FioRe Di BRioCHe aL LIMoNe

Per dare il benvenuto al nuovo anno ho preparato come dessert per il cenone in famiglia un fiore di panbrioche con crema al limone.. Vi assicuro che è un impasto super morbido, delicato e la crema al limone ci sta davvero bene! E quindi… Chi fa dolci il primo dell’anno li farà per tutto l’anno!!

fiore di pan brioche al limone dolcestefania

Per l’impasto:

  • 20 g di lievito di birra
  • 20 g di latte + un pò per spennellare
  • 350 g di farina manitoba + q.b
  • 4 uova
  • 100 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 170 g di burro a pezzi
  • la scorza grattugiata di 1 limone

Per la crema al limone:

  • 3 tuorli
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 3cucchiai di farina
  • 500 ml di latte
  • 1 bustina di vanillina
  • la scorza di 1 limone
  • 50 ml di panna montata

Preparare la crema al limone. Mettere il latte in una pentola insieme alla scorza del limone tagliata a fette e farlo scaldare. Sbattere i tuorli con zucchero, farina e vanillina. Versare a filo il latte caldo sui tuorli, mescolare e rimettere il tutto nella pentola. Cuocere a fiamma moderata fino a che la crema si sarà addensata. Spegnere il fuoco e versare la crema in una ciotola. Coprire con carta pellicola e lasciare raffreddare completamente. Una volta fredda togliere le fette di limone.

Sciogliere il lievito nel latte tiepido.  Versarli in una ciotola e aggiungervi lo zucchero, la scorza di limone, il pizzico di sale, la farina e le le uova. Impastare il tutto con le mani e aggiungere il burro poco alla volta. Impastare fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Se occorre aggiungere altra farina. Lasciare lievitare l’impasto nella stessa ciotola fino al raddoppio del volume, circa 2 ore. Dividere l’impasto lievitato a metà e spianarlo con l’aiuto di un matterello in due sfoglie non molto sottili. Adagiare una sfoglia su una teglia rotonda rivestita di carta da forno e spalmarvi la crema pasticcera. Adagiarvi la seconda sfoglia sopra e sigillare per bene.  Tagliare ora il cerchio ottenuto in 4 spicchi senza raggiungere la parte centrale. Tagliare ogni spicchio in altre due parti (sempre senza raggiungere il centro) e quindi ogni metà in altre fino ad ottenere tanti triangoli. Prendere adesso una coppia di triangoli vicini e arrotolarli su se stessi andando verso l’esterno. Proseguire in questo modo per arrotolare tutti i triangoli. Spennellare la brioche con del latte e cospargere con della granella di zucchero. Lasciare  lievitare  nuovamente il fiore di brioche per un’altra ora. Infornare a 180 gradi per 30 minuti.

Pubblicità

CoNi Di PaNBRioCHe SaLaTi

coni-di-panbrioche-salati-dolcestefania

Per l’impasto:

  • 250 g di latte
  • 1/2 cubetto di lievito di birra
  • 250 g di farina “00”
  • 300 g di farina manitoba
  • 50 g di olio evo
  • 1 uovo
  • 10 g di sale

Per il ripieno:

  • 200 g di salame piccante
  • 100 g di provola a cubetti

Disporre le farine a fontana e sciogliere il lievito nel latte tiepido. Versare il latte nella fontana e aggiungervi l’olio evo, l’uovo, il sale e impastare il tutto fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Lasciarlo lievitare in una ciotola coperto da un canovaccio per circa 1 ora o comunque fino al raddoppio del volume. Nel frattempo foderare 14 coni di acciaio con la carta stagnola. Sgonfiare l’impasto con le mani, trasferirlo sulla spianatoia e stenderlo in una sfoglia rettangolare con l’aiuto di  un matterello. Tagliarlo a strisce di circa 4 cm di larghezza  e avvolgere ciascuna striscia a spirale attorno ai coni foderati di stagnola. Infornare a 200 gradi per circa 18 minuti in forno preriscaldato. Lasciare intiepidire ed estrarre i coni di pasta molto delicatamente. Riempirli con il salame e la provola e rimettere in forno ben caldo fino a che la provola inizierà a sciogliersi. Servire ben caldi.

img_20161119_190832

Le RiCeTTe Di ViRNa: oRSaCCHioTTo PaNBRioCHe


le ricette di Virna ORSACHIOTTO PAN BRIOCHE ALL UVETTA dolcestefania

Per il lievitino:

  • 135 g di farina 0
  • 13 g di lievito di birra
  • 75 g di acqua
  • 1 cucchiaino di zucchero

Per l’impasto:

  • 80 g di zucchero
  • 120 ml di latte
  • 3 tuorli
  • 400 g di farina 0
  • 1 pizzico di sale
  • 120 g di burro
  • 100 g di uvetta ( o gocce cioccolato)

Preparare il lievitino sciogliendo il lievito nell’acqua appena tiepida, aggiungere poi la farina e lo zucchero e mescolare; impastare fino ad ottenere una palla poi coprire e fare lievitare coperto per circa 30 minuti (comunque fino al raddoppio). Nel frattempo preparare l’impasto. Mescolare in una terrina i tuorli con lo zucchero ed il latte appena tiepido Mettere in una ciotola la farina ed il sale, fare un incavo al centro e versare il composto di latte e uova. Iniziare ad impastare e poi aggiungere il burro ammorbidito tagliato a tocchetti. Una volta ottenuto un impasto omogeneo aggiungere i lievitino preparato in precedenza, lavorare a lungo fino a quando i due impasti saranno perfettamente amalgamati. Infine mettere l’uvetta precedentemente messa nell’acqua e poi asciugata. Mischiare molto bene. Formare una palla poi mettere a lievitare coperto per 2 ore o comunque fino al raddoppio dell’impasto. Infine formare l’orsacchiotto o la forma che si preferisce e spennellarlo con il burro fuso.
Metterlo su una grande teglia con sotto la carta da forno a 160° x circa 30 minuti nel ripiano più basso del forno statico. Se dovesse scurirsi troppo a metà cottura mettere sopra dell’alluminio.

CiaMBeLLe & BoMBoLoNi aL FoRNo

bomboloni al forno dolcestefania

Per il lievitino:

  • 100 g di farina “00”
  • 60 ml di acqua tiepida
  • 1 cubetto di lievito di birra

Per l’impasto:

  • 200 g di farina “00”
  • 200 g di farina manitoba
  • 3 uova medie
  • 80 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • 100 g di burro

Per la superficie:

  • zucchero q.b
  • latte q.b.

Questa ricetta è per le ciambelle. Per i bomboloni è la stessa ma si deve aggiungere negli ingredienti dell’impasto:

  • nutella q.b.

Preparare il lievitino.

In una ciotola sciogliere il lievito con l’acqua e aggiungere la farina. Impastare con le mani e creare un panetto. Inciderlo a croce e lasciarlo raddoppiare di volume (circa 1 ora). A questo punto mettere nella ciotola della planetaria le uova con lo zucchero, la vanillina e la scorza grattugiata e iniziare a far sbattere il tutto. Versarvi poi il lievitino e far amalgamare il tutto e a questo punto inserire le due farine miscelate insieme. Per ultimo aggiungere il burro a pezzetti e farlo amalgamare all’impasto. (Tutta questa operazione si può fare anche con le mani, non necessariamente nella planetaria). Lasciare lievitare l’impasto cosi ottenuto in una ciotola coperto con carta pellicola e in un ambiente tiepido fino al raddoppio del volume, (circa due ore). A questo punto stendere l’impasto lievitato su una spianatoia, allo spessore di almeno 1 cm. Ricavare dei cerchi con l’aiuto di un coppapasta e creare un foro centrale più piccolo in ognuno di essi. Disporre le ciambelle su una lastra da forno rivestita di carta da forno e lasciare rilievitare per altri 50 minuti. Una volta lievitate, spennellare le ciambelle con il latte e informarle a 190-200 gradi per 15 minuti, in forno preriscaldato. Lasciarle intiepidire, spennellarle con poco latte in superficie e cospargere di zucchero semolato.

Per quanto riguarda i bomboloni il procedimento è uguale, solo che:

Bisogna ricavare dei dischi e sulla metá di essi inserire al centro 1 cucchiaio colmo di nutella. Ricoprire ciascuno con un altro disco di pasta e sigillare per bene i bordi. Disporre i bomboloni su una teglia rivestita di carta da forno e lasciare rilievitare per altri 50 minuti. Una volta lievitati spennellarli con del latte e infornare a 190-200 gradi per 15 minuti. Lasciarli intiepidire, spennellarli con poco latte e cospargere di zucchero.

ciambelle al forno dolcestefania

PaNDoLCe iNTReCCiaTo

pandolce intrecciato dolcestefania.

Per l’impasto:

  • 500 g di farina
  • 1 bustina di lievito di birra in polvere
  • 100 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • La scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 2 uova
  • 100 g di burro
  • 150 ml di latte tiepido
  • 100 g di uva sultanina
  • 40 g di pinoli o di ciliegie candite

Per decorare:

  • 2 cucchiai di zucchero granella
  • 5 cucchiai di latte

Versare la farina in una terrina e mescolarvi il lievito in polvere. Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, vanillina, scorza grattugiata, sale, uova e il burro liquefatto tiepido. Amalgamare il tutto con una forchetta e aggiungere un po’ per volta il latte tiepido. Lavorare l’impasto per 10 minuti fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Rimettere l’impasto nella terrina infarinata e porlo a lievitare in luogo tiepido per circa 1 ora. Incorporare all’impasto l’uvetta e i pinoli o le ciliegie candite. Dividere l’impasto in 3 rotoli lunghi 40 cm circa. Intrecciare i rotoli fra loro e trasferire la treccia su una teglia foderata con carta forno. Porre a lievitare nuovamente in luogo tiepido per 30 minuti. Spennellare la treccia con il latte e cospargerla di zucchero granella. Infornare per 35 minuti a 180 gradi, in forno preriscaldato. Dopo 15 minuti di cottura, coprire la treccia con carta stagnola, affinché non si bruci in superficie.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la più semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiosità e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrà!

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )