15 Set 2014
di dolcestefania
in Biscotti
Tag:biscotti, farina di mandorle, mandorle, olio, ricette pugliesi, trecce, trecce pugliesi, trecce pugliesi con mandorle, vino bianco

- 500 g di farina
- 100 g di mandorle tritate + 15 mandorle intere
- 150 g di olio evo
- 150 g di vino bianco
- 150 g di zucchero + 30 g per spolverarli
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
Versare la farina, la vanillina, lo zucchero, il sale e le mandorle tritate in una ciotola e miscelarli insieme. Versarvi il vino e lâolio leggermente intiepiditi e impastare il tutto fino a ottenere un panetto morbido., coprire con carta pellicola e mettere in frigorifero per mezzâora. Riprendere lâimpasto e ricavarne 15 porzioni. Dividere ciascuna di esse in tre rotolini e formare le trecce. Distribuire su ciascuna una mandorla intera nellâincavo dellâintreccio. Rotolare le trecce nello zucchero semolato, disporle su una placca da forno rivestita di carta forno e infornare a 180 gradi, in forno preriscaldato, per circa 30 minuti.
24 Nov 2013
di dolcestefania
in dolcetti, dolci di Carnevale
Tag:cannella, farina di castagne, girandole di castagne, olio, zucchero a velo

- 500 g di farina di castagne
- 500 ml di latte
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 4 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- Zucchero a velo q.b.
- Cannella q.b.
- Olio di semi di mais
Raccogliere in una ciotola la farina di castagne e il latte. poi unire l’uovo, lo zucchero, il lievito, il sale e lavorare il tutto con una frusta per ottenere un impasto denso e omogeneo. Lasciare in frigorifero per 30 minuti. Mettere l’impasto in una sac a poche con bocchetta liscia grossa. Scaldare l’olio in una padella. Tenere la sac a poche sospesa sulla padella e muovendola a cerchi concentrici, fare in modo che il filo d’impasto che scenderĂ nell’olio formi le girandole. Scolarle quando saranno gonfie e scure, passarle su un foglio di carta assorbente, poi spolverizzarle di zucchero a velo e cannella. Servire ben calde.
04 Giu 2013
di dolcestefania
in primi
Tag:asparagi, cipolla, olio, risotto con asparagi e speck, speck, vino bianco

- 400 g di riso carnaroli
- 500 g di asparagi freschi
- ½ cipolla bianca
- Olio evo
- Sale
- Pepe nero
- 1 tazzina di vino bianco
- 4 fettine di speck
Mondare gli asparagi eliminando la parte legnosa del gambo e lavarli. Porli in una pentola alta e stretta riempita di acqua bollente salata e scolarli dopo 10 minuti. (Tenere da parte lâacqua di cottura). Lasciarli intiepidire e tagliarli a pezzetti. Metterli in una pentola con dellâolio evo e la cipolla tagliata finemente e lasciare soffriggere. Aggiungervi il riso, tostarlo per 2 minuti e sfumare col vino bianco. a questo punto mettere qualche mestolo dellâacqua di cottura degli asparagi e proseguire cosi la cottura per 20 minuti circa. Nel frattempo rosolare lo speck tagliato a striscioline in una padella con un filo dâolio evo e aggiungerlo al risotto una volta terminata la cottura. Completare con un pizzico di pepe nero.
18 Mag 2013
di dolcestefania
in contorni
Tag:asparagi, burro, olio, parmigiano reggiano, pinoli

- 500 g di asparagi
- 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 40 g di burro o di olio evo
- Sale
- 1 cucchiaio di pinoli
Mondare gli asparagi, eliminando la parte legnosa del gambo, e lavarli. Raccoglierli in un mazzo e legarli con uno spago da cucina. Porli in una pentola alta e stretta, parzialmente riempita di acqua bollente salata: le punte dovranno fuoriuscire cosi da cuocere al vapore. Quando gli asparagi saranno ancora al dente, cioè dopo 8-10 minuti, scolarli e disporli a strati in una pirofila, condendoli con lâolio evo o il burro fuso, il parmigiano grattugiato e i pinoli. Infornare a 190 gradi per circa 20 minuti.
09 Dic 2012
di dolcestefania
in antipasti, contorni
Tag:aglio, funghi champignon, olio, prezzemolo

- 12 funghi champignon
- 3 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- Sale
- Pepe nero
- Olio evo
- Prezzemolo
- 1 spicchio dâaglio
Pulire i funghi spellando le cappelle, estraendo il gambo ed eliminando la parte nera interna con lâaiuto di un coltellino. Lavarli per bene e disporre le cappelle in una pirofila insieme a 1 spicchio dâaglio diviso a metĂ . Tagliare i gambi a pezzetti e mescolarli con pangrattato, grana grattugiato, sale, prezzemolo tritato e pepe nero. Amalgamare il tutto e distribuirlo nelle cappelle. Irrorare con olio evo e infornare a 200 gradi per 20 minuti.