Il vitello tonnato o vitel tonnè è una ricetta tipica del Piemonte, un antipasto o secondo piatto da servire quando si vuole fare bella figura e da poter preparare in anticipo! Quello che rende speciale questa ricetta è la tenerezza della carne e il gusto particolare della salsa che insieme hanno un sapore esplosivo!
Per la carne:
- 700 g di girello o magatello di vitello
- 1 l di acqua
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- sale q.b
- 4 cucchiai di olio evo
- 1 tazzina di vino bianco
Per la salsa:
- 150 g di tonno sott’olio sgocciolato
- 3 uova sode
- 25 g di capperi sciacquati
- 4 filetti d’acciuga sott’olio
- 130 g di brodo vegetale di cottura
- Verdure cotte insieme alla carne
Lavare, mondare e tagliare a pezzetti sedano, carota e cipolla. Metterli in una casseruola con l’olio evo e lasciare soffriggere per qualche minuto. Disporvi la carne e farla sigillare da tutti i lati rigirandola spesso. Sfumare col vino bianco e lasciare evaporare. A questo punto aggiungere l’acqua tiepida, salare e lasciare cuocere per circa un’ora. Rimuovere la carne dalla casseruola e lasciarla raffreddare. Lasciare raffreddare anche il fondo di cottura della carne. A questo punto preparare la salsa. Mettere nel boccale di un mixer il tonno, le uova sode,i capperi, le acciughe, le verdure rimaste nel fondo di cottura della carne e i 130 g di brodo di cottura della carne. Tritare il tutto fino ad ottenere una cremina omogenea. Tagliare la carne a fette sottili e disporla su un piatto da portata. Coprire in modo uniforme con la salsa, decorare a piacere con i capperi e mettere a riposare in frigorifero fino al momento di servire.