a pallina e lasciare lievitare su una teglia rivestita di carta da forno per altre due ore. Spennellare i panini ormai lievitati con l’uovo sbattuto e cospargere con i semi di sesamo. Infornare a 190° per circa 15-20 minuti in forno preriscaldato.
24 Mar 2020
di dolcestefania
in NoViTà, PaNe
Tag:buffet salato, come fare i panini arrotolati, fare il pane in casa, farina, impasto per il pane, lievito, pane, pane casereccio, pane fatto in casa, panini, panini al latte, panini all'olio, panini arrotolati, panini arrotolati all'olio, panini fatti in casa, panini homemade, panini per bambini
Questi panini arrotolati sono un mio ricordo del <3. Mi ricordano un negozio di alimentari vicino casa di mia nonna dove andavo da bambina per farmi fare il panino con la mortadella tutte le volte che andavo a trovarla. 🙂

- 100 g di latte tiepido
- 5 g di lievito di birra
- 200 g di acqua tiepida
- 500 g di farina 00
- 20 g di olio evo
- 15 g di sale
Versare la farina in una ciotola, creare un buco al centro e inserirvi l’olio evo, l’acqua e il latte tiepidi con il lievito sciolto e iniziare a impastare. A questo punto aggiungere il sale e continuare a impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se occorre aggiungere altra farina. A questo punto lasciare lievitare l’impasto nella stessa ciotola coperto da un canovaccio o da carta pellicola per circa 7 ore. Versare l’impasto sulla spianatoia infarinata, dividerlo lo in 2 parti e stirarlo con il mattarello in una sfoglia rettangolare. Ricavare 8 strisce di larghezza di circa 8 centimetri, arrotolare ogni striscia su se stessa e posizionare su una teglia da forno foderata con carta forno. Lasciare lievitare per un’altra ora. Infornare a 180 gradi in forno preriscaldato per circa 20 minuti nel ripiano più basso del forno, poi per altri 10 minuti nel ripiano più alto. Togliere dal forno e lasciarli raffreddare su una gratella.
26 Ott 2016
di dolcestefania
in NoViTà, PaNe, ricette di Halloween
Tag:antipasti per halloween, come usare la zucca, festa di halloween, idee per halloween, panini a forma di zucca, panini a forma di zucche, panini di halloween, panini fatti in casa, panini zucca, ricette di Halloween, zucca, zucca di halloween
Zucche a gogo!! Vi propongo un’idea per preparare dei fantasiosi panini di Halloween!

- 10 g di lievito di birra
- 250 g di farina “00” + q.b
- 600 g di acqua
- 300 g di zucca a pezzi (2-3cm)
- 300 g di farina manitoba
- 50 g di latte
- 50 g di burro
- 15 g di sale
- 2 cucchiai di olio evo
Mettere in un a ciotola 100 g di farina “00”, 100 g di acqua tiepida e il lievito di birra. Amalgamare il tutto, coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per 30 minuti. Nel frattempo cuocere la zucca a vapore per circa 30 minuti, poi scolarla e frullarla nel mixer. Aggiungere alla zucca frullata 150 g di farina “00”, la farina manitoba, il latte e il preimpasto e iniziare a impastare con le mani. Aggiungere a questo punto il burro morbido e il sale e continuare a impastare. Se occorre aggiungere altra farina fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Dividere l’impasto in 6 palline di egual peso. Con uno spago da cucina legare ogni pallina di impasto prima in quarti con una legatura a croce e terminare dividendo la pallina in ottavi, con un’ultima legatura ad “X”. Foderare una teglia con carta da forno e sistemarvi i panini. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per 1 ora e 30 minuti. Spennellare con olio evo la superficie dei panini e cuocere in forno caldo a 200 gradi per 20-25 minuti. Lasciare raffreddare i panini su una gratella e una volta freddi eliminare delicatamente lo spago.
