25 Apr 2016
di dolcestefania
in Biscotti, dolcetti, NoViTĂ
Tag:amaretti, biscotti, biscotti alle mandorle, biscottini alle mandorle, buffet di dolci, dolcetti, dolci con mandorle, dolci facili, dolci monoporzione, dolci per buffet, dolci siciliani, fior di mandorle, pasta di mandorla, paste di mandorla, paste di mandorle
Questi biscottini sono deliziosi e velocissimi da fare.. li ho fatti per la prima volta e mi hanno soddisfatto moltissimo.. Credo che li rifarò spessissimo!!!Â

- 400 g di mandorle
- 250 g di zucchero
- 3 albumi
- 40 g di maraschino
- 1 fialetta di aroma mandorla
- ciliege candite q.b
- zucchero a velo q.b
Mettere lo zucchero nel mixer e ridurlo in polvere. Toglierlo dal mixer e tenerlo da parte. Versarvi le mandorle e tritarle a farina. Aggiungervi il maraschino, gli albumi e lo zucchero ridotto in polvere e frullare il tutto. con il composto ottenuto formare tante palline grandi come una noce e passarle nello zucchero a velo. adagiarli su una teglia rivestita di carta da forno e distribuire al centro di ciascun biscotto mezza ciliegia candita, pressandola bene. Infornare in forno preriscaldato a 160 gradi per 15 minuti circa. Lasciare raffreddare e disporre su un vassoio.
12 Ago 2015
di dolcestefania
in dolci al cucchiaio, Frutta
Tag:amaretti, amaretto, amaretto disaronno, bicchierini di granita di mandorle, brioche col tuppo, disaronno, dolci nei bicchierini, dolci siciliani, granita, granita di mandorle, latte di mandorla, mandorle, muzzunata, Sicilia
In questo caso.. Ho usato la stessa ricetta della muzzunata… Ma ho pensato di servirla a fine pasto, nei bicchierini insieme al buon amaretto Disaronno… Idea riuscitissima… Gli ospiti hanno gradito!

- 1 l di latte
- 500 ml di acqua
- 600 g di pasta di mandorle
- amaretto Disaronno q.b
Versare il latte e l âacqua in una casseruola e portarli al bollore. Spegnere il fuoco e sciogliervi la pasta di mandorle tagliata a pezzettini. Versare in un contenitore largo e basso e porre in freezer per almeno 12 ore. Tagliare il composto congelato a pezzi con un coltello lungo e affilato e tritare nel mixer fino a ottenere una consistenza cremosa. Servire subito nei bicchierini insieme all’amaretto Disaronno o riporre in freezer.
04 Lug 2013
di dolcestefania
in crostate
Tag:amaretti, crostata di pesche e amaretti, farina, lievito, liquore amaretto disaronno, pesche sciroppate, uovo, zucchero

Per la frolla:
- 350 g di farina + 2 cucchiai per la tortiera
- 2 uova
- La scorza grattugiata di 1 limone
- 1 bustina di lievito
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro + una noce per la tortiera
Per il ripieno:
- 150 g di amaretti secchi
- 5 cucchiai di liquore amaretto
- 2 barattoli di pesche sciroppate
Preparare la frolla sbattendo prima uova e zucchero, poi il burro, la scorza grattugiata del limone, la farina e la bustina di lievito. Impastare il tutto con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio. Coprirlo con carta pellicola e mettere in frigorifero per 30 minuti. Frullare gli amaretti e aggiungervi il liquore amaretto. Sgocciolare le pesche dallo sciroppo e tagliarle a fette. Imburrare e infarinare una tortiera. Stendervi poco piĂš della metĂ della frolla. Versare gli amaretti e disporre le pesche in maniera circolare. Stendere lâaltra frolla e con una formina tagliabiscotti, ricavare delle farfalle o le forme desiderate. Disporre sulla frolla in maniera circolare e ben unite le une alle altre e infornare a 180 gradi per 30 minuti circa, in forno preriscaldato.
25 Lug 2012
di dolcestefania
in torte
Tag:amaretti, caffè, farina

- 300 g di farina speciale per dolci
- 150 g di zucchero
- 180 ml di latte
- 150 g di burro
- 3 uova
- 1 bustina di lievito
- Amaretti secchi q.b.
- Caffè amaro q.b.
- Zucchero a velo
Preparare il caffè e lasciarlo raffreddare. Sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere poi il burro, la farina e il latte e infine il lievito. Imburrare e infarinare una tortiera e versarvi metĂ impasto. Inzuppare gli amaretti nel caffè e disporli a cerchio su di esso. Versarvi sopra lâaltra metĂ dâimpasto e infornare a 180 gradi per 25 minuti. Lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo.
13 Lug 2012
di dolcestefania
in torte farcite
Tag:amaretti, cacao amaro, crema chantilly, panna da montare

Per la base:
- 50 g di farina
- 2 uova
- 40 g di frumina
- 1 bustina di vanillina
- 70 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- Mezza bustina di lievito
Per la crema:
- 500 ml di latte
- 3 tuorli dâuovo
- 3 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di farina
- 1 bustina di vanillina
- 200 ml di panna da montare
Per decorare:
- 6 albicocche
- 25 g di cioccolato fondente
- Cacao amaro q.b.
- 15 amaretti secchi
- 100 ml di liquore amaretto
- 70 ml dâacqua
Sbattere i tuorli con lo zucchero e con 2 cucchiai di acqua bollente. Aggiungere 60 g di zucchero, vanillina, sale e sbattere fino a ottenere una massa cremosa. Montare gli albumi a neve con i 20 gdi zucchero rimanenti e incorporare ai tuorli. Aggiungere le farine e il lievito e versare lâimpasto cosi ottenuto in una teglia rivestita con carta forno. Infornare a 180 gradi per 20 minuti. Lavare, sbucciare e tagliare a metĂ 4 albicocche e le altre 2 a pezzettini. Fondere il cioccolato a bagnomaria, intingervi le albicocche a metĂ e lasciarle raffreddare. Preparare la crema chantilly nel seguente modo: mettere a scaldare il latte e in una ciotola sbattere tuorli con zucchero e farina. Versarvi il latte bollente a filo e rimettere sul fuoco finchĂŠ la crema si sarĂ addensata. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Montare la panna fredda e aggiungerla alla crema quando sarĂ fredda. Diluire il liquore amaretto con lâacqua e bagnare la base. Distribuirvi i pezzetti di albicocca e spalmarvi la metĂ della crema. Appoggiarvi gli amaretti inzuppati e distribuire la crema rimanente. Cospargere di cacao. Creare gli occhi alle metĂ albicocche con la panna e le gocce di cioccolato e distribuirle sul dolce.
24 Mar 2012
di dolcestefania
in Biscotti, dolcetti, RiCeTTe uNiVeRSiTaRie
Tag:albumi, amaretti, amaretti tradizionali, biscotti alle mandorle, buffet di matrimonio, dolci per buffet, lievito, mandorle, pasta di mandorle, zucchero
Questa ricetta per fare gli amaretti buonissimi mi è stata regalata dalla mia amica Cinzia. Ormai li preparo sempre con tanto amore perchè sono i dolci preferiti dei miei suoceri..

- 1 Â kg di mandorle scure
- 10 albumi
- 300 g di zucchero
- 3 fialette di aroma mandorla
- 2 bustine di lievito per dolci
- Zucchero a velo q.b.
Tritare le mandorle a farina. Montare gli albumi a neve e aggiungere lo zucchero continuando a montare. Unire agli albumi le mandorle tritate, le fiale, il lievito. Lâimpasto risulterĂ molto appiccicoso. Con questo impasto formare delle palline di piccole dimensioni. Rotolarle nello zucchero a velo. Disporle distanziate fra loro su una teglia rivestita con carta forno. Infornare a 140 gradi per 15 minuti circa.