Sbattere velocemente le uova con lo zucchero e la scorza del limone e poi aggiungere il burro a pezzetti, la farina ed il lievito. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciare riposare l’impasto per mezz’oretta in frigorifero avvolto da pellicola. Disporre metà impasto nelle apposite formine per buccunotti senza imburrali e infarinarli (circa 25), mettere un cucchiaio di marmellata nell’incavo e ricoprire con il resto dell’impasto, sigillando bene i bordi. Cuocere in forno preriscaldato a 190 gradi per circa 15-20 minuti. Lasciarli intiepidire e togliere delicatamente dagli stampini.
Questi dolcetti sono semplicemente deliziosi. Fragranti, profumati, golosi..Credetemi che sono molto veloci da preparare e vi faranno fare un figurone!
100 g di zucchero
100 g di nocciole tostate
300 g di farina 00
200 g di burro
2 bustine di vanillina
nutella q.b
Mettere nel boccale di un mixer le nocciole tostate, lo zucchero e la vanillina. Tritare fino a renderli farinosi. A questo punto aggiungere la farina ed il burro e impastare velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Con l’impasto ottenuto formare delle palline e disporle su una teglia rivestita di carta da forno. Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti in forno preriscaldato. Lasciarli raffreddare completamente e unire le palline a due a due spalmando uno strato di nutella per formare i baci di dama. Ne verranno circa 35.
Le feste natalizie sono le mie preferite per impastare frolle e usare le formine tagliabiscotti! Questa crostata decorata con alberi e stelle l’ho fatta per i miei nipotini per il pranzo di Natale!
Per la frolla:
1 uovo
1 tuorlo
175 g di farina
50 g di burro
50 g di zucchero
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito
Per il ripieno:
70 g di zucchero
120 g di cocco rapè
1/2 panna da cucina
1 albume
nutella q.b
Preparare la frolla mescolando nell’ordine: uova, tuorlo e zucchero, burro, vanillina, farina e lievito. Impastare e lasciare la frolla in frigorifero per mezz’ora. Nel frattempo montare l’albume a neve, aggiungere lo zucchero e continuare a montare. Infine aggiungere la panna da cucina, il cocco rapè e mescolare per bene. Stendere la frolla su una teglia imburrata e infarinata lasciandone un piccolo pezzetto da parte, circa 1/3 per creare poi le formine sopra. Versare sulla frolla uno strato di crema la cocco e livellarla per bene. Poi versarvi a piccole cucchiaiate la nutella in maniera sparsa. Versarvi la restante crema al cocco e spalmare per bene. Coprire con le formine di pasta frolla disponendole e a piacere. Infornare a 180 gradi per circa 30 minuti nella parte media del forno preriscaldato. Lasciare raffreddare e sformare. Volendo si può anche conservare in frigorifero.
Adoro preparare i biscotti durante le feste natalizie! Questa ricetta mi è piaciuta molto… Vengono fuori dei biscotti belli colorati e buonissimi!
Per la pasta frolla alla vaniglia:
250 g di farina
200 g di burro
100 g di zucchero a velo
2 tuorli
2 bustine di vanillina
Per la pasta frolla al cacao:
250 g di farina
200 g di burro
120 g di zucchero a velo
30 g di cacao amaro
2 tuorli
1 bustina di vanillina
Per la pasta frolla al cacao: setacciare la farina con il cacao e formare la classica fontana. unire al centro il burro freddo a pezzetti, lo zucchero, i tuorli, la vanillina e lavorare il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Ricoprirlo di carta pellicola e metterlo in frigorifero per 30 minuti. Procedere allo stesso modo per la pasta frolla alla vaniglia. Trascorso il tempo, riprendere gli impasti, e spianarli con l’aiuto di un mattarello. Con i tagliabiscotti a forma di albero e di stella, ricavare tanti biscotti. Tagliarli poi con un tagliabiscotti più piccolo e inserire i biscotti più piccoli in quelli più grandi alternando i due impasti. Distribuire i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e infornare a 180 gradi per circa 10 minuti, in forno preriscaldato.
Mettere nel boccale del mixer il burro, lo zucchero a velo vanigliato e la vanillina. Frullare il tutto e versare a pioggia la farina, il latte, il pizzico di sale e far amalgamare gli ingredienti fino a ottenere una palla. Se occorresse aggiungere altra farina o altro latte. Avvolgere il panetto di frolla in carta pellicola e mettere in frigo per mezz’ora.
Stendere l’impasto su una spianatoia, ad uno spessore di circa 1 cm, e con le formine taglia biscotti ricavare diverse sagome: angioletti, stelle, stelline, alberi. Disporre i biscotti, distanziati tra loro, su una teglia rivestita di carta da forno e infornare a 180 gradi, in forno preriscaldato, per circa 10-12 minuti. Toglierli dal forno e lasciarli raffreddare. Nel frattempo preparare la glassa. Con una frusta sbattere il succo del mezzo limone con lo zucchero a velo fino a ottenere una glassa lucida e che cade pesantemente dal cucchiaio. (Deve essere della stessa consistenza di una pastella). Con l’aiuto di un cucchiaino o di un coltellino versarla sulla superficie dei biscotti. Per i biscotti a forma di albero colorare la glassa con qualche goccia di colorante alimentare e procedere allo stesso modo. Completare con le palline di zucchero colorate per abbellire l’albero. Lasciare asciugare i biscotti su una gratella o su un vassoio per almeno 1 oretta.