16 Apr 2020
di dolcestefania
in dolci al cucchiaio, NoViTà, Ricette di Pasqua
Tag:bignè, bignè alla nutella, come usare l'uovo di Pasqua, dolci di Pasqua, dolci per pasqua, idee particolari per dolci di Pasqua, idee per Pasqua, Pasqua, profiterole, profiterole nell'uovo di pasqua, profiterole sl cioccolato, profiteroles, profiteroles al cioccolato, profiteroles nell'uovo di pasqua, ricette con uova di Pasqua, ricette di pasqua, uova di pasqua, uovo di Pasqua, uovo di pasqua riempito di profiterole
Questa è un’idea scenografica per presentare il dolce sulla vostra tavola durante le feste Pasquali.. Sono dei classici profiteroles al cioccolato serviti in un mezzo guscio di uovo di Pasqua! Più golosi di così!!

- 125 g di bignè
- 250 ml di panna già zuccherata
- 1 cucchiaio di nutella
Per decorare:
- 200 ml di panna fresca
- 200 ml di cioccolato fondente
- 50 o 70 ml di panna montata
- scaglie di cioccolato fondente
Montare la panna e mescolarvi la nutella. Riempire la sac a poche e farcire i bignè. Nel frattempo portare i 200 ml di panna fresca al bollore e sciogliervi il cioccolato fondente. Lasciare raffreddare. Aggiungervi la panna montata e mescolare per bene. Glassare i bignè precedentemente riempiti con la salsa al cioccolato e disporli a piramide in un mezzo uovo di Pasqua. A piacere decorare con qualche ciuffetto di panna e con le scaglie di cioccolato fondente.Conservare in frigorifero.
21 Mar 2017
di dolcestefania
in NoViTà, ricette base
Tag:bignè, pasta choux, pasta choux per fare le zeppole, pasta choux per zeppole, zeppole con crema, zeppole con crema e amarene, zeppole di san giuseppe

- 250 g di acqua
- 180 g di burro a pezzi
- mezzo cucchiaino di sale
- 250 g di farina “00”
- 6 uova medie (o 7 piccole)
Portare ad ebollizione in una casseruola acqua, burro e sale. Togliere dal fuoco e aggiungere tutta in una volta la farina setacciata. Mescolare con un cucchiaio di legno e rimettere sul fuoco. Mescolare finchè la palla che si forma si stacca dalle pareti della casseruola e si forma una patina bianca sul fondo. Mettere la palla così formata in una ciotola e aggiungere un uovo alla volta, mescolando finché l’impasto assume un aspetto di forte lucentezza e cade pesantemente dal cucchiaio. Incorporare all’impasto raffreddato il lievito e mescolare. Versare in una sac a poche con bocchetta a stella e creare le zeppole sulla lastra del forno foderata con carta forno. Formare degli anelli facendo 2 giri di impasto concentrici e lasciare 2-3 cm di spazio tra l’uno e l’altro. Cuocere per 10 minuti nella parte media del forno preriscaldato a 200°C. Poi abbassare la temperatura a 180° gradi per 10-15 minuti o finchè le zeppole saranno dorate.
24 Feb 2015
di dolcestefania
in torte farcite
Tag:amarene, auguri, bignè, buon compleanno, dolci golosi, happy birthday, pasta choux, torta buon compleanno, TORTA CLASSICA, TORTA CON AMARENE, torta con panna e bignè, torta di compleanno, torta happy birthday, torta per compleanno, torta per occasione, torta saint honore, TORTE CON PANNA, TORTE DI COMPLEANNO CON PANNA, TORTE DI COMPLEANNO DECORATE CON PANNA E BIGNè
Questa torta l’ho realizzata in occasione del compleanno di mia zia! Le torte di compleanno mi piace decorarle con la classica panna montata e spesso e volentieri metto i bignè, perchè mi piace l’idea che ciascun ospite abbia la sua bella fetta con il bignè sopra! Secondo me la torta di compleanno deve essere stragolosa!! 😀
Per la base:
- 6 uova
- 250 g di farina+ un po’ per la teglia
- 250 g di zucchero
- La scorza grattugiata di 1 limone
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- 1 noce di burro
Per la crema:
- 500 ml di latte
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di farina
- 1 bustina di vanillina
- 500 g di fragole
- 200 ml di panna già zuccherata e montata
- 3 tuorli
Per la bagna:
- 200 ml di latte
- 100 ml di liquore fragolino
- Liquido di macerazione delle fragole
Per la decorazione:
- 300 ml di panna già zuccherata
- qualche amarena
- bignè q.b
Preparare la base montando i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi. Montare gli albumi a neve con 1 pizzico di sale e unirli ai tuorli. Aromatizzare con la scorza del limone e aggiungere la farina e il lievito. Imburrare e infarinare una tortiera, versarvi l’impasto e infornare a 180 gradi per 30 minuti, in forno preriscaldato. Togliere dal forno e lasciare raffreddare. Nel frattempo preparare la crema. Mettere il latte a scaldare. Sbattere con la frusta i tuorli con lo zucchero, la farina e la vanillina. Versarvi il latte caldo a filo e mescolare. Rimettere il tutto sul fuoco e lasciare cuocere, sempre mescolando, finché la crema si addenserà. Versare la crema ancora calda in una ciotola, coprire con carta pellicola e lasciare raffreddare per almeno 4 ore. Montare la panna e mescolarla alla crema. tagliare le fragole a pezzetti e metterle in una ciotola con 3 cucchiai di zucchero. lasciarle macerare per mezz’oretta. scolarle dal liquido di macerazione che si formerà e unirle alla crema una volta raffreddata. Versare il latte in una ciotola e diluirlo con il liquore fragolino e il liquido di macerazione delle fragole. Dividere la torta in 3 strati, inzuppare il primo con un po’ di bagna e stendere un primo strato di crema alle fragole. Coprire con il secondo disco di torta, inzuppare nuovamente e stendere l’altra parte di crema. Coprire con il terzo strato e inzuppare anche quest’ultimo. Mettere la torta in frigorifero. Nel frattempo montare la panna e metterne da parte circa 1/3 in un’altra ciotola perchè servirà per riempire i bignè. Coprire la torta con la panna montata, decorare con una sac a poche, e con i bignè e le amarene. Mettere la torta in frigorifero.
28 Gen 2015
di dolcestefania
in Le VoSTRe RiCeTTe
Tag:bignè, bignè alla crema, cioccolato fondente, crema pasticcera, dolci per buffet, pasta bignè, pasta choux, piramide di bignè, profiterole
Questa ricetta è stata realizzata da Fulvia G. Dei bignè supergolosi!!! Brava Fulvia!

- 150 g di farina 00
- 4 uova
- 1 cucchiaino di zucchero (per i dolci)
- 250 ml di acqua
- un pizzico di sale
- 100 g di burro
- crema pasticcera q.b
- cioccolato fondente fuso q.b
Mettere in un tegame sul fuoco acqua, sale, zucchero e burro. Non appena bolle togliere il tegame dal fuoco, versare la farina e mescolare. Lasciare raffreddare il composto per 10 minuti e ogni tanto mescolarlo. Aggiungere le uova una per volta mescolando fino al completo assorbimento.
Prendere il composto e creare piccoli bignè utilizzando un cucchiaio oppure la sac a poche e adagiarli su una placca foderata di carta forno, distanziandoli per bene tra di loro perché si gonfieranno abbastanza. Cuocere a 180° per 30 minuti circa. Farcire con crema pasticcera e cioccolato fuso.
17 Set 2012
di dolcestefania
in torte farcite
Tag:baileys, bignè, cacao, crema di whisky, farina, pasta di nocciole, torta saint honore
Questo slideshow richiede JavaScript.
- 150 g di farina
- 50 g di fecola di patate
- 6 uova
- 1 bustina di lievito
- La buccia grattugiata di un limone
Per la crema:
- 1 l di latte
- 6 tuorli d’uovo
- 6 cucchiai di zucchero
- 6 cucchiai di farina
- Pasta di nocciole q.b.
Per la bagna:
- Liquore crema di whisky q.b.
- Acqua q.b.
Per la decorazione:
- 600 ml di panna
- 1 confezione di bignè piccoli
- 40 g di gocce di cioccolato
- 3 cucchiai di cacao amaro
Per preparare il pan di spagna: montare i tuorli d’uovo con lo zucchero per almeno 10 minuti. Montare gli albumi a neve e mescolarli ai tuorli. Aggiungere la buccia del limone grattugiata, la farina, la fecola e il lievito. Versare l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata e infornare, in forno preriscaldato, a 180 gradi per 25 minuti. Lasciare raffreddare.
Per preparare la crema: mettere il latte a scaldare e nel frattempo mescolare i tuorli con zucchero e farina. Appena il latte sarà caldo versarlo sul composto di uova e mescolare. Rimettere il tutto sul fuoco mescolando continuamente, fino a che la crema si sarà addensata. Spegnere il fuoco e sciogliervi la pasta di nocciole. Versare in una ciotola, coprire con carta pellicola e lasciare raffreddare.
Nel frattempo montare la panna. Farcire i bignè. Metterne 100 ml da parte e miscelarla con il cacao amaro. Dividere il pan di spagna in 3 strati. Inzupparli con la bagna di acqua e liquore e distribuire la crema. Ricomporre la torta. Spalmarla con la panna montata, adagiarvi i bignè e decorarla con i ciuffetti di panna bicolore e le gocce di cioccolato. Mettere in frigorifero per almeno 8 ore.