Il corbezzolo detto anche albatro, è un cespuglio o un piccolo albero appartenente alla famiglia delle Ericaceae, diffuso nei paesi del Mediterraneo occidentale e nelle coste meridionali d’Irlanda.I frutti maturano nell’anno successivo rispetto alla fioritura che dà loro origine, in autunno. La pianta si trova quindi a ospitare contemporaneamente fiori e frutti maturi, cosa che la rende particolarmente ornamentale, per la presenza sull’albero di tre vivaci colori: il rosso dei frutti, il bianco dei fiori e il verde delle foglie. Io ho pensato di usarli per fare queste deliziose crostatine! 😉

Per la frolla:
- 1 uovo
- 50 g di zucchero
- 50 g di burro
- 1 bustina di vanillina
- 175 g di farina
- ½ cucchiaino di lievito
Per la crema:
- 3 tuorli
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di farina
- La scorza di 1 limone
Per decorare:
- Corbezzoli q.b
- Gelatina spray o classico torta gel
Preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti. Stenderla su 5 stampi da crostatina, imburrati e infarinati, bucherellare il fondo, coprire con un foglio di carta forno e cospargere di fagioli secchi. Infornare a 200 gradi in forno preriscaldato per 10 minuti. Toglierli dal forno, eliminare la carta e i fagioli e lasciarli raffreddare. Preparare la crema. Mettere il latte in una pentola con la scorza del limone e farlo scaldare. Sbattere i tuorli con zucchero, farina e vanillina. Versare a filo il latte caldo sui tuorli, avendo cura di eliminare le scorze del limone,mescolare e rimettere il tutto nella pentola. Cuocere a fiamma moderata fino a che la crema si sarà addensata. Versarla in una ciotola, coprire con carta pellicola e lasciare raffreddare completamente. Montare la panna e aggiungerla alla crema, quando questa sarà fredda. Versarla sulla base delle crostatine di frolla, disporvi i corbezzoli ben lavati e asciugati e completare con la gelatina spray o con il classico tortagel. Conservare le crostatine in frigorifero.