06 Nov 2018
di dolcestefania
in crostate, NoViTà
Tag:come usare la marmellata, come usare le noci, crostata con fichi e noci, crostate facili e veloci, dolci con i fichi, dolci con marmellata, dolci per buffet, fichi, fichi e noci, marmellata di fichi, noci, ricette con le noci, ricette facili e veloci, sbriciolata, sbriciolata con marmellata, sbriciolata fichi e noci, sbrisolona

- 400 g di farina
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 2 uova
- ½ bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 300 g di marmellata di fichi
- gherigli di noce q.b
Versare in una ciotola la farina, la vanillina, il lievito, lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungere poi le uova leggermente sbattute e il burro a pezzettini. Sbriciolare il tutto con le mani, non impastare per ottenere la classica frolla, ma strofinare l’impasto tra le mani. Foderare una tortiera con carta da forno e mettervi metà della sbriciolata. Spalmarvi la marmellata in maniera uniforme e dei gherigli di noce sbriciolati con le mani e poi coprire con la restante sbriciolata. Disporre in superficie dei gherigli di noce pressandoli con le mani nell’impasto e infornare a 180 gradi per 30 minuti circa. Lasciare raffreddare e sformare.
03 Dic 2014
di dolcestefania
in torte farcite
Tag:breakfast, burro, cannella, disco di pasta sfoglia, dolci con pasta sfoglia, dolci per colazione, dolci veloci, merenda, noci, pere, pinoli, ricette con pasta sfoglia, strudel, strudel di mele, strudel di sfoglia alle pere, whisky

- 1 disco di pasta sfoglia
- 4 pere
- 30 g di pinoli
- 20 g di burro
- ½ bicchierino di whisky
- Cannella
- 2 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di pangrattato
- 50 g di uva sultanina
- Il succo di ½ limone
- Zucchero a velo q.b
Lavare le pere, sbucciarle, levare i semi ,tagliarle a cubetti e versarvi il succo del ½ limone. Scaldare una padella e sciogliervi il burro. Versarvi i cubetti di pera e lasciare rosolare a fuoco medio mescolando ogni tanto. Quando le pere inizieranno a dorarsi sfumare col whisky. Continuare a cuocere le pere per circa 5 minuti, spegnere il fuoco e lasciarle raffreddare. Versarle in una ciotola e unirvi i pinoli, la cannella, lo zucchero, l’uva sultanina precedentemente ammollata e strizzata e mescolare il tutto. Srotolare il disco di pasta sfoglia sulla sua stessa carta da forno, bucherellarlo e cospargerlo di pangrattato. Versarvi il ripieno lasciando circa 2 cm dai bordi dell’intero disco. Arrotolare lo strudel su se stesso e sigillare per bene i bordi. Creare qualche taglio in superficie e infornarlo, in forno preriscaldato a 220 gradi per circa 30 minuti. Togliere dal forno, lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo.
22 Nov 2014
di dolcestefania
in crostate
Tag:crostata, crostata con marmellata, crostata con marmellata di fichi e noci, crostata con marmellata e noci, dolci con la marmellata, dolci da forno, dolci per colazione, dolci per merenda, frolla, marmellata fatta in casa, marmellatat di fichi, noci, pasta frolla, uova, zucchero
Questa crostata è stata realizzata da mia suocera… è uno dei suoi cavalli di battaglia! é strabuona… Il segreto? la marmellata fatta in casa, le noci paesane e tanta passione! ❤

- 500 g di farina + un po’ per lo stampo
- 180 g di zucchero
- 200 g di burro +un po’ per lo stampo
- 1 uovo intero
- 3 tuorli
- La scorza di 1 limone
- 1 bustina di lievito
- 200 g di marmellata di fichi
- Gherigli di Noci q.b
Versare in una ciotola la farina e il lievito miscelati insieme e creare un buco al centro e versarvi il burro, lo zucchero, le uova, la scorza grattugiata del limone. Cercare di amalgamare il tutto con le mani e iniziare ad impastare fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Avvolgere la frolla cosi ottenuta con della pellicola e metterla in frigo per 30 minuti. Imburrare e infarinare due tortiere di 22 cm di diametro (oppure un’unica tortiera di diametro superiore) e distribuirvi la frolla, lasciandone da parte circa 1/3 per la decorazione, e livellarla per bene anche lungo i bordi. Versarvi la marmellata e gherigli di noci spezzettati. Stendere la frolla rimanente con l’aiuto di un matterello e ricavare dei fiorellini con un taglia biscotti. Posizionarli a piacere sulla crostata e infornare a 170 gradi per 15-20 minuti, in forno preriscaldato. Lasciare raffreddare e sformare.
24 Nov 2013
di dolcestefania
in dolcetti, torte
Tag:brawnie, cioccolato fondente, farina, mandorle, noci, uova, zucchero

- 100 g di zucchero
- 150 g di burro
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di farina
- 3 uova
- 1 bustina di vanillina
- 100 g tra mandorle e noci già sgusciate
- 1 cucchiaino di lievito
Fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e il burro. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Tritare grossolanamente le noci e le mandorle. Sbattere con una frusta le uova, lo zucchero e la vanillina. Aggiungervi poi la crema di cioccolato, e continuare a mescolare. unire la farina, il lievito e il trito di noci e mandorle. Versare il composto in una teglia rettangolare foderata con carta forno. Infornare, in forno preriscaldato, a 180 gradi per 25 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare completamente. Eliminare la carta forno e tagliare a quadrotti.
03 Gen 2013
di dolcestefania
in PaNe, Ricette di Pasqua, Ricette natalizie
Tag:farina, gorgonzola, lievito istantaneo, noci, pepe nero, uova, yogurt bianco
Questo slideshow richiede JavaScript.
- 100 g di yogurt bianco
- 250 ml di latte
- 1 cucchiaino colmo di sale
- 1 pizzico di pepe nero
- 2 uova
- 450 g di farina
- 1 bustina di lievito istantaneo
- 80 g di burro
- 150 g di gorgonzola tagliato a pezzi
- 80 g di noci tritate grossolanamente
In una terrina mescolare yogurt, latte, sale, pepe nero e uova. Unire a cucchiaiate la farina e il lievito setacciati. Aggiungere il burro, precedentemente fuso, e amalgamare il tutto, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Unire il gorgonzola e le noci tritate. Mettere l’impasto in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato. Cuocere per 40 minuti a 180 gradi, in forno preriscaldato. Lasciare intiepidire e sformare su un piatto.
25 Dic 2012
di dolcestefania
in crostate, Ricette natalizie
Tag:burro, crostata, Crostata marmellata, crostata ricca, dolci di natale, farina, mandorle, marmellata di amarene, nepitelle, noci, ricette di Natale, ripieno, uova

Per la frolla:
- 350 g di farina
- 2 uova
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito
Per il ripieno:
- 300 g di marmellata di prugne
- 70 g di mandorle
- 10 gherigli di noce
- 3 fichi secchi
- 1 cucchiaio di uva sultanina
- 1 cucchiaio di gocce di cioccolato
- 1 pizzico di cannella
- La scorza grattugiata di 1 arancia
Preparare la frolla mescolando uova e zucchero, poi il burro, la vanillina, il lievito e la farina. Impastare il tutto con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Mettere in frigo per 15 minuti. Nel frattempo tritare le noci, le mandorle, l’uva sultanina, i fichi secchi e le gocce di cioccolato. Unire il tutto alla marmellata e completare con la scorza d’arancia e la cannella. Imburrare e infarinare una tortiera e livellare la frolla, lasciandone un po’ da parte per le strisce di copertura. Versare il ripieno e completare con le strisce. Infornare a 180 gradi per 25 minuti circa.
17 Nov 2012
di dolcestefania
in antipasti, Ricette di Pasqua, Ricette natalizie
Tag:acqua, farina di mais, gorgonzola, noci, polenta, tartine

- 180 g di farina di mais
- 750 ml di acqua
- Sale
- 100 g di gorgonzola dolce
- 10 gherigli di noce
Mettere a bollire l’acqua. Salare e quando l’acqua bolle versare a pioggia tutta la farina di mais, mescolando per bene. Continuare a mescolare per dieci minuti. Versare la polenta ancora calda in una pirofila di vetro e lasciarla raffreddare. A questo punto ricavare le diverse formine e adagiarle su una teglia ricoperta di carta forno. Distribuire su ognuna pezzetti di gorgonzola e i gherigli di noce sbriciolati grossolanamente. Infornare a 200 gradi per 5 minuti in forno preriscaldato.