Una golosa ricetta che si prepara con soli due ingredienti ed in pochi minuti!
2 rotoli di pasta sfoglia
nutella q.b
Sistemare le sfoglie sul piano da lavoro e ricavare da queste due sagome di albero di Natale. Spalmare la nutella su una delle due sfoglie e ricoprire con la seconda sfoglia facendo combaciare gli estremi. Con l’aiuto di un coltello incidere delle strisce sia a destra che a sinistra lasciando almeno 3 cm dal centro. Attorcigliare ogni singola striscia su se stessa e con i ritagli di sfoglia rimasti formare delle stelline per decorare l’albero. Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti in forno preriscaldato. Lasciare intiepidire e l’albero è pronto!
Ottima per la colazione… Bella morbida e golosa… vi assicuro che piace sia ai grandi che ai bambini!
350 g di farina manitoba
300 g di farina “00”
250 ml di latte intero
3 uova
120 g di zucchero
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
150 g di burro
1 cubetto di lievito di birra
nutella q.b
Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Versarli in una ciotola e aggiungervi lo zucchero, la vanillina, il pizzico di sale, le uova e il burro. Mescolare il tutto e versarvi le due farine. Iniziare a impastare il tutto con le mani per almeno 10 minuti fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Se occorre aggiungere altra farina. Lasciare lievitare l’impasto nella stessa ciotola fino al raddoppio del volume, circa 2 ore. Spianare l’impasto con l’aiuto di un matterello in una sfoglia non molto sottile e spalmarvi un generoso strato di nutella. Arrotolare la sfoglia su se stessa fino a formare un rotolo e adagiarlo su carta da forno. Dividere il rotolo a metà nel senso della lunghezza e intrecciare le duè metà tra di loro. Adagiare la treccia così ottenuta con la stessa carta da forno in uno stampo da plumcake. Lasciarla lievitare per altri 50 minuti. Infornare a 200 gradi per circa 35 minuti nella parte media del forno preriscaldato.
Questa ricetta mi è stata data da mia zia Anna e la crostata in foto è stata fatta da lei.. Io l’ho semplicemente mangiata insieme a tutta la famiglia durante un pranzo domenicale! ❤
1 uovo + 1 tuorlo
150 g di zucchero
150 g di burro
300 g di farina
1 bustina di vanillina
nutella q.b
Sbattere l’uovo, il tuorlo, lo zucchero e la vanillina. Aggiungere poi il burro e la farina e iniziare a impastare il tutto con le mani. bisogna ottenere un panetto liscio e morbido. Stendere 2/3 della frolla su un foglio di carta da forno della stessa dimensione della tortiera (circa 28 cm). Adagiarla con tutta la carta da forno nella tortiera e versarvi la nutella. Stendere l’altra parte della frolla, ritagliarla a strisce e sistemarle sulla frolla farcita. Infornare a 180 gradi per circa 20 minuti in forno preriscaldato. Lasciare raffreddare e adagiare su un piatto da portata. A piacere spolverare con zucchero a velo.
Il tronchetto è un tipico dolce natalizio, realizzato con una semplice pasta biscotto e una farcitura a piacere. Io ho utilizzato la nutella e nella decorazione ho usato l’agrifoglio, che è un classico del Natale!
Per la pasta biscotto:
3 uova
5 cucchiai d zucchero
3 cucchiai di farina
2 cucchiai di cacao amaro
50 g di burro
mezza bustina di lievito
Per la farcitura e decorazione:
nutella q.b
200 ml di panna già zuccherata
ciliege rosse candite
Sbattere con il frullatore le uova e lo zucchero fino a renderli spumosi. Aggiungere poi il burro e continuare a sbattere. Versare la farina, il cacao e il lievito e sbattere il tutto fino a renderlo omogeneo. Versare sulla lastra del forno rivestita di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 190 gradi per 10 minuti. Togliere dal forno, estrarre la carta da forno e capovolgerlo su un canovaccio umido e arrotolare su se stesso quando è ancora caldo. Lasciare raffreddare. Nel frattempo montare la panna, aggiungervi 2 cucchiai di nutella e mescolare il tutto. Srotolare il rotolo, farcirlo con nutella, riarrotolarlo e disporlo su un vassoio. Ricoprire di panna montata mescolata con la nutella e passarvi i rebbi di una forchetta . Decorare con l’agrifoglio e le ciliege candite.
Questi deliziosi biscotti prendono il nome dalla loro forma, che ricorda quella dell’uovo cotto “all’occhio di bue”: infatti, nella versione originale sono realizzati sovrapponendo due biscotti rotondi, uno dei quali forato al centro. Li ho realizzati con una nuova ricetta di frolla che ha la fecola di patate e solo un uovo… Mi è piaciuta moltissimo.. Credo sia ideale per fare questi biscotti occhi di bue!
700 g di farina
300 g di fecola di patate
250 g di zucchero a velo
500 g di burro
1 uovo
3 bustine di vanillina
Nutella q.b
Versare in una ciotola la farina, la fecola, la vanillina e creare un buco al centro. Mettervi l’uovo, lo zucchero e il burro. Iniziare a impastare il tutto e se occorre aggiungere altra farina. Bisogna ottenere un panetto morbido e liscio. Avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigorifero per 1 ora. Stenderlo poi su una spianatoia allo spessore di circa ½ cm e ricavare tanti dischi con una formina taglia biscotti. Su metà dischetti creare un foro centrale con una formina più piccola o con il tappo di una bottiglia. Disporli su una teglia rivestita di carta forno e infornare a 200 gradi per 10 minuti, in forno preriscaldato. Estrarre dal forno e spalmare un po’ di nutella sui dischi interi e adagiarvi sopra i dischetti forati per formare il biscottino.
Un Modo dolcissimo per stupire la vostra dolce metà al prossimo San Valentino?? Naturalmente con qualcosa di zuccheroso preparato con le vostre mani… Dei deliziosi cuoricini di frolla al cioccolato farciti alla nutella.. Stragolosi per la cena più romantica dell’anno! Io li ho preparati al mio amore! ❤
2 uova
100 g di burro
100 g di zucchero
260 g di farina
50 g di cacao amaro
1/2 cucchiaino di lievito
1 bustina di vanillina
nutella q.b
Sbattere burro e zucchero in una ciotola fino a rendere il tutto cremoso. aggiungere poi le uova, la vanillina, la farina, il lievito e il cacao. impastare fino a ottenere un panetto morbido. Stendere l’impasto su una spianatoia infarinata allo spessore di circa mezzo centimetro. Con la formina tagliabiscotti a forma di cuore ricavare tanti cuoricini fino a esaurimento dell’impasto. disporre i cuori di frolla su una lastra da forno rivestita di carta da forno e cuocere a 180 gradi per 10-15 minuti, in forno preriscaldato. Lasciarli intiepidire e spalmare sulla metà di essi un cucchiaino di nutella. Accoppiare su ciascuno la metà dei cuori e fare rassodare.