24 Feb 2015
di dolcestefania
in torte farcite
Tag:amarene, auguri, bignè, buon compleanno, dolci golosi, happy birthday, pasta choux, torta buon compleanno, TORTA CLASSICA, TORTA CON AMARENE, torta con panna e bignè, torta di compleanno, torta happy birthday, torta per compleanno, torta per occasione, torta saint honore, TORTE CON PANNA, TORTE DI COMPLEANNO CON PANNA, TORTE DI COMPLEANNO DECORATE CON PANNA E BIGNè
Questa torta l’ho realizzata in occasione del compleanno di mia zia! Le torte di compleanno mi piace decorarle con la classica panna montata e spesso e volentieri metto i bignè, perchè mi piace l’idea che ciascun ospite abbia la sua bella fetta con il bignè sopra! Secondo me la torta di compleanno deve essere stragolosa!! 😀
Per la base:
- 6 uova
- 250 g di farina+ un po’ per la teglia
- 250 g di zucchero
- La scorza grattugiata di 1 limone
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- 1 noce di burro
Per la crema:
- 500 ml di latte
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di farina
- 1 bustina di vanillina
- 500 g di fragole
- 200 ml di panna già zuccherata e montata
- 3 tuorli
Per la bagna:
- 200 ml di latte
- 100 ml di liquore fragolino
- Liquido di macerazione delle fragole
Per la decorazione:
- 300 ml di panna già zuccherata
- qualche amarena
- bignè q.b
Preparare la base montando i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi. Montare gli albumi a neve con 1 pizzico di sale e unirli ai tuorli. Aromatizzare con la scorza del limone e aggiungere la farina e il lievito. Imburrare e infarinare una tortiera, versarvi l’impasto e infornare a 180 gradi per 30 minuti, in forno preriscaldato. Togliere dal forno e lasciare raffreddare. Nel frattempo preparare la crema. Mettere il latte a scaldare. Sbattere con la frusta i tuorli con lo zucchero, la farina e la vanillina. Versarvi il latte caldo a filo e mescolare. Rimettere il tutto sul fuoco e lasciare cuocere, sempre mescolando, finché la crema si addenserà. Versare la crema ancora calda in una ciotola, coprire con carta pellicola e lasciare raffreddare per almeno 4 ore. Montare la panna e mescolarla alla crema. tagliare le fragole a pezzetti e metterle in una ciotola con 3 cucchiai di zucchero. lasciarle macerare per mezz’oretta. scolarle dal liquido di macerazione che si formerà e unirle alla crema una volta raffreddata. Versare il latte in una ciotola e diluirlo con il liquore fragolino e il liquido di macerazione delle fragole. Dividere la torta in 3 strati, inzuppare il primo con un po’ di bagna e stendere un primo strato di crema alle fragole. Coprire con il secondo disco di torta, inzuppare nuovamente e stendere l’altra parte di crema. Coprire con il terzo strato e inzuppare anche quest’ultimo. Mettere la torta in frigorifero. Nel frattempo montare la panna e metterne da parte circa 1/3 in un’altra ciotola perchè servirà per riempire i bignè. Coprire la torta con la panna montata, decorare con una sac a poche, e con i bignè e le amarene. Mettere la torta in frigorifero.
28 Gen 2015
di dolcestefania
in Le RiCeTTe Di ViRNa, Le VoSTRe RiCeTTe
Tag:dolci golosi, dolci lievitati, dolci morbidi, dolci per bambini, dolci per colazione, farina, gocce di cioccolato, merenda, orsacchiotto panbrioche, panbrioche, panbrioche dolce, uova

Per il lievitino:
- 135 g di farina 0
- 13 g di lievito di birra
- 75 g di acqua
- 1 cucchiaino di zucchero
Per l’impasto:
- 80 g di zucchero
- 120 ml di latte
- 3 tuorli
- 400 g di farina 0
- 1 pizzico di sale
- 120 g di burro
- 100 g di uvetta ( o gocce cioccolato)
Preparare il lievitino sciogliendo il lievito nell’acqua appena tiepida, aggiungere poi la farina e lo zucchero e mescolare; impastare fino ad ottenere una palla poi coprire e fare lievitare coperto per circa 30 minuti (comunque fino al raddoppio). Nel frattempo preparare l’impasto. Mescolare in una terrina i tuorli con lo zucchero ed il latte appena tiepido Mettere in una ciotola la farina ed il sale, fare un incavo al centro e versare il composto di latte e uova. Iniziare ad impastare e poi aggiungere il burro ammorbidito tagliato a tocchetti. Una volta ottenuto un impasto omogeneo aggiungere i lievitino preparato in precedenza, lavorare a lungo fino a quando i due impasti saranno perfettamente amalgamati. Infine mettere l’uvetta precedentemente messa nell’acqua e poi asciugata. Mischiare molto bene. Formare una palla poi mettere a lievitare coperto per 2 ore o comunque fino al raddoppio dell’impasto. Infine formare l’orsacchiotto o la forma che si preferisce e spennellarlo con il burro fuso.
Metterlo su una grande teglia con sotto la carta da forno a 160° x circa 30 minuti nel ripiano più basso del forno statico. Se dovesse scurirsi troppo a metà cottura mettere sopra dell’alluminio.
13 Dic 2014
di dolcestefania
in dolcetti
Tag:biscotti togo, cacao amaro, Cupcake, cupcake al cacao, cupcake al cioccolato, cupcake alla panna, cupcake togo, dolci golosi, dolci per bambini, dolci per buffet, dolci per compleanno, festa di compleanno, mooncake, muffin, muffin al ciocccolato, ricette per compleanno, togo

- 4 albumi
- 2 uova intere
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero
- 150 g di burro
- 150 g cioccolato fondente
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito
- cacao amaro q.b q.b
- 200 ml di panna montata
- biscotti togo q.b
Sciogliere cioccolato e burro a bagnomaria. Montare gli albumi (di sei uova) a neve col pizzico di sale. E poi aggiungervi 80 g di zucchero e continuare a montare. Sbattere i due tuorli con i 20 g di zucchero rimanenti e la vanillina e poi aggiungervi il burro e cioccolato fusi e aggiungerli agli albumi. Infine versare la farina setacciata con il lievito.
Imburrare e infarinare 14 stampini a mezza sfera e versarvi l’impasto per metá altezza. Inserire al centro un cucchiaino di nutella e versarvi il rimanente impasto su ciascuno di essi
Infornare a 190 gradi per 15 minuti. Lasciarli intiepidire e sformarli. Decorare ciascuno di essi con un ciuffo di panna montata, una spolverata di cacao amaro e un pezzetto di togo.
04 Apr 2014
di dolcestefania
in dolci al cucchiaio, Ricette per S.Valentino, RiCeTTe uNiVeRSiTaRie
Tag:crepes, crepes alla nutella, dolci facili e veloci, dolci farciti, dolci golosi, dolci per bambini, nutella
Le crepes alla nutella sono sempre un’irresistibile tentazione di golosità e dolcezza… Ideali sempre… e per tutti… 😀
Per le crepes:
- 2 uova
- 2 bicchieri di latte
- 14 cucchiai di farina
- 1 pizzico di sale
Per farcire:
- Nutella q.b.
- Panna montata q.b.
Preparare le crepes sbattendo le uova con un pizzico di sale. Aggiungere poi il latte e la farina. Scaldare a fiamma vivace una padella e versarvi l’impasto poco alla volta e inclinando e ruotando la padella, oppure utilizzando l’apposito strumento distribuite l’impasto su tutta la superficie. Dorare la crepe per un minuto sul fuoco, poi girarla e fare la stessa cosa sull’altro lato; porre la crepe su di un piatto, spalmarla con un cucchiaio di Nutella, piegarla a metà su se stessa e poi ancora a metà, formando così una sorta di ventaglio. Cospargete la crepe di zucchero al velo, panna montata e servirla.