12 Ago 2015
di dolcestefania
in dolci al cucchiaio, Frutta
Tag:amaretti, amaretto, amaretto disaronno, bicchierini di granita di mandorle, brioche col tuppo, disaronno, dolci nei bicchierini, dolci siciliani, granita, granita di mandorle, latte di mandorla, mandorle, muzzunata, Sicilia
In questo caso.. Ho usato la stessa ricetta della muzzunata… Ma ho pensato di servirla a fine pasto, nei bicchierini insieme al buon amaretto Disaronno… Idea riuscitissima… Gli ospiti hanno gradito!

- 1 l di latte
- 500 ml di acqua
- 600 g di pasta di mandorle
- amaretto Disaronno q.b
Versare il latte e l âacqua in una casseruola e portarli al bollore. Spegnere il fuoco e sciogliervi la pasta di mandorle tagliata a pezzettini. Versare in un contenitore largo e basso e porre in freezer per almeno 12 ore. Tagliare il composto congelato a pezzi con un coltello lungo e affilato e tritare nel mixer fino a ottenere una consistenza cremosa. Servire subito nei bicchierini insieme all’amaretto Disaronno o riporre in freezer.
12 Ago 2015
di dolcestefania
in dolci al cucchiaio, Frutta
Tag:brioche col tuppo, brioche col tuppo e muzzunata, dolci alle mandorle, dolci con pasta di mandorla, granita, granita di mandorle, latte di mandorla, mandorle, muzzunata, muzzunata siciliana, orzata, pasta di mandorle, Sicilia
In estate la muzzunata, ovvero la granita di mandorle, in genere servita con la brioche col tuppo, è una piacere a cui non si può rinunciare!!! Io ho provato a farla in casa ed è venuta buonissima!!! E ora vi posto la ricetta!! đ

- 1 l di latte
- 500 ml di acqua
- 600 g di pasta di mandorle
Versare il latte e l âacqua in una casseruola e portarli al bollore. Spegnere il fuoco e sciogliervi la pasta di mandorle tagliata a pezzettini. Versare in un contenitore largo e basso e porre in freezer per almeno 12 ore. Tagliare il composto congelato a pezzi con un coltello lungo e affilato e tritare nel mixer fino a ottenere una consistenza cremosa. Servire subito o riporre in freezer.
26 Giu 2014
di dolcestefania
in Ricette per S.Valentino, torte farcite
Tag:cuore d'amore, cuore panna e nutella, latte di mandorla, nutella, panna montata, torta a cuore, torta al cioccolato, torta panna e nutella, torta per fidanzato, torte d'amore
Come ben si intuisce….. L’ho preparata alla mia dolce metĂ per il suo compleanno…. un cuore d’ammmmoreeee con panna e nutella!!  ⤠â¤
Per la base a cuore:
- 125 g di burro
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- ½ bicchiere di latte di mandorla
- 50 g di cacao
- 1 bustina di vanillina
- ½ bustina di lievito
- 100 g di farina
Per la farcia:
- Nutella q.b.
- 100 ml di panna montata
Per la decorazione:
- 100 ml di panna montata
- Cuoricini di zucchero rossi
- 200 g di cioccolato fondente
Sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere poi il burro, la vanillina,il latte di mandorla e il cacao. Continuare a sbattere e infine aggiungere farina e lievito. Mescolare per ottenere un composto fluido e omogeneo. Versarlo in una tortiera a forma di cuore, precedentemente imburrata e infarinata. Infornare a 180 gradi per 20 minuti, in forno preriscaldato. Lasciare raffreddare la torta a cuore e dividerla a metĂ . Farcire la base con nutella e metĂ della panna montata. Coprire con la parte superiore e metterla in frigorifero per mezzâoretta. Nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Togliere la torta dal frigorifero e versare sulla superficie della torta il cioccolato fuso. Spalmarlo con una spatola e passarci sopra i rebbi di una forchetta. Decorare con ciuffi di panna montata e cuoricini di zucchero. Mettere di nuovo in frigorifero.
23 Set 2013
di dolcestefania
in dolcetti
Tag:cacao, farina, latte di mandorla, lievito, mini plumcake

- 125 g di burro + una noce per gli stampi
- 2 uova
- 100 g di farina + un poâ per gli stampi
- ½ bicchiere di latte di mandorla
- 100 g di zucchero
- ½ bustina di lievito
- 50 g di cacao amaro
- 1 bustina di vanillina
- Zucchero a velo q.b.
Sbattere le uova con lo zucchero e la vanillina. Aggiungere poi il burro, il latte di mandorla, la farina, il cacao e il lievito. Sbattere per bene fino ad avere un composto liscio e fluido. Imburrare e infarinare 9 stampini da plumcake e distribuirvi lâimpasto fino a 1 cm e ½ sotto il bordo. Infornare a 190 gradi per 25 minuti, in forno preriscaldato. Lasciare raffreddare, sformare e spolverare con zucchero a velo.
Â