ToRTa Di MeLe aL RuM

torta di mele al rum dolcestefania

  • 130 g di burro morbido
  • 3-4 mele acidule
  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 40 g di rum
  • 200 g di farina
  • 1 cucchiaio di lievito vanigliato
  • 1 pizzico di sale
  • cannella q.b

Sbucciare le mele, tagliarle in quarti e rimuovere torsolo e semi. Con un coltellino affilato effettuare dei tagli paralleli sulla parte esterna degli spicchi senza incidere troppo a fondo. Metterli da parte. Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungere poi il burro, il rum e continuare a sbattere. Infine versare la farina e il lievito e amalgamare il tutto. Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata  e sistemare i quarti di mela sul composto, uno vicino all’altro. Spolverare con un pizzico di cannella e infornare a 180 gradi in forno preriscaldato per circa 35-40 minuti.

PubblicitĂ 

MuFFiN KiNDeR

Semplicemente deliziosi!muffin kinder dolcestefania

  • 2 uova
  • 120 g di burro
  • 150 g di latte intero
  • 180 g di farina
  • 80 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • barrette kinder q.b

Scaldare il latte in un pentolino e aggiungervi poi lo zucchero, il burro e le uova. Mescolare tutto insieme per far sciogliere il burro e versare il composto in una ciotola. Aggiungervi la farina, il lievito, il pizzico di sale e la vanillina. Mescolare il tutto con una frusta o uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferire il composto nei pirottini di carta appositamente alloggiati in una teglia da muffin, riempiendoli fino a metĂ . Mettervi sopra tre quadretti di barretta kinder e infornare a 180 gradi per circa 20 minuti in forno preriscaldato.

MuFFiN aL CioCCoLaTo

muffin-al-cioccolato-dolcestefania

  • 140 g di cioccolato fondente
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 100 g di burro
  • 1 bustina di vanillina
  • 10 g di lievito per dolci
  • 200 ml di latte
  • 240 g di farina
  • 1 pizzico di sale

Tritare il cioccolato fondente a farina  e tenerlo da parte. Sbattere uova zucchero e vanillina. Aggiungere poi il burro a pezzetti e continuare a sbattere. Completare con il latte, il lievito, la farina e il pizzico di sale. Sbattere fino a ottenere un composto omogeneo e a questo punto aggiungere il cioccolato tritato e amalgamare al composto. Versare il composto nei pirottini di carta alloggiati nell’apposito stampo per muffin e infornare a 180 gradi per 20 minuti in forno preriscaldato.

CRoSTaTa CoCCo e NuTeLLa

Questo dolce ha davvero un gusto speciale… Cocco e nutella sono un’unione fantastica! Devo ringraziare la mia amica Cinzia per avermi regalato questa ricetta strepitosa!!!

crostata-nutella-e-cocco-dolcestefania

Per la frolla:

  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 175 g di farina
  • 50 g di burro
  • 50 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 1/2 bustina di lievito

Per il ripieno:

  • 70 g di zucchero
  • 120 g di cocco rapè
  • 1/2 panna da cucina
  • 1 albume
  • nutella q.b

Preparare la frolla mescolando nell’ordine: uova, tuorlo e zucchero, burro, vanillina, farina e lievito. Impastare e lasciare la frolla in frigorifero per mezz’ora. Nel frattempo montare l’albume a neve, aggiungere lo zucchero e continuare a montare. Infine aggiungere la panna da cucina, il cocco rapè e mescolare per bene. Stendere la frolla su una teglia imburrata e infarinata lasciandone un piccolo pezzetto da parte per creare poi le strisce sopra. versare sulla frolla uno strato di nutella e livellarla per bene. Poi versarvi la crema al cocco e spalmare per bene. Coprire con le strisce di pasta frolla. Infornare a 180 gradi per circa 30 minuti nella parte media del forno preriscaldato. Lasciare raffreddare e sformare. Volendo si può anche conservare in frigorifero.

BiSCoTTiNI DeLLa NoNNa

biscottini della nonna dolcestefania

  • 225 g di burro
  • 115 g di zucchero a velo vanigliato
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 350 g di farina
  • 1 bustina di lievito
  • granella di nocciole q.b

Lavorare il burro a crema ed aggiungere gradatamente lo zucchero a velo, le uova e il sale.aggiungere la farina e il lievito. Mettere l’impasto in una sac a poche con bocchetta a stella. Foderare due lastre da forno con della carta da forno e modellare con la sac a poche dei biscottini a forma circolare, posizionandoli non troppo vicini gli uni agli altri. Decorarli con granella di nocciole. Cuocere i biscottini nella parte media del forno preriscaldato a 200 gradi per 8 minuti.

SBRiCioLaTa ai FRuTTi Di BoSCo

Una maniera diversa per preparare una classica crostata alla marmellata… Questo effetto sbriciolato la rende molto gustosa e “croccantina”… Semplicemente deliziosa!

sbriciolata ai frutti di bosco dolcestefania

  • 400 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 2 uova
  • ½ bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 400 g di marmellata (io ho usato quella ai frutti di bosco)

Versare in una ciotola la farina, la vanillina, il lievito, lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungere poi le uova leggermente sbattute e il burro a pezzettini. Sbriciolare il tutto con le mani, non impastare per ottenere la classica frolla, ma strofinare l’impasto tra le mani. Foderare una tortiera con carta da forno e mettervi metà della sbriciolata. Spalmarvi la marmellata in maniera uniforme e poi coprire con la restante sbriciolata. Infornare a 180 gradi per 30 minuti circa. Lasciare raffreddare e sformare.

RoSeLLiNe Di SFoGLia e MeLe

roselline di sfoglia e mele dolcestefania

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 1 mela rossa
  • il succo di mezzo limone
  • zucchero a velo q.b
  • marmellata di albicocche q.b

Iniziare a pulire la mela: privarla del torsolo con l’apposito leva torsolo. Poi tagliarla a fettine molto sottili. Per evitare che annerisca, porle in una ciotola in cui avrete versato acqua fredda e mezzo limone spremuto.  Prendete il foglio di pasta sfoglia, stenderlo leggermente e ricavare delle strisce di 5 cm di spessore con un tagliapasta liscio. Spennelare ciascuna striscia con la marmellata di albicocche e adagiare le fettine di mele lungo ciascuna striscia, leggermente sovrapposte: la parte con la buccia dovrĂ  strabordare dalla striscia di pasta sfoglia. Ora ripiegare la restante striscia di pasta sfoglia sulle mele e arrotolarla su se stessa partendo da una delle due estremitĂ  piĂš strette; cosĂŹ si otterrĂ  una rosellina. Rivestire una leccarda con carta da forno e adagiare le roselline di sfoglia e mele. Prima di infornare, spolverizzare con lo zucchero a velo e cuocere le roselline in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20minuti e altri 5 minuti a 240 gradi. Una volta cotte, sfornarle e lasciarle raffreddare completamente.

ToRTa aLL’aRaNCia

Questa torta all’arancia è davvero irresistibile… Morbida, profumata, soffice, delicata… è veramente buona!! Ideale in qualsiasi momento della giornata… Provare per credere! 🙂

torta all'arancia dolcestefania

  • 400 g di farina
  • 100 g di burro
  • 4 uova
  • 200 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito
  • Succo + scorza di 2 arance
  • 1 bicchiere di latte
  • Zucchero a velo vanigliato q.b

Montare gli albumi a neve col pizzico di sale. Mescolare burro e zucchero in una ciotola e renderlo cremoso. Aggiungere i tuorli, poi il latte, la scorza e il  succo delle arance e continuare a sbattere. Completare con la farina e il lievito miscelati assieme. Infine aggiungere gli albumi montati a neve mescolando il composto dal basso verso l’alto per non farlo smontare. Rivestire una tortiera di 30 cm di diametro con della carta da forno e versarvi il composto. Infornare a 190 gradi per 35 minuti. Togliere dal forno, lasciare intiepidire e sformare. Lasciare raffreddare completamente e spolverare con zucchero a velo.

GRaPPoLo Di TaRTuFi

Un tartufo tira l’altro proprio come l’acino dell’uva!! Ho pensato a una presentazione abbastanza autunnale per portare in tavola dei classici tartufi al rum… Perchè come dico sempre.. Anche l’occhio vuole la sua parte a tavola!!

grappolo di tartufi dolcestefania

  • 200 g di cioccolato fondente + un po’ per la decorazione
  • 100 g di cioccolato al latte
  • 120 g di panna fresca giĂ  zuccherata
  • 50 g di burro
  • 25 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bicchierino di rum
  • 8 cucchiai di cacao amaro

Far bollire in un pentolino la panna con il burro, lo zucchero e la vanillina. Togliere dal fuoco e aggiungere i cioccolati spezzettati e mescolare fino a farli fondere completamente. Versare il composto in una ciotola, aggiungere il rum, mescolare e mettere in frigorifero per circa 2-3 ore per farlo consolidare. Riprendere il composto e con l’aiuto di un cucchiaino ricavare tante palline di diverse dimensioni (circa 30). Rotolarle nel cacao e rimetterle in frigorifero per mezz’oretta. Nel frattempo fondere del cioccolato fondente a bagnomaria e metterlo in un conetto di carta da forno. Creare su un foglio di carta da forno dei decori e una foglia che ricordano la forma dell’uva. Lasciare solidificare e poi disporre i tartufi e le decorazioni in maniera tale che si formi un grappolo simile a quello dell’uva.

ToRTa ai TRe CioCCoLaTi

Questa torta è ideale per gli amanti del cioccolato.. ĂŠ fatta da tre strati di diverso colore in base ai tre diversi gusti del cioccolato: bianco, al latte e fondente… Vi assicuro che se avete voglia di cioccolato questa torta vi soddisferĂ  alla grande!!! La ricetta mi è stata regalata da Benedetta.. Grazie!! 😀

torta ai tre cioccolati dolcestefania.

  • 300 g di biscotti secchi
  • 150 g di burro fuso
  • 250 g di cioccolato a latte
  • 250 g di cioccolato fondente
  • 250 g di cioccolato bianco
  • 600 ml di panna giĂ  zuccherata
  • 600 ml di latte
  • 3 bustine di tortagel

Tritare i biscotti nel mixer, metterli in una ciotola e amalgamarli col burro fuso. Usarli per foderare il fondo di uno stampo a cerniera; compattarli per bene e livellarli. Mettere la base così ottenuta in frigorifero. A questo punto preparare i tre strati di cioccolato. Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria, aggiungervi poi (una volta sciolto) 200 ml di latte, 200 ml di panna liquida e la bustina di tortagel; porre il pentolino sul fuoco e portare al bollore. Spegnere il fuoco e mescolare il composto di cioccolato continuamente per farlo raffreddare un po’. Versarlo sulla base di biscotti, livellare e porre in freezer per mezz’ora. Nel frattempo sciogliere il cioccolato a latte a bagnomaria, aggiungervi poi (una volta sciolto) 200 ml di latte, 200 ml di panna liquida e la bustina di tortagel.; porre il pentolino sul fuoco e portare al bollore. Spegnere il fuoco e mescolare il composto di cioccolato continuamente per farlo raffreddare un po’. Versarlo sulla base di cioccolato bianco indurita e riporre in freezer per un’altra mezz’ora. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, aggiungervi poi (una volta sciolto) 200 ml di latte, 200 ml di latte e la bustina di tortagel; porre il pentolino sul fuoco e portare al bollore. Spegnere il fuoco e mescolare il composto di cioccolato continuamente per farlo raffreddare un po’. Versarlo sulla base di cioccolato al latte indurita e riporre in freezer per una nottata intera. Estrarre la torta dal freezer circa 3 ore prima di servirla e metterla in frigorifero. Passare la lama di un coltello intorno ai bordi della torta e aprire la cerniera. Decorarla a piacere in superficie (io ho creato col cioccolato fuso delle griglie che ho fatto solidificare e poi ho messo sulla torta finita e ho utilizzato delle scaglie di cioccolato fondente e delle cialde a cono).

torta ai tre cioccolati dolcestefania..

CaMiLLe

Mi piace fare colazione con qualcosa di sano e genuino e ovviamente… home made!! Le camille sono ottime perchè contengono Vitamina A, che contribuisce a mantenere la salute della vista e della pelle; e Vitamina E, che con le sue proprietĂ  antiossidanti contrasta i radicali liberi in eccesso. PiĂš in forma di cosĂŹ!!! 🙂camille-dolcestefania

  •  180 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 50 g di fecola di patate
  • 120 g di olio di semi di mais
  • 250 g di carote
  • 50 g di mandorle
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • la scorza grattugiata di un’arancia

Nel mixer grattugiare prima le mandorle e poi le carote e riunirle in una ciotola. Sbattere l’uovo e il tuorlo con lo zucchero e il pizzico di sale. Poi aggiungere la scorza grattugiata dell’arancia, l’olio, la fecola di patate, la farina e il lievito. Completare aggiungendo le carote e le mandorle tritate. Distribuire il composto in circa 20 pirottini di carta appositamente alloggiati nello stampo dei muffin. Infornare a 180 gradi per circa 20 minuti, in forno preriscaldato.

MeZZeLuNe

Morbide mezzelune di frolla ideali per la prima colazione o per la merenda.. Io le ho farcite con la marmellata, ma ovviamente il ripieno può essere variato in base al proprio gusto… Con crema pasticcera, nutella, mele e uva sultanina, ricotta e cioccolato.. e tanto altro ancora! 😀mezzelune dolcestefania 1Per la frolla:

  • 550 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • La scorza grattugiata di 1 limone
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito
  • 150 g di burro

Per il ripieno:

  • 350 g di marmellata (gusto a piacere)

Versare la farina in una ciotola e creare un buco al centro. Inserirvi lo zucchero, la vanillina, la scorza grattugiata del limone, le uova, il sale, il burro a pezzettini e infine la bustina di lievito. Impastare rapidamente il tutto e lavorare la pasta per qualche minuto. Stenderla su una spianatoia infarinata, con il mattarello e formare una sfoglia dello spessore di mezzo centimetro. Ritagliare con uno stampino dei dischetti di 6-7 cm. Mettere su ciascun dischetto un cucchiaino di marmellata e ripiegare a forma di mezzaluna. Premere bene gli orli con le dita per evitare la fuoriuscita del ripieno. Disporre le mezzelune su una teglia imburrata e infarinata e cuocere nella parte media del forno preriscaldato a 190 gradi per 20 minuti circa. Cospargere le mezzelune raffreddate con zucchero a velo.

CRePeS aLLa NuTeLLa

Le crepes alla nutella sono sempre un’irresistibile tentazione di golositĂ  e dolcezza… Ideali sempre… e per tutti… 😀crepes con  nutella dolcestefania

Per le crepes:

  • 2 uova
  • 2 bicchieri di latte
  • 14 cucchiai di farina
  • 1 pizzico di sale

Per farcire:

  • Nutella q.b.
  • Panna montata q.b.

Preparare le crepes sbattendo le uova con un pizzico di sale. Aggiungere poi il latte e la farina. Scaldare a fiamma vivace una padella e versarvi l’impasto poco alla volta e inclinando e ruotando la padella, oppure utilizzando l’apposito strumento distribuite l’impasto su tutta la superficie. Dorare la crepe per un minuto sul fuoco, poi girarla e fare la stessa cosa sull’altro lato; porre la crepe  su di un piatto, spalmarla con un cucchiaio di Nutella, piegarla a metĂ  su se stessa e poi ancora a metĂ , formando cosĂŹ una sorta di ventaglio. Cospargete la crepe di zucchero al velo, panna montata e servirla.

MuFFiN aL LiMoNe

muffin al limone dolcestefania

  • 250 g di burro
  • 200 g di zucchero
  • 5 uova
  • La scorza grattugiata di 3 limoni
  • 250 g di farina
  • 2 cucchiaini di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo q.b.

Mescolare burro e zucchero. Aggiungere poi le uova una alla volta, il pizzico di sale, la scorza grattugiata dei limoni, la farina e il lievito. Sbattere con una frusta fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Distribuirlo in 12 pirottini di carta (o di alluminio, imburrati e infarinati), appositamente alloggiati nello stampo da muffin. Infornare a 180 gradi per 20 minuti circa, in forno preriscaldato. Lasciare intiepidire e spolverare con zucchero a velo.

MuFFiN CoN BaNaNe e CioCCoLaTo

  • 100 g di burro
  • 150 g di cioccolato al latte o fondente
  • 250 g di farina
  • 2 uova
  • 200 ml di panna fresca
  • 60 g di zucchero
  • 2 cucchiaini di lievito
  • Il succo di 1 limone
  • 3 banane mature
  • Zucchero a velo q.b.

Fondere il burro e il cioccolato a bagnomaria. Sbucciare le banane, tagliarle a rondelle sottili e irrorarle con il succo di limone. Schiacciarne circa un terzo con la forchetta, fino a ottenere la consistenza di una mousse. Sbattere con una frusta le uova con lo zucchero e la panna. Poi aggiungere le banane schiacciate, il cioccolato e il burro fusi. Incorporare a poco a poco la farina e poi il lievito. Infine mescolarvi le banane a rondelle. Distribuire l’impasto in 12 pirottini di carta alloggiati nello stampo dei muffin o nei pirottini di alluminio imburrati e infarinati. Infornare a 190 gradi per 20-25 minuti, in forno preriscaldato. Lasciare raffreddare e spolverare con lo zucchero a velo.

MuFFiN Di aLBuMi

  • 6 albumi d’uovo
  • 100 g di farina
  • 100 g di fecola di patate
  • 100 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • ½ bustina di lievito
  • La buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di vanillina
  • Zucchero a velo

 

Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale. Aggiungere poco alla volta lo zucchero, continuando a sbattere, la buccia grattugiata del limone e la vanillina. Aggiungere poi la farina mescolata con la fecola e il lievito. Infine versare il burro fuso. Distribuire il composto nei pirottini di carta, giĂ  posizionati nello stampo dei muffin. Infornare a 190 gradi per 20 minuti. Lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo.


SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la piÚ semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiositĂ  e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrĂ !

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )