24 Mar 2020
di dolcestefania
in cibo da strada, NoViTà, pizze, RiCeTTe uNiVeRSiTaRie
Tag:buffet dei bambini, fagottini con patatine e wurstel, fagottini con wurstel e patatine, fagottini salati, festa di compleanno, forme particolari pizza, idee per buffet salato, impasto pizza, patatine fritte, patatine fritte e wurstel, pizza, pizza coi wurstel, pizza particolare, ricette con wurstel, ricette per i bambini, saccottini wurstel e patate, wurstel e patate, wurstel e patatine
Un’idea originale per mangiare come in un fast food… Wurstel e patatine tutti insieme! 😀

Per l’impasto:
- 30 g di olio evo
- 220 g di acqua
- 10 g di lievito di birra
- 300 g di farina 0
- 100 g di farina 00
- 1 cucchiaino di sale
Per la farcitura:
- 400 g di patatine surgelate
- 12 wurstel
- 100 g di scamorza
- 300 ml di olio di semi di arachide
Disporre le farine in una ciotola e mescolarvi il lievito sciolto nell’acqua tiepida, il sale e l’olio. Impastare con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Rimetterlo nella ciotola infarinata e lasciarlo lievitare per circa 3 ore. Nel frattempo friggere le patatine in olio caldo fino a metà cottura e scolarle su carta assorbente. Dividere l’impasto lievitato in 12 pezzi e stendere ognuno di essi come una pizzetta tonda. Posizionare al centro di ognuna 1 wurstel diviso a metà,una una decina di patatine e una fettina di scamorza. Chiudere formando un fagottino e posizionare su una teglia da forno, rivestita di carta da forno. Lasciare lievitare per un’altra ora e poi infornare a 200° in forno già caldo per circa 20 minuti. Sfornare e servire con salsa a piacere, tipo mayonnaise, ketchup, senape ecc ecc.

24 Mar 2020
di dolcestefania
in antipasti, cibo da strada, NoViTà, pizze
Tag:aperitivo, buffet salato, festa di compleanno, idee per aperitivo salato, impasto pizza, muffin, muffin di pizza, muffin gusto pizza, muffin pizza, muffin salati, pizza, pizza al salame, pizza fatta in casa, pizza margherita, pizza muffin, scamporza
Una ricetta facile facile per servire la pizza in maniera originale e in versione monoporzione! I pizza muffin sono ideali da preparare per un aperitivo con gli amici o per il buffet di una festa! Sono irresistibili!

Per l’impasto:
- 30 g di olio evo
- 220 g di acqua
- 15 g di lievito di birra
- 200 g di farina 0
- 200 g di farina 00
- 1 cucchiaino di sale
Per la farcitura:
- 100 g di polpa di pomodoro a pezzettoni
- 2 pizzichi di sale
- origano q.b
- 200 g di scamorza a pezzi
- 1 cucchiaio di olio evo
- 150 g di prosciutto cotto o salame piccante
Disporre la farina in una ciotola e mescolarvi il lievito sciolto nell’acqua tiepida, il sale e l’olio. Impastare con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Rimetterlo nella ciotola infarinata e lasciarlo lievitare per 3 ore in un luogo tiepido. Nel frattempo tagliare la scamorza a cubetti e insaporire la polpa di pomodoro con il cucchiaio di olio evo, il sale e l’origano. Dividere l’impasto in tante palline di uguale dimensione, circa 22, e inserire al centro di ognuna cubetti di scamorza e fettine sminuzzate di prosciutto cotto o salame . Sigillarle per bene e sistemarle nei pirottini di carta alloggiati nelle teglie da muffin. Distribuire un cucchiaino di polpa di pomodoro su ciascun muffin e 2 cubettini di scamorza. Lasciare lievitare per un’altra oretta e infornare a 200 gradi in forno preriscaldato per circa 20 minuti e poi con il grill per altri 5 minuti. Togliere dal forno e servirli tiepidi.
13 Dic 2014
di dolcestefania
in dolcetti
Tag:biscotti togo, cacao amaro, Cupcake, cupcake al cacao, cupcake al cioccolato, cupcake alla panna, cupcake togo, dolci golosi, dolci per bambini, dolci per buffet, dolci per compleanno, festa di compleanno, mooncake, muffin, muffin al ciocccolato, ricette per compleanno, togo

- 4 albumi
- 2 uova intere
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero
- 150 g di burro
- 150 g cioccolato fondente
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito
- cacao amaro q.b q.b
- 200 ml di panna montata
- biscotti togo q.b
Sciogliere cioccolato e burro a bagnomaria. Montare gli albumi (di sei uova) a neve col pizzico di sale. E poi aggiungervi 80 g di zucchero e continuare a montare. Sbattere i due tuorli con i 20 g di zucchero rimanenti e la vanillina e poi aggiungervi il burro e cioccolato fusi e aggiungerli agli albumi. Infine versare la farina setacciata con il lievito.
Imburrare e infarinare 14 stampini a mezza sfera e versarvi l’impasto per metá altezza. Inserire al centro un cucchiaino di nutella e versarvi il rimanente impasto su ciascuno di essi
Infornare a 190 gradi per 15 minuti. Lasciarli intiepidire e sformarli. Decorare ciascuno di essi con un ciuffo di panna montata, una spolverata di cacao amaro e un pezzetto di togo.
09 Mag 2014
di dolcestefania
in torte farcite
Tag:buffet, ciliege candite, festa di compleanno, limoni, panna montata, pavesini, torta con pavesini laterali, torta decorata con panna, torta di compleanno, torta lemonita
Questa è una torta che ho preparato in occasione di un compleanno.. Total lemon!! Dentro e fuori! 🙂

Per la base:
- 6 uova
- 50 g di fecola di patate
- 150 g di farina
- La scorza grattugiata di 1 limone
- 1 bustina di lievito
Per la crema:
- 3 tuorli
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di farina
- 500 ml di latte
- La scorza di 1 limone
- 200 ml di panna montata
Per la bagna:
- 200 ml di acqua
- 3 cucchiai di zucchero
- 2 fialette di aroma limone
Per decorare:
- 250 ml di panna montata già zuccherata
- Ciliegie candite rosse
- ½ pacco di biscotti pavesini
- Fettine di limone
Sbattere i tuorli con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone per almeno 10 minuti. Montare gli albumi a neve con il sale e versarli sui tuorli. Aggiungere la farina e il lievito e continuare a sbattere. Imburrare e infarinare una tortiera. Versarvi l’impasto e cuocerlo in forno già caldo a 180 gradi per 25 minuti. Lasciare raffreddare. Nel frattempo preparare la crema. Mettere il latte in una pentola con la scorza del limone e farlo scaldare. Sbattere i tuorli con zucchero, farina e vanillina. Versare a filo il latte caldo sui tuorli, avendo cura di eliminare le scorze del limone,mescolare e rimettere il tutto nella pentola. Cuocere a fiamma moderata fino a che la crema si sarà addensata. Versarla in una ciotola, coprire con carta pellicola e lasciare raffreddare completamente. Montare la panna e aggiungerla alla crema, quando questa sarà fredda. Tagliare il pan di spagna in 3 strati. Preparare lo sciroppo di acqua e zucchero, mettendoli in un pentolino a scaldare fino a che lo zucchero si sarà sciolto. Lasciare raffreddare e aggiungervi le fialette di aroma limone. Inzuppare il primo strato. Versare metà della crema e coprire col secondo strato. Inzuppare nuovamente e versare l’altra parte di crema. Coprire con il terzo strato e inzuppare anche quest’ultimo. Mettere in frigorifero per un paio d’ore. Montare la panna e coprire la torta. Guarnire sui lati con i pavesini e il filo di rafia. Decorare con altra panna e sistemare le fettine di limone e le ciliege candite.