TReCCia Di PaNe aL LaTTe

Ideale da mangiare la mattina a colazione con una farcitura di marmellata e crema spalmabile alla nocciola!

treccia di pane al latte dolcestefania

  • 50 g di burro
  • 300 ml di latte intero + un pò per spennellare
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 60 g di zucchero + un pò per la superficie
  • 550 g di farina manitoba
  • 1 pizzico di sale

Scaldare il latte col burro e sciogliervi il lievito di birra. In una ciotola capiente versare la farina miscelata col pizzico di sale e lo zucchero e creare un buco al centro. Versarvi il latte con il burro e il lievito sciolto e iniziare ad impastare il tutto con le mani fino a che si ottiene un composto liscio e omogeneo. Lasciare lievitare per circa 2 ore. Dividere l’impasto in 3 parti uguali e formare 3 rotoli lunghi circa 45 cm. Intrecciare i 3 rotoli unendoli alle due estremità. Trasferire la treccia su una lastra da forno rivestita di carta da forno e lasciare lievitare per altri 40 minuti. Spennellare la superficie con del latte e dello zucchero e infornare a 180 gradi in forno preriscaldato per circa 25-30 minuti.

Pubblicità

Le RiCeTTe Di IsaBeLLa: CiaMBeLLa DeLLa NoNNa

le ricette di Isabella ciambella della nonna dolcestefania

  • 8 cucchiai di zucchero
  • 8 cucchiai di olio di semi
  • 16 cucchiai di farina 00
  • 2 uova
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 1 bustina di lievito
  • Scorza grattugiata di 1 limone o 1 arancia

Sbattere le uova con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone o dell’arancia. Aggiungere poi il latte, l’olio la farina e il lievito. Imburrare e infarinare uno stampo a ciambella e versarvi il composto. Infornare a 180 gradi per 35-40 minuti. Lasciare raffreddare e sformare dallo stampo.

Le RiCeTTe Di ViRNa: PLuMCaKe


Plumcake al limone con albumi senza burro..

Le ricette di Virna - Plumcake - dolcestefania

Ingredienti:

  • stampo da Plumcake di 12 x 26 cm in alternativa uno stampo tondo da 24 cm ( io l ho usata quadrata)
  • 350 g di farina “00”
  • 280 g di zucchero semolato
  • 6 albumi
  • la scorza di 1 limone possibilmente non trattato
  • succo di mezzo limone
  • 100 ml di olio di semi di arachidi
  • 100 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per torte
  • 1 pizzico di sale
  • poco burro+farina per lo stampo
  • zucchero a velo per decorare

Procedimento:

Accendete il forno a 160° statico.
Nel bicchiere del mixer mettete lo zucchero con la scorza a pezzettini prelevata dal limone con un coltellino affilato, facendo attenzione a non includere la parte bianca della scorza perché è amara; frullate per alcuni minuti fino ad avere lo zucchero molto fine amalgamato alla scorza e all’olio essenziale sprigionato.
Versate lo zucchero aromatizzato in una ciotola e aggiungete la farina setacciata al lievito, versate a filo l’olio ed il latte mescolando con le fruste elettriche a bassa velocità, infine il succo del limone filtrato.
A parte montate a neve ben ferma gli albumi con il pizzico di sale e aggiungeteli al composto mescolando dall’alto al basso con delicatezza, imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e versate il composto livellandolo bene, infornate già caldo e lasciate cuocere per 55′ minuti circa, fate la prova stecchino nel cuore del plumcake.
A cottura sformate il plumcake su una gratella e lasciatelo raffreddare completamente. Eliminate lo stampo e spolverizzatelo d zucchero a velo .. servitelo a piacere.

ToRTa Di CaRoTe e MaNDoRLe

La torta di carote e mandorle è un dolce profumato e ricco di gusto.. La morbidezza della base si unisce bene alla croccantezza delle mandorle.. Questa è una delle ricette della mia mamma… Quando si tratta di fare questo dolce la ricetta è sempre questa!!

torta di carote e mandorle dolcestefania

  • 450 g di carote
  • 450 g di mandorle
  • 150 g di farina + un po’ per la tortiera
  • 6 uova
  • 50 g di burro + un po’ per la tortiera
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito
  • 100 g di zucchero
  • ½ tazzina di latte

Tritare nel boccale del mixer le mandorle e poi le carote ben lavate e sbucciate. Riunirle insieme in una ciotola. Sbattere i tuorli con lo zucchero e montare gli albumi a neve. Aggiungere ai tuorli il latte, la vanillina, il burro, la farina e il lievito. Sbattere per bene e unire le mandorle e le carote tritate. Infine aggiungere gli albumi montati a neve e mescolare dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Imburrare e infarinare una tortiera, versarvi il composto e infornare a 180 gradi per circa 40 minuti, in forno preriscaldato. Lasciare raffreddare e sformare dallo stampo.

FiNTe PeSCHe

Queste finte pesche le realizzo generalmente solo nelle grandi occasioni… Perchè fanno sempre una gran bella figura.. 🙂  La ricetta che seguo  è della mia mamma.. 
finte pesche dolcestefania

Per la frolla:

  • 1 kg di farina
  • 6 uova
  • 4 cucchiai di latte
  • 100 g di burro
  • 2 bustine di lievito
  • 2 bustine di vanillina
  • 300 g di zucchero

Per la crema:

  • 6 tuorli
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 6 cucchiai di farina
  • 1 l di latte
  • La scorza di 1 limone

Per la decorazione:

  • Alchermes q.b.
  • 200 g di zucchero
  • Foglie di ostia q.b.

Preparare la frolla, sbattendo con un cucchiaio di legno le uova con lo zucchero. Aggiungervi poi il burro, la vanillina, il latte, la farina e le bustine di lievito. Impastare il tutto con le mani fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Ricavare da tale composto 70 palline circa e metterle, distanziate tra loro, su lastre da forno foderate con carta forno. Infornare a 180 gradi per 20 minuti circa, in forno preriscaldato. Lasciarle leggermente intiepidire, forarle alla base e con l’aiuto di un coltellino svuotare la parte centrale, in modo da creare una cavità. Lasciarle raffreddare. (In alternativa, con dei dischi di pasta e dei gusci di noce, leggermente oleati, è possibile dare forma alla metà pesche ed evitare il passaggio dello svuotamento). Nel frattempo preparare la crema. Mettere il latte in una pentola, aggiungervi la scorza del limone a fettine e portare a bollore. Sbattere i tuorli con lo zucchero e la farina e versarvi il latte caldo a filo, avendo cura di togliere le fettine di scorza. Rimettere il tutto nella pentola e far cuocere finché la crema si sarà addensata. Lasciarla raffreddare in una ciotola coperta con carta pellicola. Farcire ciascuna pallina svuotata con un cucchiaino di crema e unire 2 palline insieme per dare la forma alla pesca. Passare ciascuna pesca nell’alchermes e poi rotolarla nello zucchero. Decorare con la foglia di ostia e metterle nei pirottini di carta. Conservare in frigorifero.

ToRTa aL CoCCo CoN GLaSSa aL CioCCoLaTo

  • 3 uova
  • 100 g di zucchero
  • 6 cucchiai di farina
  • 7 cucchiai di frumina
  • 75 g di cacao amaro
  • 300 ml di latte
  • 75 g di farina di cocco
  • 200 g di burro
  • 2 cucchiaini di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • 1 confezione di glassa al cioccolato

Mettere in un pentolino il latte e la farina di cocco e portare a ebollizione. Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire. Sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero e poi aggiungere il burro fuso, le farine e il latte con la farina di cocco. Mescolare per bene. Montare gli albumi col pizzico di sale e mescolarli al composto. Aggiungere il lievito e dividere il composto in 2 ciotole. In una aggiungere il cacao e mescolare. Rivestire una tortiera con carta da forno. Versare prima l’impasto al cacao e poi sopra quello bianco. Infornare a 180 gradi per 40 minuti, in forno preriscaldato. Lasciare raffreddare e nel frattempo far sciogliere la glassa secondo le indicazioni. Versarla sulla torta, cospargere qualche cucchiaio di farina di cocco e lasciare solidificare.

GiReLLe aLLa MaRMeLLaTa

Una sana merenda per i bambini.. facile e veloce da preparare.. volendo, la marmellata si può sostituire con della crema o con del cioccolato..mmh!!! ;D

  • 2 uova
  • 80 g di zucchero
  • 50 g di farina
  • 50 g di fecola di patate
  • La buccia grattugiata di 1 limone
  • ½ bustina di lievito
  • ½ bicchiere di latte
  • 300 g di marmellata (io ho messo quella di pesche)
  • Zucchero a velo q.b.

Sbattere i tuorli con la metà dello zucchero. Montare gli albumi a neve, aggiungervi l’altra metà dello zucchero e continuare a montare. Ai tuorli aggiungere la scorza grattugiata del limone, poi il latte e le farine miscelate insieme. Versarvi gli albumi montati a neve e il lievito. Foderare la teglia del forno con carta forno e livellarvi l’impasto. Infornare a 180 gradi in forno preriscaldato per 10 minuti. Estrarre dal forno e capovolgere su un canovaccio cosparso di zucchero. Arrotolare su se stesso e lasciare raffreddare. Srotolare e farcire con la marmellata. Riavvolgerlo, cospargere di zucchero a velo e tagliarlo a fette.

BRioCHe CoL TuPPo

brioche col tuppo dolcestefania

  • 500 g di farina
  • 2 uova
  • 1 lievito di birra
  • 125 g di zucchero + qualche cucchiao
  • 125 ml di latte + 50 ml per spennellare
  • 100 g di burro
  • 3 gocce di liquore anice

Far intiepidire il latte e sciogliervi il lievito e il burro. Disporre la farina mescolata con lo zucchero a fontana e mettervi al centro le uova, il latte tiepido e l’anice. Iniziare a impastare. Risulterà un panetto morbido e liscio. Lasciarlo lievitare in una ciotola fino al raddoppio del volume. Riprendere l’impasto lievitato, dividerlo in tante palline, grandi e piccole. Creare delle pagnottelle, infossarle al centro e disporvi una pallina più piccola. Metterle su una teglia rivestita di carta forno, distanziate tra loro e lasciarle lievitare per altri 50 minuti. Spennellarle con il latte e cospargere con un po’ di zucchero e infornare a 180 gradi in forno preriscaldato per 25 minuti. Lasciarle raffreddare, e facoltativamente dividerle a metà e farcirle col gelato.

 

MoZZaReLLa iN CaRRoZZa

  • 24 fette di pancarré
  • 12 fette di mozzarella
  • 3 uova
  • 1 etto e ½ di prosciutto cotto
  • 400 g di pangrattato
  • 300 ml di latte
  • 700 ml di olio di semi di arachide

Affettare la mozzarella. Distribuire su metà fette di pancarré una piccola fettina di prosciutto cotto e una fetta di mozzarella e coprire con le altre 12 fette. Passarle prima nel latte, poi nelle uova precedentemente sbattute, e infine nel pangrattato. Friggerle nell’olio molto caldo, finché saranno dorate in modo uniforme. Scolarli e far assorbire l’olio su carta assorbente. Servire ben caldi.

PiaDiNe

  • 400 g di farina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 250 ml di latte

Per farcire:

  • 40 g di rucola
  • 250 g di prosciutto crudo
  • 3 o 4 pomodori

Mescolare la farina con il sale e il lievito pizzaiolo. Unire l’olio e un po’ alla volta il latte, amalgamando il tutto con l’aiuto di una forchetta. Lavorare velocemente l’impasto con le mani e dividerlo in 10 parti uguali. Farle riposare per 15/20 minuti. Stenderle con un matterello in un disco sottile del diametro di26 cmcirca. In una padella antiaderente ben calda cuocere le piadine su ciascun lato a fuoco medio per 1/2 minuti. Toglierle dalla padella e farcirle. Vanno servite ben calde.

BuoNDì

Per un dolce risveglio…… ecco una buona ricettina che mi è stata regalata da Annachiara..Grazie..

  • 750 g di farina Manitoba
  • 75 g di margarina o 100 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 2 uova
  • 250 g scarsi di latte
  • 40 g di lievito di birra
  • Nutella o marmellata q. b.
  • Granella di zucchero q. b.

Sciogliere il lievito in 3 cucchiai di latte tiepido e un po’ di farina. Lasciare lievitare per 30 minuti finché gonfia e diventa un panetto morbido. Nel frattempo mettere la rimanente farina a fontana su una spianatoia e aggiungervi al centro il resto del latte tiepido, la margarina o il burro, lo zucchero, le uova, e il composto lievitato. Impastare il tutto cercando di ottenere un impasto morbido. Staccare da questo tante piccole palline al centro delle quali va messa la farcitura a piacere. Sigillare bene e disporre su una teglia imburrata e infarinata. Lasciare lievitare per un’ora circa. Pennellare con un po’ di latte e cospargere la granella di zucchero. Infornare a 180 gradi per circa 20 minuti.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la più semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiosità e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrà!

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )