TORTA MIMOSA â Aliberti / Palazzi N.B. io ho messo per ogni torta 1 cucchiaino colmo di bicarbonato, ma chi non è sicuro metta pure il lievito che non vi sgrida nessuno!!! đ
Per il pan di spagna:
- 4 uova
- 8 tuorli
- 220 g di zucchero
- 200 g di farina
- 40 g di fecola di patate
Per la bagna al limoncello:
- 300 g di acqua
- 150 g di zucchero
- scorza di 1 limone
- limoncello q.b.
Per la crema chantilly al limone:
- 400 g di latte
- 100 g di limoncello
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 80 g di farina
- scorza di 1 limone
- 200 g di panna
Preparazione
Per il Pan di Spagna:
mettere le uova intere e lo zucchero in planetaria e montare gli ingredienti per almeno 10-15 minuti a velocitĂ elevata fino ad ottenere un composto ben gonfio. Aggiungere i tuorli e continuate a montare per altri 5-6 minuti, quindi spegnere. Unire al composto di uova la farina e la fecola preventivamente setacciate: amalgamarle delicatamente con una spatola con dei movimenti che vanno dal basso verso lâalto per incamerare aria. Versate lâimpasto ottenuto in due teglie imburrate ed infarinate del diametro di 22-24 cm e cuocere in forno statico a 180-190 gradi per circa 30 minuti.
Per la bagna al limoncello:
preparare la bagna facendo bollire a fuoco vivo, per circa 15 minuti, lâacqua con lo zucchero e la buccia di un limone. Aspettare che si intiepidisca ed aggiungete del limoncello, in quantitĂ a piacere, secondo il vostro gusto.
Per la crema chantilly al limone:
Mettere in un pentolino il latte e il limoncello e la buccia di limone e portate quasi a bollore. Nel frattempo in un altro pentolino sbattere bene l’uovo con lo zucchero. Aggiungere la farina setacciata e amalgamare bene. Dopo aver eliminato la buccia di limone, versare il latte caldo e far rapprendere a fuoco bassissimo mescolando sempre. In 3 minuti circa è pronta.
Far raffreddare completamente la crema al limone ed aggiungere la panna montata leggermente zuccherata, mescolando delicatamente per non fare smontare il composto, in modo da ottenere una crema chantilly al limoncello.