22 Nov 2014
di dolcestefania
in antipasti, cibo da strada
Tag:aglio, antipasti calabresi, antipasti con funghi, aperitivo, boschi, buffet, funghi Pinaroli, pasta brisee, pasta sfoglia, Pinarello, quiche ai funghi, ricette coi funghi, sfoglia con funghi, Suillus Granulatus, Vavusi
Il Suillus granulatus, comunemente chiamato Pinarolo, è un fungo edule appartenente alla famiglia delle Suillaceae. Si tratta di funghi molto profumati e di cui sono ricche le mie zone… Il mio boy me ne ha portato un bel cestino e io li ho adoperati subito!! đ

- 1 disco di pasta brisee
- 500 g di funghi pinaroli
- 200 g di provola affumicata
- Olio evo
- Sale
- 1 pizzico di pepe nero
- 1 ciuffo di prezzemolo
Pulire i funghi Pinaroli dai residui di terra e spellare i cappelli. Pulirli per bene e sbollentarli in acqua bollente salata per circa 6 minuti. Versarli in uno scolapasta e lasciarli scolare fino a che perderanno tutta la loro acqua. A questo punto tagliarli a fette e metterli in padella con un filo di olio evo, 1 spicchio dâaglio, del sale e del pepe nero. Coprire col coperchio e lasciare cuocere per circa 10 minuti mescolando ogni tanto. Spegnere il fuoco e aggiungere il prezzemolo tritato al coltello. Lasciarli intiepidire. Stendere il disco di pasta brisee con la sua stessa carta da forno in una tortiera e ripiegare i bordi. Punzecchiare la base con i rebbi di una forchetta e versarvi i funghi ormai intiepiditi. Completare con fette di provola affumicata. Infornare a 200 gradi in forno preriscaldato, per circa 30 minuti.
26 Gen 2013
di dolcestefania
in antipasti, RiCeTTe uNiVeRSiTaRie
Tag:antipasti calabresi, pane casereccio, rosmarino, salsiccia bianca, stracchino
Facili facili…e buoni buoni buoni.. đ parola di dolcestefania!!!

- 8 fettine di pane casereccio
- 100 g di stracchino
- 300 g di salsiccia bianca
- Rosmarino
- Pepe nero
Mescolare lo stracchino in una ciotola con la salsiccia sbriciolata, privata del suo budello. Mescolare per bene fino a rendere il tutto omogeneo. Distribuire questo composto sulle fettine di pane e completare con un pizzico di pepe nero e qualche ago di rosmarino su ogni fettina di pane. Infornare a 220 gradi per 18 minuti nella parte superiore del forno preriscaldato e per 3 minuti nella parte inferiore. Servire ben caldi.
25 Lug 2012
di dolcestefania
in antipasti
Tag:antipasti calabresi, bruschette, farina, melanzana, pomodori

- 1 melanzana viola
- 2 pomodori
- 4 foglie di basilico
- 6 cucchiai di farina
- Sale
- Origano secco
- Olio evo
- 1 filo di olio di semi di girasole
Lavare la melanzana e tagliare le due estremitĂ . Tagliarla a fette grossolana di almeno 1 cm. Mettervi un pizzico di sale, infarinarle e disporle su una teglia con un filo dâolio di semi di girasole. Infornarle a 250 gradi per 10 minuti. Lavare e tagliare i pomodori a pezzetti. Condirli con olio evo, sale e origano. Distribuirli sulle fette di melanzane e servire tiepide o fredde.
22 Giu 2012
di dolcestefania
in antipasti, secondi
Tag:antipasti calabresi, basilico, melanzane alla calabrese, origano

- 9 melanzane nere piccole
- 20 olive verdi
- 18 filetti di acciuga sottâolio
- 20 pomodorini pachino
- Origano
- 8 foglie di basilico
- 1 peperone verde piccolo
- Olio evo
- Sale
- 1 spicchio dâaglio
Tagliare le melanzane a metĂ , inciderle con dei tagli nella parte centrale e sbollentarle in abbondante acqua salata per circa 10 minuti. Scolarle e lasciarle raffreddare per almeno 3 ore. Mettere in una ciotola i pomodorini tagliati a pezzi, il basilico spezzettato, lâorigano, le olive verdi tagliate a metĂ , il peperone tagliato a cubetti, i filetti di acciuga e lâaglio tagliato molto sottilmente. Condire con un poâ dâolio evo e riempire ogni mezza melanzana con tale composto, cercando di inserirlo nei tagli fatti in precedenza. Disporle in una pirofila da forno, condire con olio evo e infornare a 200 gradi per circa 20 minuti. Da servire tiepide.
29 Apr 2012
di dolcestefania
in antipasti, Ricette di Pasqua
Tag:antipasti calabresi, carciofi, pepe nero, prezzemolo

- 8 carciofi
- 100 g di pane duro
- 3 cucchiai di grana grattugiato
- 3 cucchiai di olio evo + quello per la teglia
- 1 pizzico di pepe nero
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Sale
- 100 g di scamorza
- 1 spicchio dâaglio
Pulire i carciofi per ottenere la parte interna piĂš tenera. Lavarli e cucinarli a vapore per 30 minuti. Fare raffreddare e tagliare il gambo, da utilizzare per il ripieno. Intanto ammollare in acqua fredda il pane duro, per circa 15 minuti. Cercare di allargare le foglie dei carciofi molto delicatamente, ed eliminare la parte piĂš interna in modo da creare un incavo. Strizzare il pane per bene e unire i gambi dei carciofi tritati, il grana grattugiato, i 3 cucchiai di olio, il pepe nero, il prezzemolo e lâaglio tritati, il sale, e la scamorza a cubetti. Impastare il tutto e distribuire negli 8 carciofi, precedentemente scavati. Disporli in una teglia, cospargerli con un filo dâolio, un pizzico di sale e qualche cucchiaio dâacqua. Infornare a 230 gradi per 30 minuti circa.
22 Apr 2012
di dolcestefania
in secondi
Tag:antipasti calabresi, fette, melenzane golose, scamorza, tasca, uova
Queste melenzane sono ottime con qualsiasi tipo di ripieno….sono molto gustose e soprattutto facilissime da preparare!!!!
- 3 melanzane nere
- 3 uova
- 7 filetti di acciuga
- 2 scatolette di tonno
- Pasta di acciughe q.b.
- 150 g di scamorza
- 250 g di pangrattato
- Olio di semi di girasole
Lavare le melanzane e affettarle in 14 grosse fette; tagliare ogni fetta a portafoglio, in modo da creare una tasca. Su metĂ di queste, spalmare della pasta di acciughe e inserire un filetto di acciuga e una fettina di scamorza. Nelle rimanenti sette fette inserire del tonno sgocciolato e fettine di scamorza. A questo punto sbattere tre uova (io non ho messo sale perchĂŠ il ripieno è giĂ ben saporito). Passare le fette di melanzana nellâuovo e nel pangrattato. Adagiarle su una teglia rivestita con carta forno e cospargerle con un filo dâolio. Infornare a 220 gradi per 20 minuti o comunque finchè saranno dorate.
Â