NoDiNi Di RiCoTTa aL PRoFuMo D’aRaNCia

nodini di ricotta al profumo d'arancia dolcestefania

  • 300 g di farina
  • 1/2 cubetto di lievito di birra
  • 60 g di latte tiepido
  • 40 g di zucchero
  • 125 g di ricotta
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo
  • la scorza grattugiata di 2 arance
  • 600 ml di olio di semi di girasole
  • zucchero a velo q.b

Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido. Riunire in una ciotola la farina miscelata con lo zucchero e il pizzico di sale. Creare la classica fontana e versare al centro il resto degli ingredienti. Iniziare a impastare il tutto con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Se occorre aggiungere altra farina. Lasciare l’impasto cosĂŹ ottenuto nella stessa ciotola, coprire con carta pellicola e lasciare raddoppiare di volume in luogo tiepido per circa 3 ore. Sulla spianatoia leggermente infarinata stendere la pasta lievitata allo spessore di circa 1 cm. Tagliarla a strisce larghe 1 cm e lunghe circa 20 cm e annodarle non troppo strettamente. Friggere i nodini in olio di semi ben caldo finchè saranno ben dorati. Scolarli su carta assorbente e spolverizzare con zucchero a velo.

PubblicitĂ 

BaCio Di PaNTeLLeRia

Il bacio pantesco è il dolce per antonomasia dell’isola di Pantelleria, variante del dolce tradizionale, la cassatella che è tipico dell’intera provincia di Trapani. I baci panteschi sono delle frittelle farcite di ricotta e scaglie di cioccolato. La preparazione è particolare e richiede l’utilizzo di un attrezzo, uno stampo metallico a forma di corolla di fiore stilizzata.

bacio di pantelleria dolcestefania

Per la pastella:

  • 2 uova
  • 120 g di latte
  • 150 g di farina
  • 2 g di lievito di birra
  • 500 ml di olio di semi di girasole

Per farcire:

  • 300 g di ricotta
  • 3 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 pizzico di cannella
  • Gocce di cioccolato q.b
  • Zucchero a velo q.b

Aggiungere alla ricotta ben asciutta lo zucchero e la cannella e frullarla nel mixer fino a ottenere una crema. A questo punto aggiungere le gocce di cioccolato, mescolare per bene e mettere in frigorifero per un paio d’ore. Preparare la pastella. Sciogliere il lievito nel latte. In una ciotola sbattere le uova e aggiungere latte e farina in maniera alternata e sbattere con una frusta per evitare la formazione di grumi. Bisogna ottenere una pastella omogenea. Fare scaldare l’olio in una padella dai bordi alti. Quando l’olio è ben caldo prendere il ferro e tenendolo dal manico immergerlo nell’olio caldo, intingerlo velocemente nella pastella e di nuovo nell’olio caldo. Roteando il ferro la pastella si staccherà. Quando sarà ben dorata scolarla su carta assorbente. Procedere così fino a esaurimento della pastella. Consiglio di immergere il ferro caldo nella pastella per metà, altrimenti poi la pasta non si stacca e qualora la pasta non si staccasse dal ferro aiutarsi con un coltello o una forchetta. Farcire una frittella con la ricotta e coprire con un’altra frittella e cospargere di zucchero a velo. Ecco ottenuto il bacio di Pantelleria.

baci di pantelleria dolcestefania

Le RiCeTTe Di ViRNa: FRiTTeLLe Di MeLe

ricette di virna frittelle di mele dolcestefania

  • 200 g farina 00
  • 40 g di uvetta ammollata(facoltativa)
  • 2 grosse mele
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 1 uovo
  • mezzo bicchiere di latte
  • un pizzico di sale
  • un pizzico cannella
  • 1 bustina lievito
  • olio di semi di arachidi q.b

Sbattere l’uovo con lo zucchero. Quando ĂŠ ben spumoso aggiungere la farina setacciata con il lievito poco x volta alternando con il latte, poi il sale, la cannella, l’uvetta ben strizzata e le mele tagliate a pezzettini. Amalgamare bene il tutto, l’ impasto non deve essere troppo liquido ma piuttosto morbido e pastoso. Quando l’ olio è a temperatura giusta versare lĂŹ l’impasto con un cucchiaio con poche frittelle alla volta, girandole finchè saranno ben dorate. Scolarle su carta assorbente e una volta intiepidite spolverarle con lo zucchero a velo o zucchero normale.
NB. Non fate bruciare l’olio..si friggono meglio a fuoco medio anche perchè cosi non rischiate di bruciarle!

FRiTTeLLe Di PaTaTe SPiNoSe ” CHaYoTe “

Ringrazio la mamma di Marzia per le patate spinose.. Questa volta le ho fatte a frittelle.. Buonissime..frittelle di patate spinose dolcestefania

  • 3 patate spinose
  • 180 g di farina
  • 250 ml d’acqua gassata
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 2 cucchiai di grana grattugiato
  • Sale
  • Pepe nero
  • 5 g di lievito di birra
  • 400 ml di olio di semi d’arachide

Sbucciare le patate spinose, tagliarle a metà e eliminare il seme interno. Tagliarle a pezzettini, lavarle e asciugarle. Mettere in una ciotola il lievito sbriciolato e l’acqua gassata e mescolare con una frusta. Aggiungere poi la farina, il grana grattugiato, il sale, un pizzico di pepe nero, e il prezzemolo tritato al coltello. Sbattere con la frusta per ottenere una pastella omogenea e versarvi i pezzettini di patate. Mescolare e lasciare lievitare per 1 oretta. Scaldare l’olio in una padella e friggere le frittelle poco alla volta. scolare l’olio in eccesso su carta assorbente.

FRiTTeLLe Di ZuCCHiNe e FioRi Di ZuCCa

  • 2 zucchine
  • 2 mazzetti di fiori di zucca
  • 200 g di farina
  • 2 cucchiai di grana grattugiato
  • Sale
  • 20 cl di acqua gassata + acqua di vegetazione
  • olio di semi di mais q.b.

Pulire i fiori di zucca, lavarli leggermente e strizzarli. Tagliare le zucchine a rondelle e metterle in una ciotola insieme ai fiori di zucca con 4 pizzichi di sale. Lasciarle nella ciotola per almeno 1 ora. Trascorso questo tempo strizzare per bene lasciando da parte la restante acqua. Preparare la pastella mettendo in un’altra ciotola la farina, il formaggio, l’acqua gassata e l’acqua di vegetazione delle zucchine. Mescolare per bene con una frusta e infine aggiungere i fiori e le zucchine strizzati. Scaldare l’olio in una padella e friggere le frittelle a cucchiaiate. Scolare l’olio in eccesso su carta assorbente e servire calde o leggermente tiepide.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la piÚ semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiositĂ  e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrĂ !

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )