Le zeppole hanno una lunghissima tradizione nella gastronomia popolare dell’Italia meridionale con diverse variazioni nella preparazione da regione a regione. Sono dei dolci tipici della stagione primaverile ma vengono consumati in particolare il 19 Marzo, nel giorno di San Giuseppe,dedicato alla festa del papĂ .
Per le zeppole:
- 250 g di acqua
- 180 g di burro a pezzi
- mezzo cucchiaino di sale
- 250 g di farina “00”
- 6 uova medie (o 7 piccole)
Per la crema pasticcera:
- 3 tuorli
- 3 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di farina
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 100 ml di panna montata
Per decorare:
- 100 ml di panna montata
- amarene sciroppate q.b
- zucchero a velo q.b
Portare ad ebollizione in una casseruola acqua, burro e sale. Togliere dal fuoco e aggiungere tutta in una volta la farina setacciata. Mescolare con un cucchiaio di legno e rimettere sul fuoco. Mescolare finchè la palla che si forma si stacca dalle pareti della casseruola e si forma una patina bianca sul fondo. Mettere la palla cosĂŹ formata in una ciotola e aggiungere un uovo alla volta, mescolando finchĂŠ lâimpasto assume un aspetto di forte lucentezza e cade pesantemente dal cucchiaio. Incorporare allâimpasto raffreddato il lievito e mescolare. Versare in una sac a poche con bocchetta a stella e creare le zeppole sulla lastra del forno foderata con carta forno. Formare degli anelli facendo 2 giri di impasto concentrici e lasciare 2-3 cm di spazio tra l’uno e l’altro. Cuocere per 10 minuti nella parte media del forno preriscaldato a 200°C. Poi abbassare la temperatura a 180° gradi per 10-15 minuti o finchè le zeppole saranno dorate.
Preparare la crema pasticcera. Mettere il latte a scaldare con la scorza del limone tagliata a fette. Sbattere con la frusta i tuorli con lo zucchero e la farina. Versarvi il latte caldo a filo e mescolare. Rimettere il tutto sul fuoco e lasciare cuocere, sempre mescolando, finchĂŠ la crema si addenserĂ . Versare la crema ancora calda in una ciotola, togliere le scorze del limone e coprire con carta pellicola e lasciare raffreddare per almeno 4 ore. Aggiungere i 100 ml di panna montata alla crema. Dividere le zeppole a metĂ e riempirle di crema pasticcera, ricomporle e formare un ciuffetto di panna montata al centro. Completare con lâamarena e lo zucchero a velo.