BaCi Di DaMa aLLe NoCCioLe

Questi dolcetti sono semplicemente deliziosi. Fragranti, profumati, golosi..Credetemi che sono molto veloci da preparare e vi faranno fare un figurone!

  • 100 g di zucchero
  • 100 g di nocciole tostate
  • 300 g di farina 00
  • 200 g di burro
  • 2 bustine di vanillina
  • nutella q.b

Mettere nel boccale di un mixer le nocciole tostate, lo zucchero e la vanillina. Tritare fino a renderli farinosi. A questo punto aggiungere la farina ed il burro e impastare velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Con l’impasto ottenuto formare delle palline  e disporle su una teglia rivestita di carta da forno. Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti in forno preriscaldato. Lasciarli raffreddare completamente e unire le palline a due a due spalmando uno strato di nutella per formare i baci di dama. Ne verranno circa 35.

Pubblicità

BiSCoTTi Di SaN VaLeNTiNo

I biscotti di San Valentino sono dei romantici dolcetti a forma di cuore ideali per stupire la dolce metà nel giorno più romantico dell’anno! ❤

biscotti-di-san-valentino-dolcestefania

  • 100 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • 370 g di farina
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina
  • marmellata q.b
  • nutella q.b

Lavorare il burro e lo zucchero in una ciotola fino a renderlo cremoso. Aggiungere poi il pizzico di sale, la vanillina, l’uovo e la farina e impastare il tutto con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigorifero per mezz’ora. Stendere la frolla su una spianatoia leggermente infarinata e con gli appositi stampini a forma di cuore ricavare i biscotti interi e forati. Disporre i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e spalmare la marmellata o la nutella sui biscotti senza buco. Sovrapporvi quelli col buco e schiacciare leggermente per farli aderire bene.

CRoSTaTa aLLa NuTeLLa Di aNNa

Questa ricetta mi è stata data da mia zia Anna e la crostata in foto è stata fatta da lei.. Io l’ho semplicemente mangiata insieme a tutta la famiglia durante un pranzo domenicale! ❤

crostata-alla-nutella-di-anna-dolcestefania

  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 300 g di farina
  • 1 bustina di vanillina
  • nutella q.b

Sbattere l’uovo, il tuorlo, lo zucchero e la vanillina. Aggiungere poi il burro e la farina e iniziare a impastare il tutto con le mani. bisogna ottenere un panetto liscio e morbido. Stendere 2/3 della frolla su un foglio di carta da forno della stessa dimensione della tortiera (circa 28 cm). Adagiarla con tutta la carta da forno nella tortiera e versarvi la nutella. Stendere l’altra parte della frolla, ritagliarla a strisce e sistemarle sulla frolla farcita. Infornare a 180 gradi per circa 20 minuti in forno preriscaldato. Lasciare raffreddare e adagiare su un piatto da portata. A piacere spolverare con zucchero a velo.

oCCHi Di Bue

Adoro provare sempre nuove ricette per preparare i biscotti.. Soprattutto quelli al burro, belli friabili e profumati come questi! Si conservano bene in una biscottiera per diversi giorni e sono davvero buonissimi! 

occhi-di-bue-dolcestefania

  • 250 g di farina
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero a velo vanigliato
  • 2 tuorli
  • 1 bustina di vanillina
  • marmellata o nutella q.b

Disporre la farina a fontana e mettere al centro lo zucchero a velo, i tuorli, il burro e la vanillina e impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, quindi formare un panetto e avvolgerlo nella pellicola. Lasciarlo riposare in frigorifero per circa 1 ora. Trascorso il tempo, stendere la frolla  allo spessore di circa 1/2 cm e con le varie formine ricavare tanti biscotti.Forare la metà di essi con il foro piccolo di un imbuto. Sistemare i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e infornare a 180 gradi per circa 10 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare. Farcire ciascun biscotto non forato con nutella o marmellata e sovrapporre il disco forato. Spolverizzare con zucchero a velo.

oCCHi Di Bue aLLa NuTeLLa

Questi deliziosi biscotti prendono il nome dalla loro forma, che ricorda quella dell’uovo cotto “all’occhio di bue”: infatti, nella versione originale sono realizzati sovrapponendo due biscotti rotondi, uno dei quali forato al centro. Li ho realizzati con una nuova ricetta di frolla che ha la fecola di patate e solo un uovo… Mi è piaciuta moltissimo.. Credo sia ideale per fare questi biscotti occhi di bue!

occhi di bue alla nutella dolcestefania

  • 700 g di farina
  • 300 g di fecola di patate
  • 250 g di zucchero a velo
  • 500 g di burro
  • 1 uovo
  • 3 bustine di vanillina
  • Nutella q.b

Versare in una ciotola la farina, la fecola, la vanillina e creare un buco al centro. Mettervi l’uovo, lo zucchero e il burro. Iniziare a impastare il tutto e se occorre aggiungere altra farina. Bisogna ottenere un panetto morbido e liscio. Avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigorifero per 1 ora. Stenderlo poi su una spianatoia allo spessore di circa ½ cm e ricavare tanti dischi con una formina taglia biscotti. Su metà dischetti creare un foro centrale con una formina più piccola o con il tappo di una bottiglia. Disporli su una teglia rivestita di carta forno e infornare a 200 gradi per 10 minuti, in forno preriscaldato. Estrarre dal forno e spalmare un po’ di nutella sui dischi interi e adagiarvi sopra i dischetti forati per formare il biscottino.

BaTTiCuoRi aLLa NuTeLLa

Un Modo dolcissimo per stupire la vostra dolce metà al prossimo San Valentino?? Naturalmente con qualcosa di zuccheroso preparato con le vostre mani… Dei deliziosi cuoricini di frolla al cioccolato farciti alla nutella.. Stragolosi per la cena più romantica dell’anno! Io li ho preparati al mio amore! ❤

batticuori alla nutella dolcestefania

  • 2 uova
  • 100 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 260 g di farina
  • 50 g di cacao amaro
  • 1/2 cucchiaino di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • nutella q.b

Sbattere burro e zucchero in una ciotola fino a rendere il tutto cremoso. aggiungere poi le uova, la vanillina, la farina, il lievito e il cacao. impastare fino a ottenere un panetto morbido. Stendere l’impasto su una spianatoia infarinata allo spessore di circa mezzo centimetro. Con la formina tagliabiscotti a forma di cuore ricavare tanti cuoricini fino a esaurimento dell’impasto. disporre i cuori di frolla su una lastra da forno rivestita di carta da forno e cuocere a 180 gradi per 10-15 minuti, in forno preriscaldato. Lasciarli intiepidire e spalmare sulla metà di essi un cucchiaino di nutella. Accoppiare su ciascuno la metà dei cuori e fare rassodare.

SeGuiMi Su iNSTaGRaM

Non sono state trovate immagini Instagram.

LE RECENSIONI DI ROMINA

LEGGERE FA BENE ALL'ANIMA

Noi Facciamo Tutto In Casa

Ricette di casa nostra, tradizionali e innovative

semplicemente homemade

Your Home Decor Gifts - cucito creativo,scrapbooking,bomboniere,home decor

capelli che passione

La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la migliore montatura è la più semplice. Francesco Bacone

Giusy in cucina

Tante Ricette - tanto buon cibo - tante curiosità e informazioni

sweetalisea

•AMARE VUOL DIRE CHE CI ANDAVA PIU' ZUCCHERO•

Vivere in Forma

Per vivere una vita sana dobbiamo imparare ad amare noi stessi!

La Pentolina Rosa

Scatti in Cucina con Ricetta

le due cucine

I buoni sapori di una volta

NON METTERMI PRESSIONE

Cosmesi senza trucchi!

Il sabato mattina

...storia di un libro che verrà!

ChocolateSpoon

Recipes in English and Italian

La cucina delle meraviglie

Un blog, qualche idea, colori, sorrisi e cibo buono.

Sendreacristina

Opere. (tell : 3403738117 )