31 Gen 2016
di dolcestefania
in dolci di Carnevale, NoViTà
Tag:arlecchino, brioche, brioche di carnevale, brioche fritte, bugie, carnevale, chiacchiere, dolci all'arancia, dolci di carnevale, dolci fritti di carnevale, Frappe, frittelle di carnevale, frittelle pulcinella, girelle, maschere di carnevale, pulcinella
A Carnevale si frigge a gogo!! Queste frittelle sono delle deliziose brioche lievitate e fritte al gradevole profumo e sapore di arancia.

- 550 g di farina
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 pizzico di sale
- 100 g di latte tiepido
- 50 g d’acqua
- 2 uova
- 80 g di burro
- 80 g di zucchero + 100 g per spolverare
- 2 arance
- 1 albume per pennellare
- 700 ml di Olio di semi di mais
In una ciotola mescolare il lievito con il latte tiepido, 1 cucchiaino di zucchero e l’acqua. Setacciare la farina,formare la fontana e versare il lievito. Spolverizzare con farina e lasciare lievitare per 15 minuti. Aggiungere il burro fuso e freddo, lo zucchero, il sale, un paio di cucchiai di succo, la scorza grattugiata di un’arancia e le uova. Lavorare l’impasto fino a renderlo elastico. Coprirlo e lasciarlo lievitare per 1 ora. Con il mattarello stendere la pasta in un rettangolo di 30 x50 cm allo spessore di 5 mm. Pennellarlo con l’albume, poi aromatizzare con la scorza della seconda arancia. Arrotolarlo formando un cilindro e tagliarlo a fette. Adagiare le fette su un foglio di carta da forno, coprirle con un canovaccio,e lasciarle lievitare per 30 minuti prima di friggerle in olio ben caldo. Scolarle su carta assorbente e rotolarle nello zucchero semolato.
31 Gen 2016
di dolcestefania
in dolci di Carnevale, NoViTà
Tag:buffet di carnevale, bugie, bugie al cioccolato, carnevale, chiacchiere, chiacchiere al cioccolato, chiacchiere di Carnevale, dolci di carnevale, dolci per carnevale, festa in maschera, Frappe, frappe al cioccolato, frittelle di carnevale, maschere di carnevale
Le chiacchiere sono il dolce tipico del Carnevale.. Questa volta le ho glassate al cioccolato fondente e le ho preparate con una nuova ricetta! Risultano molto croccanti e il cioccolato… Le rende molto più golose!

- 500 g di farina
- 80 g di zucchero
- 60 g di burro
- 3 uova
- 70 g di vino bianco
- La scorza grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
- 700 ml di olio di semi di mais
- 150 g di cioccolato fondente
Alla farina setacciata con il sale unire lo zucchero, il vino, le uova, la scorza grattugiata del limone, e il burro e impastare tutti gli ingredienti, fino a ottenere una pasta liscia e soda. Con il mattarello o con la macchinetta stendere porzioni di pasta piuttosto sottile, ritagliare dei rombi e inciderli al centro. Friggere le chiacchiere nell’olio caldo, poi scolarle su carta assorbente. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e versarlo in un conetto di carta da forno. Glassare le chiacchiere e lasciarle solidificare.
20 Feb 2015
di dolcestefania
in dolci di Carnevale, Le VoSTRe RiCeTTe
Tag:arlecchino, buffet di dolci, buffet per festa di bambini, bugie, carnevale, cenci, chiacchiere, coloranti alimentari, coriandoli, dolci colorati, dolci di carnevale, festa di bambini, festa di carnevale, festa in maschera, frittelle di carnevale, maschere di carnevale, ricette di carnevale, ricette particolari per carnevale, spirali, stelle filanti, tubi di pasticceria
Queste simpatiche stelle filanti sono state realizzate dalla mia amica Franca… ideali per rallegrare il Carnevale dei bambini!

- 400 g di farina 00
- 3 uova (di cui di uno andrete ad utilizzare solo il tuorlo)
- 40 g di burro
- 80 g di zucchero
- Una scorza grattugiata di limone
- Latte quanto basta
- Una bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di olio evo
- Coloranti (naturali o artificialmente a vostra scelta)
- zucchero a velo con cui spolverare il tutto
Versare la farina in una ciotola e dopodichè incorporare tutti gli ingredienti tranne i coloranti. impastare il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. se dovesse risultare troppo duro aggiungere altro latte. A questo punto avvolgere con della carta pellicola e mettere in frigorifero per 30 minuti. Dividere l’impasto in 4 parti uguali e colorarli con 4 coloranti di colori diversi. con l’aiuto di un matterello tirare 4 sfoglie sottili e tagliare la pasta a strisce lunghe e sottili (più o meno come le tagliatelle) e arrotolarle ai tubi di acciaio cercando di fissare entrambe le estremità per evitare che si srotolino. infornarli a 180 gradi per pochi minuti. lasciarli intiepidire ed estrarre le stelle filanti molto delicatamente dai tubi di acciaio. spolverare con zucchero a velo.
17 Feb 2015
di dolcestefania
in Le RiCeTTe Di ViRNa
Tag:buffet di dolci, buffet dolce, carnevale, cenci, chiacchiere, dolcetti alle mele, festa di carnevale, frittelle, frittelle di carnevale, frittelle di mele, giovedi grasso, martedi grasso, maschere

- 200 g farina 00
- 40 g di uvetta ammollata(facoltativa)
- 2 grosse mele
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 uovo
- mezzo bicchiere di latte
- un pizzico di sale
- un pizzico cannella
- 1 bustina lievito
- olio di semi di arachidi q.b
Sbattere l’uovo con lo zucchero. Quando é ben spumoso aggiungere la farina setacciata con il lievito poco x volta alternando con il latte, poi il sale, la cannella, l’uvetta ben strizzata e le mele tagliate a pezzettini. Amalgamare bene il tutto, l’ impasto non deve essere troppo liquido ma piuttosto morbido e pastoso. Quando l’ olio è a temperatura giusta versare lì l’impasto con un cucchiaio con poche frittelle alla volta, girandole finchè saranno ben dorate. Scolarle su carta assorbente e una volta intiepidite spolverarle con lo zucchero a velo o zucchero normale.
NB. Non fate bruciare l’olio..si friggono meglio a fuoco medio anche perchè cosi non rischiate di bruciarle!
11 Feb 2015
di dolcestefania
in Biscotti, dolci di Carnevale
Tag:arlecchino, buffet, carnevale, cenci, chiacchiere, chiacchiere a spina di pesce, chiacchiere di Carnevale, chiacchiere intrecciate, dolci di carnevale, Frappe, frittelle di carnevale, maschere di carnevale, spina di pesce, trecce, treccia
Ho provato a fare queste chiacchiere dalla forma diversa dal solito… Intrecciate.. Con una tecnica che sembra difficile ma in realtà è più facile di quanto possa sembrare… Sono molto belle da presentare ad un buffet di dolci per Carnevale.. E non solo!!

- 500 g di farina
- 3 uova
- 1 bicchiere di vermouth
- ½ bicchiere di olio evo
- 100 g di zucchero
- ½ bustina di lievito
- La scorza grattugiata di 1 limone
- 700 ml di olio di semi di girasole
- Zucchero a velo vanigliato q.b
Sbattere velocemente le uova con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. Poi aggiungere il vermouth, l’olio evo la farine e il lievito. Impastare il tutto con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Stendere la pasta con l’aiuto di un mattarello e ricavare una soglia sottile. Ritagliare la sfoglia in tanti rettangoli di 10 cm x 8 cm. Incidere ciascun rettangolo con 5 tagli della stessa lunghezza. Poi sollevare con l’indice della mano, tre dei tagli fatti. Con l’aiuto del pollice allargare un pò il rettangolo di pasta e portare i due estremi (A e D come in foto) dai lati opposti. Tirare un pò in modo da ottenere l’effetto intrecciato. Friggere le chiacchiere non più di 5 o 6 per volta, in olio di semi caldo. Dorarle da ambo i lati e scolarle su carta assorbente. Poi cospargere con abbondante zucchero a velo.




31 Gen 2015
di dolcestefania
in dolcetti, dolci di Carnevale
Tag:buffet di dolci, bugie, carnevale, chiacchiere, coriandoli, dolci di carnevale, dolci fritti, dolci per bambini, festa di bambini, Frappe, frittelle di carnevale, ricette per Carnevale, ricette tradizionali, tradizione
A Carnevale le chiacchiere non possono mancare!! Questa è la seconda ricetta che pubblico nel blog.. Mi piace provare sempre ricette nuove!

- 500 g di farina
- 3 uova
- 1 bicchiere di vermouth
- ½ bicchiere di olio evo
- 100 g di zucchero
- ½ bustina di lievito
- La scorza grattugiata di 1 limone
- 700 ml di olio di semi di girasole
- Zucchero a velo vanigliato q.b
Sbattere velocemente le uova con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. Poi aggiungere il vermouth, l’olio evo la farine e il lievito. Impastare il tutto con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Stendere la pasta con l’aiuto di un mattarello e ricavare una soglia sottile. Ritagliare la sfoglia in maniera irregolare (triangoli, quadrati, nodini, strisce lunghe) con una rotella dentellata e creare un taglio al centro di ogni forma. Friggerle, non più di 6 o 7 per volta, in olio di semi caldo. Dorarle da ambo i lati e scolarle su carta assorbente. Poi cospargere con abbondante zucchero a velo.
02 Feb 2013
di dolcestefania
in dolcetti, dolci di Carnevale
Tag:bugie, burro, carnevale, chiacchiere, dolci calabresi, dolci di carnevale, dolci fritti, farina, frappe carnevale, frittelle di carnevale, lievito, vino bianco, zucchero
Le chiacchiere sono uno dei dolci tipici del Carnevale… Sono friabili, profumate e golosissime… 😉

- 500 g di farina
- 100 g di zucchero
- 50 g di burro
- 3 uova
- La scorza grattugiata di 1 limone
- 1 bustina di vanillina
- 4 cucchiai di vino bianco
- 1 cucchiaino di lievito
- 700 ml di olio di semi di mais
- Zucchero a velo q.b.
Mettere la farina su una spianatoia e creare un buco al centro. Inserirvi lo zucchero, il burro, il vino, la vanillina, il lievito, la scorza e le uova. Iniziare ad amalgamare il tutto con una forchetta e poi impastare con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Stendere la pasta con l’aiuto di un mattarello e ricavare una soglia sottile. Ritagliare la sfoglia in maniera irregolare (triangoli, quadrati, nodini, strisce lunghe) con una rotella dentellata e creare un taglio al centro di ogni forma. Friggerle, non più di 6 o 7 per volta, in olio caldo. Scolarle, asciugare l’olio in eccesso su carta assorbente e cospargere con zucchero a velo.