Credetemi che questa focaccia è strepitosa!!! Io che adoro le melanzane cucinate in qualsiasi modo e maniera ho trovato questa focaccia davvero superlativa! Grazie alla mia amica Ewa per la ricetta!
Per l’impasto:
- 400 g di farina 00
- 25 g di strutto
- 270 ml di acqua tiepida
- mezzo cucchiaino di lievito di birra secco
- 1 cucchiaino di sale
Per la farcitura:
- 1 melanzana
- 2 uova sode
- 100 g di provola
- 100 ml di passata di pomodoro
- qualche cucchiaio di formaggio grattugiato
- 400 ml di olio di semi di arachide
- sale
- 100 g di salame affumicato o prosciutto cotto
Versare la farina in una ciotola e unirvi il resto degli ingredienti. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Dividerlo in due panetti e lasciarli lievitare fino al raddoppio, circa 3 ore. Nel frattempo tagliare le melanzane a fette, cospargerle con del sale e lasciarle in uno scolapasta per mezz’oretta. Sciacquarle, asciugarle e friggerle nell’olio di semi di arachidi ben caldo. Scolarle su carta assorbente. Tagliare la provola, le uova sode e il salame a cubetti. Trascorso il tempo di lievitazione, prendere una teglia rotonda per pizza, rivestirla di carta da forno e ungerla con un filo d’olio e con le mani unte stendere uno dei due panetti per tutta la larghezza della teglia, facendo risalire leggermente i bordi. Condire con uno strato di melanzane fritte, un pò di passata di pomodoro, un cucchiaio di formaggio grattugiato e qualche cucchiaiata di ripieno già tagliata a cubetti. Ripetere il ripieno una seconda volta fino ad esaurire gli ingredienti. Sempre con le mani unte, stendere su un piano la seconda metà dell’impasto e sovrapporla delicatamente alla prima metà col condimento. Cucire tutti i bordi con le dita, bucherellare la superficie con una forchetta e cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 25-30 minuti.