24 Mar 2020
di dolcestefania
in antipasti, cibo da strada, NoViTà, pizze
Tag:aperitivo, buffet salato, festa di compleanno, idee per aperitivo salato, impasto pizza, muffin, muffin di pizza, muffin gusto pizza, muffin pizza, muffin salati, pizza, pizza al salame, pizza fatta in casa, pizza margherita, pizza muffin, scamporza
Una ricetta facile facile per servire la pizza in maniera originale e in versione monoporzione! I pizza muffin sono ideali da preparare per un aperitivo con gli amici o per il buffet di una festa! Sono irresistibili!

Per l’impasto:
- 30 g di olio evo
- 220 g di acqua
- 15 g di lievito di birra
- 200 g di farina 0
- 200 g di farina 00
- 1 cucchiaino di sale
Per la farcitura:
- 100 g di polpa di pomodoro a pezzettoni
- 2 pizzichi di sale
- origano q.b
- 200 g di scamorza a pezzi
- 1 cucchiaio di olio evo
- 150 g di prosciutto cotto o salame piccante
Disporre la farina in una ciotola e mescolarvi il lievito sciolto nell’acqua tiepida, il sale e l’olio. Impastare con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Rimetterlo nella ciotola infarinata e lasciarlo lievitare per 3 ore in un luogo tiepido. Nel frattempo tagliare la scamorza a cubetti e insaporire la polpa di pomodoro con il cucchiaio di olio evo, il sale e l’origano. Dividere l’impasto in tante palline di uguale dimensione, circa 22, e inserire al centro di ognuna cubetti di scamorza e fettine sminuzzate di prosciutto cotto o salame . Sigillarle per bene e sistemarle nei pirottini di carta alloggiati nelle teglie da muffin. Distribuire un cucchiaino di polpa di pomodoro su ciascun muffin e 2 cubettini di scamorza. Lasciare lievitare per un’altra oretta e infornare a 200 gradi in forno preriscaldato per circa 20 minuti e poi con il grill per altri 5 minuti. Togliere dal forno e servirli tiepidi.
30 Nov 2016
di dolcestefania
in cibo da strada, NoViTà, RiCeTTe uNiVeRSiTaRie
Tag:antipasto, aperitivo, buffet salato, hot dog, hot dog fritti, hot dog on a stick, ricette per bambini, ricette per buffet salato, spiedini, wurstel in pastella, wurstel on a stick

- 1 bicchiere di farina
- ½ bicchiere di farina fioretto
- 2 tuorli d’uovo
- sale
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 bicchiere di latte
- 4 wurstel grandi di pollo e tacchino
- olio di semi di mais q.b
Mescolare in una ciotola il latte con i torli e il sale. Aggiungere poi le farine e il lievito e mescolare fino a ottenere una pastella ben omogenea e fluida e versarla in un Bicchiere lungo tipo quello della Coca cola. Infilzare i wurstel con uno spiedo di legno e tuffarli nella pastella. Friggere in olio ben caldo fino a completa doratura. Scolarli su carta assorbente e servirli ben caldi accompagnati da salsa barbecue o mayonnaise o ketchup.
24 Ago 2015
di dolcestefania
in PaNe, pizze, Ricette di Pasqua, Ricette natalizie
Tag:antipasti particolari, aperitivo, buffet salato, girandola di pan brioche, girandola di pan brioche salata, girandola di pane, girandole, pan brioche, pan brioche belli da vedere, pan brioche farcito, pan brioche particolari, pan brioche salato, pane, salame piccante, treccia di pan brioche
Mi piace quando ho ospiti a casa… Preparare e presentare delle torte di pan brioche salate che oltre a essere buone e appetitose.. Siano anche belle da vedere! Per cui cerco di creare sempre delle forme diverse e di colpire gli occhi oltre che il palato! 😉

- 250 g di farina manitoba
- 250 g di farina “00”
- 250 ml di latte
- 50 ml di olio evo
- 1 cucchiaino di sale
- ½ cubetto di lievito di birra fresco
- 1 uovo
Per il ripieno:
- 300 g di salame piccante affumicato
- 300 g di provola
- 1 uovo per spennellare
Mettere in una ciotola l’uovo con il latte tiepido, l’olio evo e il sale e mescolare con una forchetta. Versare a pioggia la farina miscelata con il lievito di birra secco e iniziare a impastare. Formare un panetto morbido e liscio e lasciare lievitare nella ciotola fino al raddoppio del volume, circa 2 ore. Nel frattempo mettere la ricotta in una ciotola e aggiungere il pepe nero e mescolare con una forchetta. Aggiungere poi il pecorino a cubetti e il salame tagliato a pezzettini. Amalgamare il tutto e coprire fino a che l’impasto sarà lievitato. Spianare l’impasto ormai lievitato e con una rotella per pizza ricavare tante strisce senza andare fino in fondo. La parte iniziale sarà quella da farcire con il salame e la provola tagliati a pezzettini. Arrotolare per prima la parte iniziale ( quella senza frange) e poi una ad una avvolgere anche le frange intorno al rotolo. Infine girare il rotolo a cerchio e sigillare i due bordi uno nell’altro. Lasciare lievitare per altri 30 minuti. Spennellare le frange con un uovo sbattuto. Infornare a 180 gradi per 30 minuti nella parte media del forno preriscaldato.
29 Mag 2015
di dolcestefania
in contorni, PaNe
Tag:aperitivo, bastoncini di pane, buffet, buffet salato, come usare i semi di sesamo, grissini, grissini con semi di sesamo, grissini di pasta di patate, grissini torinesi, grissino, impasto con patata bollita, pane casereccio, pane fatto in casa, semi di sesamo
Io adoro mettere le mani in pasta… E questa volta ho provato una nuova ricetta.. Dei grissini con la patata bollita e schiacciata nell’impasto che li rende morbidi dentro e croccanti fuori! sono assolutamente buonissimi!! parola di Dolcestefania! 😉

- 350 g di farina
- 1 grossa patata di circa 200 g
- 1 cubetto di lievito di birra
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di olio evo
- sale q.b
- 200 ml di acqua di bollore della patata
- semi di sesamo q.b
- latte per spennellare q.b
Sbucciare la patata e tagliarla a cubetti. metterla in acqua fredda e cuocere per 10 minuti dal bollore. Sgocciolarla e passarla ancora bollente allo schiacciapatate. versare la farina e la patata schiacciata su una spianatoia, e formare un incavo al centro. sciogliere il lievito di birra nell’acqua di cottura della patata tiepida e versare nell’incavo. Unire l’olio e poi il sale sui bordi e impastare il tutto. Se occorre aggiungere altra farina, fino a formare un panetto morbido e liscio. Lavorare l’impasto per almeno 10 minuti e lasciare lievitare nella ciotola per 2 ore. dividere l’impasto lievitato in 3 parti e rotolare ciascuna di essi su una spianatoia infarinata. ricavare dei bastoncini di circa 2 cm di spessore e tagliarli a pezzi di circa 15 cm di lunghezza. disporli su una placca foderata di carta da forno e lasciarli lievitare per un’altra mezz’oretta. spennellare con il latte, cospargere con i semi di sesamo e infornare a 230 gradi per circa 15 minuti, in forno preriscaldato.
28 Gen 2015
di dolcestefania
in cibo da strada, pizze
Tag:aperitivo, buffet, calzoni, calzoni al forno, farina, focaccia, mezzelune, panzerotti, pizza, pomodoro, prosciutto cotto, rosticceria, street food

- 800 g di farina “00”
- 200 g di farina manitoba
- 1 cubetto di lievito di birra
- 500 ml di acqua tiepida
- Sale q.b
- Pomodori q.b.
- Origano q.b
- Olio evo q.b
- 300 g di provola
- 200 g di prosciutto cotto (facoltativo)
- 400 g di pomodori pelati
Disporre le farine e il sale, miscelati tra loro, a fontana su una spianatoia e sbriciolarvi il lievito di birra al centro. Versarvi l’acqua tiepida e iniziare a impastare fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Dividerlo in circa 20 palline e lasciarle lievitare sulla spianatoia infarinata per circa 2 ore. A questo punto, per preparare le pizzelle, appiattire metà palline con le mani o con l’aiuto di un matterello e friggerle nell’olio di semi caldo. Scolarle su carta assorbente e servirle con una dadolata di pomodorini conditi con sale, olio evo, basilico e origano. Per preparare i calzoni invece, mettere in una ciotola i pomodori pelati e schiacciarli con una forchetta e aggiungerci sale e origano secco. A questo punto appiattire le palline di impasto e farcirle nel centro con 2 o 3 cucchiai di pomodori pelato, qualche dadolata di provola e una fettina di prosciutto cotto. Chiuderli a mezzaluna, sigillare per bene i bordi con le dita, ripiegarli verso l’alto e passare con i rebbi di una forchetta. disporre i calzoni su una teglia rivestita di carta da forno e infornare a 220 gradi per circa 15-20 minuti, in forno preriscaldato.
29 Dic 2014
di dolcestefania
in antipasti, NoViTà, Ricette natalizie, SaLaTo
Tag:antipasti con gamberi, antipasti in bicchiere, antipasti in coppa Martini, aperitivo, cenone di capodanno, cocktail di gamberi, cocktail di gamberoni, cocktail di scampi, coppa martini, gamberetti, gamberoni, ketchup, mayonnaise, Natale, ri cette natalizie, salsa cocktail
Il cocktail di gamberi è un antipasto di pesce ideale per il menù delle feste… A me piace servirlo nella coppa Martini, vicino al piatto dell’antipasto… È molto scenografico servire un antipasto nel bicchiere!! Io ho usato dei gamberoni, perchè mi piaceva l’idea di lasciargli la coda.. ma è possibile sostituirli con dei gamberetti.. Ovviamente aumentandone la quantità!

- 12 gamberoni
- 5 cucchiai di mayonnaise
- 1 cucchiaio di ketchup
- Sale q.b
- Qualche foglia di lattuga
- Qualche foglia di rucola
Pulire i gamberoni, eliminare la testa, sgusciarli e mantenere però la coda. Eliminare l’intestino e lavarli. Sbollentarli per circa 5 minuti in un pentolino di acqua bollente salata. Scolarli e lasciarli raffreddare. Nel frattempo mescolare in una ciotola la mayonnaise e il ketchup. Coprire con della pellicola e mettere in frigorifero per 1 Oretta. Lavare la lattuga e la rucola, tagliarle a strisce sottili e metterle nel fondo di 6 coppe Martini. Posizionarvi due gamberoni e distribuirvi la salsa cocktail.
22 Nov 2014
di dolcestefania
in antipasti, cibo da strada
Tag:aglio, antipasti calabresi, antipasti con funghi, aperitivo, boschi, buffet, funghi Pinaroli, pasta brisee, pasta sfoglia, Pinarello, quiche ai funghi, ricette coi funghi, sfoglia con funghi, Suillus Granulatus, Vavusi
Il Suillus granulatus, comunemente chiamato Pinarolo, è un fungo edule appartenente alla famiglia delle Suillaceae. Si tratta di funghi molto profumati e di cui sono ricche le mie zone… Il mio boy me ne ha portato un bel cestino e io li ho adoperati subito!! 😉

- 1 disco di pasta brisee
- 500 g di funghi pinaroli
- 200 g di provola affumicata
- Olio evo
- Sale
- 1 pizzico di pepe nero
- 1 ciuffo di prezzemolo
Pulire i funghi Pinaroli dai residui di terra e spellare i cappelli. Pulirli per bene e sbollentarli in acqua bollente salata per circa 6 minuti. Versarli in uno scolapasta e lasciarli scolare fino a che perderanno tutta la loro acqua. A questo punto tagliarli a fette e metterli in padella con un filo di olio evo, 1 spicchio d’aglio, del sale e del pepe nero. Coprire col coperchio e lasciare cuocere per circa 10 minuti mescolando ogni tanto. Spegnere il fuoco e aggiungere il prezzemolo tritato al coltello. Lasciarli intiepidire. Stendere il disco di pasta brisee con la sua stessa carta da forno in una tortiera e ripiegare i bordi. Punzecchiare la base con i rebbi di una forchetta e versarvi i funghi ormai intiepiditi. Completare con fette di provola affumicata. Infornare a 200 gradi in forno preriscaldato, per circa 30 minuti.
26 Mag 2014
di dolcestefania
in antipasti, RiCeTTe uNiVeRSiTaRie
Tag:antipasti con pasta sfoglia, aperitivo, buffet, caramelle ai wurstel, caramelle di sfoglia, caramelle salate, pasta sfoglia, ricette per bambini, wurstel
Solo due ingredienti… E un pò di fantasia… ^-^

- 1 pasta sfoglia rettangolare
- 8 wurstel piccoli
Dividere i wurstel a metà. Stendere il rettangolo di pasta sfoglia e tagliarlo in altrettanti 8 rettangoli di 12 cm per 6cm. Disporre al centro di ciascun rettangolo mezzo wurstel, avvolgere e richiudere la pasta e fare ruotare le estremità come per avvolgere una caramella. Allineare le caramelle su un foglio di carta da forno e cuocerle in forno già caldo a 200 gradi per 15 minuti.