BuCCuNoTTi aLLa MaRMeLLaTa

  • 600 g di farina 00
  • 250 g di burro
  • 200 g di zucchero
  • 2 uova
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • mezza bustina di lievito
  • marmellata q.b

Sbattere velocemente le uova con lo zucchero e la scorza del limone e poi aggiungere il burro a pezzetti, la farina ed il lievito. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciare riposare l’impasto per mezz’oretta in frigorifero avvolto da pellicola. Disporre metà impasto nelle apposite formine per buccunotti senza imburrali e infarinarli (circa 25), mettere un cucchiaio di marmellata nell’incavo e ricoprire con il resto dell’impasto, sigillando bene i bordi. Cuocere in forno preriscaldato a 190 gradi per circa 15-20 minuti. Lasciarli intiepidire e togliere delicatamente dagli stampini.

Pubblicità

Le RiCeTTe Di ViRNa: CRoSTaTa aLLa MaRMeLLaTa Di PRuGNe

le ricette di Virna crostata alla marmellata di prugne

  • 300 g di farina
  • 90 g di zucchero
  • 90 g di olio evo (10 cucchiai)
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • marmellata di prugne

Versare tutti gli ingredienti in una ciotola ben capiente e impastare con le mani. Nel caso in cui il composto risultasse poco compatto aggiungere 1-2 cucchiai di acqua. Alla fine di questa operazione avvolgere il panetto ottenuto nella pellicola trasparente e lasciar riposare per 30 minuti. Prendere 2/3 della pasta frolla, posizionarla su un tavolo da lavoro infarinato e, aiutandosi con un mattarello, stenderla in modo uniforme. Imburrare e infarinare una tortiera. Aiutarsi col mattarello e riporre la frolla nella tortiera. Bucherellare il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Versarvi la marmellata di prugne. Con la frolla restante creare le decorazioni che si preferiscono da posizionare sulla crostata. Infornare a 180° per 30 minuti circa.

MaRMeLLaTa Di PePeRoNCiNi

La marmellata di peperoncini è una preparazione tipica della mia regione, la Calabria.. Ideale da servire con formaggi stagionati e vini strutturati.. Questa fatta da me contiene diversi tipi di peperoncini, habanero red,orange e chocolate,cayenne red, trinidad moruga scorpion red e tanti altri che hanno un elevatissimo grado di piccantezza.. Quindi questa marmellata è very very hot!

marmellata di peperoncini dolcestefania

  • 300 g di peperoncini piccanti
  • 200 g di peperoni rossi dolci
  • 500 g di zucchero

Lavare i peperoncini, asciugarli, tagliarli a metà ed eliminare i semi e i filamenti interni. Frullarli in un mixer e metterli in una pentola con lo zucchero. Accendere il fuoco e fare cuocere a fiamma moderata per circa 1 oretta, mescolando spesso. verificare la cottura della marmellata mettendone un cucchiaino al centro di un piatto. lasciarla raffreddare e toccarla con un dito. Se la marmellata si raggrinza vuol dire che è cotta. Versare la marmellata ancora calda in vasetti di vetro sterilizzati, chiudere immediatamente e rovesciare i vasetti. Lasciare i vasetti rovesciati fino a che si saranno raffreddati e poi conservare in luogo fresco e asciutto.

marmellata di peperoncini dolcestefania.

HeaRT CHeeSeCaKe 💗


Invece della classica torta di compleanno, questa volta… Una fresca e dolce CHeeSCaKe a forma di cuore, per il compleanno del mio amore 💗💗💗

HeaRT CHeeSeCaKe dolcestefania

  • 300 g di biscotti digestive
  • 125 g di burro
  • 500 ml di panna fresca
  • 250 g di formaggio Philadelphia
  • Marmellata q.b.
  • pavesini q.b.

Tritare i biscotti a farina e amalgamarli col burro precedentemente fuso. Versare questo composto sul fondo di una teglia a cerniera a forma cuore, livellare bene e mettere in frigorifero. Nel frattempo montare la panna, aggiungervi la Philadelphia e continuare a montare per amalgamare il tutto. Togliere la base dal frigo e versarvi la crema al formaggio. Livellare per bene e rimettere in frigo. Quando si sarà raffreddata, spalmarvi la marmellata (io ho usato quella di amarene), togliere la cerniera e decorare lateralmente con pavesini e un fiocco rosso.

 

 

BiSCoTTi SoFFiCi aLLa MaRMeLLaTa

Quanto è profumata e morbida questa frolla!! Ho provato a fare questi biscotti per la prima volta e mi hanno soddisfatta tantissimo… 2-3 biscottini e un bicchiere di latte a colazione e… Si inizia la giornata con energia! :-pbiscotti-soffici-alla-marmellata-dolcestefania

  • 300 g di farina
  • 120 g di burro
  • 1 uovo + 2 tuorli
  • 100 g di zucchero
  • ½ bustina di lievito
  • 1 fialetta di aroma mandorla
  • Marmellata q.b.
  • Zucchero a velo per spolverare

Versare la farina in una ciotola, creare un buco al centro e metterci l’uovo e i tuorli, lo zucchero, il burro a pezzettini, il lievito e la fialetta di aroma mandorla. Iniziare a impastare con le mani. Lavoralo brevemente fino a far amalgamare tutti gli ingredienti. Prelevare della palline di impasto, schiacciarle leggermente e disporle distanziate su una lastra foderata con carta da forno. Con il dito creare una fossetta al centro e inserire un cucchiaino di marmellata (io ho usato quella di fichi). Infornare in forno già caldo a 180 gradi per 20 minuti. Lasciare raffreddare e cospargere con zucchero a velo.

MeZZeLuNe

Morbide mezzelune di frolla ideali per la prima colazione o per la merenda.. Io le ho farcite con la marmellata, ma ovviamente il ripieno può essere variato in base al proprio gusto… Con crema pasticcera, nutella, mele e uva sultanina, ricotta e cioccolato.. e tanto altro ancora! 😀mezzelune dolcestefania 1Per la frolla:

  • 550 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • La scorza grattugiata di 1 limone
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito
  • 150 g di burro

Per il ripieno:

  • 350 g di marmellata (gusto a piacere)

Versare la farina in una ciotola e creare un buco al centro. Inserirvi lo zucchero, la vanillina, la scorza grattugiata del limone, le uova, il sale, il burro a pezzettini e infine la bustina di lievito. Impastare rapidamente il tutto e lavorare la pasta per qualche minuto. Stenderla su una spianatoia infarinata, con il mattarello e formare una sfoglia dello spessore di mezzo centimetro. Ritagliare con uno stampino dei dischetti di 6-7 cm. Mettere su ciascun dischetto un cucchiaino di marmellata e ripiegare a forma di mezzaluna. Premere bene gli orli con le dita per evitare la fuoriuscita del ripieno. Disporre le mezzelune su una teglia imburrata e infarinata e cuocere nella parte media del forno preriscaldato a 190 gradi per 20 minuti circa. Cospargere le mezzelune raffreddate con zucchero a velo.

RoToLo CoN PaNNa e MaRMeLLaTa

rotolo panna e marmellata di fragole dolcestefania

  • 2 uova
  • 80 g di zucchero
  • 50 g di farina
  • 50 g di fecola di patate
  • La buccia grattugiata di 1 limone
  • ½ bustina di lievito
  • ½ bicchiere di latte
  • 300 g di marmellata (io ho messo quella di fragole)
  • 200 ml di panna montata
  • Zucchero a velo q.b.

 

Sbattere i tuorli con la metà dello zucchero. Montare gli albumi a neve, aggiungervi l’altra metà dello zucchero e continuare a montare. Ai tuorli aggiungere la scorza grattugiata del limone, poi il latte e le farine miscelate insieme. Versarvi gli albumi montati a neve e il lievito. Foderare la teglia del forno con carta forno e livellarvi l’impasto. Infornare a 180 gradi in forno preriscaldato per 10 minuti. Estrarre dal forno e capovolgere su un canovaccio cosparso di zucchero. Arrotolare su se stesso e lasciare raffreddare. Srotolare e farcire con la marmellata e la panna montata. Riavvolgerlo, e metterlo in congelatore per almeno un paio d’ore. Togliere dal congelatore almeno mezz’ora prima di servirlo. Cospargere di zucchero a velo e tagliarlo a fette.

 

GiReLLe aLLa MaRMeLLaTa

Una sana merenda per i bambini.. facile e veloce da preparare.. volendo, la marmellata si può sostituire con della crema o con del cioccolato..mmh!!! ;D

  • 2 uova
  • 80 g di zucchero
  • 50 g di farina
  • 50 g di fecola di patate
  • La buccia grattugiata di 1 limone
  • ½ bustina di lievito
  • ½ bicchiere di latte
  • 300 g di marmellata (io ho messo quella di pesche)
  • Zucchero a velo q.b.

Sbattere i tuorli con la metà dello zucchero. Montare gli albumi a neve, aggiungervi l’altra metà dello zucchero e continuare a montare. Ai tuorli aggiungere la scorza grattugiata del limone, poi il latte e le farine miscelate insieme. Versarvi gli albumi montati a neve e il lievito. Foderare la teglia del forno con carta forno e livellarvi l’impasto. Infornare a 180 gradi in forno preriscaldato per 10 minuti. Estrarre dal forno e capovolgere su un canovaccio cosparso di zucchero. Arrotolare su se stesso e lasciare raffreddare. Srotolare e farcire con la marmellata. Riavvolgerlo, cospargere di zucchero a velo e tagliarlo a fette.

BuCCuNoTTi

La ricetta per realizzare questi gustosissimi biscotti Calabresi mi è stata regalata dalla mamma di Annachiara.. Grazie..

  • 200 g di strutto
  • 200 g di zucchero
  • 4 uova
  • La scorza grattugiata di un limone
  • Farina q.b. (circa 600 g)
  • 320 g di marmellata d’uva (oppure di altri gusti)

Sbattere con una frusta uova zucchero e scorza di limone grattugiata. Poi aggiungere lo strutto e infine poco alla volta, la farina. Iniziare a impastare con le mani. Deve risultare un impasto morbido e liscio. Prendere dei pezzetti d’impasto, grandi come una noce, e distribuirli negli stampini. (Non c’è bisogno di imburrarli e infarinarli perché a cottura ultimata si staccheranno facilmente, per via dello strutto). Mettere un cucchiaino di marmellata e coprire con un altro pezzetto d’impasto. Sigillare per bene le estremità per evitare una possibile apertura durante la cottura. Sistemare i buccunotti, (circa 25), su una teglia e infornarli a 180 gradi per 20 minuti, in forno preriscaldato. Toglierli dal forno e lasciarli intiepidire. Estrarli dagli stampini e cospargere di zucchero a velo.

CHeeSe CaKe

Questa ricetta mi è stata regalata dalla mia cognata Adriana.. è velocissima da preparare e super buona!!! Grazie… ;D

  • 300 g di biscotti digestive
  • 125 g di burro
  • 500 ml di panna fresca
  • 250 g di formaggio Philadelphia
  • Marmellata q.b.

Tritare i biscotti a farina e amalgamarli col burro precedentemente fuso. Versare questo composto sul fondo di una teglia a cerniera, livellare bene e mettere in frigorifero. Nel frattempo montare la panna, aggiungervi la Philadelphia e continuare a montare per amalgamare il tutto. Togliere la base dal frigo e versarvi la crema al formaggio. Livellare per bene e rimettere in frigo. Quando si sarà raffreddata, spalmarvi la marmellata (io ho usato quella di ciliegie..).

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la più semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiosità e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrà!

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )