25 Apr 2016
di dolcestefania
in Le RiCeTTe Di ViRNa, NoViTĂ
Tag:crostata, crostata alla marmellata, crostata con marmellata, crostatina, frolla, marmellata, marmellata fatta in casa, pasta frolla, uova

- 300 g di farina
- 90 g di zucchero
- 90 g di olio evo (10 cucchiai)
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito
- la scorza grattugiata di 1 limone
- marmellata di prugne
Versare tutti gli ingredienti in una ciotola ben capiente e impastare con le mani. Nel caso in cui il composto risultasse poco compatto aggiungere 1-2 cucchiai di acqua. Alla fine di questa operazione avvolgere il panetto ottenuto nella pellicola trasparente e lasciar riposare per 30 minuti. Prendere 2/3 della pasta frolla, posizionarla su un tavolo da lavoro infarinato e, aiutandosi con un mattarello, stenderla in modo uniforme. Imburrare e infarinare una tortiera. Aiutarsi col mattarello e riporre la frolla nella tortiera. Bucherellare il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Versarvi la marmellata di prugne. Con la frolla restante creare le decorazioni che si preferiscono da posizionare sulla crostata. Infornare a 180° per 30 minuti circa.
21 Feb 2016
di dolcestefania
in crostate, NoViTĂ , Ricette per S.Valentino
Tag:biscotti a cuore, biscotti a forma di cuore, buffet di san valentino, crostata al limone, crostata alla marmellata, crostata con i cuori, crostata di san Valentino, dolce per san valentino, dolci a cuore, dolci a forma di cuore, dolci per buffet, dolci per San Valentino, ricette per San Valentino, stampo a cuore, torta a cuore, torta di san valentino, torta per il mio amore
Come lasciare a bocca aperta il vostro amore nel giorno piĂš romantico dell’anno?? Con un bel dolce preparato con tanto amore con le vostre mani…Ovviamente tutto decorato di cuori!!!Â

Per la frolla:
- 1 uovo
- 175 g di farina
- 50 g di burro
- 50 g di zucchero
- La buccia grattugiata di un limone
- 1/2 bustina di lievito
Per la crema al limone:
- Buccia+succo di 4 limoni non trattati
- 250 g di zucchero
- 4 uova
- 1 cucchiaio di burro
Preparare la frolla mescolando nellâordine: uova e zucchero, burro, buccia grattugiata del limone, farina e lievito. Impastare e lasciare la frolla in frigorifero per mezzâora. Nel frattempo mettere in una pentola, buccia e succo dei limoni, uova e zucchero. Mettere sul fuoco e far cuocere per circa 30 minuti mescolando continuamente. A questo punto aggiungere il burro, cuocere per altri 5 minuti. Togliere dal fuoco e far raffreddare. Stendere la frolla su una teglia imburrata e infarinata, lasciandone un poâ da parte per fare la decorazione. Versarvi la crema al limone. Stendere la rimanente frolla e con un tagliabiscotti ricavare delle forme a cuore. Ricoprire la crostata in maniera circolare con i cuori e  infornare a 180 gradi per 25 minuti. Lasciare raffreddare e sformare.
26 Lug 2015
di dolcestefania
in crostate
Tag:breakfast, crostata alla marmellata, crostata sbriciolata, crostatina, dolci calabresi, dolci facili e veloci, dolci per buffet, dolci per colazione, dolci per merenda, frutti di bosco, pasta frolla, sbriciolata alla marmellata, sbrisolona, torta sbrisolona
Una maniera diversa per preparare una classica crostata alla marmellata… Questo effetto sbriciolato la rende molto gustosa e “croccantina”… Semplicemente deliziosa!

- 400 g di farina
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 2 uova
- ½ bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 400 g di marmellata (io ho usato quella ai frutti di bosco)
Versare in una ciotola la farina, la vanillina, il lievito, lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungere poi le uova leggermente sbattute e il burro a pezzettini. Sbriciolare il tutto con le mani, non impastare per ottenere la classica frolla, ma strofinare lâimpasto tra le mani. Foderare una tortiera con carta da forno e mettervi metĂ della sbriciolata. Spalmarvi la marmellata in maniera uniforme e poi coprire con la restante sbriciolata. Infornare a 180 gradi per 30 minuti circa. Lasciare raffreddare e sformare.
03 Dic 2014
di dolcestefania
in crostate, Frutta
Tag:ananas, ciliegie candite, crema chantilly, crema pasticcera, crostata, crostata alla crema, crostata alla frutta, crostata alla marmellata, crostata di frutta, crostata estiva, dolci belli da presentare, dolci con la frutta, dolci estivi, dolci per buffet, macedonia di frutta, pasta frolla, prugne, ricette per l'estate, torta alle prugne, torta ananas, tortagel, torte con gelatina
La crostata alla frutta è un dolce colorato che mette allegria e fa venire l’acquolina secondo me! Il guscio di pasta frolla racchiude la morbidezza della crema e la freschezza della frutta… Che golositĂ ! ovviamente la frutta può essere scelta in base alla stagione e la composizione si può variare con la propria fantasia… Ad ogni modo è una delle classiche torte che piace a tutti!Â

Per la frolla:
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 1 bustina di vanillina
- 350 g di farina
- ½ bustina di lievito
Per la crema:
- 3 tuorli
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di farina
- La scorza di 1 limone
- 100 ml di panna montata
Per la decorazione:
- 4-5 prugne
- 5 fette di ananas sciroppata
- Gelatina spray o classico torta gel
 Preparare la frolla impastando tutti gli ingredienti. Stenderla su una tortiera di circa 36 cm di diametro imburrata e infarinata, bucherellare il fondo, coprire con un foglio di carta forno e cospargere di fagioli secchi. Infornare a 200 gradi in forno preriscaldato per 10 minuti. Toglierla dal forno, eliminare la carta e i fagioli e lasciarla raffreddare. Preparare la crema. Mettere il latte in una pentola con la scorza del limone e farlo scaldare. Sbattere i tuorli con zucchero, farina e vanillina. Versare a filo il latte caldo sui tuorli, avendo cura di eliminare le scorze del limone,mescolare e rimettere il tutto nella pentola. Cuocere a fiamma moderata fino a che la crema si sarà addensata. Versarla in una ciotola, coprire con carta pellicola e lasciare raffreddare completamente. Montare la panna e aggiungerla alla crema, quando questa sarà fredda. Versarla sulla base di frolla, disporvi la frutta a raggiera (io ho usato ananas e prugne ma ovviamente la frutta può essere scelta in base alla stagione o ai propri gusti!). Completare con la gelatina spray o preparare il classico tortagel e conservare la crostata di frutta in frigorifero.