12 Ago 2015
di dolcestefania
in dolci al cucchiaio, Frutta
Tag:amaretti, amaretto, amaretto disaronno, bicchierini di granita di mandorle, brioche col tuppo, disaronno, dolci nei bicchierini, dolci siciliani, granita, granita di mandorle, latte di mandorla, mandorle, muzzunata, Sicilia
In questo caso.. Ho usato la stessa ricetta della muzzunata… Ma ho pensato di servirla a fine pasto, nei bicchierini insieme al buon amaretto Disaronno… Idea riuscitissima… Gli ospiti hanno gradito!

- 1 l di latte
- 500 ml di acqua
- 600 g di pasta di mandorle
- amaretto Disaronno q.b
Versare il latte e l ‘acqua in una casseruola e portarli al bollore. Spegnere il fuoco e sciogliervi la pasta di mandorle tagliata a pezzettini. Versare in un contenitore largo e basso e porre in freezer per almeno 12 ore. Tagliare il composto congelato a pezzi con un coltello lungo e affilato e tritare nel mixer fino a ottenere una consistenza cremosa. Servire subito nei bicchierini insieme all’amaretto Disaronno o riporre in freezer.
12 Ago 2015
di dolcestefania
in dolci al cucchiaio, Frutta
Tag:brioche col tuppo, brioche col tuppo e muzzunata, dolci alle mandorle, dolci con pasta di mandorla, granita, granita di mandorle, latte di mandorla, mandorle, muzzunata, muzzunata siciliana, orzata, pasta di mandorle, Sicilia
In estate la muzzunata, ovvero la granita di mandorle, in genere servita con la brioche col tuppo, è una piacere a cui non si può rinunciare!!! Io ho provato a farla in casa ed è venuta buonissima!!! E ora vi posto la ricetta!! 😉

- 1 l di latte
- 500 ml di acqua
- 600 g di pasta di mandorle
Versare il latte e l ‘acqua in una casseruola e portarli al bollore. Spegnere il fuoco e sciogliervi la pasta di mandorle tagliata a pezzettini. Versare in un contenitore largo e basso e porre in freezer per almeno 12 ore. Tagliare il composto congelato a pezzi con un coltello lungo e affilato e tritare nel mixer fino a ottenere una consistenza cremosa. Servire subito o riporre in freezer.
15 Set 2014
di dolcestefania
in dolci al cucchiaio, Frutta
Tag:campagna, coppa martini, frutta surgelata, gelato more, granita, granita di more, more, more di rovo, more selvatiche
Le more selvatiche si possono raccogliere nei boschi e nelle campagne, anche lungo i margini della strada, bisogna però fare attenzione alle spine, estremamente appuntite, presenti sui rovi… Io infatti per raccoglierle mi sono graffiata mani e braccia… ma ne è valsa la pena!! La granita è ottima!! 😀
- 300 g di more di rovo
- Il succo di 1 limone
- 200 g di zucchero
- 400 ml di acqua
Preparare lo sciroppo di acqua e zucchero mettendo una casseruola sul fuoco con l’acqua e lo zucchero. Lasciare raffreddare. Nel frattempo lavare le more e metterle nel boccale del mixer col succo del limone. Frullarle e poi unirle allo sciroppo di acqua e zucchero completamente raffreddato. Versare il tutto in un recipiente largo e basso e mettere in freezer per almeno 8 ore. Togliere dal congelatore, dividerlo in pezzi e frullare il tutto nel mixer. Servire subito o porre nuovamente in freezer.
12 Ago 2014
di dolcestefania
in dolci al cucchiaio, Frutta
Tag:dolci con le fragole, fragole, fragole mature, granita, granita di fragole, granita di fragole con panna, granita facile e veloce, ricette con fragole, sorbetto, zucchero
La granita è ottima nelle giornate calde… Servita con un ciuffetto di panna montata è ancora più buona…per concedersi un momento di fresco relax.. 😀
- 500 g di fragole mature
- 600 ml di acqua
- 300 g di zucchero
- Il succo di ½ limone
Mettere in una casseruola acqua e zucchero, porre sul fuoco e mescolare ogni tanto finchè lo zucchero si sarà sciolto. Lasciare raffreddare lo sciroppo così ottenuto. Lavare le fragole, metterle nel boccale del mixer col succo del limone e frullarle fino a ottenere una purea. Unirvi lo sciroppo e mescolare. Versare il tutto in un recipiente largo e basso e porre in congelatore per almeno 5 ore finchè sarà completamente indurito. Togliere dal congelatore, dividere a tocchetti e tritarlo nel mixer. Servire subito o conservare in congelatore.